Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

VoncioTheKing

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da VoncioTheKing

  1. Beh sostengo che le idee folli siano sempre le migliori. Intanto grazie della risposta Il livello del gruppo è l'8 e si aggirano tutti attorno a quel livello. Riescono tranquillamente a superare uno scontro di GS 12 ed adesso dovranno prima visitare la capitale della regione e sconfiggere (probabilmente) un nutrito gruppo di giganti del gelo. Non voglio fargli affrontare Hel o altri personaggi chiave di quel luogo, mi rendo conto sarebbe impossibile, devono però recarsi al suo cospetto. L'idea della quest di Freyr è molto carina, come potrei articolarla secondo te? Pensavo anche di fargli superare un incarico datagli da Odino per ricevere la sua benedizione, tuttavia non ho ancora nulla in mente...
  2. Per un avventura ho pensato di far attraversare ai miei giocatori il regno della divinità Hel. Pensavo ad una storia come quella di Hermod, dove quest'ultimo deve recuperare l'anima di Baldr viaggiando attraverso il regno della dea. Il gruppo dovrà quindi superare il guardiano che protegge l'ingresso, il feroce segugio Garmr, attraversare il fiume Gjöll sopra il ponte d'oro custodito dalla gigantessa Modgudr e combattere i suoi servitori per poi infine trovarsi dinanzi al cospetto di Hel. Cosa ne pensate? Non penso che inserirò enigmi o trappole, semplicemente sfide e combattimenti, magari alcuni superabili ruolando; in particolare l'incontro con Hel, il custode e la gigantessa pensavo di farli più difficili se non impossibili da superare con la forza bruta. Cosa ne pensate? Avete qualche idea che potrei inserire?
  3. Alla fine ho scelto proprio quell'ambientazione per prendere spunto. Comunque neanch'io riesco a vedere le immagini
  4. Grazie a tutti dei consigli ragazzi!!
  5. Ciao a tutti ragazzi! Volevo chiedervi qualche consiglio riguardo l'avventura che vivrà il mio party a breve. Il gruppo si sta dirigendo a Nord, in un isola abitata da delle sorta di tribù vichinghe che venerano dei ispirati a Odino, Loki, etc.. Vorrei far vivere al gruppo alcune vicende ispirate a leggende nordiche, tuttavia non sono molto preparato sull'argomento. Ci sono avventure già fatte da cui prendere spunto, oppure potreste darmi qualche consiglio? Grazie mille a chiunque mi risponda!
  6. Molto, molto interessante. Il processo potrebbe allargare questa spaccatura che i PG vedono già da quando sono arrivati al monastero. Fino al giorno del processo, possono girovagare liberi per il villaggio confinante e il monastero, con degli eventi che mettano all'erta i personaggi come hai detto tu. Il nuovo Gran Maestro è una persona testarda e aggressiva, che fino a quel momento non si era nemmeno presa in considerazione per quella carica, ma che il doppelganger ha ritenuta perfetta per il suo scopo. Questo potrebbe portare altri dell'ordine (come hai fatto tu per esempio) ad avere atteggiamenti aggressivi verso gli altri. Un crociato potrebbe prendere seri provvedimenti sulla mancata consegna di una quota di grano che un contadino deve versare per l'ordine, oppure l'allontanamento delle altre razze che già abitavano da diversi anni nella città per xenofobia. Cosa ne pensi?
  7. Ottime domande, avevo già pensato alle risposte in realtà ma non sono entrato nel dettaglio! Il gruppo sta cercando di sconfiggere un nemico molto, molto piu' grande che ha invaso il piano in cui si trovano. Senza entrare nel dettaglio, questo nemico ha diversi alleati: organizzazioni, demoni e altre creature che lo servono, principalmente nell'ombra. La mia idea è quella che ormai le ruote stanno girando, tutto si è messo in moto è questi alleati già infiltrati da tempo nelle associazioni piu' grandi o meno della regione si siano finalmente messi in moto. Questo gran Maestro odiava il paladino del party già dalla sua espulsione, ora è manovrato (pensavo mentalmente) da questa creatura molto potente al servizio del nemico piu' grande. E' piu' facile per il doppelganger governare senza essere al centro dell'attenzione, in modo da non farsi scoprire ma esponendo un altro membro, che asserve comunque ai suoi ordini. Sicuramente altri membri del concilio sono manovrati o addirittura alleati, lo scopo è quello di distruggere l'ordine dall'interno per cancellare un eventuale ostacolo all'ascesa nel nemico principale.
  8. Ciao a tutti ragazzi! Volevo qualche consiglio riguardo la mia prossima sessione, che dovrebbe essere investigativa. Il gruppo (sei personaggi di livello tra l'8 e il 7) raggiunge un monastero di cui fanno parte due membri del party, il chierico e il paladino. Senza entrare troppo nel dettaglio, il paladino è stato esiliato dall'ordine ed è rimasto in contatto con pochi membri a lui fedeli, il chierico invece ne fa parte attivamente (si sono incontrati da poco, non fa ancora parte del gruppo attivamente). Entrambi sono stati richiamati perchè l'ultimo Gran Maestro del monastero è morto ed il concilio ne ha eletto uno nuovo. Il nuovo Gran Maestro accusa il paladino e vuole riprocessarlo per aumentare la sua pena e probabilmente imprigionarlo/ giustiziarlo. Ora, questo nuovo Gran Maestro è corrotto, cosi' come parte del concilio che gestisce tutto l'ordine. La mia idea era quella di inserire un Doppelganger o un Illithid che tira i fili già da diverso tempo, il gruppo deve scoprire quindi come salvare il proprio compagno e portare alla luce questa organizzazione. La mia domanda è la seguente: che elementi posso aggiungere all'investigazione? Il gruppo chiaramente dovrà parlare con i membri dell'ordine e gli abitanti del villaggio confinante con il monastero per raccogliere informazioni, pensavo che qualcuno potrebbe aver visto alcuni membri del concilio riunirsi in segreto ma ha paura di parlare, oppure intrufolarsi nelle camere di alcuni dei potenti, ma poi? Apprezzo qualsiasi consiglio! Grazie mille!!
  9. Posso provare!! Grazie mille
  10. Grazie a tutti delle risposte!! Sono tutte idee molto interessanti, penso che le sfrutterò! Mi piace molto l'idea della variante del gioco del quindici, anche se non ho bene idea di come metterla su un tavolo con la possibilità di spostare i segmenti. Anche l'idea della stanza è molto simpatica! Posso ben amalgamarla con l'ambiente. Grazie, grazie ancora! Se trovate qualche altra idea scrivetela pure, il dungeon è lungo!
  11. Ciao ragazzi! Scrivo questo post per raccogliere qualche consiglio. Mi spiego meglio, vorrei aggiungere qualche enigma al dungeon che sto facendo attraversare al mio gruppo, senza che stia a spiegarvi la storia ed altri dettagli, semplicemente non vorrei limitarmi all'inserimento delle classiche leve dall'ordine ben preciso o degli indovinelli, ma letteralmente qualcosa di "fisico". Per intenderci meglio con degli oggetti reali con cui il gruppo possa interagire (un semplice esempio è un cubo di Rubik). Anche qualcosa di semplice ma simpatico può andare bene, non mi interessa il contesto ma solo l'idea, al resto poi penserei io. Se avete mai posto dei rompicapi di questo genere al vostro party parliamone pure qui. Grazie mille!!
  12. Ottimi consigli grazie! Invece qualcosa da fargli fare una volta raggiunta la città? Prima di poter parlare con il Re delle scimmie magari.
  13. Ciao a tutti ragazzi! Avrei bisogno di qualche consiglio per domani sera, ho organizzato una sessione ma all'ultimo momento mi sono ritrovato con molto poco materiale e non vorrei restare senza nulla dovendo improvvisare. Vi spiego la situazione: il gruppo (6 PG di livello 6/7) sta attraversando una giungla per raggiungere un gorilla (intelligente) che si è autoproclamato Signore di quest'ultima. L'incarico gli è stato affidato da una tribù locale in cambio di alcune informazioni preziose al gruppo; la tribù in questione infatti non ha buoni rapporti con il re delle scimmie ma non riesce o vuole liberarsene. Quest'ultimo si trova nel cuore della giungla abitata da altre tribù nomadi, dinosauri e una sorta di uomini-lucertola, all'interno di un'enorme città ricoperta da vegetazione. La scimmia in realtà non ha cattivi rapporti con gli umani (o almeno non con tutti, alcuni di essi infatti vengono sfruttati come gladiatori, schiavi o altri per sollazzarsi, lascio a voi i dettagli), infatti ha contatti e commerci con mercanti nomadi del luogo. Il gruppo si è già avviato nella giungla sconfiggendo una sorta di mini-boss (uno stregone antico) ed è alla ricerca di un grosso dinosauro da portare come "tributo" al signore delle scimmie, almeno per farsi accettare. Ormai non dovrebbe mancare molto alla città, ma vorrei cercare qualcosa da far fare al gruppo prima o una volta raggiunto il luogo stabilito. Avevo pensato che una volta raggiunto il Re, quest'ultimo li utilizzerà come gladiatori in una serie di prove, un pò banale ma efficace. Se qualcuno ha qualche idea da permettermi di utilizzare ve ne sarei grato! Grazie mille!!
  14. Grazie mille per le risposte intanto Allora, all'interno dei PG c'è un infiltrato che lavorava per il malvagio e libera il gruppo, che quindi momentaneamente non ha fatto scoprire la loro fuga. Anch'io pensavo di far girare tutto attorno al non essere scoperti, che se nel caso dovesse succedere renderebbe tutto più difficile. Nei piani inferiori pensavo di mettere un laboratorio di genetica (creature mostruose che potrebbero liberarsi, etc.) e uno di ingegneria (robot, IA e via dicendo) per cui sono abbastanza preparato. Poi c'è un hangar dove è contenuto l'equipaggiamento dei PG, che prima invece dovranno arrangiarsi. Il piano superiore contiene invece la "reception", che serve semplicemente ad accogliere il personale. I piani successivi conterranno principalmente uffici, come diceva @Nocciolupo ovviamente c'è un ascensore che sarà chiaramente protetta da un codice o comunque inaccessibile, anzi, potrebbe far scattare una trappola e avvisare la vigilanza. Gli ultimi piani contengono i problemi: guardie pronte a tutto, trappole (porte elettrificate, mine), posti di blocco con torrette e droni... Però vorrei qualcosa di più interessante da inserire! Sicuramente inserirò il corridoio fortificato in uno degli ultimi piani!
  15. Ragazzi avrei bisogno di una mano per la creazione di un dungeon "futuristico", o meglio un alto grattacielo dove ad ogni tot. piani vorrei inserire qualcosa da far fare ai PG, che non sia solo una trappola o uno scontro. La sessione è ambientata nel futuro, quindi ci sono robot, androidi, laser, fucili etc. etc. I PG partiranno dai piani sotterranei dove vi sono le prigioni e dovranno raggiungere la cima dove c'è chiaramente il loro obiettivo, come già detto vorrei inventarmi qualcosa che non sia semplicemente un gruppo di guardie o un mini-boss da superare. Nel laboratorio proprio sopra di loro pensavo di inserire una creatura, liberatasi da una gabbia, che li costringerà a muoversi furtivamente per raggiungere il piano successivo perchè non può essere sconfitta. Possiamo vederla come una torre del mago in cui ad ogni piano (o quasi) si trova qualcosa, però nel futuro Grazie per l'interessamento!
  16. L'equipaggiamento pensavo di farglielo trovare man mano per la missione, come hai detto tu potrebbero cominciare con nemici non troppo difficili da affrontare o via dicendo. Per quanto riguarda i maghi saranno diventati delle sorta di psionici (spiegherò loro come funzionano) ed inizialmente avranno dei braccialetti tipo manette che gli impediscono di utilizzare i loro poteri. Comunque direi che come idea è ottima, una sorta di dungeon futuristico! Ad un piano pensavo di mettere un lungo corridoio che termina con un muro. Il muro si attiva con l'arrivo dei PG e comincia a muoversi, rivelando armi di ogni genere e cominciando a sparargli addosso, sempre muovendosi verso la loro direzione per schiacciarli. Per quanto riguarda il Litch invece pensavo di creare una sorta di macchina senziente, ma il vero Boss lo affronteranno nel mondo reale dopo che avranno trovato l'artefatto!
  17. Innanzitutto grazie della risposta L'idea direi che è ottima, sono indeciso se i PG farli cominciare come prigionieri o semplicemente ricercati in questo mondo alternativo in cui il Litch li ha trasportati. Quando cominceranno la sessione saranno di livello 7, per quanto riguarda la trama pensavo semplicemente di fargli capire che devono trovare il modo per riportare tutto alla normalità, magari sconfiggendo il Litch o ritrovando l'artefatto che ha fatto si che il disastro avvenisse.
  18. VoncioTheKing ha pubblicato una discussione in Pathfinder
    Ciao a tutti ragazzi! Come da titolo volevo preparare una sessione in un'ambientazione futura, non ai nostri tempi ma con qualche secolo in più: per intenderci volevo inserire spade energetiche (tipo spade laser), fucili, psionici e via dicendo, senza però raggiungere i livelli di Star Wars. L'idea sarebbe quella di mandare i PG in un futuro conquistato dal cattivo di turno come se gli "eroi" avessero fallito, lasciandoli con la loro coscienza ma anche con la consapevolezza di quello che è accaduto attorno a loro; conosceranno quindi i funzionamenti delle armi, poteri e cosi via. Volevo chiedervi qualche consiglio su come farla funzionare per il meglio, insomma qualche idea su come gestire il tutto. Il cattivone sarebbe un Litch che tramite un potente artefatto ha alterato il futuro, trasformandolo in un mondo tetro e da lui governato, imprigionando i personaggi. Ho visto che esistono alcuni manuali che potrebbero aiutarmi, ma vorrei anche qualche consiglio personale anche su come far andare avanti gli eventi visto che non potrò creare dungeon o labirinti fantasy questa volta. Grazie mille a tutti per l'interessamento
  19. Ragazzi, finalmente la sessione è avvenuta ed i giocatori sono rimasti molto più sorpresi di quanto sperassi. Come se non bastasse durante la sessione precedente il PG del Cavaliere (il fratello) è caduto in battaglia e ovviamente il gruppo non ha più trovato il suo corpo dopo aver scoperto che fratello morto in realtà era tornato in vita. Sono tutti convinti che metterò i due fratelli come boss finale di una qualche missione, io pensavo invece di fargli incontrare il fratello (quello che è diventato malvagio) come Boss impazzito per aver tentato di riportare in vita il fratello cavaliere fallendo e trasformandolo in una sorta di vegetale che i PG potranno trovare in una cella. Cosa ne pensate? Altre buone idee?
  20. Ciao a tutti ragazzi! Come da titolo vorrei creare una lista di 1000 pt. (che andrà successivamente ad ingrandirsi) degli Space Marine del Chaos votati al Dio Tzeentch. Sto iniziando adesso a muovermi sulle regole del gioco, so che Tzeentch al momento non è il Dio più forte ma mi sono convinto, quindi cercavo qualche consiglio da chi se ne intende su come sviluppare la lista, truppe, elite etc.. Sicuramente pensavo di giocare l'Heldrake e una massimo due truppe di Thousand Son. Grazie a tutti!!
  21. Esatto e penso che lasciarmi aperte più possibilità renda la cosa più interessante. E' inutile già decidere come andrà a finire se non so come reagiranno gli altri! Grazie a tutti ragazzi davvero!
  22. Anche questa può essere un idea. Penso che lo farò apparire, discorso di quante strade apra la non-morte e possibile tentativo di convincere il fratello ad unirsi a lui (con sicuro fallimento visto che il PG interpreta un cavaliere LB), inizio combattimento ovviamente a favore dei PG (sempre se non ne muoia qualcuno durante il tragitto) e vediamo come si sviluppa al momento il tutto. Deciderò al momento, ovviamente come hai detto tu con una pergamena del teletrasporto ben pronta in caso di bisogno!
  23. Sono solo in inglese, giusto?
  24. Rimarrei comunque sul fatto che vuole uccidere il fratello (PG), per concludere il suo "passaggio", tuttavia si rende conto che adesso è troppo presto, non ne ha la possibilità o forse ha ancora qualche debole sentimento per il familiare etc. etc..

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.