Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Azar Pinkur

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur

  1. Il copyright verrebbe violato solamente nel caso in cui tu avessi accluso delle immagini o delle informazioni (complete) da manuali o altre opere coperte da diritto d'autore Se vuoi semplicemente allegare la tua avventura puoi farlo benissimo qui sul forum allegando il documento al tuo post Se il file è troppo grosso puoi avvalerti di servizi gratuiti come mediafire.
  2. Sono più che d'accordo con Lopippo. Gli ultimi post c'entrano nulla con l'argomento che ho lanciato.
  3. Con Vassal ci ho fatto svariate partite... in che senso incomprensibile? Hai provato ad usare la guida che ho scritto qui?
  4. Intendiamoci, ho riportato la citazione (di Blackstorm) solo per lanciare una provocazione
  5. Yes, Player's Guide to Faerun
  6. Sono d'accordo con Larin. Tra l'altro ci dovrebbe essere un talento INCANTESIMI TEMATICI (o qualcosa del genere) che aiuta in questo senso...
  7. In 4E esiste? Chiedo perchè ammetto di non essere informatissimo. Nota bene che non gradisco risposte del tipo "se non esiste lo crea il DM" perchè è una risposta ovvia e sottintesa (il DM ha sempre l'ultima parola) e ho aperto il topic per discutere delle meccaniche e regole così come sono scritte sul manuale (e quindi come le giocano il 99% dei giocatori).
  8. No, voglio dire che il ritorno dalla morte va trattata "seriamente" e non come fosse un qualcosa di comune o scontato. La morte non per forza è adeguata in un momento drammatico (cioè, sarebbe più fico se fosse così, ma non è affatto detto che accada). Qualche esempio pratico: Neo in Matrix "risorge" (a parte che in quel film proprio non ci sta, ma questo è un parere mio e c'entra niente ). Una volta. Come ti sentiresti se Neo risorgesse n volte? Cioè, ad uno verrebbe da chiedersi perchè, ad esempio, non combatta le macchine da solo. Tanto se può ritornare dall'al di là all'infinito... Nel Signore degli Anelli anche Gandalf ritorna (non proprio dalla morte, è più complesso ma non sottilizziamo). Come ti sentiresti se Gandalf tornasse n volte nel libro? Verrebbe da chiedersi, ad esempio, perchè Gandalf non vada a combattere Sauron e le sue armate da solo, tanto se può ritornare n volte... Insomma, se la morte è una bazzecola e il proprio ritorno dal mondo dei morti è scontato, molte cose vanno a gambe all'aria (prima di tutto la storia che DM e giocatori stanno contribuendo a creare, IMHO). Non so se sono riuscito a spiegarmi meglio... Per la questione della duplicazione concordo con Klaus e Blackstorm, l'interpretazione del potere non conduce affatto ad una duplicazione dell'equipaggiamento.
  9. Sìsì è vero, stiamo parlando di livello 25-30 mica bruscolini, la mia è solo una questione "di concetto". Eh sì, su questo siamo d'accordo
  10. Beh... già le resurrezioni sono sempre state un problema anche per le passate edizioni di D&D, ma limitarne l'(ab)uso era piuttosto semplice. Con questi poteri tutti potranno abusarne senza avere alcuna paura della morte, non è un'incoerenza narrativa è semplicemente una bruttura per la storia, a mio avviso Immagina un libro (film, spettacolo teatrale, etc...) dove il protagonista non muore mai (e a questo punto, mi verrebbe da dire, nemmeno i suoi nemici)...
  11. Nei manuali ufficiali penso di poter dire quasi sicuramente di no. Ci sono però vari oggetti meravigliosi che c'entrano con le cate (tipo il mazzo delle meraviglie...)
  12. Samirah alla fine non ce l'ha fatta a distaccarsi sul serio Complimenti anche a Darth!
  13. Sì in effetti spesso i manuali accessori vengono fatti sempre più potenti (a parte qualche eccezione) un po' come le magic... per rendere il prodotto più appetibile. In molti casi purtroppo è vero Però, appunto, le scelte di marketing di una ditta che deve fare soldi sono obbligatoriamente in questa direzione, non dico che mi sta bane, ma li capisco...
  14. Ehm, sì, ma anche su questo mi sono già espresso ^^" A parte che, appunto, prima non era possibile tornare il round dopo (come è già stato detto), il problema è che prima tornare in vita comportava dei sacrifici spesso grandi (perdita di livelli o sacrifici in componenti difficili da trovare e molto costose). Senza contare che se era il chierico a morire (o chi per lui) ti sfido a trovare il PNG di livello adeguato e disposto a lanciare l'incantesimo. Qui invece mi pare che sia tutto un po' troppo semplice, come se, come ho già detto, risorgere sia una cosa comune di tutti i giorni.
  15. Ah ok, sorry, in effetti mi era sfuggito Comunque cercherei di riferirmi a questa edizione solamente, per evitare equivoci come questi. E' un dato di fatto che ormai si diano delle statistiche precise e dei poteri agli dei (il che significa, implicitamente, che è possibile abbatterli - a differenza delle passate edizioni dove questo era assai più improbabile ).
  16. Ehrrr... per quanto "narrativamente" io possa essere d'accordo con te, in D&D 4E mi spiace informarti che non funziona affatto così ^^"
  17. Sì ma la questione è: sei obbligato a comprarli? ^_^"
  18. Beh 2 esempi su 4 di quelli che mi hai fatto sono rituali, e non poteri... io di poteri non a caso avevo parlato Sicuramente, comunque, a livelli alti ciò che può fare è straordinario, ma molto lontano da quello che comunemente si penserebbe potrebbe fare un dio. Chessò desertificare una zona, lanciare una tempesta su una vastissima area, mandare una pestilenza su un popolo e via dicendo... Ma questa considerazione sulla distanza PG di livello alto / divinità credo che ci porti OT
  19. Non l'ho ancora provato (non ne ho il tempo almeno per 2 settimane ) ma penso sia una FIGATA
  20. E' vero quello che dici (ooohhh non mi tokkare i pokemon kapito???? ) ma non accollerei la colpa alla WotC, piuttosto agli ormai pochi DM rimasti in grado di "educare" al GdR (mi riferisco appunto alle creazioni 4 classi alla volta )
  21. Wow! Perfettamente d'accordo con te! Forse, provo ad interpretare quello che hai scritto (in caso correggimi), ti riferisci al fatto che questo potere ci può stare ma in mano di sapienti giocatori potrebbe essere usato "a fin di bene", allo scopo della storia. Sarei d'accordo con te se effettivamente la pensi in questo modo, mi preoccuperei però anche di quella parte dei giocatori (che sono la maggioranza IMHO) che abuserebbero di questo potere risorgendo ad ogni piè sospinto e trattando il ritorno dal mondo dei morti come una routine giornaliera. Poi, appunto, come hai detto tu la direzione dei game designers è palesemente questa, infatti la mia vuole essere una riflessione e non una lamentela
  22. Lo fanno per una mera questione di soldi, al posto loro onestamente non credo mi comporterei diversamente...
  23. Per gli amanti dei videogiochi, segnalo questo http://www.twcenter.net/forums/showthread.php?t=253976
  24. Leggendo questi post mi sento vecchio... In generale non critico i poteri (infatti, come dite giustamente, i PG a quei livelli sono "abituati" a risorgere) ma critico il fatto che le resurrezioni siano viste come le noccioline. Le resurrezioni, per altro, sono sempre state presenti in D&D, ma pagate a caro prezzo (livelli persi, componenti materiali assurde, etc...). Voglio dire: se non puoi morire, che ti frega delle azioni che fai? E' vero, non morire non equivale a vincere, ma anche continuare a morire (e risorgere facilmente, come bere un bicchier d'acqua) non equivale a perdere... e trovo che snaturi abbastanza il gioco. Per altro la visione di PG come semi-dio mi trova in disaccordo, basta guardare i poteri che ci sono per accorgersi che la versatilità dei poteri che vengono comunemente attribuiti ad un dio non è paragonabile alle capacità dei PG del 25-30 livello.
  25. Azar Pinkur ha risposto a oneshow a un discussione D&D 3e regole
    Bella domanda! In realtà non è specificato ed in questi casi purtroppo bisogna andare un po' ad occhio. E' normale, a mio avviso, che muri come quello di fuoco o ghiaccio forniscano un occultamento a chi sta dall'altra parte del muro, ma comunque l'occultamento non è totale perchè, a sprazzi, riesci a vedere le figure che ci sono dall'altra parte.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.