Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Erhon

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Erhon

  1. direi anche io ladro con archetipo acrobata e poi assassino. parto dal lilvello 4
  2. Il fatto è che Ezio non è un ninja e non ha poteri Ki a parte l'occhio dell'aquila che potrebbe essere una capacità magica simile ad individuazione del magico. io ce lo vedo come ladro puro (con archetipo acrobata forse) oppure un biclasse ladro / guerriero. Se lo faccio ladro puro posso dargli come dote da ladro magia minore e prendere l'incantesimo sopra citato.
  3. Il più possibile. Per esempio una cosa del genere Razza Umano +2 razziale direi a destrezza For? Des? Cos? Int? Sag? Car? livello 1° classe? talenti ? tratti (2) ? Abilità Livello 2° come sopra Livello 3° come sopra etc etc
  4. Ciao a tutti mi servirebbero tanti ma tanti pareri e consigli su come creare e sviluppare un PG che abbia caratteristiche simili a quelle di Ezio Auditore. I manuali usabili sono tutti. le caratteristiche sono alte ma non le ho ancora assegnate: 18,18,17,15,14,13 - razza Umano Mi serve tutto; talenti, classe, abilità e tutto il resto. se avete pazienza e voglia di fare una progressione livello per livello sarebbe fantastico. grazie in anticipo.
  5. Ok sono andato a spulciare in maniera più dettagliata: Bersaglio o bersagli: Alcuni incantesimi hanno uno o più bersagli. Se possono lanciare questi incantesimi su creature o su oggetti, come indicato dall’incantesimo. Si deve essere in grado di vedere o toccare il bersaglio, e si deve scegliere specificamente quel bersaglio. Ergo ho fatto un favore al party ieri sera grazie della tempestiva risposta ^^
  6. Ciao a tutti, ieri sera durante la sessione di Pathfinder i miei PG si sono scontrati contro dei simpatici drow e hanno assaporato l'oscurità di questi... uno solo di loro aveva scurovisione e i caster non avevano caricato un incantesimo con descrittore luce ergo hanno rischiato parecchio ma ad un certo punto il chierico incanala energia negativa e dichiara che seleziona il restante del parti per escluderlo dagli effetti di incanalare. Il chierico non ha scurovisione e nella descrizione di tale capacità non è precisato se deve poter vedere chi vuole escludere. Con riluttanza l'ho data per buona ma vorrei sapere il vostro parere e se c'è da qualche parte una descrizione più accurata a riguardo perchè altre cose sono compatibili con quanto sopra... il mago senza scurovisione casta dardo incantato e anche li non c'è scritto che deve vedere il bersaglio ma solo che colpisce automaticamente. A mio avviso ogni incantesimo o capacità che ha come bersaglio una o più creature o cose necessita della line of sight... voi che ne pensate? un grazie in anticipo.
  7. Scusate ma non so come fate a dire che non sia "questa grande potenza" un effetto del genere. Parlando di un armatura completa o mezza armatura ( che è quello che mi interessa) normalmente occorrerrebbero 4 minuti (40 round) per indossarla e passare da 40 round a 1 round beh mi pare che questo sia un bel vantaggio... Pensa solo a che uno scontro di solito si svolge in 6-8 round. Cmq la tratto come per un bonus +2 con costo 4000.
  8. Erhon ha pubblicato una discussione in Pathfinder 1e regole
    Giorno a tutti, ho un grande e atroce dilemma... portando alcune regole, talenti, incantesimi ed incantamenti dalla 3.0/3.5 a pathfinder mi trovo spesso a "non" essere d'accordo su molte cose e una di queste è lo spropositato unfair rapporto qualità/utilità - prezzo dell'incantamento Called del Magic Item Compendium pag 9. Solo 2000 mo per una cosa che a mio parere dovrebbe seguire le norme della creazione oggetti meravigliosi. livello incantatore 13° X livello incantesimo 7° ( al 13° livello un mago può lanciare teletrasporto superiore) X... qui può essere: - Uso singolo, completamento di incantesimo - Uso singolo, attivazione ad uso - 50 cariche, attivazione di incantesimo - Parola di comando ( quella che per me è la più appropiata) avete idee in proposito? dato che uno dei miei PG vorrebbe mettere questo incantamento sulla sua full plate mi farebbero comodo un pò di commenti. grazie
  9. Eticamente sono in completo accordo con te, rimane però il fatto che c'è sempre un DM e nulla vieta a lui di dare le stesse opportunità ai png oppure di rompere o rubare oggetti magici.... in fin dei conti l'oggetto in questione ( quello cura ferite leggere) è sgravo ma durante il combattimento è da ponderare perchè a volte avere le due azioni al completo fa più che 1d8+1 ai pf senza contare che se ti becchi tre spadate da 1d8+2 la pietrina fa poca cosa. Per ora lo sto permettendo anche per valutare appunto quanto sia sgravo o meno; unica cosa che mi era venuta in mente era di limimtarlo con cariche e/o conoscenze. Se andiamo a vedere però di oggetti davvero pp ce ne sono a migliaia. Credo che per il momento resterò ad osservare come si evolve la situazione e a prendere nota. Parentesi... ieri il mago che ha l'oggetto è finito a -4 quindi avere un oggetto simile non vuol dire essere invincibili però di certo toglie un pò di pepe e rende il chierico di turno un pò meno incisivo.
  10. Giorno oh eruditi ho una questione per voi sia di meccaniche che di "etica" Narrativa creare un oggetto (una pietra) che abbia infuso la magia curare ferite leggere verrebbe a costare: A parola di comando Livello incantesimo x livello incantatore x 1.800 mo +costo materiale per oggetto (prendiamo una pietra quindi costo zero, non una preziosa) avremo quindi ipotesi uno Livello incantesimo (1) x livello incantatore (Chierico di 1° livello per lanciarla che diventa incantatore 1°)x 1.800 mo x 2 perché non occupa uno degli spazi sul corpo = 3600mo e come azione standard ti cura di 1d8+1 ipotesi due Livello incantesimo (1) x livello incantatore (Chierico di 3° per il talento Creare oggetti meravigliosi) x 1800 mo x 2 perché non occupa uno degli spazi sul corpo= 10800 mo e come azione standard ti cura di 1d8+1 La mia domanda è: quale delle due ipotesi è corretta? influisce il 3° livello in cui prendo il talento o calcolo il prezzo solo basandomi sulvl incantatore e lvl incantesimo? "Etica" narrativa: Questo è un esempio che sto testando con il mio gruppo, un mio pg ha una pietra che lo cura di 1d8+1 e l'ha pagata come nell'ipotesi uno, durante la campagna ho notato che soprattutto a livelli bassi è davvero sgravata, non in combattimento ma appena finito ti basta ogni 6 sec dire "caccapupù" per fullarti senza spendere slot e avere un supporto divino nel gruppo ( lo puoi fare anche in cmbattimento ma devi sacrificare un'azione standard e molte volte non conviene) inoltre questo è l'esempio per il curare ferite leggere ma se lo si fa per questo incantesimo allora è possibile farlo anche per i maggiori come Cura ferite critiche ovvio che il prezzo sale ma sale anche lo sgravo. es a "caccapupù" con azione standard mi curo di 4d8+7 per una modica cifra di 4 x 7 x 1800 x 2 (sia nell'ipotesi uno che nella due dato che devo essere almeno di 7 livello per lanciarlo) = 100800 mo Chiedo a voi intanto se i calcoli di creazione sono giusti e se sia sensato e logico... oppure è troppo pp? Thx in advance

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.