Vai al contenuto

Brenno

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    7.9k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Messaggi inviato da Brenno

  1. X Tutti

    Forse e ripeto forse, potrei mettere in piedi qualcosa qui sul forum, un dungeon o qualche avventura inizialmente non troppo estesa poi si vedrà, meglio partite piano che a crescere c'è sempre tempo. Sistema direi Old School Essentials (B/X) niente si nuovo, è praticamente quasi uguale a BFRPG. Chi ci starebbe del gruppo? Prima chiedo a voi che avete la priorità ovviamente.

    • Mi piace 1
  2. 2 ore fa, The Scarecrow ha scritto:

    Io la corda di canapa non l'ho rivenduta perché non sapevo che fosse possibile. Provvedo subito e aggiorno la mia scheda. Grazie della dritta, Brenno.

     

    Poldo:

    Pugnale da difesa 7 mo

    Iados arco, frecce, faretra: 26 mo 40 ma


    TOTALE AGGIORNATO:

    • 628 mr
    • 2019 ma -40 = 1979
    • 278 me
    • 526 mo -> -7 -26 = 493
    • Una collana d'oro tempestata di rubini (300 mo) -> al collo di Iado
    • Un tagliacarte (900 mo) -> tasca di Poldo
  3. Poldo:

    Poldo Bola 2 mo
    Corda di seta 10 mo
    Mazzuolo gommato 10 mo
    Piccola campanella 1 mo
    Chiodi di ferro (20) 2 ma

    Vende la corda di canapa e guadagna 5 ma

    TOTALE AGGIORNATO:

    • 628 mr
    • 2016 ma -2 +5 = 2019
    • 278 me
    • 549 mo -> -2 -10 -10 -1 = 526
    • Una collana d'oro tempestata di rubini (300 mo) -> al collo di Iado
    • Un tagliacarte (900 mo) -> tasca di Poldo
    • Grazie 1
  4. Senzavolto 13 mo spese

    Io 65 ma vendo l'armatura di cuoio, immagino alla metà del prezzo, quindi recupero 10, e spendo 55 mo

    In attesa di Poldo che mi deve confermare le sue cose, e se vende la corda normale, la cassa è la seguente:

    • 628 mr
    • 2016 ma
    • 278 me
    • 617 mo -> -13 -55 = 549 mo
    • Una collana d'oro tempestata di rubini (300 mo) -> al collo di Iado
    • Un tagliacarte (900 mo) -> tasca di Poldo
    • Grazie 1
  5. Ok, cerco di aiutarti io con tesori e cassa comune.

    Per l'ingombro ok, io sono per considerarlo, rende il gioco più realistico. Le armature decidono la capacità di movimento, la roba trasportata si può anche valutarla ad occhio, basta non esagerare. Concordo che se abbiamo tante torce sia buona cosa lasciarle nella locanda e al massimo prenderne su un paio a testa.

  6. 11 minuti fa, The Scarecrow ha scritto:

    No Brenno, per quanto riguarda i tesori personali che già ci portiamo dietro, Senzavolto preferisce tenersi per sé ciò che già aveva a inizio avventura. Da ora vale a dividere tutto, con l'acquisizione di questi nuovi tesori 🙂 Infatti la moneta d'argento regalata a Irena l'ha presa dalla propria saccoccia.

    Perfetto, allora facciamo tutti così.

  7. Aggiorno, se volete aiuto @Brauntigan con la cassa comune:

     

    • 628 mr
    • 2016 ma
    • 278 me
    • 417 mo che diventano 617 mo perché vendiamo le due brocche al paio
    • Una collana d'oro tempestata di rubini (300 mo) -> al collo di Iado
    • Un tagliacarte (900 mo) -> tasca di Poldo

    Per la lanterna posso portarla io, non la uso perché uso arma a due mani, ma per il trasporto non c'è problema.
     

    @Maestro Menatorio l'ingombro lo vuoi calcolato esattamente come da regolamento, o ci diamo ad occhio?

    X TUTTI

    Se mi dite anche quante monete avete nelle schede, extra tesoro recuperato, intendo proprio quando avete fatto il pg, metto anche quelle nella cassa comune, che ne dite? Bork ha 14 mo

    • Grazie 1
  8. Bork

    Al contrario dei miei compagni, non mi lavo e non faccio bagni rilassanti. Giunto in camera, mollo l'equipaggiamento a terra e mi stendo sul letto rilasciando un sonoro peto.

    Soddisfatto per le monete guadagnate e pe la cena, mi rilasso e velocemente il sonno ben presto mi accoglie tra le sue rassicuranti braccia.

    L'indomani mi sento molto meglio, ho ancora i lividi e i graffi dovuti agli scontri del giorno precedente, ma il braccio non mi fa più male. Impugno Moana e lancio qualche fendente all'aria simulando un paio di colpi senza problemi.

    Raggiungo gli altri per la colazione, con le caccole agli occhi e la fiatella in bocca.

    Che dormita, allora quando tornare in isolotto? Mai fatto tanti soldi a spaccare legna, paga buona, molto buona. E voi stare simpatici eheheh, io pronto per ripartire.

  9. 8 minuti fa, The Scarecrow ha scritto:

    Facciamo come dice Brauntigan.

    Master, hai accesso alle nostre schede. Per velocizzare fai i calcoli, dividi tutto in parti uguali, ciò che è indivisibile finisce nel fondo cassa. Per le cure del Senzavolto decidiamo se seguire le regole rigidamente o in stile film rimaniamo un paio di giorni a Morgansfort e, fra riposo, cibo buono e bendaggi puliti recupero tutti i p.f.

    I movimenti di monete e tesori in termini ruolistici si traducono in accessi alla banca locale (se ce n'è una a Morgansfort) per la conversione dei tagli di moneta più piccoli in monete d'oro dopodichè acquisti vari di equipaggiamento aggiuntivo (che scriviamo qui). Ciò che ci rimane addosso come tesoro finale decidiamo se convertirlo in lettera di credito reale o imperiale o quello che è (dipende da chi governa i territori in cui stiamo giocando) per viaggiare leggeri o ce li portiamo appresso se rimane davvero poca roba. Per i gioielli trovati o continuiamo ad indossarli (perchè non hanno peso) o meglio ancora li convertiamo in valore corrispondente nella famosa lettera di credito. Ricordiamoci però che portarci addosso qualche gioiello o gemma può esserci utile come moneta di scambio grezza con creature intelligenti o in territori dove la moneta conta poco.

    Concordo, a parte le monete iniziali da creazione PG che sono segnate nelle nostre schede, tutto quanto recuperato successivamente deve avere una gestione centralizzata in forma di cassa comune, se no non ne usciamo, già è difficile al tavolo, online su un forum ancora peggio.

    • Mi piace 1
  10. Quindi abbiamo:

    628 mr

    278 me

    2016 ma

    417 mo

    Altri oggetti di valore nei sacchi di cuoio:

    Due brocche d'oro (80 mo l'uno o 200 se vendute in paio)

    Una collana d'oro tempestata di rubini (300 mo)

    ------------

    Io cambierei tutte le monete in mo, c'è un tool online molto utile https://stephthedev.com/dnd-exchange-rate che fa il cambio e divide per i membri del party

    Praticamente questo è quanto abbiamo da segnare a testa:

    (3 di noi) 152gp 7sp 8cp

    (2 di noi) 152gp 7sp 7cp

    Se vendiamo anche le brocche al paio e la collana sono altre 500 mo e la suddivisione diventa:

    (3 di noi) 252gp 7sp 8cp

    (2 di noi) 252gp 7sp 7cp

     

    PS: Non avevamo anche un tagliacarte?

    • Grazie 1
  11. 38 minuti fa, Duodeno ha scritto:

    Ringrazio tutti per aver preso parte alla discussione e volevo aggiornarvi un po.  Ho giocato una one shot per Path 1 e Dnd 5 tenendo conto solo del manuale del giocatore. Mi sono piaciuti entrambi, forse un po di più Path a livello di sistema di gioco mi sono divertito di più. Però rispetto a una settimana fa ho capito che non ci sono solo questi due anzi, ecco perché ho messo in agenda di provare Ose e i due più vecchiotti Ars magica 5 e Runquest ( sto leggendo il quick start del 7, molto molto mooolto interessante). Grazie a tutti per le risposte di nuovo! 

    OSE ❤️

    • Mi piace 1
  12. 13 minuti fa, Azog il Profanatore ha scritto:

    No, è che nella 5 edizione ti fanno tirare i dadi per tutto, almeno il mio party😄

    Vero, io mastero anche la 5e, ma ci sono degli aspetti dell'old school che mi piacciono di più, tra cui il realismo e l'improvvisazione che fanno sì che ogni scena non debba risolversi sempre con un tiro di dado, ma con la logica e le azioni di PG e PNG.

    • Mi piace 1
    • Grazie 1
  13. Bork

    Sbadiglio annoiato per la solita trafila burocratica all'ingresso. Mi tolgo lo zaino per sgranchirmi la schiena, estraggo la bottiglia di grappa e do un paio di sorsate, per poi asciugarmi la bocca con il dorso della mano.

    Voi venire da fuori, dico ai miei compagni, ma qua funziona così. Soldati fanno loro dovere, teniamo toni bassi. Le tasse servono per paga esercito, forgiare armi, difesa delle mura, lavori di manutenzione strade...cose così.

    Il Forte è un buco nel culo del mondo, ma è l'unico posto dove si può dormire senza correre rischio di diventare cibo per lupi e goblin.

    Diamo quel che dobbiamo dare e muoviamoci. Ho voglia di birra, gelata.

×
×
  • Crea nuovo...