Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Azar Pinkur

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur

  1. Arma: spada bastarda difensiva +2 Armatura: quella_che_ti_pare +3 Scudo: buckler +3 oppure scimitarra +2 infuocata Anello: anello di protezione +3 Oggetto meraviglioso: Mantello di resistenza +4
  2. Il valor medio andrà bene. Ad ogni modo non si sarà fiscali su questo... potete anche rollarli vedete voi L'importante è, come sempre, non esagerare... Certamente. Come scritto nel regolamento deve essere compreso il LA e gli eventuali DV. Quindi un mostro con 4 DV LA +2 potrà essere al massimo di 6° livello Ottimo
  3. Esatto, ricordati che vengono considerate armi leggere e non puoi utilizzare attacco poderoso con armi leggere
  4. Già che si parla di budget vorrei fare una precisazione importante che immagino sia sfuggita a tutti: Si sta creando un PNG, non un PG. Il budget non è lo stesso dei PG ma MOOOLTO più limitato. Sia chiaro si può sforare un minimo, purchè non si esageri. Se da manuale sono previste 5.000MO uno può spenderne anche 5.500. Certo non ne può spendere 10.000
  5. Sei giustificato perchè sei reduce dalla febbre Fai che si ottiene 10 sul dado in automatico. Quindi metti il tot di gradi necessario per raggiungere la CD.
  6. Azar Pinkur ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    D'oh! Hai ragione, avevo postato senza pensare
  7. Complete divine o Perfetto sacerdote che dir si voglia, sezione dei talenti. In linea retta. [OT] Ehm... cmq fai sempre un sacco di domande a livello di regole... non è questo il topic adatto [/OT]
  8. La carica è un movimento che va dai 3m fino al doppio della tua velocità (in questo caso 30m). Perchè non puoi sfruttarla?
  9. Ce n'è uno sul Complete Divine, per i druidi o per chi cmq può sfruttare la capacità di forma selvatica. Mi pare si chiami carica del leone e permette di effettuare un attacco completo dopo la carica...
  10. Azar Pinkur ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    In realtà la frase non andrebbe staccata dal suo contesto In pratica si precisa che, se sono rispettate le condizioni iniziali, il furtivo può essere anche a distanza, ma non ad una distanza maggiore di 9m.
  11. Azar Pinkur ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    No i bonus dello stesso tipo non si sommano mai, indipendentemente dalla fonte.
  12. Perchè il manuale dei mostri II è uno di quei famosi manuali di transizione 3.0/3.5 Il Libro delle fosche tenebre è un eccezione e deve rimanere tale Come no? C'è eccome...
  13. Dipende dalla CD di scalare. E' chiaro che al ragno mostruoso non tutte le volte basterà 18, quindi non dovrà prendere sempre 10, ma a volte dovrà tirare il dado. E' anche vero che ha altri modificatori (la forza, i gradi etc...) quindi bisognerebbe vedere il bonus totale e che CD deve affrontare. In generale, in tutte le abilità, siccome l'1 non è fallimento automatico, se il bonus nell'abilità X è pari (o al più inferiore di 1) alla CD allora non si deve effettuare alcuna prova. In parole povere: se una CD di scalare è 30 e il ragno ha +29, non bisogna effettuare alcun tiro.
  14. Non voglio muovere nessuna critica sia chiaro... ma per giocare nel 21esimo secolo non ti conviene sfruttare qualche altro gdr o sistema invece che DnD che mi sembra poco adatto? Tipo... Cthulhu... a me sembra la cosa più adatta Poi costruire un PG di DnD con spunti dal manuale di vampiri... è un po'... difficile e strano
  15. Azar Pinkur ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    Ti faccio un esempio. L'incantesimo raggio di indebolimento dà UNA PENALITA' di 1d6+x alla forza. Essendo che l'incantesimo non infligge danni alla forza ma una penalità, non è cumulabile con sè stesso. Cioè se un mago lancia questo incantesimo 2 volte (infliggendo tutte e 2 le volte una penalità di -5 alla forza) la forza del bersaglio scende temporaneamente di 5 punti, non 10. Questo appunto perchè le penalità derivanti dalla stessa fonte non si sommano mai. I danni invece sono un altro discorso, si cumulano sempre. Siccome il ladro ogni furtivo infligge DANNI alla forza, questi si cumulano. Più chiaro?
  16. Azar Pinkur ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    La risposta giusta è la 2. Non è specificato "da ogni attacco" perchè è già specificato "danni alla forza". Le penalità non si sommano, mentre i danni sì. In parole povere, ogni attacco furtivo è seguito da 2 danni alla forza.
  17. La lista dei compagni animali possibili è chiaramente descritta nella capacità "Compagno animale" della classe che vuoi prendere. Hai capito bene. E' un buon manuale ma ci sarebbero troppe variabili di cui tener conto. Ci sono delle ottime varianti (IMHO) ma non tutti le utilizzano... per altro con tutti i manuali che ci sono mi pare che di cose se ne possano fare! Quelli proprio non si può, sono completamente 3.0
  18. No si intende proprio le creature di tipo gigante In inglese direi che rende di più:
  19. Visto il ragguaglio di Obi (gracias ) è stato aggiunto alla lista anche libris mortis. Per la gioia anche di Kursk
  20. Sì è vero possono dare originalità. Siccome i PNG però saranno disponibili in area downaload, si preferisce mettere materiale solo in italiano (o che verrà a brevissimo tradotto in italiano come i complete). Il draconomicon cmq è permesso (lista aggiornata), libris mortis no. Giusto in quanto sono manuali 3.0 Sì la scheda del GC va bene Il modello proposto è solo un esempio di scheda, potete mandare il materiale con qualsiasi scheda purchè sia esauriente e chiara... Intesa come non fare il mezz'orco barbaro che non sa parlare ma la sua popolazione è stata sterminata da piccolo e quindi lui è incavolato con il mondo e picchia a destra e a manca. Insomma evitare il più basso degli stereotipi. Questo non significa che un nano che odia gli elfi verrà penalizzato, ma verrà valutata la "costruzione" e la sua coerenza e, appunto, oroginalità nel complesso, soprattutto la sua storia. Descrivere come si comporta solitamente il PNG. Ad esempio se hai creato un assassino puoi specificare in cosa è esperto (introdursi in abitazioni e avvelenare piuttosto che entrare dal portone principale e smaciullare tutti...). In generale si parla di tattiche usate in combattimento e non. Un mago/ladro potrebbe creare delle illusioni nella piazza del mercato per poter poi far prendere al suo famiglio topo la preziosa gemma che tanto brama... e via dicendo No, quello verrà fatto dallo staff disegnatori se sarai uno dei primi 3 classificati
  21. Il regolamento dice: "Si possono usare razze con Modificatore di Livello maggiore di +0, stessa cosa vale anche per gli archetipi." Ti sarà sfuggito Non sono d'accordo. Il background non deve essere per forza la storia nei minimi dettagli della vita, mi spiego meglio: non bisogna mettere per forza riferimenti precisi a grandi metropoli di ambientazioni specifiche. Il background è sì la storia del PNG geograficamente parlando, ma è anche l'evoluzione psicologica e mentale del presonaggio stesso. La morte del padre (per dire la prima banalità che mi viene in mente) ha un riscontro notevole su un BG, senza però rendere il PNG poco fruibile. Per la quantità... beh, a vostra scelta. Certo non 20 pagine word ma nemmeno 5 righe. Quanto vi sentite è sempre la misura giusta La lista dei manuali è quella che è stata postata. Ad ogni modo per il Draconomicon ci stiamo pensando. Libris mortis sicuramente no.
  22. Questo è il topic in cui potrete chiarire tutti i dubbi che vi vengono in mente riguardo a questo concorso In questo post cercherò di tenere aggiornate le domande che vengono postate in modo da tenere più leggibile e immediato il tutto FAQs Non ho visto indicazioni sui punteggi caratteristica! Come li distribuisco? Per non creare troppa confusione, per una maggiore varietà di caratteristiche e per lasciare libertà si è scelto di non vincolare i punti caratteristica col Point Buy System o altri metodi. In parole povere ognuno distribuisce quanti punti dove vuole, purchè venga fatto con giudizio. E' chiaro che se la distribuzione verrà eseguita in modo esagerato (sia verso l'alto che verso il basso) la giuria penalizzerà il partecipante di conseguenza. Un personaggio medio di solito ha sui 70 e rotti punti caratteristica, uno forte sopra gli 80, uno debole sotto i 70. Argh! Ma il Libro delle fosche tenebre è 3.0 ma il concorso è 3.5, avete sbagliato?! Il Libro delle fosche tenebre ufficialmente è 3.5 (grazie all'appendice finale), ma sappiamo tutti che il contenuto è pienamente 3.0. In realtà questa scelta è stata fatta per permettere sia l'ultilizzo del Libro delle imprese eroiche, sia l'utilizzo del suo contro-altare cioè il Libro delle fosche tenebre. Voi non preoccupatevi, create il vostro PNG seguendo le regole del manuale, in caso di pubblicazione riadatteremo quei (pochi) particolari alla 3.5. Posso utilizzare un altro modello di scheda e spedire quella? Certamente. Il modello proposto è proprio "base" e contiene tutte le informazioni fondamentali. Se qualcuno vuole presentare la propria creatura in vesti diverse potrà farlo, rimanendo attento però a esplicitare almeno tutte le informazioni che sono richieste nel modello che abbiamo presentato. Nel caso si voglia fare un PNG chierico, viene spontaneo inserirlo in una dovuta ambientazione (per un fattore di domini, poteri etc), poi caso mai alla trasposizione nelle altre ci pensate voi???? Le divinità consentite sono unicamente quelle contenute nella lista dei manuali permessi (ovvero le sole divinità generiche di Greyhawk). I punti ferita? Ok, sono dati dalla classe, ma anche lì usiamo il tiro medio del dado o facciamo a fiducia? O facciamo il valor medio, una volta approssimato per difetto e una per eccesso, come riportato sulla guida del DM ? Il valor medio andrà bene. Ad ogni modo non si sarà fiscali su questo... potete anche rollarli vedete voi L'importante è, come sempre, non esagerare... Se si volesse fare un PG in grado di creare oggetti non magici (che ne so, armi, armature, armi a spargimento alchemiche) come dovrei regolarmi? Il problema però è che per ognuna di queste abilità dovrei fare un tiro di d20 per vedere se sono riuscito a costruire l'oggetto in questione, se non ci sono riuscito o se ho addirittura sprecato i soldi. In questi casi si considera ottenuto un 10 sul d20. Mettere i gradi di consiguenza nell'abilità in modo da superare l'apposita CD. I soldi a disposizione sono gli stessi che dà il mio DM quando costruisco il mio PG? No. Guardate pag.127 della guida del DM e vedrete che i tesori posseduti dai PNG sono sensibilmente diversi da quelli posseduti dai PG. Se io ho un PNG con 4 livelli di classe,un dado vita razziale e un LEP +2 razziale e quindi è un PNG di 7° devo far riferimento alla tabella della ricchezza del personaggio come se fosse di 4°,5° o 7°? Di 7°. Per la ricchezza conta il LEP totale (il +2 non è il LEP ma il modificatore di livello). Nel caso di creazione di oggetti per i quali è necessario una spesa in PE, si spendono i PE e dunque il livello del PNG diminuisce oppure si possono convertire i PE in monete? Come da Guida del DM (pagina 110-111): il costo degli oggetti creati autonomamente sarà pari al 70% del normale, ovvero 1 PE = 1 mo. Piccole modifiche agli oggetti (siano essi comuni, perfetti o addirittura magici) che eventualmente ne modifichino anche in minima parte il prezzo (ad esempio una freccia +1 del sonno che diventi un quadrello da balestra +1 del sonno oppure una pietra dell'allarme che diventi una piastrina dell'allarme) sono ammesse? Sì sono permessi a scopi "interpretativi". Cambiare un oggetto solamente per lasciare lo slot libero ad un altro, no.
  23. [MOD] Il topic con questi contenuti già esiste ed è Due risate con D&D. Gli eventi tragicomici sono da postare tutti in quel topic, indipendentemente dall'ignoranza o dalla volontarietà dei giocatori Inoltre, come già detto, è preferibile non postare troppi messaggi di fila per non appesantire la lettura del topic. Qui chiudo
  24. Esiste questo forum che alla fine è il forum di riferimento italiano per le DDM. Inoltre trovi motlissimi prezzi su E-bay in modo da poterti regolare. Son sicuro che esisteva un sito italiano dove organizzavano anche tornei e davano quotazioni. Al momento non lo trovo, continuerò a cercare in caso ti avviso
  25. Come dice DarK, TUTTI gli incantesimi hanno una scuola di riferimento. Se, ad esempio, lancio BLOCCA PERSONE come chierico, sarà sempre un incantesimo di ammaliamento, nonostante sia lanciato come divino. Il fatto che gli incantatori divini non abbiano delle scuole non implica che gli incantesimi non siano di queste stesse scuole .

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.