Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Beh, ci vorrebbe un po': Che CL ha l'arconte? Quanto tempo abbiamo prima che la nave raggiunga il vortice? Perché servirebbero 10 minuti per il cerchio e 10 minuti per il casting. Forse Raroac ha il cerchio e può castarlo lui, oppure possiamo provare a farlo senza cerchio e sperare che l'arconte non decida di andarsene per i cavoli suoi! Ho una idea che potrebbe funzionare: Io e Vetrino ci trasformiamo in War Troll (forza 31). Qualcuno ci lancia Forza del Toro (a entrambi) portandoci a Forza 35. A questo punto abbiamo una carrying capacity di 3200 libbre, che dovrebbero corrispondere a circa 1600 kg e quindi a 16 persone da 100 kg (comprensivo di equip). Cerchiamo di raccogliere tutti (tipo dentro una di quelle reti che ci sono nelle navi) tranne Liam nel nostro "equip" Liam casta teleport su di noi (è Large, forse potrebbe bastare un cast anche se non mi ricordo i limiti di Teleport) We go to town Limiti di questa proposta? Non so da quante persone è composto l'equipaggio Non so quanto equip porti ciascuno Non so dove potremmo andare. [PS: Come diamine abbiamo fatto a fare arrabbiare così tante persone in un colpo solo?]
  2. O eventualmente Erudito, se preferisci la psionica. Rimane il fatto che dipende un po' da quello che volete fare. Se il livello di ottimizzazione è davvero così alto forse la cosa migliore potrebbe essere coordinarvi un attimo con gli altri del gruppo: avete qualcuno capace di fare molti danni in modo reliable? Se non lo avete, un metamagic abuser stile mailman potrebbe andare senza diventare ingestibile. Altrimenti, potresti pensare ad un debuffer fatto bene (per esempio un mago focalizzato in debilitazione e ray of stupidity potrebbe diventare in fretta devastante). Se vi manca il god, potresti considerare una delle entrate nel Dweomerkeeper (personalmente preferisco da mago, perché da mago ci sono molte più spell divertenti, ma anche da Archivista dovrebbe essere bello ricco. Per entrare da mago avrai bisogno di Arcane Disciple e Southern magician, oltre al talento di creazione oggetto che il mago ti regala al primo livello e ai talenti che prenderesti comunque (mago di collegio et cetera) :D). Tutto dipende da cosa devi/vuoi fare...
  3. Ripeto, è una risposta del tutto lecita e non devi certo giustificarti a me... Quello che volevo farti capire è di cercare il più possibile di separare fluffa e meccaniche (per quanto sia fattibile ovviamente) e gioca quello che ti piace di più. Se non ti diverti (e a giudicare da la situazione non è esattamente come te la eri prefissata) sei tu che ci stai perdendo! Ad ogni modo, per come è venuta, non è male la tua build: di sicuro non sarà un damage dealer o competitiva con maghi e chierici della situazione, ma dovrebbe essere divertente da interpretare e comunque non del tutto inutile in combattimento (basta che ti accontenti di non fare molti danni e soprattutto cerchi di resistere fino all'arrivo dei poteri psionici! Li si che ti diverti!). Vedrai comunque che già fra il 7-9 livello comincerai ad essere più incisivo in combattimento (in effetti, io cercherei di spostare colpo inevitabile prima: è un talento molto forte per te, dato che ti permette di aumentare un po' i danni con il poderoso senza sacrificare la precisione).
  4. Nathaniel Quando finalmente riesco a liberarmi dell'uomo appiccicoso, torno dagli altri per dormire un po', finalmente, soltanto per essere interrotto dopo una frazione minuscola della quantità appropriata di sonno. Questa tempesta mi sta indispettendo. Purtroppo, non ho la prestanza fisica per aiutare ai remi, perciò non posso aiutare. Nonostante questo, mi prodigo per dare supporto alla navigazione cercando di dare sollievo ai marinai e ai miei compagni come posso, oltre che sforzarmi per superare lo schifo ed eliminare definitivamente ogni forma di vita roditrice dalla nave.
  5. Nathaniel Mentre tengo occupato il marinaio, sacrificando il mio soffice manto sotto le sue carezze, mi rivolgo a Liam e Frederik poco dopo la loro ripresa di coscienza: Com'è andata? E' sembrato peggio del previsto... Ascolto quindi il rapido ed infuriato resoconto di Liam, per poi rispondergli: Non saprei se il mio potere è effettivamente sufficiente, non ne conosco tutte le potenzialità: la mente umanoide è ben più complessa di quanto vorremmo, per di più nei sogni. Potremmo provare, ma non voglio immaginare cosa succederebbe se fallissimo, soprattutto ora che sappiamo con chi abbiamo a che fare: anche se non la conosco personalmente, una succube è qualcosa con cui vorrei avere meno rapporti possibili. Piuttosto, credo di preferire l'approccio più diretto. Temo che insieme a Krogan troveremo anche altri nemici, ma se ci prepariamo accuratamente dovremmo poter intervenire in modo deciso e violento a sufficienza da fermare il problema una volta per tutte. Piuttosto, comincio ad essere preoccupato per questa tempesta: da quanti giorni è che va avanti? Mentre discuto con Liam e gli altri, rivolgo un pigro pensiero al marinaio che mi sta trattenendo, speranzoso che si riaddormenti in fretta per tornare libero.
  6. Il warblade, in brevissima sostanza, è come un guerriero (Bab pieno, buoni pf, tiro salvezza sulla tempra alto e competenza in quasi tutte le armi e armature) che però, oltre ai classici talenti (e quindi alle classiche cose che può fare un guerriero) può fare delle mosse speciali (che si chiamano Maneuvers, manovre, nel manuale in inglese). Di queste mosse ne può fare un certo numero per ogni incontro (quindi non ha utilizzi al giorno come per gli incantesimi del mago) e ogni volta che inizia un nuovo combattimento le ha a disposizione tutte. Le manovre possono appartenere a varie scuole (che rappresentano un po' i diversi stili di combattimento): fra quelle accessibili al Warblade ci sono: Diamond Mind: la scuola del combattimento più "mentale": concentrazione e disciplina quasi zen, ha alcune manovre spettacolari sia di attacco (Ruby Nightmare Blade per esempio, è un attacco singolo che fa il doppio dei danni) e di difesa (ad esempio ha tre manovre che ti permettono di fare delle prove di concentrazione al posto dei tiri salvezza). E' una delle scuole più forti in assoluto. Iron Heart: La scuola del combattimento più "classico": vince chi è più abile con la spada. Anche questa ha delle manovre spettacolari sia offensive che difensive, ma la cosa forse più spettacolare della scuola è il talento associato (Stormguard Warrior), che ha tre manovre fortissime. Stone Dragon: Scuola un po' debole, ma ha tre manovre molto forti (quelle della catena Mountain Hammer) che fanno un po' di danni extra e soprattutto ignorano la RD. Tiger Claw: La scuola del combattimento più "bestiale", con manovre più legate al combattimento con artigli o con dei pugnali. White Raven: La scuola dei condottieri. Comunque, mi sembra di capire che non siate molto ferrati con le regole: per caso possedete i manuali? Perché in caso potreste valutare di passare alla 5E, più semplice e intuitiva e con un regolamento decisamente meno laborioso.
  7. Regà, che situazione di mmmmmmerda!!!! Considerando che noi non sappiamo cosa sta succedendo, non so proprio come potervi aiutare!
  8. DISCLAIMER: Naturalmente, una risposta tipo: "ma a te che cacchio te ne frega? Io non voglio giocare lo swordsage e basta" è perfettamente lecita. Quello che scrivo qui di seguito non è da intendersi come un consiglio su cosa giocare, ma come una riflessione sull'approccio al gioco. Ok, ma questo in cosa ti impedisce di essere uno Swordsage? Forse che quando ti danno l'attestato da monaco controllano il nome delle tue capacità di classe? Ti accorgerai, man mano che giochi, che molto spesso riuscire a separare la fluffa (la parte descrittiva) dalla meccanica (le cose che scrivi nella scheda) è molto utile per riuscire a divertirsi di più. Un "monaco" come descrizione (un personaggio ascetico, dal rigoroso addestramento marziale e mentale, meditativo e saggio) potrebbe essere rappresentato da (a seconda delle capacità che ti piacciono di più): un monaco, uno swordsage, uno psionico (con o senza tashalatora), un warblade (focalizzato su Diamond Mind, per dire), un guerriero (con cdp kensai), un chierico e un mago (sono due classi talemente potenti e versatili che possono essere tutto, più o meno. In ogni caso, puoi sfruttare le CdP del pugno sacro e del pugno illuminato) e chissà quante altre build che ora non mi vengono in mente. Per dire, se pensi ai monaci del dottor Strange, sono palesemente psionici o maghi, pur rimanendo "monaci", giusto per fare il primissimo esempio che mi è venuto in mente. Anzi, probabilmente sono tutti Psion con Tashalatora e Kung fu genius, se è per questo! Tutto questo per dire: vuoi che il tuo personaggio appartenga ad una tradizione monastica? Racconta perché e percome, e tienilo a mente quando descrivi le azioni che fa. Detto ciò, utilizza le meccaniche che ti piacciono di più per raggiungere lo scopo (inteso come ruolo in game: tank, damage dealer ecc) che ti sei prefissato.
  9. Allora che dici di valutare il Warblade? Sfruttando il talento Stormguard Warrior appropriatamente, dovresti riuscire ad accumulare bonus davvero rilevanti per i tuoi attacchi, capaci anche di stroncare un nemico in un colpo... Oltre a tutte le manovre ovviamente!
  10. [MOD] I post up sono vietati dal regolamento del forum: questa è una ammonizione senza conseguenze, ma diciamo che per il futuro dovresti fare più attenzione al regolamento. Fra l'altro, i ritmi su un forum sono diversi da un social network, per quanto questa community sia abbastanza attiva: non ricevere risposte prima di un'ora è abbastanza normale. -------------------------------------------------------------------- Per venire alla tua domanda, se ho ben capito il party è composto da 2 PG da mischia, 1 mago e 1 chierico oltre a te? Se è così, allora puoi tranquillamente concentrarti su capacità extra-melee come le abilità e qualche incantesimo. Per puntare all'unseen seer, devi decidere cosa vuoi fare "da grande": Vuoi buone capacità da mischia e in realtà della magia te ne frega quel tanto che basta? Allora eliminala proprio, e piuttosto sali da Rodomonte, da Swordsage, da Factotum o da Ladro (in ordine di utilità) Della magia ti piace la versatilità e la potenza offensiva? Allora un livello da mago e poi via da unseen seer, sfruttando incantesimi come orb of force (appena lo avrai a disposizione, prima accontentati di uno dei lesser orb) e hunter's eye (appena potrai), ancora meglio se trovi un modo per prolungarne la durata (magari il tuo collega mago vuole entrare nella CdP dell'incantatrix? Potrebbe persistertelo gratis!) Ti interessa poco fare danni in generale? Allora prova con il Beguiler: un sacco di divertimento assicurato, capacità carine e una buona lista di incantesimi. Prima di entrare nell'unseen seer ti consiglio di fare almeno il terzo da Beguiler, però, in modo da ottenere Advanced Learning. Come opzione offensiva, dovrai mantenerti sulle tue armi tradizionali fino a che non avrai accesso alle spell di 3 livello, quando potrai prendere il talento invisible needle e avere sempre un "arma" a portata di mano. Hunter's eye ti sarà comunque utile, ovviamente. In generale, comunque, un solo livello di una classe caster ti qualifica per l'unseen seer, che puoi poi portare fino alla fine. A quel punto avrai altri livelli da riempire, ma probabilmente anche una idea migliore di cosa fare con il pg. Il punto fondamentale comunque è capire che cosa vuoi fare. Come suggerimento base, ti faccio notare: In questo gioco, fare molte cose male è peggio che non farle affatto, dato che risulterai spesso inutile se non dannoso. In questo gioco, specializzarsi in una sola cosa può essere frustrante, dal momento che risulti rapidamente inutile se non viene richiesta la tua specializzazione. In definitiva quindi, voler fare dei danni in mischia ma anche usare le abilità ma anche usare un po' di magia ma anche... Promette molto verso l'oblio. Questo perché (e nel tuo gruppo ne avete ben due) ci sarà qualcuno che fa anche quello che fai tu, solo che meglio. Molto probabilmente, quel qualcuno sarà un full caster, che ha molte possibilità che a te sono precluse. Fra l'altro, questo è il motivo per cui l'unseen seer è così meglio di un ladro normale!
  11. A quali manuali avete accesso? Perché è inutile che ti si parli di CdP che poi magari non potete usare...
  12. Credo che il suo discorso fosse relativo al liberare un talento con lo psicocristallo. Comunque, un buon talento che potresti prendere appena hai un buco è Martial Study (Mountain Hammer), che ti da un modo comodo e sicuro per superare qualunque tipo di RD: dato che non avrai mani di materiali particolari, potrebbe essere utile. PS: "nel background ero chiaramente un monaco" .... Really? Cioè, nel tuo BG c'è scritto "fin da piccolo ho preso livelli nella classe del monaco" oppure una cosa tipo "fin da piccolo ho imparato il sentiero della concentrazione, della meditazione e del combattimento a mani nude"? Perché nel secondo caso potresti essere anche un Guerriero, per quel che vale... Tanto più uno swordsage che ti da esattamente le capacità del monaco, solo che meglio! Comunque il gioco è il vostro, se il personaggio che hai preparato ti piace sei liberissimo di farlo eh! [Non vorrei che passasse il messaggio che "bisogna divertirsi solo come dico io!" che non è assolutamente vero!] Mi fanno solo ridere alcune motivazioni, tutto qui!
  13. Aehm.... Non ne ho molto idea... Prova ad iscriverti alla gilda Karsus, a cui ti ho appena invitato, dove possiamo chiedere ad Aza... EDIT: @Athanatos Aza ha già risposto: è un errore. Quelle funzionalità dovrebbero essere limitate ai soli admin del sito (e quindi non della gilda) dal momento che permettono di trasformare il forum della gilda in un forum del sito. Non toccarle per il momento, vediamo se riusciamo a risolvere! Grazie del feedback, per altro!
  14. Personalmente, ti sconsiglio di fare tante cose diverse tutte assieme, per il rischio minestrone che non sa da niente! Se vuoi un personaggio primariamente da mischia che combatta a mani nude, il mio consiglio è (ancora) lo swordsage. Lo Shiba protector può andare per un livello, anche se tre talenti subottimali per aggiungere la saggezza a tiri per colpire e danni secondo me è un po' troppo (a meno di ottenere i tre talenti gratis o quasi). In caso tu voglia inserirlo, ti propongo un umano (se potessi cambiare addirittura razza, l'ideale sarebbe un halfling cuoreforte, se possibile dell'acqua, come ti spiego dopo): Swordsage 1 - Adaptive Style (1 livello), Allerta (umano), Shadow blade (difetto) Guerriero (hit and run tactics) 1 - Arma Accurata Monaco (passive way) 1 - Maestria in combattimento, Sbilanciare migliorato Swordsage 2 Swordsage 3 Swordsage 4 - Stand still Swordsage 5 Shiba protector 1 [Se halfling, Guerriero 2 - Underfoot combat, Confound the big folk] Dal 9 compreso in poi, puoi scegliere che fare: continuare da Swordsage, trovare un'altra CdP (tipo il Shadow sun ninja) o anche un'altra classe base (vedrei bene il Cavaliere, nonostante il suo focus sulle armature, per il suo codice d'onore e le abilità difensive e di protezione, oppure le altre classi del Tome of Battle) [ti ricordo che il talento Volontà di Ferro può essere ottenuto spendendo 3000 monete d'oro e passando un periodo di tempo in un buco puzzolente, come da Complete Scoundrel. In caso di necessità hai il secondo difetto]. L'idea pazza dell'halfling è per utilizzare Confound the Big Folk, che è un talento simpaticissimo che ti permette di infilarti in mezzo alle gambe degli avversari più grossi e sbilanciarli utilizzando la Destrezza (e questo lo fanno già alcune manovre della scuola Setting Sun) ma soprattutto negando all'avversario il bonus di taglia, che molto spesso può essere decisamente rilevante. E poi è una scena bellissima, il nanerottolo zen che si infila fra le gambe dell'enorme ogre, evita un paio di mazzate e poi gli fa un simpaticissimo sgambetto! Immagino però che tu voglia rimanere con l'umano, perciò l'halfling rimane una idea pazza (che nonostante ciò continuerò a studiarmi perché mi diverte un sacco) e ti dovrai accontentare delle manovre Setting Sun per sbilanciare con la destrezza. In ogni caso, la build raggiunge lo sweet point al livelllo 8 (9 per l'halfling) quando la situazione stat diventa: aggiunge Destrezza e Saggezza a TxC, Danni (la saggezza due volte e la destrezza una volta ulteriore se l'avversario è colto alla sprovvista) e CA. Forza, Intelligenza e Carisma diventano tutte praticamente inutili (soprattutto la Forza), quindi puoi metterci punti semplicemente in base al tuo gusto (vuoi più PA? Intelligenza. Vuoi più interazioni sociali? Vai di Carisma. Più vigore e capacità atletiche? Forza is the way) ma senza esserne costretto. Inoltre, la combinazione di Des e Sag alla CA ti permette anche di potenziare abbastanza le difese, rendendo meno rilevanti i pochi pf (se spendi 1000 mo per comprare una perla del potere al mago e farti lanciare armatura magica tutti i giorni, la tua CA è un discretissimo 10+4+DES+SAG, e ogni potenziamento che prendi per le due statistiche si riflette in quella. Inoltre, potresti sfruttare Maestria in combattimento per migliorarla ulteriormente, sfruttando il fatto che se utilizzi le manovre in genere riesci ad ottenere dei discreti bonus al tiro per colpire che compensano la penalità di Maestria in combattimento). La tua capacità di controllo del campo è garantita dalla combinazione di manovre (che spingono, spostano e in generale molestano l'avversario) e Stant Still, utile per bloccare l'eventuale furbacchione che volesse andare a prendersela con i fragili caster. Secondo me, sebbene non sia super ottimizzato (e sicuramente non competitivo con i full caster, ma partendo da un monaco era impensabile) può essere divertente da giocare: le manovre ti danno varie opzioni da sfruttare nel tuo round, ed è un concept abbastanza flessibile da poter essere declinato a piacimento (a parte lo shiba protector). Per inciso, se ti piacesse l'idea di essere super buono (il classico santone ascetico) potresti parlare con il tuo master di un eventuale percorso di santificazione (puntando quindi all'archetipo Santo), che ti darebbe altri bonus molto sinergici e divertenti. NON pensare nemmeno lontanamente a Voto di Povertà, mi raccomando. Buoni si, ma non stupidi!
  15. Personalmente ti sconsiglio bioreazione. Hai pochi punti potere a disposizione, ed è meglio spenderli in poteri che durino molto (armatura d'inerzia, condividere dolore) oppure in poteri molto decisivi (vigore) piuttosto che in un potere che ti fornisce qualcosa di piccolo per poco tempo. Ora non ho tempo, forse nel weekend riesco a buttarti giù qualche idea più consistente, l'unica cosa che mi viene in mente è che potresti lasciare perdere il FotF. In questo modo potresti escludere definitivamente la Forza e Attacco Poderoso e concentrarti tutto su Destrezza e Saggezza (in modo da migliorare le difese contemporaneamente all'attacco). In ogni caso, c'è una cosa più fondamentale che vorrei dirti. Parla con il tuo master con calma: è la tua prima esperienza, non sai bene come funzionano le cose e ti stai inserendo in un gruppo già rodato. Date queste premesse, se vuoi cambiare build (anche completamente) sarebbe un comportamento maturo concedertelo. A maggior ragione se vuoi mantenere lo stesso concept di personaggio è un po' scortese impedirti di giocare qualcosa che possa divertirti.
  16. Vanleath Il commento asciutto di Victor, ben più realista di me, smorza buona parte dei miei entusiasmi, facendomi riflettere sulla opportunità della missione. Nonostante questo, rimango della mia idea: Per quanto apprezzi l'idea di piantare una lama nel fianco di questi simpaticoni, il gioco d'acciaio non è il mio. Per quanto non sia del tutto sicuro di riuscire ad ottenere molte informazioni o nemmeno a farmi accettare, sono sufficientemente sicuro di riuscire a non compromettere la missione da pensare di provarci lo stesso. La vita di corte mi appartiene da un discreto numero di anni, e so come funzionano le cose li. L'importante è non toccare gli interessi altrui, fino a quel momento nessuno ti darà noia: io non intendo entrare nella corte da protagonista, bensì come la classica figura ciarlona e rumorosa che viene costantemente ignorata nei salotti buoni, un individuo abbastanza disperato nel cercare attenzioni da risultare facilmente ricattabile. E saranno proprio quei ricatti l'arma da usare. D'altra parte, se nel frattempo qualche testa triforcuta cominciasse a saltare, d'altra parte, non mi dispiacerebbe affatto! Aggiungo con un sorriso inquietante.
  17. Vanleath Mastro Fizdhor, voi siete una miniera di idee... Sorrido, apparentemente divertito solo io dall'allusione all'attitudine minerale dello gnomo E quest'ultima proposta è davvero interessante. Mentre voi potreste fare questo, magari cambiando locanda di alloggio e zona, tu indico quindi Monia potresti provare a passare un po' di tempo con mister Elkas qui: non sarai educata alle buone maniere di corte, ma il tuo retaggio ti dona comunque una certa eleganza. Basterà limitare il più possibile le tue uscite acide e potresti passare per una splendida dama di corte... Ecco, forse sistemando un po' la piega in un taglio più alla moda... A questo punto comincio per qualche secondo a parlare praticamente da solo, borbottando delle idee su come rendere più credibile la copertura che sto immaginando prima di scuotermi e tornare a rivolgermi a tutti: Ecco, intendo dire che potresti fingerti una accompagnatrice di Elkas appena giunta in città: questo avrebbe il duplice vantaggio di tenerti al centro dell'azione senza farti fare la cavia e, al tempo stesso, di garantire una forma ulteriore di protezione al qui presente Elkas. Questa città sembra diventare un luogo sempre più pericoloso ogni giorno che passa, e quattro occhi sono sicuramente meglio di due, sebbene siano elfici... E vi assicuro, messer Elkas, che se non avete mai visto combattere Monia non sapete che spettacolo vi state perdendo! Bene... In tutto ciò, io e te e mi rivolgo ora a Victor, dovremo fare ciò che ci riesce meglio. A questo punto direi che io e te potremmo lasciar perdere la ricerca attiva di Nasmo mentre confidiamo che la rete si stringa da sola attorno ai nostri tridenti, per concentrarci nello studio della situazione politica di questo inferno. Sarà una splendida recita, che dovremo giocarci al meglio. Tu ti sei già fatto conoscere da qualcuno a corte? Perché pensavo che uno di noi potrebbe essere un ex nobilotto minore fuggito da Ercaliba a causa delle politiche fin troppo liberali di questo re e qui cambio tono di voce e timbro, assumendo un accento molto più deciso mentre i lineamenti si modificano leggermente: Pensa che ormai, in quel posto disgraziato agli dei, ci sono perfino dei figli di demoni a guidare le contee... Te lo giuro! L'ho vista con i miei occhi! Che sguardo subdolo che aveva... L'ho incrociato alla cerimonia di incoronazione e davvero, un sasso mi colpisse in testa se sto mentendo, mi sono sentito scrutare fin dentro l'anima, come se potesse leggerti nella mente e nel cuore per poi manipolarti a suo piacimento... Questo dev'essere successo al povero Arlas... Non credermi se vuoi, ma io lo so cosa ho visto! Concludo la mia sceneggiata con un dito ammonitore, prima di riassumere il mio aspetto e il mio tono di voce usuale: In questo modo, potrei riuscire ad entrare nel giro di quelli che si muovono contro di Arlas, e quindi, sperabilmente, riuscire ad ottenere qualche informazione in più su cosa stanno preparando con Sannia... Che ne dite? Chiedo a tutti
  18. Secondo me (se non abusato) l'incantatrix è divertente Comunque vada per giara magica!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.