Tutti i contenuti pubblicati da Maji
-
Come far creare un BG ai miei giocatori
Io ho sempre fatto i miei background lasciando alcuni spunti che il master potesse utilizzare. Detto questo, credo che tu debba dare una linea generale della campagna: come si articola, quali sono i luoghi, come sono visti i buoni, chi sono i cattivi. Insomma una presentazione generale di quella campagna e poi loro dovranno legarci il loro personaggio. Secondo me è molto bello interpretare in un GDR, altrimenti ci incontriamo e lanciamo dei dadi e bom. Quindi deve far presenti queste cose, devi far vedere a loro le cose che tu hai in testa. Rendi quel mondo reale...se loro si perdono nelle parti descrittive richiama la loro attenzione, fagli prendere delle scelte che li portino ad avere sempre paura per il loro personaggio, vedrai che alla fin fine staranno attenti. Altrimenti cambia party!
-
Elementi scenografici Gdr
Ce l'ho anche io..infatti sono partito da lì e ho preso spunto per fare anche altre cose. Appena riesco a fare delle foto, le carico
-
La vostra scuola di magia preferita
Evocazione! Essendo spesso un druido mi capita di pensare: beh ma perchè non calare un bel ciccione?! Ahahhaahahhahahah
-
Creazione e ottimizzazione druido
Io ho messo prima la destrezza. Credo che cambia comunque poco tra 16 e 17, visto che non cambia il bonus...
- Creare minigiochi da taverna
-
Creazione e ottimizzazione druido
Non essendo un super esperto ti dico le cose classiche e banali: il druido, ben giocato, è forte! Può essere un elemento importante in un party. Le caratteristiche primarie, che ti dovrebbero far propendere per il druido sono: incantesimi divini (tutti conosciuti, non servono pergamene o altro, ma basta meditare), compagno animale (può essere la tua cavalcatura, il tuo scudo, la tua arma offensiva, il tuo esploratore, etc...), forma selvatica (se non ti basta un compagno che lotti per te, lotta con lui). Insomma puoi essere un combattente di prima linea diventando un orso, o una tigre (Ad esempio), oppure puoi stare in seconda linea castando incantesimi sui nemici, puoi pompare il tuo compagno animale o i compagni di party. Puoi curare (a dire il vero poco), puoi fare da supporto... La guida del druido la trovi qui: http://www.dragonslair.it/forum/threads/56775-Guida-al-Druido Secondo me il 18 dovresti metterlo in saggezza( i tuoi incantesimi si basano su quello), il 17 in destrezza (per la CA), il 14 in forza (ti trasformi, quindi non ti serve), i 16 costituzione e intelligenza, 15 in carisma...ma come mai 2 numeri dispari?! Non è meglio un 18 e un 14?
- Eserciti e popolazione
-
Il DM più stupido che avete avuto
Oddio ma è fantastico! Che master incredibile! E io che ieri sera mi sono sentito un po' in colpa per aver detto usiamo i dadi invece che dire usiamo le carte!
-
Curiosità sul futuro del panorama gidierristico
Nella ludoteca di un mio amico lui si è interessato ai Gdr e ha chiesto alle persone da quanto giocassero o se avessero mai smesso e nel suo piccolo campione (100 persone più o meno) ha notato che i Gdr sono più o meno stabili. Non è un dato molto attendibile, ma un'esperienza personale, almeno nella città di Novara.
-
Come descrivere una regione?
Io pensavo di strutturare la creazione della nazione così: - creazione del territorio con indicazioni fisiche e geografiche. - suddivisione in regioni della nazione e indicazioni delle capitali - descrizione delle città con gli elementi principali, luoghi, templi, gilde, governo, etc... - schema degli altri luoghi importanti della regione ed eventi correlati - schema dei punti "caldi" della regione e dei possibili eventi La storia della regione la reputate così importante?
-
Storie investigative
La seconda è la missione di Oblivion! Anche io stavo pensando di inserirla nella mia campagna futura... Ragioniamo insieme: - uno di loro dovrebbe fare degli appostamenti per seguire il mercante - dovrebbero farsi ricevere dai capi della gilda dei mercanti e vedere di capire come mai esiste gente che applica quei prezzi - dovrebbero parlare con il mercante in questione e capire da chi si rifornisce - il tizio da cui si rifornisce potrebbe essere un terzo e non il malvivente stesso (come invece accade in Oblivion) - potrebbero interrogare un po' di gente nelle zone del porto, in cui si scaricano le merci - potrebbero cercare di inserirsi loro nel sistema commerciale per provare a capire come funzionano i rifornimenti, potresti anche dividere il gruppo, con uno che mercanteggia e gli altri che indagano e poi si aggiornano periodicamente - una volta scoperto che esiste un percorso "particolare" delle merci, possono vedere di risolvere la situazione, oppure sfruttarlo e impadronirsi della gilda dei mercanti!!! :D
- DivinitÃ
- DivinitÃ
-
DivinitÃ
Grazie per gli elenchi! Pensavo di inserire in una campagna le divinità dell'Antica Roma come principali e poi un culto di un singolo Dio che però è stato bandito o comunque viene poco adorato. Un po' come a Skyrim (i Divini e Talos) o a Roma stessa con il Cristianesimo. Voi che dite? Potrebbe funzionare? E quale divinità singola consigliate?
-
DivinitÃ
Ciao a tutti, non ho il manuale Semidei e Dei, ma so che ci sono diverse divinità oltre alle classiche di D&d. Mi potreste dire quali sono le altre? So che ci sono quelle Egizie, Greche, Nordiche (Thor, Odino, Loki....). Dovrebbero però esserci anche delle divinità singole, o altri tipi di divinità, potreste elencarmele? Anche in modo sommario, poi cercherò io le informazioni.
- gestire backgrond di un PG
-
Creare minigiochi da taverna
Io ho fatto dei mini giochi per la campagna di stasera, alcune cosine veloce: - Braccio di ferro: prova contrapposta di forza, con lancio di d20+mod forza. - Freccette: tiro per colpire dalla distanza con i punteggi con CA compresa tra 10 (1 punto) e 29 (20 punti). Mi sembra piuttosto plausibile. - Lotta dei cani: 2 cani che lottano tra loro. uno governato da me e uno dal player. Prove di addestrare animali per migliorare il comportamento dell'animale e renderlo più efficace (sto ragionando se aggiungere pf o un dato ai danni o nulla) - Gara di bevute: TS sulla tempra con CD crescente - Poker: 5d6 con puntate e funzionamento come nel poker normale. - Schivare l'aletta di pollo: TS sui riflessi. Se si viene colpiti gli animali che saranno affrontati in seguito, saranno più aggressivi con il PG che puzza di più. Sono giochini veloci, che ho preso da qui e dalla mia mente malata!
-
Lingue
Il nostro master quando ci da una pergamena ci chiede sempre: quali linguaggi sapete? Noi li elenchiamo e se lui ha scritto la cosa in un determinato linguaggio noi possiamo leggerla, altrimenti nulla...però direi che le usiamo abbastanza.
-
Barbaro e legalità
Secondo me hai ragione. Il barbaro potrebbe potenzialmente fare la raffica di colpi del monaco, alla fin fine un barbaro dovrebbe aver passato al sua vita a combattere e man mano che ha lottato ha scoperto come essere più efficace, anche se va in ira. Dovrebbe essere in grado di pensare anche in ira, o comunque dovrebbe essere un unicum con la sua arma e sapere come renderla efficace, quindi anche se fosse in uno stato di trance può tranquillamente fare una raffica di colpi o quant'altro gli renda più facile combattere. OT: confermo il punto 3...quando impari lo Shaolin (ad esempio) gli esercizi devi farli fino a che il movimento non è diventato perfetto ed è assorbito nel tuo corpo (esercizi anche per 1 ora al giorno per mesi e mesi), proprio per questo i monaci Shaolin possono dare una dimostrazione di uno stile di combattimento anche da soli, in quanto non occorre un avversario per mostrare delle mosse, ma solo la propria azione.
-
Schermo DM: quali tabelle?
Nel nostro gruppo i Master lo usano e non vedo problemi, almeno da parte mia. Volevo chiedere: ma tutte le tabelle e i dati le trovo sul manuale del Master e in quello del Giocatore, o anche in altri? Voi ne avete?
-
Schermo DM: quali tabelle?
Ciao a tutti, dovrei iniziare a fare una prova come Master per la 3.5. Mi sono fabbricato uno schermo in legno pieghevole, nulla di che, ma non so quali tabelle devono essere messe al suo interno. Voi cosa mettereste? Dove posso trovarle? Solo sul manuale del DM? Grazie e scusate le domande stupide...
-
Gioco tipo dungeonquest
Gioco gratuito no, ma un buon gioco da tavolo è Leggende di Andor!
-
Aiuto con enigma
Il nostro master per spostare l'altare aveva messo sopra questi oggetti: 2 corde, 1 torcia e 2 clessidre. Si tratta di questo enigma (qui in altra versione): Uno stregone stà preparando una pozione magica, che gli darà dei poteri eccezzionali. La pozione, però, deve bollire 45 minuti esatti per conservare le sue proprietà. Se bolle anche solo un minuto in più o in meno diventerà un veleno mortale. Lo stregone, nella sua grotta, non ha ne orologi ne clessidre, oltretutto è buio e non si vedono nemmeno le stelle. Ha a disposizione soltanto due corde, che bruciano ognuna in 1 ora precisa. Come può riuscire a calcolare 45 minuti precisi? Soluzione: allora se ogni corda brucia in un ora ...se io accendo la prima corda da entrambe le estremità e, in contemporanea accendo solo un estremità della seconda corda..... quando la prima corda sarà bruciata del tutto sarà passata esattamente mezz'ora. A questo punto se accendo anche la seconda estremità della seconda corda... dopo 15 minuti anche la seconda corda sarà bruciata e quindi.....spengo il fuoco!
-
[3.5] consiglio pg
Io alla prima avventura ho fatto un Ranger! Molto molto carino...incantesimi (che io ho tolto però), strategia, talenti vari...secondo me è una buona scelta! Soprattutto all'inizio! Non sei nel vivo della battaglia, sei partecipe e molto importante, soprattutto con i talenti giusti.
-
Problemi con Master
Credo che l'Inquisitore LB sia un PG molto molto bloccato: - deve rispettare le leggi, siano terrene o divine - deve denunciare tutto ciò che è negativo - deve comunque storcere il naso per quegli atteggiamenti che non sono affini alla legge (es. un ladro non potrebbe vederlo o farsi aiutare da lui) Insomma per me il LB è un personaggio che deve agire solo in nome della legge, che affronta il male anche a rischio della sua morte o dell'odio delle persone. Il tuo Master avrebbe forse potuto dirti qualcosa durante la sessione (a noi ogni tanto capita che il Master ci richiami all'ordine), se proprio vuoi, altrimenti ha ragione a "punirti" per l'atteggiamento.