Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Azog il Profanatore

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azog il Profanatore

  1. Il mio messaggio è visibile, giusto? Perché a me sembrava di aver postato, sarebbe la seconda volta che mi elimina il messaggio, ma ora non lo vedo più.
  2. Io ho postato, come scritto del topic di gioco, scrivetemi anche la vita totale, attuale e la CA, negli spoiler. Grazie mille. @Pauline95 vedo che non ti colleghi da lunedì. Spero tu non ci abbia abbandonati.
  3. Orodreth uccide in fretta lo zombi, aiutato da Momotaur. Magnus si sposta, e colpisce una sola volta lo zombi in B5. Sarzarin non riesce a ferire lo zombi, e, imprecando, rimane di fianco ad Elysse, e vede il Nano Mohrdag correre proteggendo il ragazzo verso il bosco. Il Tiefling è l'unico, però, a scorgere qualcosa di grosso muoversi tra gli arbusti, verso dove sta correndo il Nano. Invece Orodreth, voltandosi soddisfatto dopo aver trafitto l'orrenda testa del cadavere vivente, vede, nel bosco (parte destra) occhi sferici rossi... tanti occhi sferici rossi. L'azione però lo distrae, perché vedendo il suo amico Magnus subire un pesante colpo da parte del mostro, e vedendoli avanzare verso di loro, il panico lo prende. Dietro di voi il Monaco tiene occupato l'Uomo con la Maschera, ma altri non morti incominciano ad avvicinarsi. (le caselle sono in realtà 1,5mt) @Voignar i 4 danni sono qulli di prima, non devi contarne 4 in più.
  4. Allora, ecco la scheda Background: @Maestro Menatorio io sono pronto, appena puoi aggiungimi (ti chiedo solo ti taggarmi nel primo post dove mi inserisci, che altrimenti mi perdo la notifica) E grazie di nuovo a tutti voi
  5. Spero solo di non camminare in avanti e di fare la fine del povero Aranthir Anche perché avrei 5 pf, e basta una pacca sulla spalla per staccarmi la testa dal corpo.
  6. Ok, direi che sarebbe meglio. Allora per ora la metterò in pausa. Quando voi siete liberi e tutto vi chiedo di farmelo sapere, e la riprenderemo. Gli altri che dicono?
  7. Grazie mille anche a te. La scheda pg l'ho già mandata @Maestro Menatorio, la metto anche qui?
  8. Ehi ciao, visto che è da un po' che tutti noi latitiamo un po' su questa gilda, vorrei chiedere a tutti voi se vogliate continuarla. Perché MasterX ha commentato il 4, ed è passata una settimana. Voi che dite? @MasterX @Voignar @Pauline95 E anche l'ultimo messaggio, da quello di MasterX sono passate due settimane prima che scriveste, sotto mia richiesta. Non voglio incolparvi, ma solo chiedervi se vogliate continuarla o se sia meglio smettere ora per dedicarci alle altre nostre campagne.
  9. Grazie ad entrambi. Qualcuno riesce a spiegarmi la tabella delle abilità del ladro? Per cosa sta 25, 20 etc? Grazie! Forse ho capito: sono le percentuali di riuscita giusto?
  10. Buongiorno a tutti, (sì, sono quello che ha tirato 10 dadi in una volta) E' da qualche giorno che leggo la campagna di questa modalità "Vecchia Scuola", e devo dire che mi sono interessato parecchio. Per chiedere qualche info sulla tipologia di gioco ho mandato un mp a @Maestro Menatorio, ed è iniziata una chiacchierata sulle differenze tra questo RPG e D&D. Insomma, questa conversazione si è tramutata in un invito da parte sua (lo ringrazio di nuovo) per questa Gilda. Ho visto che all'inizio vi siete presentati agli altri, allora lo faccio anche io: A giudicare dall'età scritta sul mio profilo avrei 150, ma li porto bene... devo dire che sembra che io ne abbia 41. Gioco ai giochi di ruolo da un po', ma non posso dire di sapere tutto, anzi. Ho cominciato a giocare a D&D, per poi passare alla modalità sw5e, e poi tornare a D&D. Ho provato qualche partita a Call of Chtuluh, ma non mi ha conquistato. Non ho molta familiarità con le edizioni più vecchie, (più vecchie della quinta, si intende) una volta dovevo cominciare una partita alla 3a edizione, ma è andato tutto in fumo prima di incominciare. Mi piace leggere, adoro i libri di Tolkien, ma anche molti altri. Basta, non so più che cosa dire.
  11. I due Gnoll vi scorta fuori dall'accampamento, ed entra nel bosco. Qualche minuto dopo arrivate ad una grotta con un piccolo ingresso. Gli Gnoll vi fanno entrare, ma loro rimangnono fuori, spaventati. Entrate. Sul pavimento della grotta giacciono carcasse di animali, qualche Gnoll morto e dei cadaveri umani, di orchi e di altri umanoidi ormai non identificabili. In fondo (grotta lunga circa 16 metri), c'è un essere enorme. E' sferiforme, con un occhio solo. Dal corpo fuoriescono diversi tentacoli che si concludono con occhi. L'essere vi guarda. Sorride, mostrando una lunga serie di affilati denti. Così, dice, voi siete i salvatori ? Scoppia in una fragorosa risata. Avanti, ditemi, perché siete qui, protettori venuti dalle stelle? Ghigna. O dovrei chiamarvi ciarlatani venuti dal fango? Sorride ancora di più. Proprio così, voi siete coloro che devono liberare Jormungand, vero? Tutti i tentacoli oculari si posano su di voi, in particolare su Ihan. Ditemi, e attenti a come parlate, qui dentro le parole sono sacre! Vedete, un tentacolo posa lo sguardo su alcuni cadaveri di umani, loro non sapevano parlare, sapevano solo utilizzare spade e arpioni. Un altro tentacolo si posa su alcuni cadaveri irriconoscibili, fatti di ossa e carne marcia. Loro invece le hanno usate male, MOLTO male ridacchia. Poi vi guarda, il sorriso scompare. AVANTI! Non siate timidi, è in ballo solo la vostra vita, se riuscirete a portare a termine la prima prova, poi toccherà alle menti... perché non sono gli Orchi ad avere il medaglione... forza, rispondete.
  12. Be' ma io uso i difetti, gli ideali e tutto ciò che il background dà. Io, avendo bg del ciarlatano, ho tutti i miei dilemmi e difetti. Per esempio, sono inseguito da un riccone potente che ho ingannato un tempo, ho una truffa preferita, praticamente dico sempre bugie, nessuno si può realmente fidare di me. Poi, se non bevi subisci livelli di indebolimento, e quindi un giocatore "tanto è un gioco, il bambino mica soffre" la pensa a questo modo. E, come ho scritto, il giocatore di cui vi ho parlato era uno che si affezionava al pg. Ovvio che, se non servisse a nulla il cibo e l'acqua, allora andrebbe a salvare il bambino, ma probabilmente per non sentirsi dire che fa la parte dell'ubriacone. Di sicuro voi siete molto più esperti di me, giocate da molti più anni. Non voglio fare quello che si spaccia per sapientino. Voglio solo esporre il mio parere che: ho avuto il problema del giocatore "tanto è un gioco", e secondo me l'allineamento è una cosa interessante, prendendone tutti gli svantaggi e i vantaggi. Ora però mi leggo ciò che ha linkato @Bille Boo
  13. Ciao, certo che lo apro!😄 Però devi aiutarmi (magari in privato) a trovare le parole per incominciarlo, perché non saprei cosa dire😅 Poi è vero, probabilmente a quel giocatore non interessa troppo D&D, ma secondo me è perché (o almeno lui dice così), non trova uno scopo che lo spinga a giocare (è un giocatore di scacchi, e adora giocare ai giochi in scatola). Sì, ma, a mio avviso, sono presenti in modo diverso dagli altri giochi in scatola. Non so, in Monopoli sai sin dall'inizio che devi comprare più cose possibili e avere più soldi degli altri (ora non ricordo esattamente lo scopo, perché non ci gioco da oltre 7 anni), a scacchi devi eseguire lo scacco matto. In D&D la faccenda (cosa che mi piace moltissimo) è più complicata. Alcuni giocano per accumulare averi, altri per sconfiggere le forze del male, altri ancora per i loro motivi. Ed è a mio avviso una cosa che ti fa entrare nel gioco, e che ti fa amare moltissimo il mondo di Dungeons and Dragons. Però alcuni non la vedono così.
  14. Be', ma il vino lo bevi, e ti salva il pg in caso di assenza di bevande. Il bambino no. Un giocatore che avevo io diceva così: "Non ho uno scopo, le monete non hanno senso, e mi stufo a giocare a D&D". Io gli chiedevo: "Sì ma e gli altri giochi?" "Lì lo scopo c'è, ed è vincere le partite". Mentre in D&D non c'è una "partita", ma un susseguirsi di avventure, combattimenti etc..., per lui non era come altri giochi. Riguardo alle ultime due righe, nessun problema, a me piace molto dare valore all'allineamento, e di solito chiedo ai miei giocatori o compagni pg di dire quale sia il loro. Secondo me aiuta. Ma, ovviamente, è un parere personale. E poi, che male c'è a dare valore all'allineamento? Può essere anche solo un giocatore non motivato da D&D. Nel senso, a scacchi non vinci nulla, ma hai avuto dimostrazione della tua logica e della tua tecnica. In D&D, invece, alcuni giocatori vedono tutti gli averi come inutili. Magari non hanno ancora capito cosa vogliono davvero, ma ti posso assicurare che, a questo giocatore, non interessano le monete, gli averi, gli oggetti magici, le armi. L'unica cosa a cui tiene è il pg, perché ci si affeziona. E perché la scheda non si fa da sola...😅
  15. In effetti il bambino che ti segue dalla prima ora di gioco sarebbe più complicato da sacrificare per il rum... ma per il Capitan Iados Tormento mai dire mai!😂 Per quanto riguarda l'ultima parte del tuo messaggio... meriteresti 1800 like solo per averla scritta! Mi hai dato uno spunto interessantissimo e grandissimo. Probabilmente lo userò!!!
  16. Articolo interessante. Per me, però, si può tagliare qualche dilemma, ne senso: Devo confessare che a me piace moltissimo interpretare personaggi caotici neutrali, e quindi,se devo fare una scelta, la faccio per il mio divertimento e per il mio tornaconto. Se un cavaliere mi chiede: vuoi entrare nel castello del barone e rubare qualcosa con me? Io facilmente risponderei: Primo, che ci guadagno, secondo, credo proprio di sì. Secondo me l'allineamento caotico neutrale permette di tagliare alcuni dubbi importanti. Nel senso, ora sto facendo una campagna piratesca, interpretando un pirata stregone del fuoco amante del rum. Se dovessi scegliere tra il salvare un bambino o un barile di rum, probabilmente salverei il secondo. Questo per dire che secondo me con un determinato allineamento e/o personaggio, i Dilemmi diventano occasioni per mettere in luce il proprio carattere. Un enorme problema, secondo me, è quello che io definisco (un po' ciò che ha detto Maiden) tanto è un gioco, tutto finto ed inutile. Se un Nano ti offre una somma di denaro per recuperare un suo oggetto, ci sono giocatori che dicono: "Che me ne faccio? Tanto è finto!", allora il Nano dice: "Allora ti offro un oggetto magico o qualcosa di utile nelle battaglie o nel commercio!". E il giocatore: "Ma a che mi serve? Mica mi fa prendere 9 in matematica!". "COSA VUOI ALLORA?!" esclama il Nano. "Bah, tu sei il DM, pensaci tu!"-----> orecchie fumanti... Perché spesso salvare un bambino o un barile si traduce in: "Salvo il barile perché posso bere il vino!", magari anche se è paladino. "E il bambino, poveretto?" "Be', tanto mica è vero!" Aspetto la parte due!!!😄 Modifica: praticamente ciò che hanno detto gli altri...
  17. Procione scusate, credevo di aver risposto, probabilmente non mi ha salvato il messaggio. Guardo questa gente, che a momenti potrebbe prendersi a legnate. Ehi, signori, tranquilli! cerco di calmarli. Credo sia stata una giornata difficile per tutti! Se cercate di uccidervi lo sarà ancora di più. Guardo Vur, che sembra stia per tagliare la testa dell'altro. Ehi, per favore! Sospiro, mi gratto la barba, pensieroso. Qualcuno potrebbe dirmi dove si trova ora il saggio? Quello che era con noi qualche minuto fa? mi guardo attorno. Comunque, state tutti calmi, manteniamo la tranquillità e discutete in modo civile, senza prendervi a sciabolate per esporre le vostre tesi, ci state? DM
  18. Uscite veloci, e vi trovate in mezzo a quelle creature. L'ascia di Momotaur si abbatte su uno zombi, tranciandogli un braccio. La spada di Sarzarin lo infilza da parte a parte. Il non morto solleva una mano, e la schianta contro il Tiefling, che per poco non cade per il colpo. Ce ne sono 5 che avanzano e che vi bloccano la strada (contando anche quello ferito). Sono poco lontani da voi. Legenda: rosso, Sarzarin. Azzurro, Elysse. Verde Acqua, Orodreth. Marrone, Momotaur. Grigio, Mohrdag. Blu scuro, Magnus. Verde(fogna), zombi. Ogni quadratino corrisponde a 4.5. Per gli attacchi bisogna entrare nella stessa casellina, a meno di non usare armi a distanza. Vi muovete tutti di 9mt? Ci ho messo mezz'ora a fare la griglia, spero si legga
  19. Ok nulla. Era solo perché hai messo il livello due sulla Torre Oscura.
  20. @MasterX ma in questa campagna non siete ancora al secondo livello. Credo ti sia sbagliato con l'altra Poi, a meno che tu non abbia attaccato una pecora, non avete ancora visto nessuno😅
  21. Il capo degli Gnoll guarda Ihan. Noi non pronunciamo il suo nome, andate alla sua grotta, poco lontano da qui, e lo incontrerete. Due Gnoll arrivano. Loro vi scorteranno. dice il capotribù.
  22. Il ragazzo si allontana, spaventato. Il Monaco si volta verso di voi. Il villaggio è poco distante, ma attirare queste creature da loro vi farà solo dei nemici, credi non sappiano camminare? C'è un'uscita sul retro, ma probabilmente sono anche di là. Un mobile cede, e il Monaco, fulmineo, rispedisce fuori il non-morto responsabile. L'Uomo con la Maschera cerca Orodreth, sì. Risveglia i morti uccisi dai suoi o da lui. Il dardo di Elysse colpisce uno dei cadaveri, rallentandolo, e subito la rapida freccia di Sarzarin ne inchioda un altro ad un albero. Ma il cerchio dei morti viventi si stringe, e non sembrano intenzionati a fermarsi con frecce, lame o incantesimi. Dovete uscire dal retro, tornate alla capanna di Orodreth, raccogliete le sue cose e tornate a Crocicchio, ci incontreremo lì! Oppure, se preferite, andate alla Caverna del Ratto. Sentite un brivido freddo, e una freccia entra nella stanza, per poco non colpendo Orodreth. La freccia si impianta nel muro, spaccando le pietre che lo formano. Il Monaco si volta lentamente. Lui è qui sussurra. In fondo alla radura compare un umanoide, alto circa due metri. Indossa una maschera di pelle. In una mano tiene l'arco, ma è rapido a riporlo e ad estrarre due catene, ed incominciare a rotearle. VIA! Andate! urla il Monaco.
  23. Arrivate fino ad una grande caverna sul lato del monte. Tutt'attorno le pecore che pascolano belano e vi guardano. Dalla grotta esce profumo di formaggio, carne e latte.
  24. Ok ora ho capito. Grazie mille a tutti ragazzi!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.