Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Viimak_175

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Viimak_175

  1. Sergente Lightstroke, Nano Chierico Dannati codardi! "Non sopporto chi si nasconde e non affronta il nemico faccia a faccia!" Aggancio nuovamente il mazzafrusto alla cintola e prendo una la piccola balestra che tengo alla schiena e, tenendola puntata verso il cespuglio, cerco di aggirare il nascondiglio e cogliere il nemico alle spalle.
  2. Perdonami ma il goblin che stava sulla strada verso cui mi ero mosso adesso a che distanza è? Dovrei farcela a raggiungerlo? per il futuro potresti fare delle mappe. in altre gilde ho visto quelli che sembrano dei fogli excel (fai il capture screen) e ad es indichi i goblin con un colore e noi pg con altri
  3. No no niente attacco di cuore, credemi mi è capitato ben di peggio. Ad ogni modo è solo per "immersione", in fondo il concetto fondamentale è: colpito=5 danni. Il tag significa che tocca a me? credo che l'iniziativa sia diversa
  4. @Daimadoshi85 posso chiederti, senza che tu me ne voglia a male di modificare l'ultimo post? descrivi il dardo che arriva al braccio e indica i 5 danni in spoiler.
  5. ahah io non l'avevo nemmeno notato. A me sembrano più i danni fatti da qualsiasi Eladrin con la subrace di MToF 😂😂😂😂
  6. ToA è un'avventura preimpostata, tuttavia ciò che secondo me la rende molto particolare è l'approccio che viene dato: tutte le possibilità che i giocatori hanno (poco importa che conducano tutte o quasi allo stesso punto) è un approccio molto da Sandbox più che da avventura scritta. Inoltre ciò che mi ha colpito di più non è tanto l'infinità di strade ma la descrizione fisica di luoghi e persone: i colori e gli odori forti, il vociare perenne per le strade, le descrizioni di alcuni PNG sono molto particolari. Inoltre il "tema" è dato - IMHO - più dall'incontrare una gran diversità nei personaggi del luogo, i dinosauri come bestie da soma e da sport, e non ultima "l'unione" contro il nemico comune che sono i non-morti che alle volte attaccano. Tuttavia dare un tema ad una città come ci suggerisce Zambrano, è funzionale appunto in una avventura ma sarebbe controproducente in una campagna libera: dare un punto di forza sì, ma accentuare uno scopo e fare mancare tutto il resto no. Comunque articolo molto bello ed utile come sempre
  7. Si scusa dimenticavo, era giusto per farti intendere che non è mia intenzione ucciderlo
  8. girando un po' in rete (soprattutto su reddit) ci sono due speculazioni principali: - una nuova avventura (abbiamo l'urbana, sui 9 inferi, paluude/navale, draghi, giganti, elementali, e vampiri e forse dimentico qualcosa) in ambiente desertico: è l'unico assente ad oggi. - un manuale sulle lore e mostri planari di basso livello: mordekainen si concentra, in fondo, su demoni e diavoli e mostri di alto livello. Non sarebbe male qualcosa in più sul Limbo, Pandemonium, Carceri, e gli altri piani meno "esplorati". Infine sembra troppo presto per un nuovo manuale di opzioni per le classi e razze: di molte cose il testing è ancora in corso. Personalmente mi piacerebbe vedere un'avventura ambientata sul Gehenna (ho sempre amato gli yugoloth) o con gli yuan-ti come nemici principali, preferibilmente avventura a livelli alti.
  9. Conobbi D&D proprio con la 4E nel 2013 (anche se non ero estraneo al gioco di ruolo grazie al GDR dal vivo), quando nel 2014 era in uscita la 5E, dopo un lungo combattimento contro due demoni (credo Barlgura) di 1500 HP a testa, durato due sessioni, sospendemmo la campagna per qualche mese in attesa dei manuali 5E e cambiammo subito edizione. Il salto di qualità - inutile dirlo - fu netto. Questo è verissimo, semplicemente non lo si nota perché vi è una grandissima differenza: La 4E era (R.I.P) un bellissimo sistema, che ha portato molti cambiamenti e risolto molti problemi delle precedenti edizioni (che nel corso degli anni ho giocato molto frequenntemente), semplicemente era più un war game con uno "sfondo" di gioco di ruolo. Il vero errore fu chiamarlo D&D.
  10. @Daimadoshi85 Il mio post si basa sul presupposto che dalla sua posizione, il nano, abbia solo afferrato dei movimenti senza però vedere i goblin. Se così non fosse, edito. P.S.: vedo che siete andati avanti un bel po' nel pomeriggio io purtroppo faccio un lavoro d'ufficio a tempo pieno quindi al di fuori dei festivi posso postare solo orario pranzo e la sera. Qualora si renda necessario/non vogliate attendere, il master si senta libero di muovermi come meglio crede
  11. Sergente Lightstroke Percependo dei movimenti intorno alla boscaglia dove sono andati i miei compagni, mi guardo velocemente intorno: Saggia mossa, Eaco - dico al paladino. Vedendo il goblin sulla strada mi lancio subito su di lui caricandolo a scudo alzato e roteando il mio mazzafrusto. @dm
  12. @Daimadoshi85 ho dichiarato di girare intorno al carro, ma se da un lato ad esempio c'è un burrone (questo non so se l'hai detto o me lo sono perso io) è chiaro che faccio meno attenzione da quel lato.
  13. Sergente Lightstroke Cercate altri indizi di una posisibile battaglia, - mi sembra inutile aggingermi agli altri - osservate bene le pieghe sull'erba ed eventuali scie sulla terra che dimostrino il trascinamento di corpi. Non credo che i cavalieri se ne siano andati di spontanea volontà. Comincio a cammianare in cerchio attorno al carro tenendo i sensi bene all'erta per eventuali attacchi, arma e scudo estratti. Io resto di guardia. @DM
  14. Sergente Shatlin Lightstroke, Nano delle Colline Chierico Quel che stupisce me, orecchiapunta - rispondo all'elfo, amichevolmente - è che Gundren si sia affidato ad un elfo. Di' un po' dove hai lasciato il tuo scagliafrecce? Non vorrai mica dirmi che rischierai la tua morbida pelle gettandoti nella mischia? Dal mio tono è chiaro che sono un po' divertito. Rivolto all'umano in armatura: Sono un sacerdote di Muamman Dauthal, Dio della Tempesta. In quanto tale, come potrete immaginare, sono in grado di curare le ferite. E come potrete immaginare, in quanto nano sono anche molto bravo ad infliggerle, le ferite. Se dovessero esserci problemi sarò io accoparmi di attirare i colpi dei nemici e restituire il favore, voi limitatevi a sfoltirli ad uno ad uno.
  15. Io ritiro la mia candidatura, in quanto sono prossimo ad aprire un mio PbF e tra un'altra campagna che ho, non vorrei dovermi ritirare successivamente. Scusate
  16. Sui manuali non c'è scritto assolutamente nulla di questo, nemmeno (sono sicuro al 90 %) nelle precedenti edizioni. Io amo lasciare spazio a queste "inventive" però. Quel che suggerisce il tuo giocatore sarebbe un po' OP se fosse permanente e senza limite o senza ripercussioni. Io lo lascerei fare, acquisendo il potere che chiede modificatore COS/al giorno. Tuttavia nel contempo, potresti fargi acquisire alcuni dei tratti del drago bianco. Potrebbe cominciare a voler mangiare carne congelata, la sua mente potrebbe divenire più animalesca e così via. Se non si attiene a queste tue direttive, semplicemente perderà il potere (una sorta di sfida tra il corpo e la mente: se riesce a prevalere la mente umana anche il corpo umano vincerà e quindi non potrà più usare il respiro del drago.) Se lo concedi, però, devi anche nel corso della campagna aprire queste possibilità agli altri giocatori. Ovviamente non per forza limitando la cosa al soffio dei draghi. Un esempio che mi viene in mente, è che un mago potrebbe ottenere (magari tramite un patto) l'azione Whirlwind da un Djinni, sempre limitata e con degli effetti collaterali, se necessari. Questo però ti costringerà a considerare queste opzioni quando costruisci i combattimenti. Altrimenti lasciagli mangiare il cuore del drago bianco, fagli fare un TS costituzione (CD dipende dal GS del drago), rimane avvelenato e "rallentato" (velocità dimezzata oppure non può usare reazioni) per un giorno e tu e gli altri giocatori vi farete una risata e lui avrà imparato a non fare il power player.
  17. So poco dell'Ambientazione di Chtulu (non sono mai riuscito ad amare lovecraft), e sono relativamente nuovo del forum, ma ho esperienza in D&D in generale e posso garantire serietà e la frequenza richiesta. Mi candiderei con un Elfo Alto Guerriero armato di picca e successivamente Guerriero Mistico, se posso partecipare.
  18. Sergente Shatlin Lightstroke, Nano delle Colline Chierico Beh, questa è bella Gundren - un sorriretto di sbieco si forma sulle mie labbra - Ma non come quella degli elfi che entrano armati fino ai denti di balestre e archi esclamando "Fermi tutti mani in alto o spariamo!!!". Un nano lì, si gira e risponde "Beh e allora? A me che importa se sparite?" Prendo un sorso dal mio idromele e continuo, sognante: "Se non fosse che in gioventu' ero sempre troppo sbronzo, giurerei che questa è capitata a me!" un altro sorso e il mio sguardo torna serio "Puoi contare su di me, fratello." Pronuncio la parola fratello in lingua nanica, come segno di promessa. Quando è ora di partire, mi tengo sul lato destro del carro, poiché nella mia esperienza so che molto spesso gli attacchi ai convogli e carovane risultano più facili con una visuale laterale. "Non si sa mai" penso tra me e me. Gundren è un vecchio amico di famiglia, dico ai miei compagni di viaggio, ma a nessuno in particolare -e quando ero nei guai mi ha spesso aiutato, quindi gli devo parecchi favori. Voi come ci siete rimasti incastrati in questa storia? Senza attendere una risposta, continuo: Comandare mi piace ma è parecchio che non mi sgranchisco le ossa. Non mi dispiacerebbe affatto se da un momento all'altro si presentassero un paio di fetenti ogre!"
  19. Se ho il via libera, andrei col primo post
  20. ok allora la prendo io, anche se credo neanche io la toglierò mai. se voglio stare fuori dalla mischia, ho santuario.
  21. Buongiorno a tutti. Ho inserito la mia scheda nell'apposito Topic. Master se trovi qualche errore, fammi sapere e provvedo a correggerlo. Degli oggetti magici tirati mi faceva gola la Cast-off Armor, ma non era proprio fondamentale. Quindi tenete tutto tranquillamente voi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.