
Tutti i contenuti pubblicati da luisfromitaly
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Will, elfo cacciatore Qua sul molo mi sento piuttosto tranquillo e posso fermarmi per riflettere su quanto accaduto nella giornata. Allora: perchè quei tre mi vogliono far uccidere? È vero che ho attirato la loro attenzione chiedendogli di Lonne, ma ció non è proprio un motivo da recarmi tale offesa. Quindi devo escludere questa ipotesi. “dex’han ker eledior” ( in elfico “la verità è sempre quella più semplice”) c’insegna la saggezza popolare elfica... e allora il vero motivo per farmi fuori è che non avrei dovuto vedere in volto quell’Ispettore delle Bilance. Alla piazza del mercato ho inscenato quel putiferio in modo che io non venissi collegato all’omicidio del loro scagnozzo. Quei bambini, quelle persone, hanno tutti visto un giaguaro nel vicolo, mi sono pure fatto sentire apposta con bel ruggito portentoso; e poi nello stesso vicolo hanno trovato subito dopo un cadavere ucciso da quello che era un grosso morso alla gola. Quindi, anche se non posso esserne certo, è molto probabile che si sia sparsa la voce che quel tipo sia stato ucciso dal giaguaro... forse potrei dare “un’aiutino” a queste voci? e come? Comunque, anche se non mi dovessero collegare all’omicidio credo che quelli mi stiano ancora cercando, e che probabilmente abbiano già sguinzagliato i loro informatori in giro. È meglio che mi tenga lontano da Lonne e dal quartiere elfico, e domani non devo farmi notare troppo agli accampamenti fuori le mura.. ma come faccio con il mio sopracciglio? mi rende troppo riconoscibile...avessi un rasoio! E quella nota di pagamento di Lord Mellario che ho visto da Hemmel? Di certo farebbe gola a molti... ho visto dove quell’umano nasconde la chiave e potrei impadronirmene, ma a che pro? A me tutti quei soldi non interessano, e poi chissà quali altri pasticci mi procurerebbe. Per ora meglio soprassedere sulla cosa, casomai so dove andare poi a cercarla. E prima che reazione violenta ho avuto alla locanda di Hemmel? Mi sono sentito una bestia, stavo per esplodere di rabbia. Forse non è stata la magia elfica**, ma la frustrazione, la rabbia, le ingiustizie che ho visto in questa giornata assurda... o mi sbaglio? In effetti, oggi pomeriggio, allo specchio offertomi dalla signora Hemmel, ho cercato di snudare le zanne. Non so, la sensazione è che questa volta l’evocazione abbia subito un’interferenza: lo spirito ospite forse ha mantenuto un canale con me, come se non mi avesse abbandonato completamente per poi tornare a impossessarsi di me per brevissimi istanti. Vediamo domani o nei prossimi giorni.. *** Finite le mie riflessioni mi decido a risolvere il mio primo problema. Mi guardo intorno e scorgo non lontano un gruppo di pescatori uomini che sembra fare al caso mio perchè si sta facendo aiutare da alcuni elfi a ripiegare le reti nei capanni. Mi avvicino e mi faccio imprestare un coltellino - per staccare due patelle, gli dico, ve lo riporto tra pochissimi minuti -. Mi avvicino al bordo dell’acqua e ad uno ad uno mi taglio via i peli al centro del sopracciglio. Il risultato finale non è perfetto, ma presumo che almeno per qualche giorno io possa avere due sopracciglia distinte. Restituito il coltellino li ringrazio e gli offro un consiglio: << Signori, fate attenzione questa notte: chiudetevi bene in casa perchè in città c’è un giaguaro! Avete sentito cos’è successo oggi al mercato vero? Io ero là e l’ho visto: è comparso dal nulla, ha ruggito e ha creato il finimondo! e ha anche ucciso un uomo: infatti era tutto sporco di sangue >>. Dalle loro parole ho la conferma che su quanto accaduto al mercato già si sono sparse delle voci in città e uno di loro ha anche sentito parlare del cadavere ritrovato nel Vicolo delle Topaie. Ne approfitto e senza dare nell’occhio, cerco di spargere la voce presso gli altri pescatori sparsi per il porto:<< sì, è vero, ho visto quella bestia al mercato! aveva delle zanne, e che ruggiti! ha squartato un uomo nel Vicolo delle Topaie! >> Infine mi avvicino alla zona presidiata dalle guardie e dai soldati che non permettono di avvicinarsi alla capanna data alle fiamme. << Scusate, signori, quest’incendio è forse per la bestia feroce che ha assaltato il mercato? l’avete uccisa? ne parlano tutti .. ha ammazzato un tipo nel Vicolo delle Topaie >> Non mi rispondono, anzi, mi intimano di andare subito via da qua. Ma dai loro sguardi posso dire che questa notte e nei prossimi giorni in tanti a Castelfranco si augureranno di non trovare un giaguaro sulla via di casa.
-
Confronto e gestione
grazie, @Marco NdC: nella mia prima stesura Wilfrido percepiva l’aria salata delmare, poi ho corretto dato che il porto è fluviale... E non so perchè, ma OGNI volta che penso al nome della città mi viene da dire Lanfranco.
-
Confronto e gestione
Ciao raga ma Lanfranco è su acqua dolce o salata? 😬
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Will, cacciatore elfo Brrr.. meglio coprirsi. Fuori dalla locanda le raffiche di vento spazzano la strada e portano con sè l’odore del porto di Castelfranco. Come accade spesso in giornate così fredde il cielo è terso e senza nuvole, e tra i tetti della città posso ancora intravedere il sole ormai basso : sarà un bellissimo tramonto! Avendo ancora un po’ di tempo prima di poterlo ammirare, mi decido a non rimandare più una cosa che avrei voluto fare già da po’. Seguendo le strade in discesa trovo facilmente la via ...per il porto. Effettivamente è una scena meravigliosa che mi si para davanti: la città sembra declinare dolcemente sull’acqua e aprirsi ad essa con il suo porto. Gli odori sono pungenti: vernice, catrame, sartiame, pesci.. La corrente fa sbatacchiare le barche e numerosi uomini si affacendano rumorosamente, intorno ai moli , dalla zona delle rimesse fin giù ai capanni dei pescatori. Gli unici esseri tranquilli sono i gabbiani che sembrano godersi l’ultimo tepore della giornata. Eccoli. Lentamente mi avvicino ad un gruppo di essi appostati sulla chiglia di una barca e l’osservo. Il tempo sembra fermarsi. I gabbiani. Li ho sempre ammirati: sono così fieri, eleganti nel loro bianco immacolato, eppure sono anche forti e cacciatori abilissimi. Indifferenti agli Dei, all’Imperatore, ad ogni faccenda cittadina dominano dall’alto tutta la città: sono i veri re di Castelfranco. Improvvisamente sento l’aria vibrare: all’unisono si alzano tutti in volo e col baccano dei loro versi coprono ogni altro rumore. Come se fossi uno di loro provo un senso di eccitazione: finalmente stanno rientrando in porto i pescatori. Ora che ho compreso il mistero della loro essenza, distolgo la mia attenzione e mi dirigo verso il molo adammirare le ultime luci della giornata. Ah, avevano ragione i bardi a decantare la bellezza di Castelfranco sull’acqua ai colori del tramonto!
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Will, cacciatore elfo Utinu na oinka ghruna! ( in elfico: figlio di una scrofa maiala ) Avvampo dalla rabbia in volto e con uno scatto gli punto lo shillelag al petto. Che affronto! Lui perbene ed io no perché elfo?! Vedo tutta la sua vanità ghiacciarsi in un’espressione sgomenta, e in quel volto ci rivedo ora le ultime tracce, l’ultima conseguenza della mia recente trasformazione in giaguaro. L’accecante rabbia selvaggia come un lampo immediatamente svanisce e abbandono ogni atteggiamento offensivo ritirando lo shillelag. << Un elfo puó essere per bene esattamente come un uomo! Ci vedrete anche poveri e degradati, ma noi Elfi non siamo più degni di spalare sterco di voi umani “buoni fedeli”. Tenetelo bene a mente prima di offendere. Ad ogni modo mi sono mitigato ora, non ho più alcun sentimento iroso nei vostri confronti, potete quindi stare tranquillo. La mia parola ed il mio onore mi obbligano verso vostra moglie, signor Hemmel: respingo i vostri argenti, ma accetto di aiutarvi. E questo vi riproverà della dignità di noi Elfi >> Mentre gli rivolgo queste ultime parole lo studio attentamente e osservo la sua scrivania: forse mi sta nascondendo qualcosa? che cosa mi dovrei aspettare ora da questo “signor” Hemmel? vediamo se noto in giro qualcosa che mi possa tornare utile contro di lui in futuro. Mi conviene valutare il suo atteggiamento e prevedere ogni eventuale rischio: Castelfranco si è dimostrata molto pericolosa fino adesso. ...e certo che il destino si beffa di me: io, Baax, messo alla prova da un giuramento! Ascoltate le sue istruzioni sulla mia prossima elegante mansione - che schifo! - gli porgo la mia mano come gesto rappacificatore, prendo commiato e mi dirigo fuori dalla locanda.
-
La Creazione di Mondi come Gioco di Ruolo
In gilda il nostro gruppo di giocatori sta creando in modo collaborativo il mondo in cui abbiamo iniziato a giocare: non stiamo utilizzando un meccanismo così bilanciato di veti&voti , bensì uno più “rozzo” , e devo dire che rende il gioco molto più avvincente. e ora ricordo una cosa: qualche mese fa, subito dopo aver creato il mio profilo utente qua su DL avevo contattato a caso qualcuno per avere due dritte per giocare online.. ed eri proprio tu @Pippomaster92 . Grazie ancora e bell’articolo!
- [13th age, Apocalypse World] Cerco Master e Giocatori
- [13th age, Apocalypse World] Cerco Master e Giocatori
- [13th age, Apocalypse World] Cerco Master e Giocatori
-
Confronto e gestione
@Knefröd wow, bravo. io non ne capisco una mazza di grafica ( ignoravo le favicon e i typo ... ) ho visto che in questo passaggio dell’Indice Generale Oltre alle schede delle classi, sono disponibili le schede delle mosse base e del riassunto del gm, adesso aggiornate alla nostra traduzione! i due collegamenti non funzionano..
-
Confronto e gestione
ok, ma visto che non lo ha fatto , ormai è assodato che il tuo PG abbia visto il rubino. grazie!
-
Confronto e gestione
Dall’ultimo post di @Marco NdC in fiction: ”È lì che se la intende con la sua “amica”, mentre osservano un artefatto che non avevo mai visto. Una pietra rossa e luccicante. Forse un rubino.” Facciamo un’ipotesi: se dopo questo intervento di Crees @Knefröd postasse invece un “nascondo il rubino prima che entri qualcuno nella capanna e lo veda“ di fatto quale dei due post avrebbe “la precedenza” sulla narrazione ? quello di Marco, perchè ha postato per primo? oppure visto che i pg agiscono più o meno in contemporanea ha ragione Knefrod perchè Khalya in quel momento di appresterava ancora a curare l’elfo/era ancora fuori dalla capanna?
-
Il forum Dragons' Lair compie 15 anni
Complimenti, siete dei grandi! Vi dobbiamo tutti molto: per esempio dopo tanti anni io sono finalmente potuto tornare a giocare di ruolo grazie alle vostre Gilde. ✌🏻 grazie!
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Will, cacciatore elfo Sostengo fieramente lo sguardo dell’oste. ”Mi chiamo Will e mi manda vostra moglie Aneta Hammel. Buonasera.” faccio una breve pausa e continuo: “Proprio poco fa la signora mi ha fatto un grande favore ed io ora sono in debito con lei. Ha detto che l’avrei potuto ripagare aiutando voi in qualche modo qua alla locanda” ..dicendo questo mi guardo intorno noncurante degli sguardi curiosi degli avventori. ”Vedo che avete un bel da fare, ma dal vostro sguardo non so se siate ben disposti quanto vostra moglie ad avere un elfo intorno. Nel qual caso non sarebbe assolutamente un problema perché ho già pensato ad un altro modo per ripagare il favore che le devo.”
-
Confronto e gestione
@Crees Hai descritto l’oste DHemmel con “...baffi incerati e le guance incipriate soltanto dalla couperose.” Per me è un dettaglio assolutamente inaspettato ma per i pg sarebbe veramente insolito oppure solo un fenomeno del normale costume in quest’ambientazione, e proprio per questo non lo avevamo mai letto prima in fiction? Se fosse insolito un dettaglio del genere sarebbe proprio uno spunto interessante per lo sviluppo della fiction: il trucco indica qualcosa? uno status, una confraternita, una provenienza? ps: un dettaglio... magari interessante, o forse no. la couperose non è un prodotto di trucco con cui incipri la pelle, ma una condizione di rossore/infiammazione continua che copri con una cipria. l
-
Confronto e gestione
@Crees: troppo tardi, non mi dá più la possibilità di modificare il nome... beh, vedi tu se non farmici arrivare accompagnato da qualche png, sembra che ci debba arrivare. il nome: Lo Scannatoio se ho capito bene quindi dovrei trovare là il marito della mercante, vero?
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Will, cacciatore elfo ”Signora Hammel, vi sono profondamente grato e m’inchino davanti a tanto buonanimo” e mostro la mia riverenza alla mercante che rimane piuttosto stupita da cotale gesto di ringraziamento. Approfitto dello specchio che ancora mi sta porgendo e do un’occhiata: vedo che la V è sempre al suo posto... istintivamente arriccio le labbra e mi guardo i denti... per un attimo sono ancora un giaguaro che snuda le zanne! Con le mie vesti nuove mi dirigo verso la Locanda sul Fiume, cercando di coprirmi il volto e il corpo dal vento gelido e dagli sguardi. Sono incuriosito dal signor Hammel: mi auguro di trovare un umano di cuore buono come la sua signora che ha saputo impressionarmi. E anche se sarà un lavoraccio ho dato la mia parola che avrei ripagato il favore. Arrivato alla Locanda, un edificio a due piani, bianco con tozze travi scure che lo decorano e lo sostengono, entro e cerco il signor Hemmel.
-
Confronto e gestione
Quindi se avessi chiesto “Signora mi regala una veste?” sarebbe stato “meno pericoloso”? Ma a me queste bugie, che peraltro non sono così tante ( ti contesto il “mare di bugie “ ) non mi sembrano neppure così grosse. Infatti non offendono le credenze dell’interlocutrice nè sono incredibili ( esempio: non sto cercando di farle credere qualcosa di falso su qualche persona che la signora stima , magari su suo figlio , o sull’arcicescovo ecc ) . Non conosce il mio pg che, sì, è un elfo , cacciatore ( ... presumo si capisca cmq non è fondamentale ), ma non è scontato che sia un assassino ( per di più la mi arma visibile è un bastone ) Per altro se è vero che tra la malavita girano già voci sul mio pg allora è presumibile che le voci sulla fiera de mercato siano già circolate tra la gente comune. Cmq, Parlamentare è un chiodo.
-
Confronto e gestione
@Marco NdC......... onestamente non lo so. leva? “signora l’aiuto a fare qualcosa” manipolazione? le ho detto qualche bugia per fare accettare la mia proposta. oppure sarebbe stata una manipolazione se will avesse chiesto una veste a costo zero senza proporre un compenso?
-
Confronto e gestione
... ho un evidente problema con le dimensioni dei font. mi dá fastidio pubblicare un post e poi trovarlo un po’ in caratteri piccoli, un po’ in caratteri grandi e poi di nuovo in piccoli. purtroppo non riesco proprio a correggere questo caos visivo... che sia una di quelle manifestazioni entropiche del caos di Magiste Daelor?
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Will, cacciatore elfo ‘Questa città è infida come una serpe!’. Mi rendo conto che stare in mezzo a quella calca possa essere proprio il modo migliore per non farmi notare né da quelle guardie, né da quei ragazzini portatori di altri guai, proprio come Lonne. Aspetto quel gruppetto di persone che sembrano andare nella direzione che potrebbe farmi comodo, tiro su il cappuccio per celare il volto e m’inserisco nella fiumana proprio dietro a quei tipi. Li seguo, rimanendo ben dietro, e sembro un normale viandante che cammina a testa bassa per evitare le folate di vento gelido. Incomincio veramente a seccarmi di Castelfranco: non ho alcun motivo per rimanervi. Mi stupisco di come non me ne sia già andato... Ormai ho lasciato guardie e ladri ben indietro, e posso provare a risolvere il mio problema più impellente senza dover ricorrere alla magia della mia famiglia. Vedo un banco di vesti e tessuti piuttosto grande, dotato di ampie tende e paraventi per proteggere dal vento ...e da occhi indiscreti. Mi avvicino , tiro giù il cappuccio e mi rivolgo in modo amichevole alla venditrice: ”Buongiorno, signora. Arrivo dal mercato dove siamo stati vittime di un assalto di una bestia pericolosa. Non so se abbiate sentito parlare di quello che è successo... È stato terribile! Sembrava un grandissimo gatto feroce: è comparso così, dal nulla, e ha emesso degli urli fortissimi, che han fatto tremare tutto! Nel fuggi-fuggi generale mi sono sporcato con il sangue dei banchi del macello e ora la mia veste è in questo stato. Purtroppo al mercato ho perso anche le mie poche monete di argento e non posso comprarmi una veste nuova. Non mi piace mendicare, ma sarei disposto a lavorare per lei o ad aiutarla a fare qualcosa in cambio di una veste anche semplice ma nuova. Sono alto e forte, potrei veramente esserle di aiuto”
-
Confronto e gestione
olè ✌🏻 benvenuto allora 🎉
-
Confronto e gestione
@Knefröd è andato bene l’esame visto che ci hai fatto attendere così a lungo? 😂 scherzo
-
Confronto e gestione
@Crees perfetto! nell’ultimo post ho menzionato la mamma del mio pg. se servisse potrei fare un diagramma familiare e aggiungere qualcosa di più approfondito sul claan Baax ... senza esagerare 😬
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
Will, cacciatore elfo Lasciatomi il mercato alle spalle rallento il passo e faccio il punto della situazione: è la mia prima visita alla capitale e non vi conosco nessuno. Infatti, i miei compagni di caccia non mi avranno ancora perdonato di avergli fatto perdere le prede da vendere al mercato, per cui meglio non tornare all’accampamento allestito fuori le mura. E tra i miei consaguinei non conosco nessuno a parte Lonne. So che qualche lontanissimo parente Puck , da parte di mia madre Anna vive qui a Castelfranco, ma fortunatamente non l’ho mai conosciuto né ovviamente sa che io sia qua. Lonne? Sì, mi è simpatico anche se sospetto che certi suoi giri possano essere pericolosi... cosa faccio: lo vado a cercare? Alt! questo vicolo sembra proseguire verso il centro, e io, così, tutto macchiato di sangue, desterei troppe attenzioni sgradite. Non mi stupirei poi se con la mia fortuna di oggi non mi imbattessi nuovamente in quell’Ispettore delle Bilance.... per cui meglio cambiare subito direzione. E infatti al primo incrocio ne approfitto e già che ci sono, fingendo di guardare con attenzione i palazzi intorno a me, e di cercare qualcosa tra le insegne delle varie botteghe che costeggiano la nuova strada, controllo i viandanti per vedere se qualcuno non mi stia seguendo, magari proprio quei tipi sinistri della taverna, o qualcuno del mercato? o magari noto qualsiasi altra cosa che meriti il mio interesse. Forse mi sto facendo troppi scrupoli ma meglio non rischiare.