Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

OrsoMannaro

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da OrsoMannaro

  1. Domanda 2 Come preferisci che siano compilate ed inviate le schede?
  2. Io mi propongo con un paladino. Non la conosco e preferisco non indagare per non togliermi il gusto della scoperta
  3. Domanda: Livello di partenza?
  4. @Zellos e @Aleatorum avanti aspettiamo voi!! Io sarei propenso per un paladino
  5. Sempre interessato e con tanta pazienza! Path o 3.5?
  6. noooooooooo la caccia all'orso noooooooooooooo! meglio mettimi in panchina
  7. Se serve un giocatore vorrei partecipare, se possibile. Non ho letto il libro
  8. Questo è quello di servizio, conto in serata di aprire anche quello di gioco
  9. Ricapitolando 4: Kaori: mezzelfo - Oracolo - scheda pronta - bg pronto/ok Nerelith: ifrit - barda - scheda pronta - bg pronto/ok Zellos: aasimar - attaccabrighe - scheda pronta - bg pronto/ok Headshocked: umano - mago - scheda pronta - bg pronto/ok Florismart: oread - guerriero - scheda pronta - bg pronto/ok Mi attivo per aprire i Topic di Servizio e quello gioco
  10. Cito: Ogni Esibizione bardica ha componenti sonore, visive, o entrambe. Se la capacità di esibizione bardica ha componenti sonore, i bersagli devono essere in grado di sentire il Bardo affinché questa capacità abbia effetto e questa è dipendente dal linguaggio.* Un Bardo sordo ha una probabilità del 20% di fallire se tenta di usare una capacità di esibizione bardica con una componente sonora. Se fallisce la prova, il tentativo conta lo stesso nel suo limite giornaliero. Le creature sorde sono immuni alle capacità di esibizione bardica con componenti sonore. Se la capacità di Esibizione bardica ha componenti visive, i bersagli devono essere in grado di vedere il Bardo affinché questa capacità abbia effetto. Un Bardo cieco ha una probabilità del 50% di fallire se tenta di usare una capacità di esibizione bardica con una componente visiva. Se fallisce la prova, il tentativo conta lo stesso nel suo limite giornaliero. Le creature cieche sono immuni alle capacità di esibizione bardica con componenti visive. Se tenti una ESIBIZIONE BARDICA con componente verbale con un essere che non ti può ascoltare, la prova fallisce; come fallisce l'esibizione nei confronti di un cieco se la prova ha solo una componente visiva. Un soggetto reso anche temporaneamente cieco o sordo, diventa temporaneamente immune. Per quanto mi riguarda, da master, tutti gli umanoidi conosco il comune, quindi funziona. Gli animali sono comunque "ammaliati" dalla melodia
  11. Se rientra nei manuali concessi o nel sito indicato, va bene
  12. Ricapitolando 3: Kaori: mezzelfo - Oracolo - scheda pronta - bg pronto/ok Nerelith: barda Zellos: aasimar - attaccabrighe - scheda pronta - bg pronto/ok Headshocked: umano - mago - scheda pronta - bg pronto/ok Florismart: nano - guerriero
  13. Ricapitolando: Kaori: mezzelfo - Oracolo - scheda pronta - bg pronto/ok Nerelith: barda Zellos: aasimar - attaccabrighe - scheda pronta - bg pronto/ok Headshocked: mago Florismart: nano - guerriero
  14. Ricapitolando: Kaori: mezzelfo - Oracolo - scheda pronta - bg pronto/ok Nerelith: Zellos: Headshocked: Florismart:
  15. Anticipo sull'ambientazione AVAMPOSTO KORDAK O NUOVA VITA Storia Il villaggio di “Nuova Vita” nasce intorno ai resti di una vecchia fortezza militare conosciuta come l’Avamposto di Kordak, nel regno di Varisia, a circa 70 miglia a Nord Est di Mobhad Leigh. Secondo gli scritti ufficiali, l’avamposto fù costruito per ospitare le truppe destinate a pattugliare una precisa porzione della catena montuosa del Kordak in un periodo non specificato. Si sa che la fortezza, quando perse la sua importanza militare e strategica, fù abbandonata dall’esercito e dopo molti anni, alcuni coloni furono autorizzati ad insediarsi nella fortezza, con l’obbligo di restaurarla e mantenerla in piedi, ed ottenenndo il permesso di costruire un villaggio e sfruttare le risorse circostanti come le terre, i pascoli ed i boschi. Oggi della fortezza originaria restano soltanto le mura, il laboratorio del fabbro e il magazzino dei viveri, mentre le altre strutture dopo il restauro sono state modificate per ospitare il municipio e la casa del sindaco, la taverna, il tempio e altre strutture adattate a riparo per la popolazione in caso di attacco. Fuori dalle mura, o fuori dalla “Cittadella”, sono state edificate le case della gente comune. Popolazione Nuova Vita conta circa 600 abitanti, con appartenenti di tutte le razze principali Luoghi importanti: - il Municipio e la Casa del Sindaco; - La taverna “Il Viandante Stanco” - Il Tempio; - La Vecchia torre. Politica Il sindaco, una sorta di funzionario, organizza e vigila sulla vita del villaggio. . È nominato tra i membri più anziani della comunità il villaggio. Per tutti i suoi incarichi si avvale dell’aiuto dei capi dellle locali gilde. Le gilde Nascono ispirate a quelle delle grandi città, ma in realtà altro non sono che delle corporazioni di mestieri destinate a rappresentare e tutelare una particolare categoria di lavoratori. Si dividono in: - Gilda del Sole e della Terra, (contradini, mugnai, allevatori); - Gilda del Bosco (cacciatori, boscaioli, falegnami, conciatori); - Gilda degli artigiani (fabbro oste, carrettiere, panettiere commerciante) Commercio Presso Nuova Vita vige l’uso della moneta alternato al baratto, pratica preferita dalla maggioranza delgli abitanti. Giustizia e sicurezza Come secondo incarico, il sindaco amministra la giustizia. Non esiste una guardia cittadina, grazie alla mancanza di eventi di cronaca o negativi. In caso di pericolo, la poloplazione si rifugia nella Cittadella e tutti partecipano alla difesa della comunità; finora non sono mai stati registrati casi simili. Religione La comunità oltre ad essere multietnica è aperta al culto di ogni divinità del pantheon, purchè vi siano seguaci. Presso l’unico tempio, una vecchia stalla, sono presenti dei vari altari dove ugnuno può andare a posizionare una effigie della divinità venerata. La Vecchia Torre o Torre del Corno e della Campana È una infrastruttura militare, che come dice il nome stesso, ospita alla sua sommità un grosso corno in metallo. Questo strumento è stato posizionato in maniera tale che il suo suono possa diffondersi nel miglior modo possibile. Udibile a miglia di distanza, il suo compito doveva essere quello di richiamare le truppe in pattugliamento in caso di attacco nemico. I primi coloni non hanno rimosso il corno, lasciandolo come ricordo. Successivamente venne posizionata sulla sommità della torre una campana, con la funzione di chiamare l’assemblea cittadina o indicare una festa.
  16. Non lo avevo indicato. Potete prenderne massimo due
  17. Colgo l'occasione al balzo per candidarmi con un antipaladino
  18. Anche io mi candido come giocatore. Al momento ho un pbf come giocatore e uno da master
  19. Livello di partenza 1^ Manuali concessi: Manuale di gioco, guida del giocatore, guida al combattimento, guida alla magia (versioni italiane) o eventuale altro materiale preso dal sito www.golarion.altervista.org. No materiale UNCHAINED. Restrizioni su allineamento: nessuna; sulle razze: ammesse tutte le razze tranne mostri; Classi: possibilmente evitate il pistolero PB: 30 o in alternativa tiro io; PF: 1^ DV massimizzato, futuri DV dadi pari DV/2, dispari DV/2+1 Monete iniziali: tesoro medio come da manuale; Avanzamento veloce; Informazioni utili per il bg Partirete dall'Avamposto “Desolazione di Kodar”, conosciuto semplicemente come “Nuova Vita”, un villaggio varisiano è situato ai piedi dei Monti Kodar, nelle Lande Desolate. Il villaggio è nato sui resti di un antico avamposto militare abbandonato. Qui si insediò una piccola e multietnica comunità che ha adattato la struttura alle proprie esigenze. Il villaggio conta circa 500 abitanti. Sono presenti tutte le razze comuni che vivono in totale armonia tra di loro. Potete essere nati qui, oppure vi siete trasferiti qui come alcuni degli abitanti. La comunità accoglie chiunque, anche chi scappa da un passato burrascoso e che ha deciso di cambiare vita accettando di vivere in pace ed armonia con il prossimo. Detto questo, se il vostro PG non è nato nell'avamposto, potete "rendere" pubblico la parte del BG relativo alla periodo nell'insediamento e "occultare", tranne che a me, la parte restante del passato.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.