Tutti i contenuti pubblicati da Bubass
-
Come sconfiggere un Signore dei Vampiri
Siete sicuri che sia fuori dalla vostra portata? Un vampiro da manuale dei Mostri si aggira attorno ai 1.200 PX, se siete 4 PG di 4° livello l'incontro è impegnativo ma non impossibile...
-
Trappole, Pericoli e round
Il pericolo in questione è "Rockslide" pag 87 del MdM.
-
Trappole, Pericoli e round
Ciao a tutti! Volevo un chiarimento sul comportamento delle trappole quando durano per più di un round (esempio i macigni, pericolo di livello 1 (credo..)). Agiscono per tutti i round e quindi ad ogni round bisogna tirare i danni? E si può tranquillamente uscire dall'area nella quale la trappola è attiva? Grazie!
-
Emanazione Ravvicinata e Attacco di OpportunitÃ
Però nel manuale che possiedo Scacciare Non Morti è un Emanazione Ravvicinata 2... Non mi è chiaro se l'emanazione ravvicinata è un attacco ad area? Grazie, sono nuovo della 4.0...
-
Emanazione Ravvicinata e Attacco di OpportunitÃ
Grazie. Però dovrò guardare meglio questa parte del manuale perché allora non mi sono chiari gli attacchi ad area...
-
Emanazione Ravvicinata e Attacco di OpportunitÃ
Buongiorno a tutti. La domanda che mi pongo è la seguente: un potere ad Area con Emanazione Ravvicinata provoca attacchi di opportunità? Suppongo di si ma volevo una conferma da voi veterani. Infatti devo giocare un chierico e scacciare non morti mi sembra un bel potere, a meno di non essere circondati e subire 8 attacchi di opportunità da altrettanti 8 scheletri... Grazie in anticipo!
-
idee per master di un gruppo atipico
Io da master ho sempre lasciato molta libertà ai miei giocatori ed è vero ciò che dici, solo si passano intere sedute a ruolare perdendo il filo dell'avventura e la maggior parte delle volte le divergenze di opinioni che hanno i giocatori sfociano in combattimenti che un master non può sempre evitare buttando giù mostri ed incontri casuali per distrarli. Ho notato che poi è difficile lasciare tutto all'interno del gioco, anche tra le persone si crea tensione... meglio cooperare e seguire uno scopo comune. Nel Signore degli Anelli l'unico che vuole l'anello e che tradisce il gruppo viene ucciso... e le imprese eroiche vengono compiute da amici con idee morali simili. Se ci pensi solitamente le grandi avventure epiche vengono costruite attorno a persone che cooperano con uno scopo comune ed idee simili. Spero di non essere uscito troppo dall'argomento principale.
-
idee per master di un gruppo atipico
Quando hanno costruito i personaggi non hanno pensato a integrarsi tra di loro? Forse è questi il problema più grande. E se si azzuffano e uno dei due muore si rifarà il personaggio in modo che non succeda più. Lo scopo di D&D dovrebbe essere quello di cooperare per un fine comune. Comunque secondo me dovresti fare la tua avventura senza preoccuparti troppo di ciò che potrebbe succedere, a volte le sedute improvvisate da un buon master sono anche più divertenti di quelle studiate a tavolino. Buona fortuna!
-
Attacco Furtivo
Se vogliamo rendere le cose realistiche io ho un amico che ho visto veramente arrabbiato un paio di volte e non ha aperto bocca ma effettivamente faceva paura solo a guardarlo e suppongo che potesse fare molto male.
-
Attacco Furtivo
Grazie a tutti per le risposte. Spiego meglio: volevo farlo sul un bugbear PNG da master (classe preferita ladro). Non credo che creerebbe problemi ai giocatori, perché ho visto cose ben più strane sui loro PG. Vedo l'attacco furtivo come la capacità di colpire ai punti vitali di una creatura, e la furia come una frenesia e una sete di sangue che però è molto più controllata di quella di un berserker. Lui si non distingue più amici da nemici e colpisce con semplice forza per il desiderio di fare più danno possibile. Naturalmente non scoprirà trappole e non le disinnescherà, non sarà in grado di capire linguaggi, ma sarà abile nell'osservare, ascoltare, muoversi silenziosamente e a nascondersi, nonché a scalare. Ah, Drittz non sbavava in furia!
-
Attacco Furtivo
Buongiorno a tutti! La mia domanda è semplice: un barbaro/ladro da regole può usare il furtivo in ira? Spero non ci sia già un post... ho cercato ma non ho trovato niente al riguardo. Grazie!
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Unholy Blight Scusate, sapete dirmi dove si trova l'incantesimo in oggetto? L'ho trovato come potere magico del Draeghloth in Champions Of Ruin, ma non trovo la descrizione dell'incantesimo. E la sua traduzione in Italiano? Ciao!
-
Incuti Paura
In effetti si, è un attacco sag vs vol. Mi sono fatto confusione per niente. Sono i ricordi della precedente edizione...
-
Incuti Paura
Ciao a tutti. Non capisco quanto dura Incuti paura... spero non ci sia già un topic, io apro questo, al massimo lo chiudete (!) Mi spiego meglio: per quanto continua a scappare da me una creatura colpita da questo incantesimo? Credo fino alla fine del mio turno, ma non ne sono certo. Grazie!
-
Elfo Chierico di Corellon
Campana Infernale , mi sa proprio che la prenderò! Poi avevo un dubbio per il potere Incuti Paura, ma mi sa che troverò un topic apposito. Non capisco quanto dura... Grazie! Qualcuno sa anche dirmi quanto costa?
-
Elfo Chierico di Corellon
Che talento dovrei prendere? E Quanti danni fa? La cosa è MOLTO interessante..
-
Elfo Chierico di Corellon
Grazie, non so come funzionano le armi in asta ma mi interessano, proverò a documentarmi. In effetti anche il pers. che avevo pensato aveva pochi PF. Io l'avevo messo giù così: FO 16 CO 08 DE 16 IN 10 SA 16 CA 12 Così avrei un buon txc con l'arco, sag e for accettabile per i poteri. Poi pensavo all'armatura di pelle.
-
Elfo Chierico di Corellon
Visto che sei così gentile e ferrato sulla 4.0 (io giocherò domani per la prima volta), mi dai anche un consiglio su come buttare giù i punteggi e su che armatura usare? :-/
-
Elfo Chierico di Corellon
No, infatti. Non sono competenti. Quindi avrei anche un talento in più a disposizione... Non male. Che talento suggerisci?
-
Elfo Chierico di Corellon
Quindi diresti di giocare un'eladrin?
-
Elfo Chierico di Corellon
Quindi come metteresti giù le caratteristiche? E che armatura posso indossare per ottimizzare la mia CA? Grazie!
-
Elfo Chierico di Corellon
Mi sono messo in testa di far rivivere un mio vecchio pg della 3.0 elfo chierico, è per quello che ho optato per l'elfo. Credo che prenderò il talento multiclasse... da anche un'abilità in più del guerriero che potrebbe essere atletica, no? E per l'armatura cosa consigliate? La des è 18 (elfo +2) e anche la sag 18 (elfo +2, ottimo per un chierico), quindi dovrei usare la des x il tiro per colpire. La forza deve essere a 13 per il requisito del talento...
-
Elfo Chierico di Corellon
Ciao a tutti! Come da oggetto, vorrei interpretare un Elfo Chierico di Corellon. Vorrei essere un buon combattente con la spada (non so se normale o spadone). Avete qualche consiglio su talenti che mi permettano di avere un buon tiro per colpire e per fare danni?
-
Spontaneous Healer (Guaritore Spontaneo)
Infatti, secondo me la mia fonte (Tinydany ) si confonde con il talento Spontaneus Rejuvenation descritto sul Player's Handbook II.
-
Spontaneous Healer (Guaritore Spontaneo)
Ciao a tutti! Chiedevo dei chiarimenti su questo talento (manuale Complete Divine o Perfetto Sacerdote) . Mi si dice che avendolo (io sono un druido) mi viene negata la capacità di evocare alleato naturale sostituendola con quella di cura ferite come un chierico. È vero o semplicemente posso farlo per un numero di volte pari alla saggezza e continuo ad evocare spontaneamente l'alleato naturale? :confused: Grazie e ciao!