Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. la brestplate è la corazza di piastre, e comprarla in mithril ti costa 3.000 mo in più, quindi un corazza di piastre +1 in mithral ti costa 4000+350 dell'armatura perfetta
  2. Eccone un paio, abbastanza generiche di livello alto La dimensione del fuoco: i pg devono raggiungere la torre di uno stregone malvagio che ha uno dei pezzi della spada di Kas (artefatto sacrilego che Vecna distrusse in sei parti dopo aver perso la mano e l'occhio) per farlo custodire al tempio di Heironeus. Lo stregone si trova nella dimensione del fuoco vicino ad una citta di azer (i pg dovranno convincere gli azer [parlando in Ignan] a farsi dire dove si trova). Dopo un po' di incontri (elementali, ravid, efreeti, thoqqua, segugi infernali, salamandre ecc..) devono scontrarsi con lo stregone. Il portale per il regno del fuoco si trova i una pianura ghiacciata (la legge del contrappasso) dove da secoli si scontrano vermi del gelo e remoraz Pandemonium: il più importante mago della capitale è stato rapito da uno Slaad della morte quando si trovava senza il suo libro di incantesimi. Lo slaad lo ha portato nella sua grotta nella dimensione esterna Pandemonium (caotica neutrale). I pg attraverseranno un portale (sola andata) creato dagli altri maghi della torre di stregoneria per andarlo a recuperare e portargli il suo libro di incantesimi (con l'incantesimo portale per tornare indietro). Nel Pandemonium la razza dominante sono gli Slaad (soprattutto rossi e blu), si possono incontrare oggetti animati (es. pietre che si arrabbiano quando vengono pestate), animali mutati (cervi con due teste che litigano, maiali con ali da pipistrello ecc..)foreste che nascono e muoiono nell'arco di un'ora, effetti magici casuali (esplosioni di palle di fuoco, tempeste di ghiaccio, zone di inversioni di gravita, oggetti invisibili ecc..), niente mantiene la stessa forma o dimensione per più di un'ora (compresi i pg che possono essere soggetti a incantesimi: ingrandire, rimpicciolire, cambiare sembianze ecc..). Lo Slaad della morte si trova in una caverna la cui entrata e i cui corridoi si spostano o si chiudono a caso (inutile fare la mappa tanto cambia continuamente).
  3. La corazza di piastre è un'ottima scelta, ma così non vai a 12 m
  4. Veramente, lo spadone è un filo meglio dal punto di vista statistico, ma certo l'ascia fa più barbaro Arma +1 Armatura +2 Guanti For +2 Mantello Resistenza +1 Anello di protezione +1
  5. "Migliore" vuol dire tutto e niente Visto il livello a cui sei arrivato, io continuerei col monaco e basta, primo perché ora che rispetti i requisit magari devi aspettare ancora il livello 18(o più se ti servono talenti che non hai), secondo perché a meno di livelli epici non la finisci di certo
  6. Ma che scrivo a fare se nessuno mi legge?
  7. Oltre a quanto detto metterei le caratteristiche così For 16 Des 12 Cos 14 Int 10 Sag 16 Car 12 E con i talenti restanti prenderei quelli da guerriero come attacco poderoso, arma focalizzata e iniziativa migliorata E come dominio sicuramente il viaggio
  8. Ma certamente io non voglio avere la pretesa di convincerti a non usare la griglia, solo dato che ti sei reso disponibile a discuterne civilmente, vorrei capire bene il tuo punto di vista Ok, allora passo alla successiva domanda. Come giocatore se su una griglia non mi fai lanciare una palla di fuoco dove dico io ti contesterei due cose: 1) Perché non posso lanciarla lì? Allora vuol dire che sei tu, master, che decidi dove lancio il MIO incantesimo? Che differenza c'è allora con quello che mi contesti tu sul master che dice quanti e quali nemici colpisce senza griglia? 2) Dimmi in quale manuale sta scritto che io, PG, non possa lanciare la palla di fuoco nel quadretto che voglio. Ovvero: HR a parte, non potresti impedirmelo. Ma scusa, il master non è già l'unico tramite con la realtà? Chi è che dice ai PG quando sorge e tramonta il sole? No forse hai frainteso, non volevo dire che chi usa una griglia è privo di immaginazione. Volevo solo dire che dato che io riesco a immaginarmi le cose senza miniature, se uno lamenta di non riuscire a immaginarsele senza griglia, forse ha bisogno solo di uno sforzo immaginazione. E' diverso.
  9. per le spade forse farebbe comodo farle infuocate, dato che molti mostri avranno il sottotipo freddo I guanti sinceramente non mi sembrano indispensabili...
  10. E io che ho detto? Ma a parte le velocità, il resto è in metri Comunque non hai risposto alla mia domanda
  11. Perché che differenza c'è tra una griglia e un foglio quadrettato? :confused: Certo, ma a parte la velocità vengono tutte citate in metri, non in quadretti (come nella 4E dove per forza di cose pare si debba giocare con le miniature) Se volessi un gioco con le miniature giocherei a Heroquest, ma D&D è un gioco di ruolo Punti di vista...Ma a me proprio non va giù che i PG si muovano come se stessero giocando a scacchi. E ritornando sempre nel solito esempio... tu come master permetti al PG mago di calcolare ogni volta i quadretti giusti per lanciare la palla di fuoco con effetto massimo? Certo che è a discrezione del master, ma non ci vedo nulla di male. Il master non è un sadico che perseguita i PG, è colui che anima il mondo in cui i PG si muovono (e non dirmi di no), quindi non ci vedo nulla di strano che certe cose siano a sua discrezione...
  12. L'unico che mi viene in mente è giusto ptoere, ma appunto a come bersagli l'incatatore Se no puoi crearti un oggetto che ti da un bonus di qualche tipo solo sulla volontà, ma non saprei quanto farlo costare...
  13. Qual è il problema? Se due alleati sono ai lati opposti di un nemico lo fiancheggiano...se intendi che fare obiezioni tipo "e ma la diagonale per 0.01 millimetri non passa per il centro del quadretto", per fortuna non ci sono Idem come sopra, il 90% degli AdO sono quelli che fanno i mostri grossi verso i PG che caricano, quindi il problema non c'è. Per il resto, se una creatura passa di fianco a un'altra è abbastanza ovvio che causi AdO. E anche qui non stiamo a fare i pignoli sulle misure Perché la vostra griglia è tridimensionale? Cosa cambia se volano o no? Caotica dici? Ah perché ti aspetti che in un combattimento in mischia dove in sei secondi devi muoverti e attaccare, hai il tempo di stare a pensare passo per passo dove andare, calcolare il quadretto esatto dove lanciare l'incantesimo e cose di questo tipo? Senza offesa eh, ma secondo me ti ci vuole solo un po' di immaginazione...
  14. Nulla, al massimo si fa un disegnino per coordinarsi se la scena è un po' complessa In che senso scusa? E' sempre e comunque il master a determinare le distanze, che ti dica "gli orchi sono a una decina di metri" o metta la tua miniatura a 6 quadretti dagli orchi cosa cambia? Per i movimento non capisco dove sia il problema, e non capisco cosa intendi per "efficacia degli incantesimi" Mago: lancio la palla di fuoco sul gruppo di orchi davanti ai miei amici Master: Ok, ne prendi 6 su 10, dato che i prendendo anche i primi quattro davanti rischieresti di colpire i tuoi amici Come complicato? Al massimo mi sarei aspettato che fosse un metodo un po' troppo semplicistico...a me pare più complesso star lì a contare i quadretti piuttosto che dire "il nemico è una decina di metri, carico"
  15. Io avevo fatto un arciere, prendendo la competenza nell'arco giganti del perfetto combattente (tanto spendere un talento per spenderlo, meglio un arco di ricarica rapida per la balestra IMHO) Ci sono un po' di incantesimi interessanti allo scopo sul perfetto avventuriero, come quello che come azione immediata non ti fa provocare AdO con l'arco, o quello che che come azione rapida ti fa fare i furtivi senza limite di portata
  16. Ah, questa cosa mi era completamente sfuggita Direi che allora non c'è problema
  17. In 3.5 mi pare di sì E' un bonus di potenziamento, quindi si somma... QUOTE=Sherpa;544315] Io volevo un oggettino che aumentasse la mia taglia ulteriormente, o in maniera permanente quando lo indosso, oppure un tot di volte al giorno, o con un po di cariche. Quanto costa? Puoi crearti un oggetto che ti lancia ingrandire persone se questo orrore che hai come razza è un umanoide Se no c'è sempre giusto potere, ma il prezzo lievita
  18. Evitando il solito berserker Che ne dici di un barbaro/uccisore dell'occulto? La CdP è sul perfetto combattente, ed è in effetti un antimago
  19. Allora cominciamo con le basi Se possibile aumenterei il carisma a discapito della costituzione Riguardo alle armi, presa della scimmia secondo me non vale quello che costa, i danni si fanno con la forza alta, non facendo 2d6 invece di 1d8 (cioé 4 danni potenziali in più, quando con attacco poderoso ne hai 2 sicuro con lo stesso malus al TPC) Certo se lo vuoi per efficienza scenica, allora prendilo pure Inoltre, se usi spada e scudo tieni conto che non hai un mano libera per castare nel caso ti servisse, a meno che tu prenda un buckler come scudo o un arma danzante In generale direi come equpaggiamento Cintura Forza +6 Braccialetto Cos +6 Fascia Carisma +6 Guanti Destrezza +4 Armatura in mithral +5/Fortificazione moderata Scudo +5/Riflettente Arma +5/Infuocata/Danzante o Sacrilega/Anatema/Gelida/Infuocata Mantello +5 Resistenza Anello sostentamento Anello di protezione+5 Amuleto dell'armatura naturale +5 Più qualcos'altro...Intanto così superi CA 40
  20. KlunK ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ah scusa, non avevo visto che cacciatore rapido era la traduzione di swift hunter...Allora sì Un talento veramente da vietare comunque...
  21. KlunK ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il 2° nemico prescelto lo hai al 5° livello...ma da ranger Comunque Umani e Bestie Magiche di solito sono tra i migliori nemici prescelti generici Seguono aberrazioni,non morti, ed eventualmente esterni malvagi (più in là coi livelli e se la campagna è generalmente buona)
  22. Praticamente mai usato tabelloni/griglie/fazzoletti/tovaglie Primo perché è un gioco per natura dove le cose bisogna immaginarle, e secondo perché se no il mago comincia a fare calcoli con righello e compasso per lanciare le palle di fuoco nel quadretto esatto per colpire solo chi vuole lui E in meno di sei secondi credo sia alquanto difficile anche avendo Int 18, dato che magari c'è della gente in mezzo
  23. I requisiti della CdP dell'inquisitore si possono soddisfare già al 3° livello con un chierico
  24. Sullo spell compendium di sicuro c'è, non so se ci sia anche altrove...
  25. KlunK ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Corretto...e io che ho detto?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.