Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ren!

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ren!

  1. Ren! ha risposto a bnic a un discussione Magic: the Gathering
    Se sei sicuro di rimanere nel T1.5 come formato allora hai veramente l'imbarazzo della scelta! Devi guardare su DeckCheck i mazzi che ti piacciono e modificarli con le carte che ti piacciono! Poi posta il mazzo che lo commentiamo! Bye byez
  2. Ren! ha risposto a Irongun a un discussione Altri GdR
    Questa dovrebbe essere la 6a Edizione, la 5a è della Stratelibri! Bye byez
  3. Ren! ha risposto a bnic a un discussione Magic: the Gathering
    Allora rispondo a tutti e due i messaggi, ti chiedo scusa, ma mi sono scordato di rispondere quando lo lessi! Il T1.5 è molto difficile da giocare e alcune carte sono molto costose. Il Kithkin si chiama così per il tipo di creature utilizzate! Il problema della costruzione di un WW è che dipende molto da chi lo gioca, rispetto ad un Dredge per esempio che le carte sono sempre le stesse, con qualche piccola eccezione, il WW può avere mille varianti! Le Jitte sono fortissime, alcuni (tra cui io) dicono questa frase sulle Jitte "Tappi 2: hai vinto la partita!" Se riesci a procurartene 3-4 tienile strette, perché vanno bene in qualsiasi mazzo con delle creature... Il primo mazzo in Spoiler è un WW facile da capire, metti le creature e attacchi, rimuovi con Parallax Wave e le Da Spade a Spighe!, pompi con l'incantesimo e le Jitte! Il secondo invece usa Armageddon dopo aver messo parecchie creature e aver rimosso qualche creatura dell'oppo, così da distruggere tutte le terre (anche le tue ovviamente) e poter attaccare indisturbato con le tue creature che saranno più forti di quelle dell'oppo, soprattutto con le Spade di Fuoco e di Ghiaccio (che fanno 2 danni e peschi), con le Jitte (che distrugge le creature con il -1/-1) e intanto peschi più dell'oppo con la maschera. Non saprei consigliarti un buon mazzo WW, soprattutto in T1.5 perché non me ne intendo. In T2 c'è il WW ed è abbastanza forte. In EXT è un po meno competitivo, se fai una ricerca sul forum troverai qualche topic particolare, tipo il Soldati/Equip che si basa sull'equipaggiare le creature adatte con gli equip più forti che ci sono. Ora è uscita anche questa che è molto forte! In pratica dipende da come lo vuoi giocare tu, se lo vuoi molto veloce e aggressivo oppure un po meno aggressivo ma con equip che aiutano le creature, e così via! Bye byez
  4. Ren! ha risposto a Irongun a un discussione Altri GdR
    Come ho già detto all'inizio di questo topic, secondo me la versione migliore è quella Basic (con il d100) perché da quello che ho sentito, il d20 System con Cthulhu viene proprio male! Io ho la 5a Edizione (edita da Stratelibri), la trovi su ebay. Gli altri manuali non sono necessari, nel manuale base trovi tutto l'occorrente per giocare, gli altri sono solo delle avventure precostruite, alcune molto belle da quello che ho letto! Se vuoi i nomi di qualche bella avventura allora comprati: I Mille Volti di Nyarlathotep, Orrore sull'Oriente Express (sono 4 volumi però), Il Giorno della Bestia. Ce ne sono altre ma non mi vengono in mente. Con una solo di queste avventure potrete giocare anche per un annetto (almeno con le prime due). Cthulhu è un gioco con un regolamento molto semplice (parlo del Basic) e con un alto rischio di mortalità, quindi cambierete i PG spesso, anche perché se non muoiono, impazziscono! Bye byez
  5. Sarò veloce, poiché ho anche altro da fare (metto un trattino "-" prima del mio commento): 13x Isola 7x Pianura 1x Torre Costiera Le terre ovviamente vanno ri-calibrate per far posto al nero, ma lasciare il mazzo fortemente orientato sul blu. - Certamente vanno ricalibrate! 4x Contromagia direi che è un must - OK! 4x Gelacervello tenderei a tenerla? - Io la toglierei, non perché non è forte, anzi, ma perché non fai molta "tempesta" 4x Ostacolare il Pensiero tengo/tolgo? - Io la toglierei per fare spazio a qualche carta suggerita nel mio mazzo. 4x Monile dell'Alba questa la vorrei proprio tenere - OK! 4x Pacifismo toglo? - Togli! 4x Scettro Isocrono tengo - OK! 3x Boomerang non so se tenerla o toglierla - Se devi tenerla mandale a 4, oppure meglio, metti Into the Roil, che è una comune che ha lo stesso effetto (non rimbalza terra ma fa niente, e fa pescare) 3x Controevocazione idem come sopra... costa solo un mana, ma rimbalza soltando la creatura - Togli, meglio Boomerang a questo punto! 2x Vista Perforante tengo o tolgo? - Si gioca con troppo ed è bruttina, togli! 2x Confiscare tolgo - OK! 2x Scalpatore tengo: ci sono affezionato! ^^ - OK! Devi cercare di proteggerla però.! 2x Pietra della Macina mi rimetto al vostro giudizio per questa carta - Togli per qualche macina migliore! 1x Traumatizzare tolgo - Decisamente! Se hai qualche dubbio, fammi sapere, sono stato molto veloce, quindi se vuoi qualche chiarimento dimmi pure! Bye byez
  6. Fai bene a proporre carte, e non ti preoccupare, non ti devi scusare, poiché io mi diverto a insegnare qualcosa, vuoi imparate qualche nozione utile su Magic e intanto Vincent vede qualche carta nuovo dopo un assenza di 2 anni! Il tuo ragionamento non è sbagliato, ma nemmeno del tutto giusto... Se inserisci carte per rimuovere il cimitero indebolisci il mazzo e la sua strategia, perché devi togliere 3-4 carte che potrebbero macinare. E' vero anche che se l'oppo riesce a rimescolare il mazzo hai perso la partita sistematicamente! Per questo è meglio usare dei Counter, che non solo counterano la rimescolata, ma qualsiasi altra cosa, il problema è sempre il mana, un mazzo del genere è un mazzo che deve controllare e che va al Late Game, per questo il bilanciamento del mana deve essere ben fatto: ad ogni turno (o quasi) bisogna mettere terra così da non trovarsi senza mana per un counter o per un'altra risposta! Ci deve essere anche una buona dose di pescaggio! Se peschi solo una carta a turno è più probabile che ti ritrovi senza carte in mano mentre l'oppo no. Per esempio: Tu giochi la trappola che macina 13, da che avevi 5 carte in mano ora ne hai 4 mentre l'oppo continua ad avere lo stesso numero di carte in mano e di permanenti in campo, e per questo che non è considerato un mazzo competitivo (A parte lo Standard), perché deve pescare molto, counterare le giocate pericolose, macinare e rimuovere le creature. Ora cerco di fare un mazzo For Fun, ditemi se vi piace: Spoiler: 15x Isola 4x Pianura 4x Mistvein Borderpost 4x Dream Fracture 4x Cryptic Command / Deprive 4x Ponder 4x Mind Funeral 3x Broken Ambitions 3x Twincast 3x Day of Judgment 3x Evacuation 3x Archive Trap 3x Jace Beleren 2x Time Warp Ho stravolto il mazzo, ma com'era prima non andava per niente bene... La maggior parte delle carte non sono costose, ho cercato di usare carte "nuove" nel senso che te le procuri facilmente. Le carte più costose sono: Time Warp, Jace, DoJ e il Cryptic (sostituibile, ma non è la stessa cosa). Ho messo lo splash di nero (giusto un minimo) per i 4 Mind Funeral, che sono fortissimi! Lo Splash Bianco lo puoi aumentare con qualche carta Fog, tipo Angelsong, che all'occorrenza cicli. Bye byez
  7. Ren! ha risposto a bnic a un discussione Magic: the Gathering
    Il White weenie è l'aggro per definizione! Il primo mazzo da te postato è in Standard ed è molto forte, l'unica cosa che non comprendo l'utilità del Stoneforge Mystic per tutorare l'unico Basilisk Collar (non ha molto senso a parere mio), e il perché gioca le pietre W/U. In Side ha DoJ che fa più male a lui che all'oppo, per il resto è un bel mazzo. Il secondo invece è Extended ed è un Kithkin. Anche questo è un bel mazzo, usa molte carte forti... Giusto per fare una precisazione, spero che non te la prendi, ma come hai scritto tu stesso nell'altro topic, più commento (non solo io), più impari, ti voglio solo far capire chiedere un For Fun senza limitazioni è sbagliato: Il For Fun come dice stesso il termine, è per giocare con gli amici e quindi non si hanno limitazioni. Magari non si userà il 4x delle P9 (soprattutto per il costo di ogni una di loro), e comunque è per divertimento (e quindi usando un budget basso), se invece vuoi fare tornei, devi scegliere un formato ufficiale e farti un solo mazzo (al massimo 2) competitivo e testarlo fino a che non lo giochi alla perfezione, capendo anche quali carte sono inutili del tutto (e cambiandole) e quali inutili contro un determinato mazzo. Anche l'importanza della Side fa vincere le partite, se una Side è fatta bene hai più possibilità di ribaltare il Mach: Per esempio un mio amico ha portato ad un torneo cittadino un Vampiri T2 e di Side (non sapendo il meta e cosa metterci) ci ha messo praticamente solo rimozioni per le creature, al primo turno ha beccato un TurboFog e non ha potuto fare nessuna modifica al mazzo con il Side (Il TurboFog non ha creature), questo l'ha portato a perdere tutte e due le partite. Per capirci di più sui Formati, rileggi il regolamento di Sezione che trovi nella mia firma. Bye byez
  8. Secondo me dovresti usare l'Itlalian Zoo, però con qualche piccola modifica: per esempio, le Tribal Flames stanno benissimo anche qui (modificando la manabase), e il Gerarca Nobile non ce lo vedo bene, al suo posto userei il Calcafuoco Kor, che non solo è fortissima contro MonoR, ma è sinergica con il tuo stesso mazzo... Bye byez
  9. Si chiama Star Wars - Manuale Base Saga Edition. Bye byez
  10. Si chiama Star Wars Saga Edition, è un unico manuale con tutto il necessario per iniziare. Le regole sono molto simili a quelle di D&D 3.5. Hanno anche fatto altri manuali tipo quello dei mostri e di D&D (Tratti della Galassia) e uno con le astronavi (al momento non ricordo il nome, comunque non sono necessari, perché in quello base c'è una infarinatura dei due manuali) se guardi nella sezione Altri GdR dovresti trovare qualcosa. Comunque faccio spostare questo topic e gli faccio cambiare nome, perché la sezione è sbagliata e il nome non è molto significativo! Bye byez
  11. La Memory Erosion è inutile anche perché a 3 mana non ti garantisce che macina sempre, se l'oppo al 3° turno ha già 4 creature, può anche non giocarne altre perché quelle 4 bastano a ucciderti in pochi turni. E poi macina sempre e solo 2 carte per magia. Il traumatizzare lo eliminerei subito dal mazzo: cc5 quindi devi aspettare 5 turni, velocità Sorcery (quindi solo nel tuo turno) e soprattutto non fa vincere! Se l'oppo ha ancora 48 carte (in media senza che ha pescato e che tu gli hai macinato) traumatizzare (che è facilmente counterabile) gli macina 24 carte, poi glie ne macina 12, poi 6, poi 3 e poi 1 e in fine 1 lasciandolo sempre in vita (perché non macina più) con 1 carta nel mazzo. Tutto questo calcolo per farvi capire che Traumatizzare non fa vincere le partite. Molto meglio Archive Trap che macina solo 13, però da la vittoria, e la si può giocare anche con 0 se l'oppo cerca nel mazzo. In più è a velocità Istant! Silenzio è costosa e non so quanto aiuta in un macina. Il Catartico Esperto fa proprio pena, neanche ai Prerelease si usa. Per la Memory Sluicedevi avere delle creature, altrimenti è meglio il Tome Scour. Jace, the Mind Sculptur cosa veramente troppo (circa 50 euro a copia in America)! E inoltre ci devi fare un mazzo sopra altrimenti è inutile. Io continuo a consigliare un TurboFog che con un centinaio d'euro e pochi scambi te la cavi e hai un mazzo competitivo in Standard. Per il tuo mazzo purtroppo bisogna cambiare parecchie carte, ho provato a fare un mazzo ma non ci sono riuscito, mi sembra comunque troppo debole. Nel tuo devi aggiungere per forza Ira di Dio/Giorno del Castigo, Path to Exile in combo con Archive Trap, magari supportata da Twincast (rimuovi una creatura, l'oppo si cerca terra, giochi gratis la trappola e la copi, per un totale di 3 mana macini 26 carte). Ti consiglierei anche Jace Beleren e il Cryptic Command come ho già detto nel post di ieri... Poi non saprei, il granchio è inutile senza fetch, perché macinerebbe solo 3 a turno. Facci sapere cosa ne pensi... PS @gmeroni: Scartare è diverso da macinare, lo scarto è dalla mano, il macinare è dal grimorio. Bye byez
  12. Ok per il Budget, ma non ho ben capito il formato, hai modificato in Standard ma dici che lo vuoi For Fun Standard sono le carte uscite con il Blocco Alara e il Blocco Zendikar, più il set base M10. Alcune delle carte del tuo mazzo non sono giocabili in Standard (chiamato anche T2). Comunque se posso permettermi ti vorrei consigliare alcune carte: Twincast è una carta stupefacente in un mazzo Blu perché fa di tutto, copia tutti gli istant e tutti le sorcery che girano (spari, rimozioni, counter, rimbalzini. Tutto) e solo per 2 miseri mana! Time Scour è un po bruttina, per un mana macina 5 carte a velocità Sorcery... Il Silent Arbiter è molto brutta, nessuna la gioca perché una qualsiasi rimozione la fa fuori. Ghostly Prison è molto carina. Se l'oppo ha mana in abbondanza e decide di attaccare, non potrà giocare niente dalla mano, perché avrà tappato tutto per attaccare. Memory Erosion non mi fa ne caldo ne freddo, l'oppo non si farà problemi a giocare le sue magie perché macinare 4-6 carte non è un problema se può vincere con quelle che gioca! Sleep è brutta, tappa a velocità sorcery, mooooolto meglio Cryptic Command, che fa anche il caffè! Considera però che tutto quello che ho scritto l'ho scritto con un ottica un po competitiva, e se vuoi un For Fun non lo è. Se vuoi domani posso cercare di farti un mazzo un po competitivo, ma allo stesso tempo per divertimento. Bye byez
  13. Ciao Vincent! Magari ti è sfuggito, ma ti conviene leggere il regolamento della sezione Magic (lo trovi nella mia firma), così ci dai qualche info in più come il budget per esempio, o se è For Fun oppure se vuoi farci tornei (o comunque vuoi farlo in un formato particolare). Tornando ai mazzi: Il Macina vince poco (torneisticamente parlando), l'anno scorso con Lorwyn esisteva il TwinSanity che si basava sul Sanity Grinding + Twincast che macinavano in media 30 carte, dopo aver giocato un altro Sanity Grinding (che macina mediamente 15 carte), così da macinare praticamente tutto il mazzo. C'è da dire che in Esteso non vince più, perché è molto veloce ed è ruotato dal T2 l'anno scorso... Altrimenti ora in T2 c'è il TurboFog che chiude di Macina: E' W/U anche questo ma è molto differente dal tuo: si basa sul prevenire il più possibile i danni dell'oppo (Angelsong e Safe Passage) e intanto fa pescare (Howling Mine e Font of Mythos) e macina (Jace Beleren e Archive Trap). Se non ti interessano tornei e da come ho capito vuoi rimanere sul tuo mazzo, ci sono alcune modifiche da apportare, che però dipendono dal tuo budget. Per quanto riguarda il secondo mazzo, mi ricorda un po l'Astral Slide, guarda questo mazzo, magari ti piace di più: http://www.deckcheck.net/deck.php?id=25077 In pratica si basa sul ciclo e sull'Astral Slide + Creature per guadagnare molte vite e quindi non morire, e sul fare danni con il Lightning Rift. Ciclando tutte le terre a costo 1 oltre a pescare, fai danni e guadagni, lo stesso lo fai con alcune carte, come la Spark Spray, e l'Edge of Autumn, poi quando finisci le terre da ciclare, le recuperi con il Life from the Loam (che puoi recuperare con l'abilità Dredge) e continui così finché l'oppo non muore! Se ti stai chiedendo cos'è l'oppo, te lo spiego subito: oppo = opponent = avversario. Per vedere le carte da me citate vai su http://magiccards.info/ Bye byez
  14. Il prezzo per un Sega Mega Drive dipende da vari fattori: Edizione (è la prima o è la seconda?), Condizioni (Perfettamente funzionante o hai dei problemi?), Accessori (hai 1 o 2 joypad, cavi vari?), Titoli dei giochi (I nomi dei giochi), Condizioni delle Cartucce (esteticamente e internamente). Comunque io potrei essere un buon acquirente, ma dipende sempre dai fattori descritti sopra Ho ancora un Sega Master Drive 2, ma ha dei problemi (si è rotto il connettore del Joypad del primo Player) e quindi non la posso usare praticamente più... Bye byez
  15. 2. L'abilità la puoi usare una volta per turno, e dato che non devi tappare la creatura, puoi usarla anche appena entra in gioco. Si, puoi riprendere una terra tappata. 4. Quando attacchi Tappi la creatura, poi usi l'abilità del Quirion e rimbalzi una foresta, così da stappare la creatura. Non ho ben capito la domanda, comunque è questo il procedimento, poi ovviamente puoi Stappare per altri motivi, come per esempio un Tap dell'avversario. Al posto del termine Equipaggiare, quando si tratta di un incantesimo, dovresti dire Incantare... Bye byez
  16. 1. Il +1/+1 lo danno a tutte le creature Elfo che controlli finché rimangono in gioco e ne usufruiscono anche le creature che entrano dopo. Quindi il +1/+1 di un Campione Elfico dura finché esso è in gioco. 2. L'Elfi di Quirion, non fa tornare terre in mano, ti starai confondendo con un altra carta. 3. 2 Terre/Creature/Artefatti/ecc. leggendarie con nomi differenti posso essere nello stesso momento in gioco, fai attenzione però, se per esempio tu hai in campo una Culla di Gea, e l'avversario la gioca pure lui, tutte e due si distruggono (o meglio, le dovete sacrificare). 4. Non ho capito, credo sempre che hai sbagliato carta, L'Elfi di Quirion dice (apri lo spoiler): Spoiler: As Quirion Elves enters the battlefield, choose a color. {T}: Add {G} to your mana pool. {T}: Add one mana of the chosen color to your mana pool. 5. Attenzione, Equipaggiare è un termine sbagliato per gli incantesimi (chiamati Aura ora come ora), perché gli equipaggiamenti sono artefattosi (esempio Jitta di Umezawa), comunque l'Alpha Status si modifica ogni volta che giochi una creatura, quindi la risposta è si! 6. La creatura torna in mano, l'Alpha Status va al cimitero. Bye byez
  17. Esatto! Esatto! Per quanto riguarda l'Eldrazi, l'O-Ring è una spell finché non entra nel campo di battaglia, poi diventa un Incantesimo e quindi lo può bersagliare! Bye byez
  18. Secondo me: Sia stampato che in Pdf. Dovresti farlo prima in Pdf e poi stamparlo. Molte persone come me, non hanno un portatile e durante le sessioni sarebbe complicato, inoltre il cartaceo è meglio per molte persone ma per altre è meglio il Pdf. D'altro canto il Pdf è utile per le consultazioni prima delle sessioni e e per chi ha il portatile durante le sessioni. Graficamente dipende tutto da te, se è un ambientazione Fantasy, magari con uno sfondo tipo "Pergamena Antica" o qualcosa di simile, se invece è Horror metti uno sfondo con del sangue e robe simili. Per le dimensioni pure dipende da te, io ho sempre giocato con GdR con il formato A4, ma ho notato che anche quello di Star Wars Saga Edition è ottimo, l'unico difetto è che se il master scannerizza le pagine (o nel tuo caso ha il pdf) e le stampa non viene benissimo (bordi in alto e in basso molto grandi), peròha un sacco di spazio per segnarsi qualche spunto/informazione per la prossima sessione (master), oppure informazioni e caratteristiche del PG (giocatore). Le pagine cerca di non esagerare, se è un unico manuale potresti arrivare sulle 250-300. Quello si Star Wars Saga Edition sono circa 290 ma è completo, quello di Il Richiamo Di Cthulhu (Basic System) 270 circa ed è completo anche quello, con il sistema di gioco e l'ambientazione. Se usufruisci di un sistema già esistente come D&D per esempio, allora credo che devi rimanere sulle 200 pagine massimo. Considerando il fatto che non ho mai giocato ad Ambientazioni di D&D, ma ho sempre creato il mondo con le avventure che dovevo fare, ho notato che a livello consultivo, manca sempre una tabella delle valute negli altri manuali: Per Cthulhu c'è solo il Dollaro come Moneta, ma se l'ambienti in Inghilterra si usa la sterlina, e se il PG Inglese si deve recare per necessità in Austria non userà di certo la Sterlina, quindi anche se è un ambientazione Fantasy, dovresti creare diverse tipi di moneta. Gli orchi difficilmente useranno il Fiorino (moneta che potrebbero usare gli elfi) per commerciare (sempre se gli Orchi commerciano). Comunque dovremmo sapere cosa hai già messo come consultazione per poterti dire cosa manca! Spero di esserti stato utile! Bye byez
  19. Ciao gmeroni! Ti chiedo solo di darci qualche informazione in più sul mazzo, leggi i topic nella mia firma, soprattutto quello di sezione, così da poter consigliare il tuo amico su come modificare il mazzo! Bye byez
  20. Eccolo: http://www.wizards.com/magic/magazine/article.aspx?x=mtg/daily/arcana/427 L'unico mazzo che vale la pena comprare è il primo, solo per avere lo Student of Warfare che dovrebbe stare sui 7 euro circa e la bustina, per il resto era meglio M10 che dava un Onore dei Puri! Bye byez
  21. Ren! ha pubblicato una discussione in Magic: the Gathering
    Ho trovato questo articolo su Accademia di Tolaria, il Blog italiano di Magic, e vorrei sapere cosa ne pensate voi: Questo è il link all'articolo: http://www.accademiaditolaria.com/2010/04/20/magic-the-gathering-un-nuovo-formato-ufficiale-entro-la-fine-del-2010/ Dopo aver letto l'articolo ho pensato, bello un nuovo formato, poi ci ho riflettuto e secondo me sarà inutile aver un nuovo EXT senza rotazione... Voi come la pensate? Bye byez
  22. Ren! ha risposto a Busca a un discussione Magic: the Gathering
    Secondo me dovresti: Togliere i Muri e i pipistrelli, i Tutori (tutti e 2) e il Rintocco dei debitori. L'aspra ordalia sostituiscila con Sacramento Sadico che è molto meglio, però non so se riesci ad avere 3 Mana neri con quella mana base. Aggiungi altre copie di mimic notturno (+1), cucciolo vorace (+2), vassallo latore di morte (+2), passero perenne (+1) e divinità dell'orgoglio (+2). le 5 carte rimanenti ci metti: 3 Path to Exile e 2 Unmake. Le terre sarebbero da sistemare, ma è ForFun, quindi non credo puoi psendere soldi per le Fetch e le Shock (o Pain)... Bye byez
  23. Sarkhan the Mad! Bye byez
  24. Ren! ha risposto a Busca a un discussione Magic: the Gathering
    Ciao Busca, il tuo amico vuole dei consigli, ma noi li vogliamo da lui per capire come aiutarlo, quindi ti devo chiedere di leggere i link che trovi nella mia firma, così da poterti aiutare. Bye byez
  25. Domandina: Voi lo comprereste un Box di ROE??? Bye byez

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.