Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Bellerofonte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Bellerofonte

  1. Tutto normale mica tanto. Non voglio fare il criticone, ma un gioco così sbilanciato nessun master con un po' di sale in zucca lo permetterebbe, nemmeno se avesse giocatori strafantastici che si inventano cose meravigliose. L'unico consiglio che ti dò è: avanza di livello. Picchia mostri forti senza motivo, prendi exp a manetta (tanto non mi sembra che la coerenza sia il punto forte di questa campagna) e quando sei al livello 14 vedrai che sarai un personaggio forte ma non OP. Per il ladro, ho solo idee banali, lascio rispondere a qualcuno più bravo di me in Pathfinder.
  2. "...si vede che sei cresciuto nella città bassa. Hai il modo di parlare dei miei informatori." sussurra Len, attento a non farsi sentire dai Pionieri ancora nei paraggi. Poi, riguardo alla battuta sulle cipolle: "Non è la prima volta che mi fate lavorare in cucina! Dovrei essere diventato abbastanza bravo a tagliare cipolle e pelare patate..." La sua reazione quando gli fai quella domanda è di curiosa incredulità. "Ma come? Credevo che ci fossi tu dietro a tutto-oh! Ma certo! Dev'essere stata Sandrine..." poi ti guarda, sapendo che probabilmente non hai capito un'acca di quello che sta dicendo. "Qualche settimana fa Kilash ha incaricato me e Sig di prendere un manipolo di mercenari e andare alla ricerca del governatore. I tipi erano tutti aspiranti membri della Eurus, gente parecchio strana. L'accordo era che, chi di loro si sarebbe dimostrato indispensabile per trovare il governatore sarebbe stato indicato da me e Sig come possibile membro, e ve lo avremmo indicato e raccomandato. Alla fine la metà di loro è crepata in un'imboscata di furfanti pagati da Ulfrid, e i pochi rimasti hanno rinunciato all'incarico quando abbiamo rivelato loro che Nero Gomez sarebbe partito con noi. Informazione riservata, lo so, Kerberos mi ha già strigliato per questo. Dunque quando abbiamo bussato alla porta del Porcilaio, la taverna dov'era nascosto Ulfrid, c'eravamo solo io e Sigbjorn. Naesala è arrivata poco dopo e ha portato via la bambina, prima che incatenassimo suo padre. Insomma, lo abbiamo riportato indietro e la città di Capo Ventura ci ha dato l'encomio per il lavoro svolto per la comunità. E ci credo, ci hanno dato solo questo! Zero remunerazione, niente di niente! Comunque credevo che l'idea di selezionare i mercenari così fosse tua, sul serio! Hai capito tu, la contessa..."
  3. Naesala estrae un fazzoletto dalla tasca e ti asciuga le lacrime, prendendo il disegno e facendolo sparire magicamente tra le sue dita. "La vita è fatta anche di questo. Pensa alla vita di Mia, però: potrà di nuovo tornare alla normalità un giorno, invece che vivere da fuggitiva. E sono sicura che se sarà felice di ricevere il dono dell'angelo che l'ha salvata." indugia sul tuo volto mentre finisce di asciugarti, sorridendoti ed alzandoti il mento all'insù perché la luce soffusa della stanza possa nuovamente riflettersi con orgoglio sulla tua pelle. I suoi occhi si spostano su una teiera di metallo nerissimo e un contenitore di ceramica lilla ornato da disegni d'edera e alloro, ripieno di biscotti. Questi si spostano magicamente attraverso la stanza, apparecchiandosi insieme a tovaglioli, cucchiaini e zuccheriere sul tavolino di fronte al divano a sinistra dell'entrata. "Tisana al mandarino benigno e biscotti al cioccolato nero di Saramar. Serviti pure, mentre sistemo alcune cose in sospeso." L'elfa ti lascia alle leccornie, mentre ripone telecineticamente alcuni fogli di carta in diversi cassetti dopo averli visionati.
  4. Naesala si volta verso di te, curiosa. "Certo che l'esecuzione avverrà. E' un traditore, ha finanziato colei che vi avrebbe uccisi tutti pur di arrivare a Nero. Anche se speravo che avremmo fatto appello all'infermità mentale per farlo chiudere in carcere a vita, ma...ormai è fatta." "Soltanto io e Kerberos sappiamo dov'è. Crescerà lontana dalla Loggia, da Capo Ventura e dai suoi problemi." ti si avvicina, mettendoti le sue mani leggiadre e rugose sulle spalle. "Sarò felice di appoggiarti nella tua richiesta, quando tornerai. La bambina si è affezionata a te."
  5. Len ti guarda dapprima spaesato, poi, al pensiero del cibo, il suo morale si risolleva parecchio e ti guarda sorridente dalla punta dei piedi a quella della sua piuma. "Non me lo faccio chiedere due volte! Ci sarò."
  6. L'elfa poggia entrambe le mani sul tavolo e abbassa la testa, esausta, dandoti le spalle. "Cosa siamo disposti a fare pur di mantenere la pace? Umiliare un uomo visibilmente bisognoso d'aiuto, rapire legalmente sua figlia...e doverci convivere."
  7. Raggiungi l'ultimo piano e la trovi nel momento esatto in cui sta per entrare nel suo laboratorio. "Sandrine." il processo l'ha lasciata un po' scossa, si vede. Ci sono altri Pionieri nel corridoio, così ti fa silenziosamente cenno di entrare, sapendo che la porta si sarebbe sigillata alle tue spalle, se fossi entrata.
  8. Miranda guarda Ventura e Ventura guarda Miranda; poi, insieme, guardano te. "Sì, sempre" rispondono in coro, proseguendo poi in una direzione diversa dalla tua. Len è rimasto in disparte ad aspettare che la maggior parte dei Pionieri si sia dileguato, prima di uscire dalla sala. Odia quando gli calpestano i piedi nella folla. Quando ti vede arrivare pare mettersi quasi sull'attenti. "Ehi, Randal." ti saluta, dandoti la mano "Sei già passato da Kilash? Avevo inviato una missiva raccontandovi che ahimé nessuno dei mercenari che ho preso mi sembra adatto a partire con noi, mi dispiace. Sono tutti dei novellini." certo, come se lui fosse chissà quanto esperto...!
  9. Ti allontani dal cuoco, alla ricerca di qualcuno che sappia qualcosa in merito alla situazione di Mia. Alcune strette di mano e sorrisi da oca giuliva non ti permettono di arrivare oltre un'unica verità comune a tutti: soltanto il consiglio ristretto è a conoscenza del luogo esatto. Tutta questa segretezza ti fa inoltre venire in mente una cosa: una settimana prima che Len e Sigbjorn tornassero a Capo Ventura, Naesala partiva per uno dei suo misteriosi viaggi nell'ovest continente - viaggio che però era durato poco più di una settimana. Tu conosci l'elfa, e sai che quando si reca lontano da Capo Ventura ci impiega spesso mesi a tornare. Che altro dire? Sei un Pioniere, non ti è permesso credere alle coincidenze.
  10. Ventura fa spallucce, la Loggia deve aver preso precauzioni contro eventuali usurpatori. Quasi un'ora più tardi, il processo volge al termine senza che Von Trier abbia spiaccicato una sola parola. Ha lo sguardo perso nel vuoto, come se fosse assente da tutto ciò che gli sta succedendo attorno; non batte ciglio nemmeno quando Kerberos inizia a proclamare direttive accurate sul destino di sua figlia, come se in realtà dietro la faccia di quell'uomo ci sia solo incolmabile vuoto. Ulfrid è visibilmente instabile, e questa "pagliacciata" ha messo a nudo la sua profonda debolezza mentale portandolo ai limiti dell'umiliazione. Forse, viste le loro tragiche esperienze in comune, il capogilda avrebbe potuto trattarlo con un pizzico più di riguardo, o almeno accennare soltanto un minimo di empatia. E invece no. Le accuse incalzanti e declamate senza alcuna pietà a tratti sono inopportune e umilianti. Ma dura lex sed lex, direbbe Kerberos. Ed infine, il verdetto giunge. "La corte ha stabilito quindi che l'imputato Ulfrid von Trier è pienamente colpevole dei suoi reati, e che non ci saranno sconti di pena. Deleghiamo l'ufficio dell'esecuzione alla città di Capo Ventura, a patto che questa venga eseguita entro e non oltre il ventiquattresimo giorno del primo mese, anno 1491." Entrambi arrivate ad un'unica conclusione: il processo era evidentemente un modo per far vedere a tutti quanto Ulfrid fosse senza speranza. Molti sono i nobili minori che avevano affidato al governatore la loro fedeltà ed il loro appoggio, gli stessi che tutt'oggi avrebbero potuto opporsi non tanto per fedeltà verso il loro signore, quanto più per i numerosi accordi che sarebbero andati in fumo alla sua morte. Lo volevano vivo. Ma dopo quest'oggi, nessuno di loro avrebbe potuto opporsi senza fare la figura dell'ipocrita. Kerberos aveva di nuovo zittito potenziali sobillatori portando giustizia nella Loggia senza scatenare una lotta per il potere nella città. Già, perché ora che il singolo uomo era stato condannato, il buon nome della famiglia sarebbe stato salvo. La legge era chiara, in questo: visto che Ulfrid non era stato privato dei titoli prima della condanna a morte, al compimento dei diciotto anni, sua figlia Mia avrebbe ereditato cariche, titoli e ruoli politici. Il problema è che fino a quel momento sarebbe stata in costante pericolo, in quanto unico membro rimanente della sua famiglia. Ma ecco il colpo di scena: "In virtù dei poteri conferitimi da questo trono, ed in mancanza di una legittima patria potestà, conscrivo inoltre Mia von Trier Pioniere della Loggia con effetto immediato, garantendo la sua sicurezza fino al raggiungimento di maggiore età." La bambina è appena diventata intoccabile. @Sandrine Il governatore viene fatto uscire poco dopo dalla sala, scortato dagli Uriel. Sigbjorn e Len restano lì, fermi in platea, a ricevere un'onorificenza direttamente da Floim, e dopodiché la cerimonia si conclude. Ognuno torna alle proprie mansioni, incluse Miranda e Ventura. E voi?
  11. Trascorri una serata tranquilla a bere con i tuoi compagni di viaggio, ed il giorno dopo riuniti alla Taverna del Cigno - lontano da occhi indiscreti - dividete il compenso della testa del pescecane. Sessanta monete d'oro a testa, che tutti avrebbero lasciato ai propri cari prima di partire per l'oriente, non sapendo se sarebbero tornati o meno. Il tempo passa, e la sera Kilash ti aspetta proprio di fronte la taverna. La strada su cui affaccia l'ingresso principale, Via dei Mercanti, è inondata di gente. C'è un forte odore di pesce e braci nell'aria, e bancarelle d'ogni tipo affollano la via illuminata nonostante il tramonto sia passato già da un pezzo. In alto, sopra le vostre teste, striscioni e banderuole. "Ti piace?" ti chiede Kilash, emozionato come un bambino. In fondo alla strada alla tua sinistra, dove si estende la piazza del Governatore, uno stendardo più grande degli altri recita: "Prima Fiera del Pescecane - un omaggio della Cercascogli alla città di Capo Ventura"
  12. Kilash, ancora un po' intontito dal sonno, si mette a fare due calcoli mentali. "Non abbiamo abbastanza sale per tenerlo come si deve, e non ho un acquirente pronto. Anche se mettessi a lavorare Baffogrigio, Randal e Miranda, magari con l'aiuto della Taverna del Cigno...no, sarebbero comunque troppo pochi. Ci servirebbe molta più gente." Poi, l'illuminazione. "Ho un'idea. Besnik, stai per diventare l'uomo più benvoluto della città. Ci vediamo domani sera, di fronte la Piazza del Governatore." Dopodiché si rimette in mezzo ai fogli e alle scartoffie armato di pennino. La Loggia è all'opera.
  13. "Che? Cosa? Chi è..?" da quando lo conosci, il tavolo su cui puntualmente si addormenta non è mai stato privo di almeno tre pile di documenti. "Besnik, scusami, stavo...ehm...buona notizia? Che buona notizia?"
  14. "Io, Gran Maestro Kerberos Fuinur, su territorio regolamentato dalla Loggia, apro oggi ventiduesimo giorno del primo mese, anno 1491, il processo a carico dell'imputato Ulfrid von Trier, a seguito delle seguenti accuse: favoreggiamento della pirateria, concussione, resistenza all'arresto, intralcio alle indagini, intralcio alle missioni della Loggia, lesa maestà, sequestro di minore e...alto tradimento." Si leva un mormorio dall'aula. "La pena stabilita all'unanimità dalla Loggia e dalla città di Capo Ventura, qualora fosse confermata la colpevolezza dell'imputato, è la morte per impiccagione. Assistono in virtù di giuria: Prima Incantatrice Naesala Ertoris, Mastro Armiere Floim di Ughna, Mastro Carpentiere Iver di Keld, Capomastro Kilash Fuinur, per la Loggia. Egregi signori Donald Jupiter Kennon e Astolfus Evaristo Syvis per Capo Ventura. Data l'imputazione di alto tradimento, la Loggia ha revocato il diritto di avvocatura all'imputato, come stabilito dalle leggi del codice vigente."
  15. Il consiglio ristretto ha ognuno le sue mansioni: Naesala si occupa delle questioni arcane ed ha il laboratorio immediatamente sulla sinistra dopo aver salito l'infinita rampa di scale. Floim non lo si trova mai lì, ma piuttosto preferisce stare nella sua bottega dall'altro lato della strada che dà sul portone esterno della Loggia; semmai avessi bisogno di armi, è sempre disponibile a dare una mano ai Pionieri...ovviamente sotto compenso. Iver, che da relativamente poco ha preso il posto di tuo fratello, è da mesi segregato in un magazzino al porto vecchio, per costruire quella che sarà la nave che vi porterà oltre la cintura d'onice. Poi, i Fuinur: Kerberos ha l'ufficio in fondo al corridoio, barricato da una grande porta di legno sormontata da un arco di marmo su cui è scritto: "Omnia Fert Aetas", il motto della famiglia Fuinur. Quando qualcuno bussa alla sua porta, la questione in genere è davvero seria. Infine suo figlio Kilash. Chiamiamolo braccio destro, chiamiamolo galoppino, diciamo magari che è lui a tenere insieme la Loggia. Coordina tutti i Pionieri, le missioni, le risorse, l'inventario, la tesoreria e buona parte dei rapporti diplomatici minori. Pensi che se tutti i figli di Kerberos fossero stati ligi al dovere ed operosi come lui, la Loggia sarebbe stata un posto decisamente migliore. Il primogenito di Kerberos, Kilagas, il più grande traditore che la Loggia abbia mai avuto - Baffogrigio era lì quando successe, alla vigilia della partenza della Maestrale Quarta, offeso dal non essere stato nominato capitano, rubò la nave e partì per l'oceano d'oriente da solo, senza permesso, lasciando il legittimo capitano della nave appeso a testa in giù sul torrione della Loggia. Sua madre Tiberia, la prima moglie di Kerberos, si uccise la notte successiva per la vergogna e il senso di colpa. Il tuo compagno di viaggio ti aveva detto che Kerberos non fu mai più lo stesso dopo quella sera. La terzogenita, Kilian, aveva molto potenziale ma non perdonò mai suo fratello maggiore per ciò che aveva fatto. Abbandonò la Loggia per molti anni prima di tornare e partire con la Tramontana Quinta. Quando partì tu c'eri, sul molo, insieme a molti altri Pionieri a dare l'addio alla trireme che lasciò il porto per l'ignoto. Tutti sapevano che il vero motivo per cui partì era trovare suo fratello e riportarlo indietro, ma ahimé anche di lei si persero le tracce. L'ultimogenito, Kiltus, il suo prossimo capitano, nacque fuori dal matrimonio da un'elfa di cui Kerberos cancellò le tracce dopo il misfatto. Non lo hai mai apprezzato granché, non perché non abbia capacità, ma più che altro per la sua poca "serietà". Giovane e baldanzoso, ti ricorda forse un po' il te di qualche anno fa. ...perdonami la digressione. La porta di Kilash è di fronte a te, socchiusa. Luce di lanterna illumina l'interno, rivelandoti che l'inquilino della stanza è ancora lì dentro.
  16. Quando esci dalla Loggia per andare verso Floim, lo incroci che sta entrando proprio in questo momento. Fai per fermarlo, ma lui ti dice: "Dopo, ragazzo. Sta per succedere il putiferio." Dapprima non capisci, ma poi vedi l'intera Loggia muoversi; un centinaio di Pionieri, poi guardie cittadine, nobili Syvis e Kennon invadono letteralmente l'atrio diretti al secondo piano. Poi li vedi: Len e Sigbjorn, che tengono incatenato il governatore Von Trier: irriconoscibile, con barba lunga e solo un vago ricordo di nobiltà, ormai persa molto tempo fa. In lontananza, vedi Miranda salire le scale. Anche lei sta andando lì.
  17. Alle otto in punto l'ex-governatore è in ginocchio, di fronte a Kerberos. Tu e molti altri Pionieri, tanti da riempire tutta la Sala Grande, assistono al suo processo che avviene di fronte ai massimi esponenti della Loggia e di Capo Ventura. Syvis, Kennon, nobili minori provenienti anche da Nuova Minos, osservano in silenzio la lunga lista di accuse ed il dibattito in corso tra lui e il ferreo Kerberos. Len e Sigbjorn sono in platea, dietro l'ex-inquilino del Palazzo di Capo Ventura, e lo tengono simbolicamente incatenato. A parte la discussione, il silenzio di tutti rende solenne la situazione ai limite del surreale. Ti sei seduta affianco a Ventura e Miranda, che osservano la situazione piene di inquietudine. Il loro pensiero, da abitanti di Capo Ventura, non va solo al destino politico solo della città, ma anche alla povera figlia, Mia Von Trier. Il suo destino è quello più incerto di tutti.
  18. Sarebbe semplice che con una chiacchierata riuscissi a sistemare tutto, ma le cose richiedono molto più tempo del previsto. Ventura non ha mai sentito niente del genere, ma ti dice che proverà a cercare in giro, sperando di riuscire a trovare indizi dai suoi amici al porto. Tredici giorni più tardi, trascorsi a studiare in biblioteca, adempiere i tuoi doveri in Loggia e allenarti con Asvig, hai notizie del ritorno di Len e della sua squadra in città. Hanno trovato Von Trier. Nel frattempo, la tua ricerca ha prodotto dei risultati. Il mercante in questione è originario sì di Ughna, ma è un esiliato di superficie. Certo, se avessi accolto Jocelyn, magari avresti potuto usarla come strumento per convincerlo - gli esiliati come lui e Floim, altro non desiderano che tornare a casa. Chi meglio di te può saperlo? Ma dovrai usare metodi alternativi per convincerlo. Ventura non ti ha ancora fatto sapere nulla, perciò Len ti sembra la tua opzione migliore. Su Morris Burglar, invece, non hai trovato nient'altro che ciò che sai già. Un essere umano leggendario e immortale come Kerberos che ha fondato la Loggia moltissimo tempo fa.
  19. Naesala è di nuovo via per lavoro, ma Floim è sempre disponibile in armeria. Volendo evitare di chiedere direttamente ai Fuinur, e visto che Iver è impegnato con la Jocasta - pardòn, la Speranza dell'Oriente - devi andare direttamente da lui per chiedere di Kilagas. In fondo, sai di trovarlo lì. Gli affari non dormono mai, per lui. C'è solo un altro incantatore a Capo Ventura che possa aiutarti con questo genere di cose, e risiede alla Cattedrale di Capo Ventura. L'ex primo incantatore, Tiberius Harel.
  20. Credo di averlo scritto da qualche parte nell'introduzione, ma forse non è granché chiaro. Per farti un'idea di come considero il mondo: Livello 1/2: popolano, gente con una vita "normale" [Miranda] Livello 1: gente che ama l'avventura, guardie cittadine, apprendisti maghi [Baffogrigio] Livello 5: capitano delle guardie cittadine, capitani di navi, guardie reali, insegnanti del circolo dei maghi [Voi] Livello 10: eroi di guerra, Flagello dei Mari, guardia personale del re, custode di un circolo druidico [Iver & Floim] Livello 15: generale, preside della scuola di magia, arcimago di Saramar, gran maestro delle arti druidiche [Naesala & Kilash] Livello 20: leggenda vivente. [Kerberos]
  21. "OOOOOOOH!" esclama il coro di guardie stupite che ti osservano letteralmente dal basso verso l'alto con ammirazione e reverenza di un branco di ragazzine di fronte a Justin Bieber. La Loggia ti accoglie facendoti trovare l'atrio e le scale semideserte. E' ora di cena, saranno tutti al secondo piano. Tutti eccetto il consiglio ristretto, che raramente si allontana dagli studi dell'ottavo livello.
  22. UN CONSIGLIO (forse banale) PER I MIEI PIONIERI PREFERITI: Ora che siete diventati dei tipi tosti, alcune missioni "standard", del tipo: trovami informazioni, recupera l'oggetto, salva la principessa, potete essere voi a impartirle direttamente a piccoli gruppi di PNG che sono sotto il vostro comando. Un po' come se per una volta siete voi a dare le quest e non il contrario. La riuscita la calcolo con 1D20+robe contro la CD della missione, dove le robe rappresentano il livello dei PNG, il numero e la caratteristica principale che serve alla missione.
  23. Tiberius non batte ciglio. "Siete voi il Pioniere, risolvere i problemi è un vostro compito. Il mercante in questione si chiama Thogrim ed è un nano di Ughna. Possiede un oggetto particolare, un modellino della Scirocco Prima, costruito da Morris Burglar in persona. Mi serve il prima possibile." Detto questo ti supera, allungandosi giù per le scale. "Io, come tutti gli altri mercenari della Settima, alloggio alla Cattedrale di Capo Ventura. Mi troverete lì."
  24. La giornata passa tranquilla, e alla sera puoi dirigerti in biblioteca presso la Loggia. Luogo un po' inquietante a quest'ora della notte, ma in fondo è qui che hai letto alcune storie nei periodi in cui tu e tuo padre facevate porto. Ti destreggi alla ricerca di cronache e vecchi giornali, e qualcosa trovi. Un vecchio giornale risalente a un bel po' di tempo fa. La tua teoria si rivela giusta: altri stralci di nomi che hai visto scritti in rosso altro non sono che criminali, traditori della Loggia. Ma su Kilagas non trovi praticamente nulla, tantomeno su Len, che secondo i registri è entrato nella Loggia meno di un anno fa. I suoi collegamenti con eventuali altri Figli della Sventura diventati Pionieri sono fuori luogo: lui e Kaleb entrarono insieme nella Loggia e furono i primi della loro congrega a farlo. Per Calypso, la storia è diversa: strega del mare, capitano della Fiamma Verde, fu uccisa da Kaleb poco dopo il suo ingresso in circostanze poco chiare. Fu quella la volta in cui il pelato rubò la Jocasta per andare alla caccia di questa traditrice per ordine di Floim. Vicenda chiusa e archiviata, visto che in calce alla dichiarazione trovata c'è la firma di Kerberos. La tua ricerca tuttavia non è stata vana: tutto indica che, nonostante i modi loschi, Len è davvero pulito.
  25. "Sì capitano! Grazie capitano!" echeggia tra i tuoi uomini. Ti mancherà a bordo della Jocasta. Mangiate in abbondanza durante il viaggio, ingozzandovi di carne di squalo che, tra l'altro, è parecchio buona. Giungete nel porto di Capo Ventura ad ora di cena, i pochi i soldati che vi accolgono al molo inizialmente si spaventano nel vedere quell'enorme coso sul ponte della Cercascogli. E' talmente grande che pare che la nave sia destinata ad affondare da un momento all'altro. Un'impressione di chi non sa, ovviamente, come è fatta una nave. Per smaltire una cosa così grossa, ti servirà qualcuno che ne capisce. Il torrione della Loggia ha ancora molte finestre illuminate.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.