Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

ithilden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da ithilden

  1. L'incantesimo è stato lanciato, erroneamente, ma si è stati sufficientemente abili per non creare danni. Ad ogni modo la pergamena è vuota e l'incantesimo è perso.
  2. Sono scioccato! Spero Blackstorm risponda al mio posto, non riesco a scrivere
  3. Non ti offendere, ma giocare con te sarebbe, credo, orribile. A parte che secndo me lo stile EUMATE è orribile, ma comunque stai eliminando molte cose divertenti del mago. Poi, scusa, ma le divinazioni non sono affatto ingestibili e non causano "troppi problemi"! Rendono il gioco più problematico per il Master, ma ehi, è anche da questo che si nota la differenza tra un buon master ed un master mediocre.
  4. ithilden ha risposto a Wazabo a un discussione Guide
    Imho poter castare in armatura ed eliminare il MAD non vale la perdita degli incantesimi! Il Geomante ti concede gli incantesimi o da druido o da mago, il che vuol dire che non puoi avere, al 20° livello, un 9x9. Oltretutto, se proprio ti preme castare in armatura puoi benissimo fare druido4/mago3 e poi entrare in gerofante arcano! Con il geomante quanti livelli prenderesti? Tanto più che il MAD lo puoi benissimo risolvere con qualche oggetto magico!
  5. Probabilmente ormai non ti serve più e/o non leggerai più questo post, però sul Manuale Imperi perduti di Faerun c'è il talento Trasfigurazione arcana che permette di scegliere una scuola di magia che era stata selezionata come proibita e di poter apprendere e lanciare gli incantesimi di quella scuola normalmente. Attenzione però, perché i requisiti non sono leggeri: Incantesimo Condonato, Oggetti Condonati, mago specialista di 10° livello.
  6. L'ambrosia aumenta il livello effettivo dell'incantatore di un singolo incantesimo buono +2. E' a pag 37 delle imprese eroiche.
  7. Eh questo è molto interessante, sperando che il mio master me li conceda (il che non è probabile, dato che odia quel manuale). Ho però dei dubbi. Se sono di 6° livello ed ho il talento Creare oggetti meravigliosi, dovrei avere in totale 3600 punti artigianato. Ma non li recupero in nessun modo? Non è possibile acquisirli in altri modi? Purtroppo Eberron è bannato! Solo FR 3.5
  8. Eh lo so, proprio per questo le ho citate! Ad ogni modo, davvero, non capisco il motivo della discussione! Sono due modi di fare il Master. Uno preferisce dare il via libera, pur sempre monitorando le scelte dei propri giocatori, anche se indirettamente, l'altro preferisce invece controllare con più attenzione. Amen, io personalmente preferisco il modo di pensare di Social, ma questa è un tipo di decisione che spetta unicamente al Master. Considerate che il mio Master dice automaticamente NO a qualsiasi incantesimo che non sia nel Giocatore, e un po' forse è per questo che sento di dare ragione a Social. Considerando che, secondo me, il materiale non core non è pieno zeppo di "roba sbroccata", sento che il mio pg potrebbe essere molto più interessante e divertente da giocare se potessi attingere da altri manuali oltre a quello base concessoci. Ad ogni modo questo tipo di scelta dipende anche da chi sono i giocatori... se sono persone che puntano unicamente al PP, allora fai bene, se invece sono persone che hanno capito che cos'è un Gdr, allora non capisco perché non concederli. Ma ripeto, è a completa discrezione del Master.
  9. Il problema è che con tutta probabilità il mio Master mi risponderà con qualcosa tipo "Non ti va di aspettare? Pensi di metta troppo? Non prenderlo allora!" :banghead:
  10. Ti cito il Manuale del Giocatore, pag. 32 "I chierici non acquisiscono i loro incantesimi da libri e pergamene e non li preparano con lo studio. Invece, meditano o pregano per i loro incantesimi ricevendoli per ispirazione divina o attraverso la forza della loro fede." Quella dei tuoi giocatori non è una giustificazione, ma un'applicazione delle regole. Quello che puoi fare è precludere determinati manuali. Decidere che gli incantesimi di quei manuali non esistono, molto semplicemente. E se qualche png possiede un incantesimo del manuale x o se acconsenti a dare ad un tuo personaggio un incantesimo che non è del MG, sarà una semplice eccezione che la divinità ha concesso e concede a pochi eletti, tra i quali il png o il pg. Naturalmente, in questo modo loro potranno spulciarsi ogni manuale esistente e tu dovrai valutare incantesimo per incantesimo. Di certo comunque non puoi mettere a disposizione un manuale e sorprenderti se i tuoi giocatori lo utilizzano! Per quanto riguarda la discussione tra Klunk e Social, tendo a dare ragione a Social: se un giocatore vuole fare PP, soprattutto se incantatore puro, non ha certo bisogno di guardare troppo lontano. Gli basta sfogliare il MG ed è fatta. I supplementi, d'altra parte, possono offrire spunti per interpretazione, possono permettere ad un personaggio di diventare più particolare e/o accattivante, ma non necessariamente più potente, e possono essere un mezzo per divertirsi di più, utilizzando anche qualcosa di diverso. Personalmente penso che i supplementi vengano utilizzati soprattutto da quei giocatori che vogliono avere pg particolari e sempre diversi, più che da giocatori che cercano il PP, perché, ripeto, non hanno bisogno di altro se non del MG. Credo fosse questo che intendeva Social. Lasciamo perdere mitragliatori, mirini e bombe, e soprattutto basta parlare di casi particolari quali gli incontri con i draghi. Quello che intendeva Social, ma magari sbaglio, è una mia interpretazione, è che in ogni manuale si può trovare il modo per fare PP. Qualunque!! Tuttavia i supplementi forniscono tanto di più (vedi sopra). Quindi eliminandoli non si toglie al giocatore la possibilità di fare PP, ma non si permette al giocatore di avere pg sempre più unici. E' chiaro che il lavoro del Master diventa più difficile, ma l'obiettivo di ogni Master non dovrebbe essere quello di far divertire i propri giocatori? La decima verità de "Le 10 verità del Master" non è "Fate sognare i vostri giocatori"?
  11. Sono Mago/Druido... Il problema è che magari qualche giorno siamo anche "di riposo", ma qualche giorno. Non solo, durante quelle giornate, con tutta probabilità gli altri giocatori faranno molte azioni in On, mentre io semplicemente dovrò stare fermo in attesa che il mio personaggio sia riuscito a creare un oggetto che magari non fa questa gran differenza... E' un talento che mi attira perché affascinante, ma mi sembra abbia risvolti poco pratici..
  12. Sono abbastanza sicuro che ci sia già una discussione simile, ma non sono riuscito a trovarla. XD Ad ogni modo, per quanto riguarda questo talento, io proprio non riesco a capire come possa essere un buon talento. Mi spiego meglio: sicuramente creare oggetti meravigliosi è un ottimo aiuto, tant'è che volevo prenderlo, ma i tempi di creazione non sono esagerati? 1 giorno per ogni 1000 mo. E gli oggetti meravigliosi costano quasi tutti tantissimo, molto più di 1000. Ci sono oggetti che sono carini, utili, anche se non potentissimi, che costano anche 20.000 mo! Oggetti molto interessanti che costano 50000 o anche 80000! Ma io come faccio a stare un mese o anche due a creare un oggetto? Considerando che non si può andare all'avventura. E noi siamo spessissimo all'avventura. Non so, solo a me i tempi di creazioni sembrano esagerati? Ci sono degli oggetti che anche se interessanti, mi permettano di finire l'oggetto senza aver raggiunto la vecchiaia?
  13. Al III livello prenderei Incantesimi Estesi e al IX potresti effettivamente prendere Potenziati, invece del Sudden. E' buono massimizzare, ma farlo solo una volta al giorno? Al XX perché non prendere un altro Practiced Spellcaster? Per l'altra classe ovviamente.
  14. Quindi in definitiva posso prendere quel talento senza aver paura di andare contro il mio allineamento/background? Ovvio che poi utilizzerei questo talento contro le "Forze del male"!
  15. ithilden ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Domanda proprio al volo. Sto giocando un druido NB e, mentre stavo facendo la build del personaggio, ho pensato di prendere come talento, intorno al 9°-12° livello, Risucchiare caduti. Ora, il mio master dice che questo talento è malvagio e che in quanto NB non posso prenderlo! Possibile? Sul manuale non c'è scritto né che come requisito "allineamento: malvagio" né "allineamento: qualsiasi non buono"! Quindi secondo me anche uno come me può prenderlo! Poi è ovvio che il talento non lo applicherò sulla famiglia di agricoltori! Ma il talento in sé e per sé, secondo me, non è malvagio! Voi che ne pensate?
  16. Com'è andata a finire? ._.
  17. Grazie mille, mi hai tolto un grosso dubbio! Avevo paura di fare metagame salvando un umano da un orso, ma in effetti posso portare questi miei dubbi in on. Sarà il mio druido che desidererà salvare gli altri, ma si chiederà quanto sia "professionale"!
  18. Perché, se salva uno gnomo dall'attacco di un lupo, non dovrebbe salvare una lepre dalla stessa cosa? Quindi un druido tratta differentemente gli animali da umani, elfi, gnomi et cetera? E in favore di quest'ultimi invece che dei primi?
  19. Ma così facendo dò priorità alla vita umana/elfica/quello che è. E questo sarebbe poco druidico..no?
  20. Rispolvero questo post per avere qualche chiarimento sul comportamento dei druidi. Teoricamente parlando, per i druidi ogni animale è uguale. Il druido dovrebbe difendere l'equilibrio naturale e non intromettersi in questioni come la caccia tra animali, a meno che questa non porti all'estinzione di una specie (anche semplicemente in un boschetto)! Parlando anche di un druido neutrale buono, quindi, egli non dovrebbe salvare la lepre dall'agguato di un lupo, perché altrimenti il lupo stesso morirebbe di fame. Il mio dubbio: quindi se un druido buono vedesse un uomo o una donna attaccati da degli animali che vogliono mangiarseli.. cosa dovrebbe fare? In quanto druido dovrebbe lasciare che i lupi tentino di nutrirsi, ma in quanto buono non dovrebbe salvare l'uomo/donna?
  21. Sei sicuramente uno dei pg più forti che abbia mai visto. Ma non significa che tu sia TROPPO forte. Credi forse che il DM vi abbia dato 40 livelli senza sapere cosa facesse? Possibile, per carità, ma secondo me vi sta per mandare contro tutte le divinità malvagie di ogni pantheon!
  22. Ci potrebbero essere mille e mille spiegazioni. Potrebbe essere un forgiato, un non morto, un umano/mezzorco che per denaro ha pensato di non dormire, potrebbe essere un uomo posseduto, un uomo con un equipaggiamento particolare. Magari ha usato degli incantesimi che gli permettano di occultare la propria aura e quella del suo equipaggiamento. Potrebbe essere un'illusione.
  23. A questo punto dovreste scindere l'On dall'Off! I discorsetti evidentemente non hanno molto effetto. Il DM dovrebbe fare in modo che non sgravi e soprattutto NON dovrebbe dargliela vinta per ogni cosa! Un semplice "mi spiace, queste sono le regole, se facessi questo per te poi dovrei farlo per tutto e non ha senso" può andare benissimo! I vostri personaggi dovrebbero cercare di tenerlo d'occhio e soprattutto dovreste fare in modo di coalizzarvi! L'unione fa la forza! E' brutto, ma a mali estremi, estremi rimedi! Se poi a lui il gioco in questo modo non piace, diteglielo direttamente "scusa a te piace giocare SOLO se fai l'arrogante e il despota? Se non riesci a fare il prepotente il gioco non ti piace? Amen, ci spiace, ma sopravviveremo! Ci vediamo martedì per una birretta, ciao ciao!" E fine! La storia insegna, i despota ci sono solo perché lo permette il popolo! u.u
  24. Perché volevo capire se fosse possibile utilizzare quella capacità (alla quale in teoria avrei accesso sempre grazie al talento "forma selvatica dragonica) per trasformarmi in umanoide e poi tornare in forma di drago, SENZA aver effettivamente sprecato la forma selvatica! P.s. Assume supernatural ability è un talento epico? Quindi non potrei prenderlo al 18 livello!? ._.
  25. Per questo dico che bisogna farci un discorsetto! Peraltro, anche qualora decida di fare un Caotico Malvagio che tende ad avere un particolare gusto ad uccidere quelli del proprio gruppo (che, imho, non è un'azione malvagia, è soprattutto stupida! Uccidere i propri compagni significa essere solo più deboli!), non si dovrebbe lamentare se poi voi vi ribellate e lo uccidete! Il problema, qui, non è di regole, ma di.. logica! E' evidente che non ha capito che lo scopo di D&D non è fare gli sboroni e uccidersi a vicenda! Il DM dovrebbe fargli capire questo, principalmente! Sia in on che in off..

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.