Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Hero81

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hero81

  1. MattoMatteo: Per ora ti dico ce la tua mossa per il tach0 e le ca è giusta 1d20 >= tach0-ca è equivalente a 1d20 + (20-tach0) >= (20-ca) nel week end mi leggo il file e ti dico la mia.
  2. OT: ho letto il tuo articolo. Ottimo. Vedo che anche tu sei per i tiri di dado scoperti. Bravo! Diffondiamo questo modo di masterizzare per tutto il globo. IT: stavo anche pensando di uniformare il tiro per colpire alla meccanica del tiro al di sotto di una certa soglia di difficoltà usata dalle non weapons proficiencies. 1d20 >= tach0-ca dovrebbe essere equivalente a 1d20 <= ca+(21-tach0) quindi basta 'girare' il tach0 (scrivi sulla scheda direttamente il valore 'girato'), sommarci la ca e vedere se con 1d20 tiri al di sotto del numero cosi ottenuto. EDIT: ho corretto la formula ora dovrei esserci. ad esempio tach0 8 e ca 3 1d20 >= 8-3 = 5 (16 risultati buoni dal 5 al 20) 1d20 <= 3+(21-8)=3+13=16 (16 risultati buoni da 1 a 16)
  3. Si dicevo retrocloni specifici di AD&D. Quelli nominati li conosco tutti meno Dungeon World ma per un motivo o per un altro preferisco AD&D2. Anche perchè mi dovrebbe essere più facile trovare giocatori. (Nel mio gruppo attuale ce n'è uno forse interessato ad AD&D) Sono curioso di vedere, ora che i pdf dei manuali sono in vendita, quanti daranno una chance ad AD&D al posto della 5a edizione....
  4. In effetti finirebbe col somigliare alla 3.0 però di diverso avrebbe la velocità delle armi, gli spells con casting time >1, l'assenza di attacchi di opportunità .... inoltre nel combats and tactics ci sono le tabelle per i critici (simili alle carte di pathfinder) e le manovre tipo disarmare, muro di scudi....nel tome of magic ci sono i quest spell...in definitiva idee non riprese successivamente che gli farebbero mantenere una sua unicità. Ma capisco anche il tuo punto di vista: perchè non giocare a un retroclone? Però i retrocloni che ho trovato sono praticamente riproposizioni del regolmento originale (osric, for gold and glory). Spiegato magari con più ordine e razionalità. Non ho trovato un retroclone che cerchi di mantenere lo spirito del gioco con meccaniche moderne. In effetti ce n'è uno solo (Myth and Magic) che però dopo il kickstarter si è fermato.... Mi affascina nonostante l'età forse perchè è il regolamento con cui ho iniziato ma che ho lasicato dopo pochissimo per passare alla allora appena uscita terza edizione.
  5. Leggendo i manuali della seconda edizione di AD&D ne ho ricavato una buona impressione. Mi è sembrato anche che all'aumentare dell'identificativo dell'edizione aumenti anche la vicinanza ad un'impostazione gamista del gioco. (AD&D mi sembra meno gamista della terza che è meno gamista della quarta) con forse un'inversione di tendenza nel passaggio dalla quarta all'ultima edizione. Comunque bando alle ciance....volendo farci in futuro qualche one shot giusto per provarlo avevo pensato: 1) dare la possibilità di usare molte delle non weapon proficiencies senza spendere lo slot con un -4 alla soglia di successo. Questo per rappresentare azioni che tutti possono compiere anche senza addestramento. Con lo slot il -4 va via. Con ogni slot successivo al primo si ha un +1. (quest'ultima è la regola da manuale) 2) trasformare le skill percentuali del ladro in non weapon proficiencies cosi da avere un sistema di risoluzione delle azioni basato su una meccanica unica come in tutti i giochi moderni. A tutto vantaggio del ladro che si ritrova con probabiità di successo più alte soprattutto ai primi livelli. Che ve ne pare? Ma soprattutto ci giocate ancora? Anche solo ogni tanto per nostagia.
  6. La scheda è privata ma qualche info te la posso dare magari in mp. (anche a rexchronos) Non che ci sia niente di segreto ma mi pare più giusto cosi.
  7. Lone wolf: esatto ma dopo rapid reload prendi crossbow mastery e la ricarica diventa free. Lo double crossbow standard ha un trafiletto che sovrascrive la mastery ma la minotaur no non ha quel trafiletto.
  8. La minotaur e nel classic monster revisited (paizo) ed è accettata anche nella pathfinder society.
  9. Ho chiesto: mounted skirmisher è per i melee. I ranged fanno full attack a cavallo.
  10. La double crossbow è come dici tu ma la minotaur double crossbow no: con una free ricarichi entrambe le balestre. Sembra strano ma è cosi. Appena mi arriva la scheda controllerò il resto ma in genere è molto preciso come player non credo ci siano errori. Ti posto magari in privato cosi controlliamo eventuali errori.
  11. la scheda me la deve ancora inviare. a quanto mi ha detto è un mullticlasse con tre classi. (o due ora non mi ricordo) ti do solo i numeri: 2d6+38 ad attacco. (cioè 1d6+19 per dardo: lancia due dardi ad attacco con la minotaur double crossbow) è uno gnomo a cavallo di un cane: il cane si muove con la sua azione di movimento e lo gnomo fa, ad ogni turno, un attacco totale. (per un totale di 45x3=135 danni)
  12. Stiamo giocando Reggente di Giada. Sui forum inglesi ho letto che non sono l'unico ad avere il problema: gli ap sono in genere troppo 'facili' perchè non sono pensati per personaggi ottimizzati ma dovrebbero essere giocabili anche con personaggi non minmax. (però ad essere onesti mi pare si riferissero solo a Rise of Runelords) Considera che il personaggio bolt ace lo ha fatto adesso: è la prima sessione che lo usa. Prima aveva un mago. (un mago pazzesco che usava tutti e soli gli incantesimi 'broken')
  13. la house rule sul danno la metterei assieme ai seguenti incantesimi banditi: spruzzo colorato, polvere luccicante, ragnatela, cecità, tutte le fosse e forse anche tentacoli neri. Non l'ho scritto perchè volevo concentrarmi sul discorso dei guerrieri ma l'intezione era questa. (mi hai letto nel pensiero!) A quel punto gioca un bel convocatore, ottimizzato bene, e mi frega comunque. La soluzione sarebbe allontanare il pp ma non mi piace, mi sembra scortese, per cui trascinerò la campagna fino alla fine e poi cambio gioco. (scegliendo un gioco in cui i pp non esistono o comunque sono bestie rare e hanno vita difficile causa assenza di combo sgrave) Riguardo le tue proposte: sono tutte interessanti e probabilmente qualcuna la seguirò. Quella di raddoppiare i pf da dado vita mi sembra ottima. semplice ed efficace.
  14. Concordo infatti la mia idea iniziale era di cambiare gioco. Però avedno degli adventure path in italiano volevo vedere di salvare il salvabile. Mi sa che faccio prima a passare a wfrp/runequest/rolemaster (magari con un gruppo nuovo) e convertire gli adventure path. Si mi sa che è l'unica. Tra l'altro ho notato che i regolamenti ad alta mortalità attirano stranamente il gentil sesso. Sarà perchè vengono usati in campagne centrate sull'interpretazione.....
  15. Ciao, può un pg piccolo usare una balestra media a due mani. Credo di no. Non sono riuscito a trovare il riferimento sul manuale: se mi linkaste la fonte ve ne sarei molto grato. Saluti. EDIT: ok come non detto. i miei fedeli imp hanno trovato il trafiletto che ricordavo ma non trovavo.
  16. Incoraggiare i giocatori e fare build su atri aspetti è sicuramente una strada il problema è che quelli più power player non ne vogliono sentire e, onestamente, a me non va di sostenere discussioni animate e accese per quello che alla fine è un gioco. Non mi va neanche di proibire una lista di talenti. (cosa che avrebbe più o meno o stesso effetto della hr descritta ma è più complicato) Con un vincolo cosi stringente il pp ha due scelte: 1) si rifiuta di giocare alla campagna. (scelta rispettabilissima) 2) lo accetta e ottimizza altri parametri. (già mi vedo il guerriero con AC spaziale ) Cosi power player e non potrebbero giocare l'uno accanto all'altro senza squilibri. Per risponder a smite4life: nella campagna attuale niente hr e tutto il materiale Paizo è consentito.
  17. Non mi piace la build sul danno. E' talmente più performante delle altre che la fanno tutti i guerrieri del gruppo e si perde la bella e grande varietà di capacità speciali offerta dal gioco. Nella prossima campagna vorrei sperimentare questa house rule: "Il bonus al danno massimo è +10. Se bonus di caratteristica, talenti e bonus magici portano il bonus ai danni a un valore superiore a +10 i punti in più semplicemente si ignorano." Vorrei raccogliere pareri su quanto scritto sopra e magari delle varianti. Invece di +10 potrebbe essere il doppio del bonus di forza o di destrezza e cosi via.... ( considerate che gioco con un barbaro che fa circa 30 danni ad attacco e un bolt ace che ne fa 45 con una minotaur double crossbow. Il bolt ace è di nono e fa anche tre attacchi a round )
  18. Hero81 ha risposto a Edmund a un discussione Altri GdR
    Io pure ho i manuali di Gurps in italiano (base, magic, arti marziali, conan e cyberpunk) e qualcosa in inglese (grimoire) ma non mi reputo un gurpsista avendolo giocato pochissimo. Ho scritto qualche house rule sul tuo forum.... e siamo 6
  19. Hero81 ha risposto a Hero81 a un discussione Altri GdR
    Per chi fosse interessato: Harp vs Rolemaster Vs Gurps
  20. mi è inoltre venuta in mente una magagna: se la succube 1 charma il pg A. A potrà comuqnue attccare e succubi 2 e 3...e tutto va a carte 48 i dominate non hanno qeusto problema ma sono daily...
  21. ma il punto sarebbe infatti charmarli tutti a partire dal chierico e dal mago.... o questo o un bel advanced leukodaemon....
  22. purtroppo lo scontro avvine al centro dell'altoghaccio (il polo nord di golarion): una spoglia lastra d ghiaccio e roccia con quale villaggio di erutaki (gli eschimesi) ai bordi. questo un pò mi spaventa in effetti: è uno scontro da cui potrebbero discendere infinite discussioni. tirerebbe fuori la parte polemica e cavillosa dei giocatori. basta: cambio mostro.
  23. Charme dice ' regard you as its trusted friend and ally' quindi penso vada bene.... ....ma comunque più ci penso meno mi sipira questo scontro...non lo so
  24. Sono un boss di fine modulo. Quello proposto dall'adventure path non mi piaceva e cosi ho pensto a tre succubi. Mi è venuta un'idea malvagia. Punto a charmare tutti. Se riesco le succubi si 'uniscono' al gruppo cambiando aspetto in quello di viaggiatori/avventurieri. Charme dura un'ora per livello di incantatore quindi ho dodici ore a partire dal momento del lancio. Lo scontro si svolge di pomeriggio vero le 15 quindi si va fino alle 3 di notte. Quando i pg si accampano per dormire le succubi si offrono di occuparsi dei turni di guardia e li ammazzano nel sonno. Anzi dominano i guerrieri e fanno dare al loro il colpo di grazia.... Basta che mi entrino 5 charme ed è un tpk assicurato. Forse troppo 'sicuro' per essere divertente....sento già le proteste dei player.... mi sa che cambio mostro: in tal caso vi chiederò ancora consigli.
  25. dividerli è un'ottima idea! una suggestione ragionevole potrebbe essere: "corri a perdifiato verso nord"? allontano i caster con i loro pericolosi dissolvi magie e protezione dal male.. li faccio correre ognuno in una direzine diversa...i melee li domino e può uscirci un total party kill. Considera che sono in una grande distesa pianeggiante coperta di ghiaccio e con poca vegetazione. Editato: No ci ho ripensato: uso Charme. ottengo lo stesso risultato e a una cd un punto più alta di suggestione. ricordavo il contrario. Charmo tutti e poi uso suggestione e dominare....

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.