Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

rgrassi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da rgrassi

  1. Nel mondo del business si dice: "Quando c'è crisi è tempo di comprare... se hai i soldi messi da parte." Rob
  2. Conosco questo pazzo... E non posso che augurargli ogni bene. Sono convinto che prima o poi qualche casa editrice grossa lo noterà e darà a MU l'onore che merita. Rob
  3. Juichi, il mio consiglio spassionato è, prendi Levity, ci fai il minimo di personalizzazione che ti serve e poi te lo giochi al tavolo per vedere cosa va e non va e lo cambi al volo. Rob
  4. rgrassi ha risposto a Mr Atomic Bomb a un discussione Altri GdR
    Ok... Allora sono quelli che devi sviluppare per renderla una ambientazione avvincente. Rob
  5. rgrassi ha risposto a Mr Atomic Bomb a un discussione Altri GdR
    Una domanda, ma i personaggi cosa devono fare? Quali sono i temi che si intendono esplorare? Rob
  6. rgrassi ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    Esiste questo: http://www.serenadawn.com/AlienRPG-Contents.htm
  7. Se può interessarti, e se hai pazienza, è in lavorazione l'ambientazione fantasy "seria" di Levity, che si chiama Meyroan. I temi di fondo sono molti e si accavallano: mondo sull'orlo di una ipotetica distruzione totale, dei che si risvegliano e chiedono il loro tributo (ma lo devono anche pagare), fedeltà ad un ideale, tradimento, etc... Non è una di quelle ambientazioni 'sempiterne'. E' un grande affresco su cui giocare una campagna e poi basta (per quella storia). Poi puoi ricominciare una nuova storia, esplorando gli stessi temi in modo diverso. Rob
  8. Si, certo, lo conosco. E' stato considerato, a torto, il padre dei gdr per come li conosciamo noi. Se ne parla nel libro di Luca Giuliano "Il teatro della mente", in cui ho curato un capitolo relativo alla narrazione interattiva per computer. Nel mio modello rientra, perchè il modello si limita a rimanere nell'ambito del "role-playing" ed esclude, per il momento, il "role-playing game". In altre parole, manca ancora il "game" che affronterò più avanti, ma l'idea di fondo è che il "role-playing game" sarà un sottoinsieme (o una intersezione) dell'insieme più vasto che sto cercando di teorizzare. Rob
  9. A tutti, grazie per i feedback ed i consigli, di cui senza dubbio terrò conto. I lavori sulla teoria stanno andando a rilento perchè sto seguendo un mucchio di altre cose in contemporanea, ma confermo i lavori sull'articolo "I Due Mondi", relativi al mondo In-Game, quello Out-Of-Game e le relazioni tra di essi. @Dark Megris... Grazie per il feedback.
  10. Grazie a tutti per le risposte, i complimenti e le critiche. Sono sempre un toccasana. Era un po' che non visionavo questo thread e provo a rispondere. A dimostrare che moltissime forme di gioco 'di ruolo' si basano su un modello descrittivo comune, compresi i giochi per computer.
  11. Bene! Grazie per la fiducia. Ricorda che iscrivendoti (gratuitamente) al sito: http://www.levity-rpg.net Riceverai la newsletter che mando con frequenza aperiodica che chiarisce meglio alcuni concetti di gioco e fornisce numerosi strumenti ed idee per usare Levity al meglio. Per il resto, se hai bisogno di aiuto scrivimi pure qui sul forum di Dlair... Rob
  12. Ciao Drascu, sono l'autore (insieme a Paolo Vallerga) del gioco... L'unica "recensione", per ora, di GDR, è qui: http://www.gdrzine.com/forum/viewtopic.php?p=299927#p299927 Tuttavia, come molte delle cose che faccio, si tratta di oggetti quasi "di culto"... Poche copie stampate, poche 'clienti' fedeli. Significa che non troverai molti commenti sparsi in giro, sebbene so per certo che viene giocato (ogni tanto qualcuno mi scrive per avere consigli). Si tratta di una ambientazione fantasy ironica del Mondo di Conquest, in cui le razze sono descritte con caratteristiche abbastanza anomale che, quasi obbligatoriamente, obbligheranno i giocatori a generare casini ed incomprensioni. Il risultato sarà che qualunque quest, anche la più banale, diventerà un'epopea infinita. Il sistema di gioco, Levity, è un motore generico per la narrazione ed il gioco di ruolo che si basa su 3d6. Il sistema è inserito nel manuale, quindi non dovrai comprare nulla "a parte". Se vuoi altre risposte piu' dettagliate sono qui... Se guardi sul sito: http://www.levity-rpg.net potresti trovare segnalati alcuni play by forum in corso di gesta dannatamente rozze, cosi' ti fai una idea della modalità di gioco. Ciao, Rob
  13. Se opti per Levity, ci sono alcune one-shot gratuite scaricabili (ed anche una mini-ambientazione fantasy gratuita) da usare come 'palestra'. Rob
  14. Sembrava invece che si disprezzasse il metodo a maggioranza in quanto tale... Che è UNO dei metodi usati da Levity. Rob
  15. Ciao, Ho una play e ti prego di non disprezzare il voto a maggioranza dato che è quello che usa Levity, per cortesia e le partite di Levity hanno un "indice sociale" elevatissimo. Rob
  16. Ciao, A me sembra che evidente che la risposta a questa domanda non possa essere che soggettiva o inter-soggettiva (legata ai giocatori che compongono il gruppo). D'altra parte è fuori di dubbio (se per realtà intendi quella che conosciamo noi homines sapiens sapiens del XXI secolo) che prevalgano e siano maggiormente apprezzate le ambientazioni che, da questo punto di vista, NON sono verosimili, per diversi aspetti. Se uno volesse una ambientazione "verosimile" rispetto a quello che noi consideriamo reale, basterebbero i volumi di fisica 1, fisica 2, come 'meccaniche' di gioco e chimica, biologia e geologia per la coerenza del setting. Rob
  17. Goldrake che CON LA STESSA ARMA all'inizio non fa nulla ed alla fine della puntata distrugge il robot nemico viola in un colpo solo plausibilità e coerenza. L'evento è stato deciso dagli sceneggiatori del cartone. Io, con un'ampia disponibilità alla sospensione dell'incredulità, accetto questo evento. Rob
  18. Penso che con "verosimiglianza" si voglia intendere la plausibilità ed il mantenimento di coerenza del setting. In questo senso, non ha nulla a che vedere parlare di regole di un gdr (e quindi anche di nar-sim-gam), dato che il concetto è trasversale a molte forme diverse di gioco e (video)gioco. Plausibilità e mantenimento della coerenza sono violati da quello che "accade" (o viene fatto accadere) nel mondo di gioco (indipendentemente da come si è arrivati a farlo accadere). Rob
  19. rgrassi ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    In questo topic. Rob
  20. Si chiama "Shadows" e probabilmente lo hai scaricato da qui... http://nuke.robertograssi.net/RPG/GdrTradotti/tabid/62/Default.aspx Ciao, Rob
  21. Usa Levity, da subito... Io ho iniziato mio figlio da quando aveva due anni. Rob
  22. rgrassi ha risposto a un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Nelle pagine finali c'è la bibliografia cui ci siamo ispirati e troverai anche Kata Kumbas... Rob P.S. Viry, se vuoi possiamo far partire di nuovo il Pbf di GDR.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.