Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

DevilMayCry89

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DevilMayCry89

  1. Così a naso, il concept del tuo giocatore ricorda molto lo Swordsage del TOB: un combattente leggero e mobile, in grado di utilizzare opzioni tattiche interessanti. Ora che ci penso, Link potrebbe essere proprio uno Swordsage 😄 Guida al Tome of Battle Occhio, però, che non è proprio semplicissimo da gestire, se non si ha mai giocato con il Tome of Battle Chiaramente, se si vuole stare su un combattente più classico, è utile la Guida al Guerriero Se mi verrà in mente, consiglierò qualcos'altro, per intanto spero possa essere utile 😉
  2. Beh, che dire? Sembra interessante, anche se si é detto tutto sommato poco...la novità maggiore é togliere i nemici prescelti, un'idea interessante che però é sempre stata gestita male Però...accidenti! Avevo un mio vecchio progetto di revisione del Ranger, dove poteva costruire trappole e creare pozioni con le erbe per curare ferite, se ora lo posterò sul forum, sembrerà abbia copiato da questo! 😅
  3. Questo è già un motivo migliore 😉 Certo, qualche avversario non incantatore, pure agli alti livelli, può capitare lo stesso, ma spesso avrà oggetti magici adeguati (io, per esempio, per maggior comodità, adoperavo direttamente l'incantamento per armature Soulfire)
  4. Ma sì, sicuramente. Anche io di solito, selezionavo incantesimi di "utilità suprema" negli slot di nono. La mia lista tipica, quando avevo, mi pare, 6 slot, era proprio: 1)Miracolo 2)Portale 3)Guarigione di massa 4)Summon Elemental Monolith 5)Risucchio di Energia 6)Resurrezione Pura Mentre quando ne avevo meno sceglievo; alla fine, per quanto dia senso da solo al livello, Resurrezione Pura non serve necessariamente tutti i giorni, se muore qualcuno, lo puoi resuscitare pure il giorno dopo, mentre Miracolo e Portale, per quanto li abbia sempre preparati, e per quanto siano esagerati, sono molto Master-dipendenti sul come funzionino. In generale, ho sempre cercato di giocare rispecchiando un concept di personaggio, ed il master non mi lasciava scegliere i domini a muzzo, ma dovevano essere proprio quelli della divinità, quindi, a meno di non costruire il personaggio sul debuffing, e giocare in un party malvagio (vado a memoria, spero di non scrivere castronerie) certi domini non li avrei mai presi, e personalmente, preferisco avere un dominio con 6-7 incantesimi utili e/o non in lista, e non, al contrario, 6-7 incantesimi scrausi, per averne uno solo, per quanto sbroccato, se non ci costruisco sopra il personaggio, il tutto imho. La metamagia divina la usavo per altre cose, gli slot talento erano pochi, bisognava fare delle scelte. La differenza é proprio quella: i domini li SCEGLI, gli altri incantesimi ce li hai e basta. Quindi, pure se hai costruito il personaggio in un tutt'altro modo, arrivato a quel livello, hai un'opzione in più, aggratis. Per dire, io giocavo un cenobita non costruito per la mischia, d'accordo, usava i persistenti, ma non usavo greater visage of the deity come prima scelta, facevo il buffer e il god, mentre il monolita in certe condizioni, tipo in un dungeon, col soffitto basso, non lo evocavo, mentre risucchio di energia funzionava sempre e comunque, potevo aiutare i combattenti da distanza con un po' di sano debuffing, ed era tutto grasso che cola. Poi lo facevo anche con altri incantesimi, eh, era tanto per fare un esempio. Perché valutando gli incantesimi dicendo "eh, ma ci sono incantesimi da mago, via dominio, che metamagizzati, spendendo uno-due talenti, fanno la stessa cosa meglio", chissà quanti incantesimi avrebbero una valutazone peggiore. La cosa che mi ha stupito di quell'incantesimo é che non sembra il criterio seguito in tutto il resto della guida, che é davvero ottima
  5. Ciao a tutti, e scusate per l'eventuale necroposting. Ho lurkato sul forum per anni, e questa guida, come altre, è eccezionale, e mi è stata utilissima quando giocavo. Non ho mai capito, però, la valutazione in rosso per Risucchio di Energia, di 9° livello. Dopotutto, 2d4 livelli negativi è qualcosa di fantastico, usato in game, e non mi trovo d'accordo con la motivazione data, che gli effetti si replicano, a livello più basso, con Enervation più dividere raggio : non è poi così scontato che uno abbia Enervation (che ottieni solo tramite dominio, e neanche poi tramite buoni domini, se non ricordo male), tantomeno che abbia selezionato Dividere Raggio, non proprio il primo talento di metamagia che i chierici scelgono. Per esperienza di gioco, Risucchio di Energia merita sempre lo slot di 9°, appena hai accesso a 4-5 slot, e non so quanti giocatori possano dissentire Secondo me è minimo blu, più probabilmente azzurro

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.