
Tutti i contenuti pubblicati da Enaluxeme
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataSe non ti levano da lì la melma continua ad attaccarti. In tal caso muori in uno o due round...
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataDumaas lancia il suo dardo per poi ritirarsi, ma nella fretta colpisce solo la parete. Beh, meglio il muro che Nash. Da parte sua, il mezzo drow ingaggia la gelatina, mentre Vanesh non si muove e lo supporta con la sua balestra. Lo scontro è appena iniziato, ma volge subito per il peggio: appena Nash prende posizone e colpisce la melma, un grosso braccio viene creato sulla sua testa, e cade rapidamente. Non avendo modo di schivare in uno spazio così stretto, il mezzelfo viene schiacciato, e il colpo alla testa gli fa perdere conoscenza.
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataDirei che anche qui è il caso di andare avanti veloce finché non succede qualcosa. Andate di attacco, dardo infuocato, attacco? O qualcuno vuole optare per altro? Tenete presente che a differenza di Lucretia, Nash ha il d8 come dado vita, e infatti ha 10 pv contro i 12 di Lucretia. Anche senza critici, è molto probabile che cada a 0 in un colpo, ed esiste una possibilità che muoia in un colpo.
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataDa regole standard, i background possono essere modificati a piacere, quindi cambiate pure ciò che preferite. Tu per esempio hai un set da gioco dal comandante, l'altro l'hai ottenuto dal bg e puoi scambiarlo con un altro set di strumenti o una lingua a tua scelta.
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataQuella porta divide il dormitorio dalla stanza con l'armadio scolpito nel muro. Sono le due stanze più a nord-est. Essendo stata lasciata aperta ve l'ho fatta attraversare direttamente per non perdere tempo. Si, credo che ti farò comparire fra poco, quando il gruppetto uscirà dal tempio. I due nani NPC sono minatori, diciamo che nel tuo viaggiare sei passato da Phandalin chiedendo dell'acciaio rosso, i villici non ne sanno niente ma ti hanno suggerito di chiedere ai due nani visto che si sono presentati come esperti di metalli preziosi, e ti hanno mandato qui. Va bene? @MaxEaster93 Due cose della tua scheda: controllavo se qualcuno potesse leggere il nanico e ho notato che non hai ancora inserito i linguaggi. Ho anche visto che sia tu che Nash avete competenza negli strumenti da ladro. Questo non è un errore ovviamente, ma se uno di voi vuole cambiare per dare al gruppo più opzioni va bene (@Ian Morgenvelt). Per esempio Vanesh potrebbe avere gli attrezzi per lavorare il legno per farsi i suoi dardi da balestra, o Nash potrebbe avere strumenti da calligrafo e scrivere libri durante il downtime.
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataIl gruppetto apre la porta, trovando un corridoio. Alla loro sinistra, tutto è crollato. Di fronte a loro, una porta. Alla destra, il corridoio finisce in un semplice muro. I tre sospettano una porta segreta a destra, ma decidono di aprire prima la porta visibile, trovando una stanza semi crollata. Sotto le macerie, un altro mucchio di vesti clericali: il poveretto deve essere rimasto schiacciato dalla frana. Nash, in testa al gruppo, è il primo a controllare il mucchio d'abiti: anche in questo caso non c'è traccia del cadavere, nemmeno il più piccolo osso, ma i vestiti sono sporchi di gelatina ocra. Dentro i vestiti ci sono però i resti di un'armatura di cuoio ormai fatiscente e irrecuperabile e un simbolo sacro che sembra molto più prezioso di quelli precedenti: una catenina d'argento con un talismano raffigurante una daga, il rilievo della quale è puntellato da piccole pietre preziose. Dall'altro lato del medaglione, delle rune naniche che nessuno dei tre sa decifrare. Sarà il caso di chiedere ai due minatori o a Lucretia, quando si sarà svegliata. Non essendoci altro nella stanza a parte le macerie, è il momento di controllare il muro alla fine del corridoio. Nash e Vanesh si accorgono immediatamente della porta segreta, così Nash impugna il suo stocco e la apre per dare una sbirciata. Oltre la porta c'è un altro corridoio. Non si vedono porte nè le parti terminali del passaggio visto che entrambe le vie svoltano verso ovest. La parte del corridoio verso sud è in parte crollata, ma sembra esserci abbastanza spazio per passare comunque, anche per qualcuno di medie dimensioni. Dopo pochi secondi a guardare le maceria, spuca da esse una terza gelatina ocra, che nonostante la solita lentezza inonda in men che non si dica l'intera sezione del corridoio!
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataRagazzi qui parlate tutti di porta segreta, ma si tratta di una porta normale! 😄
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataDall'altra parte della porta non sembra provenire alcun suono. È anche vero però che le melme non sono famose per essere mostri rumorosi, visto quanto lentamente si muovono.
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataDumaas controlla gli abiti nelle alcove. Sono stati piegati e riposti con attenzione, e a parte un sottile strato di polvere sono in buone condizioni.
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataScacciato dalle terre più a nord da draghi più potenti, un giovane drago bianco di nome Cryovain è sceso sulle Montagne della Spada, rivendicando la catena innevata come suo dominio. Tipico della sua specie, Cryovain è ottuso e crudele. Il drago pattuglia i cieli intorno al Picco Gugliaghiacciata, sorvegliando il suo territorio a caccia di cibo e tesori. Ogni giorno che passa, il dominio del drago cresce e si estende su tutto il territorio, predando tutto ciò che può catturare con gli artigli o congelare a morte con il suo soffiogelido. Gli avvistamenti del drago sono sempre più frequenti, così come i suoi attacchi e gli attacchi di mostri più deboli che a sua volta il drago ha cacciato dalle loro tane. Questo è l'incipit. Per il momento, il gruppo è partito in locanda e ha visitato il sindaco di Phandalin il quale ha incaricato gli avventurieri di avvisare del pericolo dei nani alle prese con un sito archeologico. Arrivato sul luogo, il gruppo ha deciso di aiutare i nani a liberare le rovine da delle gelatine ocra in modo che i due possano riprendere e terminare lo scavo per poi tornare al sicuro a Phandalin.
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataCome potete vedere, mi sono sbagliato e vi ho mostrato l'altro passaggio 😑 Poco male, esplorerete tutto alla fine. @Darakan se sei ancora dei nostri, vorrei che tu creassi un topic nella sezione personaggi. Mi serve il background per capire come inserire il personaggio in gioco nel modo più organico possibile. Se vuoi puoi anche scrivermi qui o in privato a riguardo.
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataI tre avventurieri decidono di continuare ad esplorare il sito, dopo aver portato Lucretia al sicuro fuori dal tempio in rovina e aver chiuso le porte per sicurezza. Non è detto che ci siano altri nemici dopotutto, e il tempo è prezioso. Mentre spostano la compagna inerme, Dumaas trova qualcosa di curioso: dietro l'altare ci sono due mucchi di abiti clericali rossi, entrambi molto vecchi e impolverati, ma anche sporchi di melma gialla. Vanesh mostra al gruppo la porta segreta che ha trovato poco prima, e dopo averla aperta lascia che Nash vada in avanscoperta. Con la luce fioca del suo incantesimo e la sua discendenza elfica, Nash riesce a vedere come fosse pieno giorno. La porta segreta conduce a un corridoio crollato sul lato ovest, che probabilmente sarebbe collegato alla stanza piena di detriti all'entrata del tempio. Ad est invece, il corridoio termina con una porta ben visibile. Non sembrano esserci suoni dall'altro lato, per cui i tre aprono la porta ed esplorano la stanza: a giudicare dai tre piccoli letti, dagli altri mobili e dalle icone religiose, deve essere il dormitorio dei chierici di Abbathor. A sud della stanza, c'è un'altra porta segreta, che però è stata lasciata socchiusa ed è perciò chiaramente visibile. Dall'altra parte c'è una stanza più piccola, e nel puro ad ovest di questa stanza sono scolpite delle alcove che fanno da armadio: all'interno degli scomparti ci sono altri tre set di abiti clericali in condizioni decisamente migliori di quelli trovati prima, e tre simboli sacri di Abbathor. Sulla parete a sud, un'altra porta.
-
Sottoclassi
Ogni classe ha le sue sottoclassi, non puoi applicare negromante al monaco perché negromante è una sottoclasse del mago. Il monaco ha le sue sottoclassi, ad eempio c'è la via della lunga morte che ha anch'essa un ché di necromantico.
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataQuindi preferite continuare ad esplorare prima che Lucretia si risvegli? Che ne fate di lei?
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataLucretia da qualche segno di vita, ma poi sviene nuovamente subito dopo. È chiaro che non sia più in pericolo di vita, ma ha bisogno di riposare per qualche ora. Quando i due nani fuori vengono interrogati sulla faccenda, rispondono che non hanno con sé pozioni guaritrici, ma solo un kit di pronto soccorso. Vanesh trova una porta sul lato nord della stanza, ma sarà il caso di esplorare il passaggio e gli eventuali pericoli prima che Lucretia si sia svegliata?
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataAspettando semplicemente, Lucretia sarà KO per ben 4 ore, temo.
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataSarà anche vero che Nash non è un medico, ma quando cresci nei bassifondi di una grande città imparare un po' di primo soccorso aiuta. L'intervento del mezzo drow è sufficiente a pulire Lucretia dall'acido giallo che continuava lentamente a divorarla, e a metterla in una posizione migliore in cui riposare e riprendersi. Una dubbia fortuna è che la donna non perde sangue, visto che la ferita è stata cauterizzata dall'acido stesso.
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataMentre Nash carica la melma, Vanesh continua a bersagliarla con la sua balestra rimanendo a distanza. Il mostro viene quindi perforato in più punti, e come quello precedente finisce col perdere troppi liquidi ed afflosciarsi sul pavimento del tempio. I tre avventurieri in piedi riescono a vedere chiaramente Lucretia svenuta in mezzo ai cadaveri delle gelatine ocra sconfitte.
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataForse è l'agitazione che rende l'ultimo incantesimo di Dumaas non preciso come gli altri, o forse il motivo è che la gelatina si è poco a poco sgonfiata perdendo liquidi interni dalle ferite, sta di fatto che la piccola sfera infuocata manca la melma di poco, passando sopra di essa e sopra Lucretia per poi colpire l'altare senza causare danni degni di nota.
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataAh cavoli, è vero. Cioè, non morta ma a 0 HP. Scusate, ero un po' di fretta. Ora modifico e possiamo continuare da dopo il turno della gelatina.
-
Cerco gruppo per il Drago del Picco Gugliaghiacciata provando i contenuti di Laserllama
Sbagliato. Vera vista non aiuta a superare lo svantaggio per gli attacchi contro le creature invisibili, né il loro vantaggio nell'attaccare te. Stessa cosa per chi è in grado di vedere l'invisibilità o altre visioni particolari. Il motivo è che la condizione "invisibile", da regole, da innatamente vantaggio/svantaggio. Questo è a prescindere dalla capacità delle altre creature di vedere qualcuno di invisibile. La mia regola fa funzionare le cose come ti aspetteresti tu: se sei capace di vedere una creatura invisibile, non hai svantaggio ad attaccarla né lei vantaggio ad attaccarti. Se non sei in grado di vederla, hai comunque svantaggio ad attaccarla e lei ha vantaggio contro di te in virtù del fatto di essere un bersaglio/attaccante non visto. Beh non è una contraddizione, semplicemente se hai svantaggio non puoi usare la prima, devi usare l'altra, o al più usare entrambe. Rispondo direttamente solo a queste due cose perché sono obiettive, per il resto è effettivamente opinione personale quindi sebbene mi accingo a spiegare la mia posizione non è un dibattito perché appunto hai pienamente ragione anche tu. In 5e la maggior parte delle razze ha scurovisione. È vero che vedere in luce fioca e in bianco e nero non è esattamente come vedere in luce diurna, ma nella mia esperienza ciò che succede più spesso è che il gruppo decide ottusamente di andare in giro sempre senza fonti di luce per paura di allertare eventuali nemici, anche se una minoranza degli avventurieri non ci vede affatto. Da master preferisco che se nel dungeon metto un passaggio segreto i personaggi abbiano una buona possibilità di trovarlo, e che se metto dei mostri o degli npc questi si accorgano del party, perché non li metto come decorazione. Insomma, voglio invogliare il gruppo ad avere con sé delle fonti di luce. Per quanto riguarda l'8 invece del 10 come base dei punteggi passivi, innanzitutto è perché voglio che trovare qualcosa cercando attivamente sia molto più probabile che non accorgersene passivamente. Con questa regola la differenza in media è del 12,5%, invece che del 2,5%. Inoltre aiuta a contrastare la regola sopra per non punire troppo chi vuole comunque essere furtivo. Non ne sono certo, ma credo che ci sia scritto qualcosa riguardo il far fare alcuni o tutti i tiri al master nel DMG. In ogni caso, trovo che sia più immersivo perché appunto, se il personaggio si impegna per fare una determinata cosa e fallisce, non è sempre ovvio se ha fallito perché era una prova difficile (o addirittura impossibile, come nel caso del ranger che cerca tracce che non ci sono) o perché non si è impegnato abbastanza. Se il barbaro non riesce a buttare giù una porta, narrativamente non ha molto senso che ci provi il mago. Se i giocatori non sanno se il barbaro ha fallito perché ha tirato 3 o perché la porta è davvero tosta, è più probabile che si atterranno unicamente alla narrazione. E poi semplicemente trovo che sia comodo via forum se tiro tutto io invece di dover andare a controllare i tiri di tutti. Ho giocato in una partita in cui il master faceva tutti i tiri e mi sono trovato bene. Poi riguardo i riposi, il mio è un tentativo di assicurare che in ogni "giornata d'avventura" (definita come tutto ciò che avviene fra due riposi lunghi) ci siano i 2-3 riposi brevi che il sistema si aspetta. Normalmente mi sono capitati gruppi che fanno riposi brevi o addirittura lunghi in continuazione, ed altri che non ne facevano mai per non perdere tempo ogni volta. Ergo, i riposi brevi ora durano 5 minuti, quelli lunghi dei giorni e si possono fare solo in posti sicuri, più la via di mezzo per scandire i giorni di gioco e per tirare avanti in caso in cui non sia disponibile un posto sicuro. In più con il riposo lungo che dura dei giorni si crea organicamente la possibilità di fare del downtime. Comunque hai assolutamente ragione, queste modifiche rendono il gioco più complesso meccanicamente. Direi comunque che ce ne vuole prima di raggiungere i livelli della 3.5, e trovo che come base la 5e, soprattutto con le classi di Laserllama, sia molto più bilanciata della 3.5. Basti vedere la differenza fra ciò che possono fare un mago e un monaco per interagire con il mondo fra 3.5, 5e e 5e con Laserllama.
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataLa gelatina è in netta inferiorità numerica contro avversari assai più intelligenti di essa, per cui basta una manciata di secondi per terminare la battaglia. Nash, Vanesh e Dumaas si allontanano andando verso l'uscita, così quando la melma finisce con lo spegnere la fiammella all'interno della lanterna il suo istinto la attrae verso Lucretia. Lucretia ingaggia la melma per prima, ma il suo attacco non è ben assestato e rimbalza sulla parte esterna del mostro come se questo fosse di gomma, senza arrecare alcun danno. Viste le capacità tattiche della gelatina, è sicuramente un puro caso piuttosto che un contrattacco pianificato, ma proprio in quel momento, prima che l'archeologa possa tornare ad una posizione difensiva, la melma ocra crea un braccio che sbatte con forza su Lucretia, in pieno addome. Non solo il liquido di cui il braccio è cosparso è altamente corrosivo, ma la mera potenza del colpo fa perdere i sensi all'avventuriera, che finisce inerme sulla nuda pietra del tempio.
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataLa gelatina non ha l'intelligenza per adattarsi alla situazione, continuerà semplicemente ad attaccare la creatura più vicina. Vado avanti veloce con attacchi da parte di tutti e dardi infuocati da parte di Dumaas.
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataUn'ultima picconata di Lucretia sfonda completamente la sacca esterna della melma. L'archeologa vede fuoriuscire il rimanente liquido interno del mostro, che si sgonfia.
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataDirei che non c'è bisogno di farti entrare così rapidamente. Finiamo pure questo combattimento con calma. Tocca a Lucretia @Dardan