Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nokao

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nokao

  1. Ed un successivo potenziamento della spada lunga +1, per esempio di 1d6 di fuoco, costa solo un +1? E quindi il prezzo da spendere sarebbe 4000-2000 + 315+710 ? Oppure sarebbe 4000-3025 ?
  2. Scusate se mi sono spiegato malissimo ma ero a lavoro Ok ma va a influire sull'esponenzialità di prezzo dell'arma sia nel momento in cui la faccio sia nel momento in cui, in futuro, la voglio potenziare? Mi riferisco al fare, per esempio, un'armatura che cura 3 volte al giorno, un'arma che a comando illumina come una torcia o roba del genere. In generale queste cose aumentano il potenziamento dell'arma (con conseguente aumento esponenziale del suo prezzo) o sono cose "a parte" che uno può fare senza che gli costi in base al precedente potenziamento dell'arma? I potenziamenti hanno la loro tabella... e gli oggetti meravigliosi ne hanno un'altra, non ho ancora capito come si fanno i calcoli in caso di arma con "effetti meravigliosi".
  3. scusate, ma per capire a quanto corrisponde un "potenziamento meraviglioso" su un'arma bisogna guardare a quale prezzo si avvicina di piu'? (ad esempio 7000mo = +2 ?)
  4. Effettivamente un aumento di prezzo ci sta eccome, credo prenderò come house rule queste percentuali. Grazie
  5. Ma scusa sulla descrizione della CdP c'è scritto che la sua capacità è STRaordinaria e che potenzia-massimizza gli incantesimi di cura SENZA che occupino slot di livello superiore come accadrebbe normalmente con i talenti di metamagia... Sto solo cercando di capire cosa succederebbe se facesse una pozione, IMHO anche la pozione avrebbe lo stesso effetto, magari potrei fargliela pagare un pò di più... ... insomma sto chiedendo un consiglio
  6. Qualcuno riesce a darmi una risposta? Cosa intendeva Larin con "sudden" ?
  7. Chiedo un aiuto a tutti gli espertoni di Forgotten Realms. Dove trovo un riassunto dell'"anno dei draghi ladri"? Lo chiedo in questa discussione perchè, in Dragons of Faerun, viene citata proprio una delle Isole dei Pirati come tappa iniziale della "distruzione" causata dal Lich Sammaster e sto cercando informazioni aggiuntive a riguardo.
  8. Grazie, è tutto merito del Faerun Atlas con il quale ho localizzato "per bene" un pò tutte le missioni Peccato per la scarsa quantità di informazioni che ho trovato a riguardo... sto creando più o meno tutto da 0. Colgo l'occasione per chiedere informazioni ufficiali anche io su queste isole: si trova in internet qualche avventura collegata?
  9. Grazie per tutte le risposte. Sono daccordo anche io a far "trascorrere al pg una breve pausa-studio"
  10. Sicuro??? L'arcere della mia sessione ha fatto i primi 3 livelli della CDP "deepwood sniper". 1° livello: moltiplicatore aumentato, da X3 a X4 sui critici di arco. 3° livello: minaccia aumentata, da 20 a 19-20 sugli archi. E' ranger ed ha come nemico prescelto i draghi (campagna dracocentrica) ed i non morti. I suoi danni contro i draghi, con tiro rapido, all'ottavo livello, vanno dai 50 ai 120 (ovviamente con infusione di anatema-draghi dell'artefice). Nell'ultima sessione ho rischiato di vedergli uccidere un drago adulto con un colpo, perchè stava dormendo. Per fortuna ha fatto "2" in muoversi silenziosamente e lo ha svegliato. E' scappato via come un pazzo ed il drago è stato ucciso in un secondo combattimento dal gruppo al completo.
  11. Ciao. Il secondo capitolo della mia avventura (3 capitoli per 3 anni di gioco) sarà tutta composta di viaggi planari fatti per lo più con navi volanti. I giocatori, (mi sono ispirato a One Piece), vivranno avventure stranissime in luoghi con caratteristiche (gravità, regole, ecc) proprie. Per non rischiare di basare la sessione su qualcosa di ingestibile, il paragrafo 2 del capitolo 1 (attualmente in corso) è stato incentrato sui viaggi navali a sfondo piratesco. In questo modo "assaggerò" quel tipo di gioco senza rischiare di mettere i giocatori in una situazione troppo difficile da descrivere. Ho quindi preparato un pò di materiale che se vuoi ti posso passare. Sto usando l'ambientazione Forgotten Realms ed il mare è quello delle stelle cadute, regione del Cormyr, zona "Isole dei Pirati".
  12. Nokao ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Uno dei miei giocatori deve imparare il draconico come prerequisito per una CDP. E' di classe artefice: emula la magia arcana senza studiarla e quindi è dotato di grande inventiva e creatività in questo senso. E' probabile che sia la sua stessa natura di artefice a farlo trovare la chiave di lettura "draconica" della magia visto che i draghi sono molto collegati alla magia... Ma come posso fargli imparare il draconico? Dovrà necessariamente spendere un talento? I maghi imparano il draconico automaticamente coi loro studi (linguaggio di classe). Che ne pensate?
  13. E' quello che volevo dire io E' successo nella mia sessione, un coboldo sciamano dei draghi con questo talento armato di una corsesca (arma con portata di due caselle) ha fatto un disastro contro un esercito assediante di goblin. Gli andavano contro i goblin, faceva 4 attacchi di opportunità a round, e nel suo round spesso soffiava fuoco perchè era uno sciamano dei draghi d'oro. Con le armi con portata questo talento crea un potentissimo guerriero da seconda linea, un chierico con questo talento ed un'alabarda (o simile) diventerebbe molto utile specie nei dungeon dove c'è poco spazio per stare in prima fila.
  14. Cura ferite leggere è un incantesimo del 2° livello, al quale un ranger accede (con 0 incantesimi al giorno) all'ottavo livello. Potrà quindi fare una cura al giorno se ha saggezza necessaria ad avere un incantesimo bonus di secondo livello.
  15. Allora l'artefice che ti fa il jet deve avere il talento "vincolare elementali" descritto in "eberron - ambientazione". Su "magic of eberron" trovi altre informazioni a riguardo, oltre che alcuni prezzi di oggetti piu' costosi ma simili (navi volanti ecc). Il prezzo non so calcolarlo assolutamente, e dubito che qualcun'altro ci possa riuscire perche': 1) serve un "cristallo del drago" per intrappolare l'elementale, e non ho trovato il prezzo di questi cristalli (descritti in eberron - ambientazione) 2) il prezzo di un cristallo con gia' l'elementale dentro non si trova da nessuna parte 3) anche avendo cristallo ed elementale, il calcolo dell'oggetto e' complicato e mancano dati per farlo...
  16. Non ho capito niente. Io so che se pergamene e pozioni curano in base al livello dell'incantatore che le ha fatte, e che quindi in teoria si portano appresso le caratteristiche dell'incantatore. Parlando qui di una capacità straordinaria, e non di un'"infusione" di metamagia supplementare, secondo voi cosa viene fuori nel caso specifico?
  17. domandona: un chierico con la capacita' straordinaria di potenziare e massimizzare gli incantesimi di cura (fornitagli dalla classe di prestigio servitore radioso di pelor) incanta una pozione. Dovrebbe crearla potenziata e massimizzata, pagando gli stessi pe e soldi di una normale, giusto?
  18. Non l'ho trovata ... il Draconomicon non è generico (per tutte le ambientazioni) ? Ma l'ho appena trovata in "races of the dragon" Edit: effettivamente anche sul draconomicon c'era un accenno, ma c'è molto di più sul races of the dragon. Ormai me li sono girati tutti
  19. Mi dici dove l'hai trovata??? Su FR-ambientazione non è descritta, su dragons of faerun non se ne parla. Su wiki ho trovato solo che è la divinità più buona tra il pantheon draconico. E' figlia di bahamut? Dove trovo un minimo di descrizione di lei e del pantheon draconico?
  20. Grazie! Meglio di così... si muore. La mia avventura è dracocentrica, chierico e mezzodrago sono due personaggi che hanno il background legatissimo, basta solo sostituire "pelor" con "tamara" ed il gioco è fatto. "Servitore radioso di Tamara" suona anche meglio, ma credo gli troverò un nome "ad hoc" visto che lo devo riadattare. Grazie tante
  21. Solo... ??? Mi pare troppo poco per un incantesimo di nono... A parola di comando sarebbe quella che costa un round completo e provoca un attacco di opportunità? Non è che "fermare il tempo" è uno di quei 3 incantesimi speciali con regole e costi speciali (come colpo accurato)? p.s. ma le verghe metamagiche, non l'ho mai capito, possono essere usate in una mano per "metamagicizzare" gli incantesimi fatti con una verga/bastone/bacchetta nell'altra mano? Oppure servono soltanto ad un mago che voglia applicare talenti di metamagia ai suoi incantesimi (verbale+somatici)?
  22. Come sempre ringrazio per gli spunti. Il personaggio in questione è mezz'elfo. Inoltre, l'idea della divinità minore non è poi così malvagia, considerando che per motivi di ambientazione volevo includere l'intervento delle divinità nella vita dei giocatori. Il chierico in questione è stato guidato dal suo dio (mandato da Bahamut il dio dei draghi metallici) a raccogliere un mezzodrago morente in mezzo ad una foresta.
  23. Grazie La clessidra è usa e getta?
  24. Quanto costerebbe un oggetto qualsiasi che una volta al giorno fa "fermare il tempo" del livello minimo possibile? E se si volesse fare un "fermare il tempo" una volta al giorno che lo ferma per 10 round?
  25. Ciao, per caso esiste una cronologia COMPLETA "pubblica" di Forgotten Realms? E cen'è una in Italiano? L'unica che ho trovato per ora è su "forgotten realms - ambientazione" ma diviene subito incompleta in un'ambientazione dracocentrica perchè bisogna sommarci tutto il "dragons of faerun". Qualcosa di completo di tutti i manuali c'è? [MOD] - Unita ad una discussione già esistente; dai un'occhiata se nei post precedenti trovi quello che cerchi - Samirah

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.