Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kraigalliance

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kraigalliance

  1. Mi pare una cosa non corretta, ma resta un mio personale pensiero. se le regole dicono questo allora ciccia. grazie per l'aiuto
  2. È comunque fuorviante perché l'incantesimo parla di molteplici missili magici, i quali però possono colpire ciascuno un solo bersaglio. come incantesimo, pertanto, non prevede astretta lettura di poter colpire più soggetti. inoltre non mi pare corretto ai fini del regolamento cambiare l'applicazione di una capacità di classe solo sulla base del livello del personaggio che usa il trucchetto. la regola dovrebbe essere univoca, a prescindere dal livello. Detto questo, essendo che a livelli bassi l'applicazione è possibile da regolamento, ritengo coerente che lo resti anche dal sesto livello in poi.
  3. Va bene. resto in attesa se qualcun'altro ha una versione diversa sulla regola. nel frattempo grazie per il punto di vista.
  4. Kraigalliance ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    Ciao raga, si può usare Twinned spell su eldritch blast spendendo 1 punto stregoneria? e se si, una volta giunto al livello 6 che sparo più raggi, come funziona? grazie
  5. Hahaha Ho scelto l'opzione che c'era sul sito editori folle: guerriero stregonesco di livello 6 / stregone ombra di livello sei. diciamo che è un'opzione che non mi rivoluziona il personaggio ma aggiunge sicuramente la possibilità di fare un unico o al massimo un paio di round devastanti al giorno.
  6. Grandi! Allora spacco di brutto
  7. Kraigalliance ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    Ciao a tutti. sto giocando un guerriero/stregone ombra ed avevo un domanda in merito: in una stessa azione posso fare: - utilizzare 2 punti stregoneria per rendere rapido un cantrip che prevede un attacco da mischia - azione standard con i 2 attacchi garantiti dal mio guerriero di lv 6 - action surge con ulteriori 2 attacchi ??
  8. Si sì, corretto. questo per fortuna lo avevo letto. Cmq pure io mi ponevo una domanda simile a quella di Elminster per quanto riguarda il multiclasse. ovvero: partendo dal presupposto che voglio fare un Fighter EK, conviene farlo puro oppure dargli alcuni livelli da mago? piu guerriero lo fai e più assomigli ad un gatto delle nevi quando spala le piste da sci (Pialli tutto), ma è pur vero che i livelli da mago ti darebbero più versatilità, nonché più slot da utilizzare in difesa. si accettano suggerimenti....
  9. Che dire se non...maledizione!! grazie comunque
  10. Sfrutto il forum già aperto per porre una domanda: partendo dal presupposto che ho letto le regole generali per multiclassare, queste subiscono una diversa interpretazione nel caso di un guerriero arcano/mago? entrambi scelgono magie dalla lista del mago ed il libro di quest'ultimo ti permette di copiare magie anche da altre fonti che, immagino, possano appartenere a qualsiasi livello del quale si possiedono slot. normalmente il personaggio dovrebbe invece conoscere incantesimi in relazione al livello posseduto in ciascuna delle classi da incantatore, ma in questo caso funziona uguale oppure no? grazie
  11. Io ho implementato in gish proprio da poco e mi accingo a provarlo. persoanlmente ho valutato queste 3 classi: 1) Warlock patto della lama 2) cantore della lama 3) eldrikth knight le prime due, per quanto affascinanti, sono giunto a scartarle per via delle difficoltà che potrebbero incontrare in alcune situazioni. il Warlock, ad esempio, sconta il deficit dei due soli slot, che ne caso di più scontri ravvicinati e senza possibilità di riposo servono a poco. il cantore invece, pur con il talento ROBUSTEZZA, ha pochi pf e sono certo che, prima o poi, l'elemento sorpresa al quale sarebbe debole, gli risulterebbe fatale. alla fine, dunque ho optato per un UMANO ELDRIKTH KNIGH, che garantisce una notevole solidità e grazie ad incantesimi di utilità come SFOCATURA prima e VELOCITÀ poi, uniti a protezioni da giocare in risposta ad attacchi nemici come SCUDO e RESISTERE ALL'ENERGIA, ha quello sprint in più che in battaglia lo rende notevolmente interessante da giocare.
  12. Ciao Zellvan, dove trovo questo nuovo patrono di cui parli? Ne approfitto per porre quest'altra domanda: a vostro avviso quale potrebbe essere la logica reazione di una creatura coinvolta in un incantesimo OSCURITÀ?
  13. Ciao Hicks, è la strategia sulla quale vuole basarsi il pg...almeno fino al livello 7 appunto, quando userò invisibilità migliorata. però è ovvio che OSCURITÀ potrebbe essere un asso nella manica sempre utile...anche considerando, appunto, che vedo attraverso solo io nella prassi. l'unico neo del pg sono gli slot limitati: fino al dodicesimo livello da Warlock dispongo di 2 e quindi mi è impossibile in un turno fare: INVISIBILITÀ, ARMATURA ULTRATERRENA e FATTURA.
  14. Io propenderei per il tiefling eventualmente. avendo solo 2 slot a disposizione e dedicandone uno ad ARMATURA ULTRATERRENA, la possibilità di lanciare gratis OSCURITÀ una volta al giorno mi risulta quasi critica. lo slot aggiuntivo lo utilizzerei dunque per la fattura.
  15. E cambiare razza? Come lo faresti?
  16. Ciao ragazzi, avrei bisogno di un suggerimento. Devo aggiungere alla campagna un nuovo personaggio ed avrei pensato, per l'appunto, ad un Warlock Drow. l'idea sarebbe farlo combattere con due armi e partiamo dal livello 6. ho valutato PATRONO: sovrano fatato e PATTO DELLA LAMA, e di portarlo fino al livello 7 come Warlock così da poter fare INVISIBILITÀ MIGLIORATA ogni scontro (o quasi). Il livello successivo sarà GUERRIERO così da avere accesso ad armi migliori ed aggiungere destrezza anche all'attacco bonus della seconda arma. auello che vi chiedo è: in base alla vostra esperienza, quanto può pesare la sensibilità alla luce del Drow su un personaggio così? Come gestirla? nel caso, voi suggerireste razze diverse? grazie a quanti mi daranno uno spunto
  17. Ciao ragazzi, come da titolo vivo nella zona di Mestre-Venezia e cerco un gruppo nel quale entrare come giocatore. Premetto che ho già un altro gruppo, con il quale mi trovo La domenica (o il lunedì), nel quale però Masterizzo. se a qualcuno va di accogliermi e farmi provare, una volta tanto l'ebrezza di un personaggio che evolve, mi farà una grande favore. potete anche scrivermi in privato se volete. il numero è: 3470124188 grazie
  18. Ragazzi cosa ne pensate della classe creata appositamente per Vin? in mischia lo vedo debole con quel D8 e senza armature pesanti.
  19. L'output di danno mi preoccupa. ovvio che il combattimento non è l'unica cosa importante; sono il primo a riconoscerlo. Però avere un pg che SPACCA ha il suo pg. A me bastava avere anche un parere da parte di qualcuno che, avendo visto entrambe le classi, avesse un'opinione precisa in proposito.
  20. Mi riferisco soprattutto alla capacità unica dello stregone di usare incantesimi come azione bonus. un numero limitato di volte, ma estremamente efficace. temo faccia troppo la differenza.
  21. Ragazzi un suggerimento. voglio inserire nella campagna un incantatore di livello 6 ed il Warlock mi ha da sempre affascinato. Comparandolo però con uno stregone sono in difficoltà perchè, a prima vista, quest'ultimo sembra poter sfoggiare una potenza di fuoco che il Warlock si può solo sognare. è così oppure esistono una o più buone ragioni che potrebbero spingermi a preferire il Warlock al di là dell'affetto che provo per lui? Se avete esperienza nel campo, fatemi sapere..grazie
  22. Ok, allora vedremo di trovare una adeguato risvolto di volta in volta. grazie per i suggerimenti.
  23. Però è una scelta impegnativa per il Master. considera che, se la simpatia dovesse protrarsi a tempo indeterminato io, a tutti gli effetti, potrei crearmi una sorta di alleato se dovessi convincerlo a seguirmi. per me dovrebbe esserci una linea guida comune in questo caso.
  24. Però il mio dubbio stava proprio qui. normalmente un bersaglio, al termine dell'effetto ammaliante si rende conto che l'atteggiamento amichevole che ha avuto nei miei confronti era frutto solo di una magia....normale poi si incazzi verso di me....lo farei pure io! ma se al termine dell'incantesimo lui non puo sapere questo, nonostante conservi comunque i ricordi di quanto avvenuto (io non sono obbligato a rimuoverli), come giustificherà a se stesso l'atteggiamento amichevole avuto nei miei riguardi? non finirà per convincersi che la simpatia che ha provato verso di me era giustificata da sentimenti veri e propri? il quesito sorge dal dubbio che, se così fosse, di fatto l'effetto ammaliante avrebbe degli strascichi ben più lunghi della durata stessa dell'incantesimo. grazie per le risposte ragazzi
  25. Volete dirmi che non c'è una risposta univoca a questa domanda?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.