Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Furcas

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Furcas

  1. Uhm, sembra un idea interessante, purtroppo ammetto che gli psionici o le Classi Occulte (stando a Golarion) non le abbiamo mai provate né usate (sia come pg che png), quindi non so. Per la cintura, è fyga, e dato che spesso iniziamo a giocare con personaggi almeno a lv 5 in su, il budget della spesa non è un problema. L'unica cosa è... se non erro esisteva un oggetto magico che replicava l'abilità speciale dell'Inquisitore di rendere un arma Anatema per un determinato tipo umanoide, solo che mi pare fosse un fodero di qualche tipo. Mentre per un Chakram ci potrebbe stare (invece di portarlo al braccio, lo tengo in una custodia di pelle) non credo di poter avere sia la cintura che l'altro aggeggio utilizzabile. L'idea del Paladino onestamente mi attira.. dopotutto Vishnu (che non mi ricordo quale dei tre fosse quel maledetto, ma mi sembra il "dominatore") aveva un Chakram tra i suoi 4 oggetti associati, quindi ci starebbe. Per il video, direi che anche l'addetto alla CGI ci sa fare... e in effetti il Madu l'ho visto usare solo in 2 manga (Berserk e 3X3 Occhi), e in ambo i casi mi sembra che si basi sull'infilzare (sperare di) il nemico sul corno che sporge (quello inferiore) e parare con lo scudo o l'altro corno opposto. La dice lunga il fatto che una delle loro armi più ragionevoli sia lo Zaghnol, che vale come altro nome per il Piccone Pesante (infatti nella masterata di ieri sera, le guardie della città dell'equivalente locale fantasy dell'India) avevano appunto dei Picconi Pesanti (Zagnol) come armi. Ma sto divagando.
  2. Salve a tutti, abitatori del Nido del Drago, e buone feste. Allora, in questi giorni stavo facendo dei disegni sulle armi semplici, marziali e esotiche di Pathfinder, trovandomi insoddisfatto con le immagini "campione" del manuale base, quando ho notato che (almeno su Golarion) il Chakram è considerato un arma da guerra, non esotica. Ora, anche se sono il primo ad ammettere che le armi indiane tendono spesso a essere di quelle belle esteticamente ma scomodissime praticamente (Vedi Madu, Urumi, Spada del Tempio [Esatto, esiste sul serio], Parashu e Katar), il Chakram è un arma che mi è sempre piaciuta, anche se forse non è il massimo, e mi è venuto in mente questo personaggio che combatte tipo schermagliatore in tandem con due Chakram o più (con l'incantamento Ritornante, o uno migliore se esiste). A questo punto vi chiedo consigli su come fare un personaggio del genere e come ottimizzarlo in combattimento in modo che faccia più danni possibili (a occhio mi venivano in mente l'attacco furtivo o un modo per infliggere danni extra, tipo l'abilità speciale dell'Inquisitore, che se non erro era presente in un oggetto magico simile). Cosa consigliate per ottimizzare il tutto?
  3. Salve a tutti! Stavolta mi servirebbe un consiglio, anzi, più consigli insoliti perché li chiedo non come giocatore ma come Master. Il punto è che sto preparando una campagna per 4 personaggi con un ambientazione orientale (non a Tien Xia perché non sono riuscito a trovare una mappa), in un area che ricalca come zona India, Vietnam, Tibet, Cambogia, Cina etc etc. Ora, volevo chiedere un paio di consigli a livello di bestiario. L'idea è di cercare e impiegare creature tipiche del folklore di quelle zone nel mondo reale (Oni, Draghi Imperiali, Pennagolan, Rakshasa e altri ancora), ma in particolar modo una cosa che volevo mettere erano quei "mostri" descritti as esempio in Viaggio in Occidente che essenzialmente sono la trasformazione di un animale che ora ha un aspetto umanoide, a volte completamente, grande forza e poteri magici e governa su esseri simili ma meno sofisticati ed evoluti. Volevo domandarvi se esisteva già un archetipo simile che potesse fare al caso mio (per esempio, non so, usare dei Licantropi con qualche modifica ad hoc) o se devo armarmi di pazienza e fare tutto io (che non sarebbe un problema). Voi che dite? Aspetto consigli, grazie in anticipo.
  4. Vero anche quello, mi rendo conto di quanto possa far comodo. Già che ci siamo, per purissima curiosità, dato che si parla di lance: secondo voi, un Centauro, può usare la lancia da Cavalleria e prendere talenti relativi alla carica pur non essendo, tecnicamente parlando, a cavallo? Dopotutto, il fisico adatto ce l'ha mi sembra...
  5. Grazie, sembra veramente molto interessante. Solo una cosa: che io sappia, l'azione di preparare l'arma contro una carica la puoi fare solo nel tuo turno per proteggerti da una carica, ma non credo che in queste condizioni possa mai presentarsi la chance, dato che qualsiasi nemico dotato di sale in zucca eviterebbe di caricare uno che sta puntando un lungo bastone appuntito. Esiste qualche modo o regola per sfruttarlo a modo? Ad esempio, un talento per puntare come Azione Immediata? (anche se forse così è troppo...) PS. Se posso saperlo, perché pensi che un lanciere sia più adatto come un png ostile che come un giocatore? Che problemi avrebbe un pg? Intanto, l'idea che mi ha fatto nascere lorenzo del lanciere highly-mobile mi sta stuzzicando, lo ammetto.
  6. L'ho visto adesso e sembra molto interessante, volevo giusto sapere se vi venivano in mente archetipi o talenti che migliorano ancora la prestazione.
  7. Salve di nuovo e grazie per l'aiuto con il mago e l'oracolo (che all'infuori di imprevisti propri della campagna, sono soddisfacentemente performanti. Ora, questa è una domanda che volevo farvi. Premetto che anche se so che la spada è l'arma classica in generale, mi sono sempre piaciute lance, alabarde, armi ad asta assortite e soci. Purtroppo, come so bene, spesso in DnD e Pathfinder non sono particolarmente convenienti da usare a livello di regole. Purtuttavia, volevo chiedervi consigli circa il modo migliore di fare o sviluppare un combattente di qualche tipo che usi un arma ad asta, non necessariamente con portata (che so che può essere una rogna nei dungeon stretti). L'ideale che pensavo sarebbe un guerriero che utilizzi l'alabarda (stile Lu Bu in Dinasty Warriors, se avete presente). Sfruttare la preparazione alla carica di queste armi è completamente optional, dato che mi sembra onestamente una manovra di combattimento pensata con i piedi. Avevo visto anche l'archetipo del Dragone, ma non ne ho bei ricordi (gli ho dato un occhiata passeggera). Per i livelli, direi dall'1 fino al 20, dato che si tratta anche di sviluppo. Grazie infinite in anticipo.
  8. Si, l'idea era di fare il pieno tra un avventura e l'altra, se la situazione lo permette (sennò amen, mi arrangio). Non sapevo che potesse "comprare" gli incantesimi, ma è molto interessante, ne parlerò col DM. Grazie ancora.
  9. Uh uh, ho capito, e ho anche letto la guida. Se è come dici, direi che potrei tenere gli incantesimi bonus come appunto buff/utility e imparare quelli di blast e/o debuff in modo da fare fifty fifty, ma al limite mi preparo una lista e vedo se e come modificarla in base alla performance (nel senso, una lista di incantesimi che sceglierò in futuro). Un altra cosa, stavo pensando anche di aprofittare del talento Scrivere Pergamene (serviva Artigianato?) per avere sempre meco degli incantesimi extra da usare senza ricorrere agli slot (come background lavorativo [**] è uno scriba/bibliotecario). è la stessa tattica che ha fatto un mio pg durante la mia campagna, mi sembra valida. Ah, stavo anche valutando se dargli talenti di creazione di oggetti magici, ma temo che a lungo andare non ne valga la pena (era quando pensavo di farlo con un oggetto legato). [** Ho la mia convinzione personale che "Eroe" non lo nasci, e prima di essere un avventuriero di qualche tipo devi pur aver fatto un "lavoro" di qualche genere, tipo un Guerriero Nano che da ragazzo faceva il fabbro. Per questo adoro Age of Conan, dove ogni razza (o meglio, Etnia, dato che sono tutti umani) ha dei gradi bonus in omaggio a certi tipi di Professione in riferimento a ciò]
  10. Allora, per il Fey Foundling è bello, contrasta un pò il background che ho scelto ma sono elastico abbastanza da trovare un modo di farcelo stare, si aggiusta. Anzi, mi da anche nuove idee (mi è venuta proprio quando ho scritto il si aggiusta). Molte grazie, Per il Mago, la cosa è spinosa: da un lato, l'idea è che sia lui il blaster del gruppo, e dato che la campagna conterrà situazioni dove ci saranno ostacoli o nemici insormontabili con la sola forza bruta, ho pensato che forse, avere incantesimi che possono rivelarsi utili in circostanze esterne al combattimento può rivelarsi utile, più che altro per versatilità. Certo, uno Stregone sarebbe stato meglio, ma ho voluto testare questo Elementalista. C'è anche il fatto che abbiamo un alchimista (altro sperimentale), e non so bene come sarà a livello di ruolo suddetto alchimista (nel senso, il Paladino è per forza il Face e anche il Tank in Mischia, l'Oracolo è l'Healer-support che può anche fungere da Face in certe circostanze, e il Mago è il caster arcano multiuso, principalmente pensavo blaster e debuff). Da come me ne ha parlato, farà danno a distanza e userà il mutageno in mischia, ma non l'ho ancora inquadrato. Dulcis in fundo, no, Tempesta di Nevischio, stando al Golarion, è di lv 3 per il Mago. (E a tal proposito, come capriccio unicamente personale, pensavo di non fargli scegliere non solo gli incantesimi col descrittore Terra, ma anche quelli che fanno danno da acido [che di solito è associato a Terra, mai capito il perché], dite che mi perdo molto?)
  11. Post Scriptum: faccio che aggiungere una lista di talenti e incantesimi che ho pensato per loro, e sopratutto per i primi vi chiedo consiglio. Per il Mago ho consultato qualche guida online, ma sull'Elementalista vero e proprio non ho trovato nulla, neanche in inglese. Ecco qui: Halfling Oracolo: Talenti: Iniziativa Migliorata, Schivare, Rivelazione Extra. Sinceramente, al livello 6, non ho trovato molto altro che mi sembrasse adatto. L'idea è che se combatte lo fa o a distanza (che dite, balestra?) o con la magia. Incantesimi Conosciuti: 0 (Creare Acqua, Luce, Individuazione del Magico, Lettura del Magico, Riparare, Purificare Cibo e Bevande, Individuazione del Veleno), 1: (Cura Ferite Leggere, Foschia Occultante, Protezione dal Male, Benedizione, + Individuazione dei Nonmorti [bonus]), 2: (Cura Ferite Moderate, Splendore dell'Aquila + Ristorare Inferiore), 3: (Scolpire Pietra, non ha molto a che vedere con la cura, ma ho notato che viene molto utile). Silfide Mago: Talenti: Iniziativa Migliorata, Escludere Materiali, Incantesimi Inarrestabili + Scrivere Pergamene, Incantesimi Potenziati e Allerta grazie al Famiglio. Come sopra, per i talenti di metamagia ho pensato di aspettare per quelli tosti, dato che finora il mio livello di incantesimi è basso. Incantesimi nel Libro: 0 (Tutti - quelli con descrittore Terra), 1 (Dardo Incantato, Raggio di Indebolimento, Raggio di Goffaggine, Armatura Magica, Unto, Fuga nel Vento, Servitore Inosservato + Alterare Venti, Caduta Morbida e Stretta Folgorante), 2 (Trucco della Corda [forse lo cambio], Invisibilità, Evoca Sciame, Raggio Rovente + Evoca Mostri 2, Folata di Vento, Levitazione, Planare, Lingua Elementare, Resistere all'Energia e un paio d'altri) 3 (Distorsione, Dissolvi Magia, Tempesta di Nevischio, Invisibilità + Aura Elementale, Fulmine, Volare, Forma Gassosa, Manto dei Venti, Riserva Draconica, Muro di Vento) In generale ho scelto quei talenti e incantesimi che di solito sulle guide sono di un bel color blu elettrico, voi che dite? Suggerimenti?
  12. Si, non ha mosso obiezioni. Al più l'altro giocatore ha detto che secondo lui era troppo menomante, ma forse mi sono spiegato male oppure non vedo l'eventuale intoppo: a me sembra pratica e anche piuttosto in-character (è cresciuto in un villaggio/campo di prigionia controllato da degli Hobgoblin e il suo compito era guarire tutti gli altri, al punto da attirare l'interesse del capo degli Hobgoblin stesso. -- si, mi piace fare background che forniscano "suggerimenti" al master.)
  13. Innanzitutto, buongiorno. Dopo parecchio tempo come master torno a giocare, e gestirei due pg alla volta. La campagna sarà ambientata nella zona del Mare Interno, a partire dal sesto livello, e sarà abbastanza impegnativa, laonde per cui preferirei fare dei pg ottimizzati quanto basta per cavarmela decentemente in ogni situazione. Finora ho cercato anche delle guide online ma non molto indicative quindi volevo chiedere anche a voialtri. I due pg sarebbero un Healer e un Caster arcano (Gli altri due pg sono un Mezz'Orco Paladino e un Alchimista, razza al momento ignota). Per l'Healer, sono stato orientato su Oracolo Halfling con il Mistero di Vita, come Curse ho scelto Merciful perchè mi sembrava in tono, non eccessivamente onerosa e i vantaggi (Imposizione delle Mani e le Mercy del Paladino) mi sembravano utili, essenzialmente ha quasi tutte magie di cura, debuff e Scolpire Pietra (che, sto notando, viene molto utile). Usando il sistema delle statistiche a punti, ha: (Fo: 10, Des 16, Cos 14, Int 10, Sag 13 e Car 18). Gli ho dato un tratto razziale alternativo per muovermi a 9 metri e poter coprire più campo. Il Caster all'inizio doveva essere un Negromante da Osirion, stile egizio, ma poi ho voluto sperimentare: l'idea era farlo Mago, con la specialistica elementare. Purtroppo ho trovato poco di indicativo, così ho dovuto andare a naso, e il risultato è un Silfide (mezzo umano, mezzo Djinn) con un paio di tratti razziali modificati e la specialistica in Aria (Aria e Fuoco mi sembravano, dei quattro, i due più appetibili): l'idea è che usi l'ampia mobilità concessa dai bonus di Specializzazione (a lv 6 ho Caduta Morbida e Levitazione a volontà) assieme a incantesimi offensivi di elettricità, vento e , essenzialmente, tuto ciò che non ha il descrittore "Terra". (Per pura onestà mia volevo sapere, dato che spesso Terra = Danno da acido, ciò si estende anche a quelle magie che fanno danno da acido). Ha un famiglio Nibbio (+3 a Volare) e Silfide perché ha gli stessi bonus stat dell'Elfo, e quindi adatti al mago. Statistiche: (Fo: 10, Des 16, Cos 14, Int 21, Sag 10, Car 12) Ditemi un po voi se potete suggerirmi qualche combinazione interessante, poteri utili, incantesimi adatti etc etc. Da quel che ho capito, spesso avremo a che fare con avversari troppo forti che vanno aggirati con l'astuzia e il roleplaying piuttosto che con la pura forza, diciamo che mi basterebbe sapere se queste due build possono cavarsela decentemente senza impacciare gli altri, e di che bonus possono giovare. Se vi serve sapere altro, non esitate a dirmelo. Grazie in anticipo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.