Vai al contenuto

Brenno

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    7.9k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Messaggi inviato da Brenno

  1. 11 minuti fa, nanobud ha scritto:

    Alla lettura della parola "sgravo" decido di guardare la scheda. XD

    Subito salta all'occhio AC 26: è sbagliato, un pg ha AC 10 senza armatura, a cui poi si somma l'eventuale bonus (o malus) Dex, ma leggendo chain mail AC 16 non significa che fai 10+16. Brenno ha AC 16, o AC 18 se contiamo lo scudo. @Brenno

     

    AHAHAHA mi hai fatto ridere, giuro !

    :-DD

    E pensa che io non avevo sommato giustamente il bonus di destrezza perché con le armature pesanti non va calcolato e mi ero pure dimenticato lo scudo! ero stato anche basso quindi ahahah

    Scherzi a parte avevo capito male, a questo punto cambio la scheda scelgo l'opzione con armatura di cuoio che pesa anche molto meno (mi alleggerisco e posso riprendere adventure's pack)

    Quindi ora la CA è: 11+2(des)+2(scudo) = 15

    GIUSTO?

  2. Nel peso contiamo anche il peso dello zaino da avventuriero nel caso lo selezionassimo ?

    An Explorer's Pack is a bundle of items you can either buy for 10 gp, or get immediately when you create your character. The Explorer's Pack consists of:

    • Backpack (2 gp) (5 lbs)
    • Bedroll (1 gp) (7 lbs)
    • Mess Kit (0.2 gp) (1 lb)
    • Tinderbox (0.5 gp) (1 lb)
    • 10 Torches (0.1 gp) (10 lbs total)
    • 10 Days Rations (5 gp) (20 lbs total)
    • Waterskin (0.2 gp) (5 lbs when full)
    • 50' Hemp Rope (1 gp) (10 lbs)
    • Total weight: 59 lbs

    59 libbre sono circa 26,75 kg.

    Visto che non è un peso da poco sommati ai miei attuali 35,25 mi porterebbe a 62 kg, cioè oltre alla mia soglia di 45kg (18 di forza * 2,5)

  3.  

    Cita

     

    per il carico/ingombro c'è il paragrafo con la regola opzionale, nel quale il carico leggero è la forza X 2,5, sopra tale peso la velocità viene ridotta di 3 m fino ad un carico pari a forzaX5, sopra questo limite invece iniziano le rogne: velocità ridotta di 6 m e svantaggio a prove di forza, destrezza e costituzione.

    Ottimo. Adottiamo questa. I pesi degli oggetti per favore riportateli a lato di ogni singolo oggetto. Nella scheda c'è l'apposita colonnina in cui inserirlo. Nelle "Features & Traits" della scheda, nelle prime 3 righe mettetemi per favore il carico totale attuale, la soglia carico leggero e soglia carico pesante.

     

    OTTIMO, anche io utilizzerei questa regola. Poi ti aggiorno la scheda con il peso totale.

    Ispirazione OK, vale la regola del base. (Non la cederei ad altri concordo)

    Action Point non sono cumulabili se si sale di livello e non si sono utilizzati precedentemente

    Oro: Ok grazie, lo segno e poi al limite ti dico se spendo qualcosa per altro equipaggiamento.

     

  4. 15 minuti fa, Lord Delacroix ha scritto:

    Il danno è: 1d8+4

    La competenza si aggiunge solo al Tiro per Colpire e non al danno. Lo stesso vale per le armi a distanza, quindi anche lì va tolto il Bonus di Competenza.

    Se l'arma ha proprieta Precisione (che credo sia la traduzione inglese di Finesse), vuol dire che al posto di usare il Modificatore di Forza usi quello di Destrezza.

    Invoco gli altri PG per conferma

    Ottimo, grazie. Ora mi è chiaro.

  5. Dal manuale base:

     

    Per gli attacchi con armi da mischia, utilizza il tuo modificatore di Forza per i tiri di attacco e danni. Un’arma con la proprietà precisione, come lo stocco, può usare invece il tuo modificatore di Destrezza.
    Per gli attacchi con armi a gittata, utilizza il tuo modificatore di Destrezza per i tiri di attacco e danni. Un’arma con la proprietà da lancio, come un’accetta, può usare invece il tuo modificatore di Forza.

    Quindi:

    spada lunga (competente) attacco: 4 bonus forza + 2 bonus competenza = 6 / danno 1d8+6
    balestra leggera (competente) attacco: 4 bonus forza + 2 bonus competenza = 5 / danno 1d8+5

    E' corretto? I bonus di destrezza si applicano anche ai danni delle armi a distanza? o solo ai tiri per colpire?

     

     

  6. 1 ora fa, senhull ha scritto:

    Sono tornato!

    Scusate ma ho avuto un impegno di lavoro che mi ha impedito di mettere la testa sulle cose belle, cioè organizzare questa splendida campagna su Eberron!!! :D

    Detto questo procedo a tirare i dadi per Brenno.

    #Brenno roll HP #SDRoll #senhull (1d10)+3 (7)+3 #senhull total 10

      Contenuti nascosti

    Worst roll

    #Brenno roll HP #SDRoll #senhull (1d10)+3 (5)+3 #senhull total 8

     

    #Brenno roll HP #SDRoll #senhull (1d10)+3 (7)+3 #senhull total 10

      Contenuti nascosti

    Worst roll

    #Brenno roll HP #SDRoll #senhull (1d10)+3 (3)+3 #senhull total 6

     

    13-10-10 grazie mille, scheda aggiornata !

  7. 34 minuti fa, Lord Delacroix ha scritto:

    Solo il primo è massimizzato perciò: 10+3=13 e i prossimi due li tira il master. Occhio che ad ogni Dado Vita aggiungi il Mod. Cos

    EDIT: Ninjato da Gaspa XD

    Ok, perfetto allora è come era nella 3.5 il mod costituzione si aggiunge al tiro di dadi per ogni livello

  8. 22 minuti fa, Lord Delacroix ha scritto:

    Il primo DV è massimizzato

    Per quanto riguarda la scheda ti manca la parte relativa al background (Personality, Ideals, Bonds e Flaws), Weapons/Attacks, l'Equipaggiamento standard e l'Allineamento.

    si si devo completarla. quindi massimizzato segno 33 hp giusto?

  9. 15 ore fa, senhull ha scritto:

    Focus: I marchi del drago

    I marchi del drago sono una peculiarità dell'ambientazione Eberron.  I marchi del drago sono elaborati disegni tracciati sulla pelle di un soggetto, più complessi e colorati rispetto a una semplice voglia, e più ricercati di qualsiasi tatuaggio, che conferiscono ai loro portatori alcune capacità magiche innate. 

    Per possedere un marchio del drago, un personaggio deve acquisire i talento Marchio del Drago Primario. Può in seguito incrementare il potere del marchio del drago acquisendo i talenti Marchio del Drago Inferiore e Marchio del Drago Superiore. Quando il marchio del drago di un personaggio viene usato, diventa tiepido al tocco. Diventa caldo come la febbre quando viene usato per una giornata, e deve essere lasciato raffreddare prima di poter essere usato di nuovo.

    Fecero la loro comparsa circa 2000 anni fa, su soggetti che nel tempo scoprirono di poterli trasmettere eridatariamente. Questa peculiarità diede origine a dinastie accomunate dal medesimo marchio. E proprio coi poteri derivanti di quel marchio, queste stirpi imposero la loro influenza politica che nei secoli determinarono un netto predominio nelle diverse aree economico-sociali del Khorvaire.

    Ogni dinastia sfruttò il proprio marchio per fini economici, politici e sociali. Chi poteva guarire aprì veri e propri ospedali; chi poteva comunicare a distanza aprì uffici di comunicazione; chi poteva manipolare le forme di trasporto dominò del mercato dei trasporti pubblici, e così via.

    Dodici sono le famiglie detentrici del marchio oggi operanti nel mondo. Possedere il Marchio è un privilegio che solo pochi membri del casato risultano possedere, pertanto chi è tra i fortunati eletti viene normalmente trattato con grande cura e la linea di comando del casato fa di tutto affinché il soggetto cresca affine alle attitudini della dinastia, così che, possa portarne avanti gli interessi.

    Ecco un breve riepilogo dei casati, delle razze e dei marchi:

    Marchio dell'Addestramento (Casato Vadalis) [Umani]
    ->Gilda degli Addestratori

    Marchio della Costruzione (Casato Cannith) [Umani]
    ->Gilda dei Fabbricanti
    ->Gilda degli Riparatori

    Marchio della Guarigione (Casato Jorasco) [Halfling]
    ->Gilda dei Guaritori

    Marchio dell'Individuazione (Casato Medani) [Mezz'elfi]
    ->Gilda degli Avvertimenti

    Marchio dell'Interdizione (Casato Kundarak) [Nani]
    ->Gilda dei Banchieri
    ->Gilda dell'Interdizione

    Marchio dell'Ombra (Casato Phirlan) [Elfi]
    ->Gilda degli Intrattenitori
    ->Gilda degli Artigiani

    Marchio dell'Ombra (Casato Thuranni) [Elfi]
    ->Rete d'Ombra

    Marchio dell'Ospitalità (Casato Ghallanda) [Halfling]
    ->Gilda dei Locandieri

    Marchio del Passaggio (Casato Orien) [Umani]
    ->Gilda dei Corrieri
    ->Gilda dei Trasportatori

    Marchio della Scoperta (Casato Tharashk) [Mezz'Orchi&Umani]
    ->Gilda degli Scopritori

    Marchio della Scrittura (Casato Sivis) [Gnomi]
    ->Gilda dei Notai
    ->Gilda dei Portavoce

    Marchio della Sentinella (Casato Deneith) [Umani]
    ->Gilda dei difensori
    ->Gilda delle Lame Mercenarie

    Marchio della Tempesta (Casato Lyrandar) [Mezz'elfi]
    ->Gilda dei Timonieri del vento
    ->Gilda degli Invocatori della Pioggia
     

    Focus: Marchio della Sentinella

    Il Marchio della Sentinella conferisce poteri destinati a proteggere le creature dai danni. I poteri del marchio sono i seguenti:

    Marchio Primario della Sentinella: Armatura magica 1 volta al giorno, Protezione dalle frecce 1 volta al giorno, Scudo delle fade 1 volta al giorno oppure Scudo su altri  1 volta al giorno; bonus di +2 alle prove di Percepire Intenzioni. 

    Marchio Inferiore della Sentinella: Globo di invulnerabilità inferiore 1 volta al giorno o Protezione dall'energia 1 volta al giorno.

    Marchio Superiore della Sentinella: Globo di invulnerabilità 1 volta al giorno.
    Dragonmarks_Deneith.jpg

    Focus: Casato Deneith

    l fieri membri del Casato Deneith sono i detentori del Marchio della Sentinella. Il casato, nato circa duemilaseicento anni fa nel Karrnath precedente all'era di Galifar, offre oggi i servizi della Gilda dei Difensori e della Gilda delle Lame Mercenarie, che si occupano rispettivamente della protezione e della fornitura di mercenari ai migliori offerenti. Dal suo quartier generale a Karrlalkton, il barone Breven d'Deneith controlla le gilde e supervisiona le attività dei Marescialli Sentinella, che in virtù di un antico decreto fanno rispettare la legge e l'ordine oltre tutti i confini nazionali.

    Fin dall'ascesa di Galifar, il casato Deneith ha sempre mantenuto una struttura militare. Gli eredi del casato sono tenuti a prestare servizio nella Gilda dei Difensori, nelle Lame Mercenarie o nei Marescialli Sentinella e i capi del casato solitamente vengono scelti tra i generali delle Lame Mercenarie. Grazie alle sue forze mercenari, il Casato Deneith è il detentore del più grande potere militare tra i casati portatori del marchio. In passato è rimasto rigorosamente fedele al suo voto di neutralità, vendendo i suoi servigi a tutte le fazioni di ogni conflitto imparzialmente.

    La gilda dei difensori fornisce protezione personale tra cui guardie del corpo professioniste e maghi in grado di usare i loro incantesimi sui soggetti da proteggere. La Gilda delle Lame Mercenarie ha il controllo sulle attività dei mercenari di tutto il Khorvaire. I membri del Casato Deneith fungono da ufficiali, addestratori e strateghi ma il grosso delle truppe delle Lame Mercenarie è composto quasi interamente da mercenari a pagamento. Anche gli hobgoblin del Darguun e gli elfi di Valenar hanno numerosi rappresentanti tra le forze di Deneith, ma buona parte dei soldati del casato rimane umana.

    Dragonmarked_House_COA_Deneith.jpg

    Ciao, grazie per le info, nel pdf scaricato dal sito WoC per l'adattamento alla 5ed, i benefits sono i seguenti:

    Ability: Wisdom

    Least: Blade ward, Compelled duel
    Lesser: Blur
    Greater: Protection from energy

  10. 3 ore fa, senhull ha scritto:

    @Brenno

    Bentornato! Il tuo guerriero immagino si candiderà con ruolo di tank, giusto? Se sei umano, ti segnalo che puoi spendere un talento per possedere un marchio del drago. Essendo tu guerriero, potrebbe esserti utile il Marchio della Sentinella Ti può interessare? Se sì,  ti faccio un post specifico.

    Colgo l'occasione del ritornondi Brenno per proporre una regola per gestire questa campagna al meglio.

    ___________________

    Accordo di garanzia sulla frequenza in game

    Al fine di garantire la giusta scorrevolezza e ritmo di gioco, ogni giocatore si impegna a fare almeno un post in TdS e/o TdG al giorno.

    In caso di assenza prolungata, cioè superiore a 3 giorni, ogni giocatore si impegna ad avvertire il gruppo di gioco e il DM con un post in TdG,  così che ci si possa organizzare al meglio per gestire l'assenza.

    Fatemi sapere se la sottoscrivere tutti.

    ____________________

    Se ha almeno due punteggi 10 o inferiore sì,  altrimenti no. Va bene sgranare ma non troppo.

    __________________

    @elfi in gioco: Avrei bisogno di sapere quali sono le vostre stirpi eliche tra quelle che vi ho descritto. Non serve il bg completo.

    Ok.

    @senhull Ciao, ok mi dai qualche specifica sui marchi del drago? è una particolarità dell'ambientazione Eberron?

    Ok per il patto. Anche io certi giorni sono impossibilitato a postare. direi che comunque 4/5 post su 7 giorni posso farli. magari certi giorni anche più post al giorno, altri giorni no.

×
×
  • Crea nuovo...