Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
-
Dubbi del Neofita (8)
se funziona anche sugli oggetti danneggia i non morti. altrimenti no. ()
-
Creare oggetti magici personalizzati
ok, per fare una cosa del genere servirebbe un incantesimo come base. io ora sono molto stanco e l'unico che mi venga in mente è "sacrificio vantaggioso", da paladino, credo di livello 1 e credo presentato su "i signori della fede" (manuale 3.0). forse esiste anche un incantesimo santificato su "il libro delle imprese eroiche" che utilizza una meccanica simile...
-
La vendetta di Pelor
non trovo nulla del genere: nella sezione "ex-chierici" rimanda alla descrizione dell'incantesimo "espiazione". dovrei controllare "i signori della fede", appena lo recupero...
-
berseker
che io sappia è impossibile iniziare come berserker. prendendo la cdp così com'è sarebbe anche assurdo, visto il livello di potere delle sue capacità. se proprio ti piace puoi convincere il dm a adattarti la classe del barbaro per renderla più simile a quella del berserk.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
2 classi di prestigio
Esatto, non vi è alcun genere di limitazione dal punto di vista delle regole. Per assurdo un pg potrebbe prendere una nuova cdp ogni volta che sale di livello. i problemi sorgono solo (che mi venga in mente) in caso di: 1) incompatibilità di allineamento 2) incompatibilità di religione 3) giudizio del DM (che potrebbe riguardare un certo tipo di adattamento delle cdp, un'incompatibilità tra associazioni, un limite a priori imposto al numero di cdp, ecc)
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto VII
Falco della Tempesta Osservo i miei compagni che si curano, mentre mi risistemo la faretra a tracolla e controllo lo stato dell'arco.
- Dragonero
-
Compagno animale, creatura magica?
esiste di certo un talento epico per questo. vi era anche una classe di prestigio 3.0 su signori delle terre selvagge (bisognosa di forte adattamento per essere trasportata in 3.5) non mi viene in mente altro.
-
Far giocare tutto il party
se per caso il mago-guerriero avesse alte le abilità di movimento, potresti puntare a situazioni in cui serva una certa agilità. in ogni caso è un pg che paga un po' più tardi, di solito.
-
La vendetta di Pelor
Questo senza dubbio. La missione, invece, pare dalla descrizione dell'incantesimo, che sia facoltativa e a discrezione del DM.
-
Creare Armi con incantesimi non consueti o nuovi[discussione generica]
nota importante: quella sezione è da considerarsi come LINEA GUIDA ad uso del DUNGEON MASTER. inoltre bisogna sempre controllare bene il bilanciamento dei costi, poiché, specie a livelli basi, si rischia di creare oggetti potentissimi per costi irrisori.
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto VII
Falco della Tempesta Il mio arco! Finalmente smetterò di essere quasi un peso durante i combattimenti! Rivolgo il mio sguardo a Dalen. Non temere, vedrai che recupereremo ciò che ci manca. Dobbiamo farlo, la Spada del Sole è troppo preziosa per lasciarla nelle loro mani!
-
Dragonero
mi ero perso questo topic! io ho letto il primo romanzo a fumetti e i primi due numeri, mi sono perso il numero zero e sto cercando ora di recuperarlo. (suggerimenti?) personalmente non mi è dispiaciuto, vi ho trovato alcune pecche, ad esempio trovo che la trama non sia delle più ardite (almeno a giudicare dal romanzo e da questi due primi numeri), nel romanzo si trattava di combattere un antico male che si era risvegliato dopo esser stato sconfitto... insomma, sai che originalità! per non parlare di ciò che è stato detto riguardo il "colpo di scena" alla fine del secondo albo: prevedibile. altra pecca: i personaggi. carini, certo, con risvolti interessanti, va bene. però possibile che non si sia potuto partorire di meglio che un orco guerriero e un'elfa druida? insomma, siamo al limite del cliché! per non parlare dei "problemi" del protagonista, derivanti dal suo contatto con particolari sostanze... bè, anche questo si è già visto e non sorprende più di tanto. perchè lo sto leggendo, dunque? 1) i disegni: molto belli, lo stile mi piace molto e in un fumetto trovo che siano una componente essenziale. 2) l'ambientazione trovo che sia molto interessante, mi paiono fecondi gli attriti tra i maghi e i tecnocrati e reputo che ci sia stata una buona cura dei dettagli. insomma: carino e con buone possibilità di miglioramento, spero.
-
La mia lettura del momento
sto (ri)leggendo "l'oplita, il guerriero e il legionario" di Brizzi. Ottimo saggio di storia militare romana. assolutamente da leggere.
-
Omus, il lottatore
grazie uomo del monte per i consigli. per essere considerato di taglia grande ho già "colosso brutale" () invece purtroppo non sono riuscito a reperire i manuali da cui hai attinto gli altri suggerimenti, per cui non posso controllare. ovvio che con la magia si potrebbe far di meglio, ma è tutto nato da una sfida con un amico...
-
Pg investigatore
io direi che il ladro è la scelta migliore. altrimenti il ranger, magari con variante urbana (arcani rivelati). inoltre (visto che temevi che l'investigatore fosse troppo inutile) segnalo: il giustiziere (perfetto combattente) e l'inquisitore (dragonlance (probabilmente ancor più inutile dell'investigatore))
-
La vendetta di Pelor
dal manuale italiano non risulta. dice solo che "molti incantatori prima assegnano al soggetto una cerca [...] prima di lanciare su di lui espiazione" visto il repentino, spontaneo e sincero pentimento, senza contare che il danno è stato completamente riparato, io capisco la scelta di non imporre una missione.
-
Battaglia tra eserciti
@MDM: non conosco la 4° edizione, ma mi pare un ottimo utilizzo delle abilità per fornire bonus alla battaglia. tuttavia mi pare che non tenga conto della potenza degli eserciti. per assurdo, un esercito di 10000 ogre potrebbe facilmente essere sconfitto da 20 popolani guidati da 3 o 4 skill monkey. sbaglio? @art: intanto grazie ancora. comunque sì: anche io quando ho usato quel sistema, ho calcolato valori diversi per varie parti dell'esercito. solo che mi sono scordato di dirlo (). il tiro singolo va bene per chi vuole stabilire in fretta quale parte vincerà e non per chi ha deciso di giocare attivamente tutte le fasi di uno scontro. per assurdo credo che si possa continuare a parcellizzare l'esercito in varie sottosezioni, fino a giocare lo scontro tra due legioni muovendo singolarmente ogni centuria. sono curioso di capire come hai gestito le strategie, perchè nel file sono presentate solo 6 possibilità con bonus-malus relativi, m mi pare che manchino di spessore.
-
La vendetta di Pelor
quoto Saito Hajime . in aggiunta, al limite,fagli ricevere un avvertimento dalla divinità, se proprio vuoi che capiscano il concetto
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto VII
Falco della Tempesta Aiuto Soren nella sua operazione. Trovato nulla, Dalen? Uff, speriamo in un attimo di tregua!
-
Come la mettiamo con le lance?
bè, le haste romane (dipende poi dal periodo) si aggiravano sul metro e ottanta. la sarissa è una bestia di 6 metri! non le metterei affiancate: le prime possono essere usate in combattimento singolo (a mio avviso) mentre le seconde sono squisitamente da falange.
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto VII
Falco della Tempesta Che luogo repellente! Spoiler: Uso i poteri Ramas per cercare pericoli e le poche conoscenze che ho + cercvare eosservare. #off game: come avrai capito non ho la scheda
-
25 allineamenti
sì, ma sono solo i tratti del carattere. ()