Tutti i contenuti pubblicati da brok45
-
Chiarimenti su AD&D e AD&D 2a edizione
Ringrazio entrambi per i chiarimenti, siete stati gentilissimi
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
aspettate, ciò che intendevo io è mandare in avanti i più veloci e silenziosi di noi, eliminati gli sgherri o comunque dopo averli feriti attireremo la loro attenzione, ed è probabile che ci seguiranno con il loro impulsivo capo, a questo punto per noi Forn è facile seminarli, fuggire all'esterno, raggiungere una scala che porti in un posto in alto e togliere la suddetta scala bloccando il passaggio... a questo punto sarà uno scherzo batterli anche perchè lì in alto si sarà disposto il resto del gruppo
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
dobbiamo intervenire subito prima che le loro scorribande peggiorino e facciano altre vittime prendo un pò di tempo per elaborare un piano e poi lo espongo secondo me potremmo tentare di dividerci all'interno del loro covo, cercando di sistemare prima gli sgherri e solo successivamente ingaggiare il loro capo, che se è forte come dici può rappresentare un bel problema @Draco Spoiler: l'attacco usato dal loro capo mi dice niente? posso ricondurlo a qualcosa di magico, qualche incantesimo in particolare?
-
Chiarimenti su AD&D e AD&D 2a edizione
buonasera, purtroppo i reprint della 2E non riesco a procurarmeli, sono così diversi dalla 2E più vecchia?
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
-
Chiarimenti su AD&D e AD&D 2a edizione
grazie mille della chiarezza e di tutto il materiale che mi hai linkato -vorrei se possibile avere anche qualche informazione sulla meccanica dell'iniziativa e di come differisce dalle due edizioni (in particolare per quanto riguarda gli incantesimi) -i reprint son solo delle ristampe giusto? non hanno differenze con le edizioni originali no? -io sapevo che AD&D 2e corregge molti errori della prima, ma da come scrivi mi è parso di capire che non è così? -infine volevo passare ad AD&D perchè un gruppo di miei amici me l'ha proposto e poi leggendo alcune discussioni mi sono incuriosito Spoiler: questa è una delle discussioni per capirci: http://forums.beamdog.com/discussion/15381/confronto-scontro-tra-ad-d-e-terza-edizione
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
-
Gestire le interazioni sociali
@ Ji Ji e Koraen l'esempio del nuoto riprende quello fatto poco sopra dallo stesso Ji Ji: se una frase del genere la dicesse una persona carismatica, sono abbastanza convinto non si limiterebbe ad un "facciamo il bagno nudi" oppure "prendiamo d'assalto la Rocca" allo stesso modo l'esempio della scalata andrebbe esteso nel suo contesto (un pugnale magico non credo si spezzerebbe e potrebbe sostituire una piccozza a parer mio) in più mi pare fosse abbastanza scontato che per giocare così sono richieste un minimo di conoscenze dell'abilità in real (dipende ovviamente dal tempo dei giocatori) per finire non ci vedo nulla di male a premiare chi descrive meglio una situazione a beneficio di tutti
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
-
Gestire le interazioni sociali
Secondo me bisognerebbe trovare una via di mezzo tra il solo lancio dei dadi e l'interpretazione del giocatore, personalmente nelle mie sessioni i giocatori sono spinti a proporre le loro idee per aiutarsi ad ottenere un punteggio migliore con le abilità per fare un esempio: tendo a premiare un giocatore che tenta un discorso piuttosto di uno che dice "facciamo il bagno nudi" e tira solo un dado, come allo stesso modo premio un giocatore che nel momento di un' arrampicata mi descrive come la fa e magari butta un po di idee per facilitarsela (es: uso il pugnale per aiutarmi a salire ecc...) capisco che questo richieda conoscenze che uno possa non avere, ma il bello del gioco è che il personaggio lo crei tu, quindi interpretandolo dovresti un po imparare da lui, questo può anche aiutare a vincere la timidezza al tavolo e a migliorarsi, a parer mio, oltre che rendere più vivi i pg tra l'altro (ma questo è una mia peculiarità) quando ho giocato con pg con abilità a me sconosciute mi sono informato un pò riguardo ad esse, giusto per rendere migliore l'interpretazione mentre quando giocavo "barbari" senza cervello mi "dimenticavo" delle mie conoscenze dipende molto dal gruppo: il lancio del dado rappresenta i fattori a favore e a sfavore dell'azione ma va deciso se rappresenta anche in totus come l'azione viene eseguita o solo parzialmente (nel mio caso è solo parzialmente)
-
Chiarimenti su AD&D e AD&D 2a edizione
Buona sera a tutti vorrei sapere quali sono le pincipali differenze fra le due edizioni 1)in particolare so che il manuale del master è molto diverso, è vero? 2)le meccaniche generali delle due edizioni sono cambiate così tanto? guardando i manuali di fatto la prima edizione è stata gestita da Gary Gygax mentre la seconda da David "Zeb" Cook 3)poi se possibile (senza scatenare litigi) qual'è mi consigliereste sapendo che vengo dalla 3.5? Grazie a tutti
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
@Draco dannazione ci stavano tenendo d'occhio, csono riusciti a fregarci Spoiler: uso saetta di fuoco su quello che mi sembra più prossimo ad andare giù bonus a colpire +5Scagli una scintilla infuocata ad una creatura o oggetto a gittata. Effettua un attacco a gittata da incantesim ocontro il bersaglio. Se colpisci, il bersaglio subisce 1d10danni da fuoco. Un oggetto infiammabile colpito da questo incantesimo prende fuoco, se non è indossato o trasportato.Il danno dell’incantesimo aumenta di 1d10 quando raggiungi il 5° livello (2d10), 11° livello (3d10) e 17°livello (4d10) conto che prendano fuoco i loro stracci per un miglior danno
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
non sarebbe necessario fingere che ci hai catturato tutti, Utpol con le sue abillità può tranquillamente scivolare tra le ombre ed io potrei stargli dietro, in più non tutti sono stati riconosciuti; secondo me ti basterebbe fingerti uno di loro e mostrare di aver catturato Keothi dico rivolto a Helouè
- Grimweird (razza-classe)
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
Beh allora ho un piano, poimispostolontanodaorecchieindiscreteeloespongoaimieicompagni: basterà che Heloue con i suoi poteri finga di essere uno di loro e di averci catturato dicendo magari che facciamo parte di un gruppo di sabotatori contro il loro piano; girando per i bassifondi in questo modo dovremmo poter ottenere qualcosa
-
Grimweird (razza-classe)
Ti ringrazio dei consigli, sappi che l'idea era costruire una classe che vivesse di evoca mostri (vedi Grimweird) e non potesse praticamente usare altro, secondo te riducendo gli altri poteri(es legame planare) e facendo ottenere l'archetipo più in là si può risolvere il problema? il fatto è che preferirei bilanciare riducendo le altre abilità (per motivi di trama e ambientazione) anziché ridurre gli evoca mostri
-
Grimweird (razza-classe)
Salve a tutti, in occasione di un particolare evento tra giocatori di D&D 3.5 ho avuto bisogno di sviluppare questa classe-razza di base dovrebbe essere una classe giocante manuali a disposizione: manuali core e manuale di Arcani Rivelati (solo per le varianti di classe e cose minori, non sono comprese varianti di gioco come i punti magia), in generale le varianti di classe se permesse dal DM note particolari: durante l'evento il potere di Portale e dei Legami viene ridimensionato rendendo umano il primo e molto sconveniente (se non pericoloso) il secondo per la classe mi sono basato sul mostro da cui prende il nome (manuale dei mostri 3) e dalle meccaniche della vestige del Binder (quella delle evocazioni per intenderci) i dubbi riguardano il bilanciamento della classe: vorrei che non diventasse più potente del mago; in particolare sono indeciso sul tempo di attesa per riutilizzare le varie abilità oltre che sui poteri concessi alla classe Spoiler: Grimweird(razza-casse) allineamento: qualsiasi dado vita: 1d12 non morto: tratti dei non morti abilità: addestrare animali,concentrazione, conoscenze piani,arcane,diplomazia, intimidire,percepire intenzioni, raccogliere informazioni,raggirare,sapienza magica punti abilità: 4+modificatore di intelligenza caratteristiche: for-6 des +2 cos- int+8 sag +6 car +10 disposizione delle colonne livello bab tempra riflessi volontà speciale 1 0 0 0 2 grazia sacrilega, evoca mostri 2 1 0 0 3 protezione bene ecc.., potenziamento mostri 3 1 1 1 3 4 2 1 1 4 5 2 1 1 4 cerchio magico contro il bene ecc…. 6 3 2 2 5 7 3 2 2 5 8 4 2 2 6 9 4 3 3 6 dissolvi magie, ancora dimensionale 10 5 3 3 7 11 5 3 3 7 legame planare inferiore 12 6/1 4 4 8 13 6/1 4 4 8 14 7/2 4 4 9 legame planare 15 7/2 5 5 9 dissolvi magie superiore 16 8/3 5 5 10 17 8/3 5 5 10 18 9/4 6 6 11 legame planare superiore 19 9/4 6 6 11 esilio 20 10/5 6 6 12 acquisti l’archetipo creatura soprannaturale armature e armi: balestra e bastone evoca mostri: come l'incantesimo usabile come uno stregone di pari livello. puoi usarlo una volta ogni 4 round può evocare mostri senza restrizioni o cambio di allineamento non necessita di componenti vocali o semantiche, ma non è lanciabile qualora ti trasformassi in creature con cui non sono lanciabili i normali incantesimi protezione dal bene male legge e caos: valgono le stesse considerazioni fatte per evoca mostri, al livello 5 diventa cerchio magico potenziamento mostri: al livello uno acquisiscono l’archetipo creatura soprannaturale(sommarie a uno già presente) al livello 2 evoca mostri diventa azione standard, al livello 5 +2 alla CD per dissolvere le creature evocate, al livello 10 +2 alla forza e costituzione (bonus cumulativo con aumentare evocazione) delle creature evocate, al 15 +4 alla CD, al 20 +4 alla forza e alla costituzione dissolvi magie: come l’incantesimo, valgono le stesse considerazioni fatte per evoca mostri al livello 15 diventa dissolvi magie superiore legame planare inferiore: 2 dv di creature in più, valgono le stesse considerazioni fatte per evoca mostri, al livello 14 diventa legame planare e al 18 legame planare superiore ancora dimensionale: valgono le stesse considerazioni fatte per evoca mostri esilio: valgono le stesse considerazioni fatte per evoca mostri Grazie a chiunque voglia aiutarmi
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
mentre Helouè mostra i simboli intervengono è ciò che avevo scoperto anch'io, in particolare questo simbolo è quello presente nella casa attaccata rivolgendomi a Helouè: mi pare che tu col tuo grande "coraggio" non abbia risolto tanto di più... dopo che Lanuola ci parla mi rivolgo a lei: se riusciremo a trovarlo e fosse in difficoltà lo aiuteremo quando giungiamo alla piazza e noto i corpi coperti dai teli bianchi: maledizione!! accidenti a quei dannati mostri
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
-
Guida al Binder
@Sommae ti mando i link delle vestigi, sono presenti le descrizioni di tutte quelle presenti sulla guida, benchè in Inglese spero possa esserti utile La mia domanda invece riguarda la vestigia Zceryll, the Star Spawn (essendo questa la guida mi pare utile e sensato farla qui): applicando tale vestigia l'archetipo creatura pseudonaturale mi chiedevo se avesse il limite presentato per l'alienista cioè di non poter evocare creature esterne; soprattutto nel caso delle creature immonde/celestiali, godrebberò di un doppio archetipo?
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 2]