Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

esahettr

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da esahettr

  1. l'ho visto ieri su sky e mi è piaciuto veramente tanto. uno dei migliori film che abbia visto negli ultimi tempi, forse il più bello in assoluto. un'opera d'arte di enorme spessore, uno dei pochi film che uniscono una trama avvincente a degli spunti intelligenti per la riflessione personale. tanto di cappello, clint
  2. lo so, all'inizio volevo farlo. poi, dico la verità, mi sono sentito un po' un intruso: voi è anni che andate avanti a postare qui i vostri racconti, io ero arrivato da neanche 2 mesi quanso è iniziata lns... magari vi rovinavo la storia e tutto bon, forse ho sbagliato, sarà per la prossima volta
  3. ho capito cmq cosa intendi dire, e ha i ragione. però ti assicuro che se uno ci riflette su un bel po', io a capire kafka sono stato aiutato dal mio mitico profe di tedesco, quello che ci resta dopo una bella lettura approfondita è veramente tanto.
  4. una cosa che non ho mai capito: perchè alcuni utenti (da oggi è apparso anche a me) hanno il nome scritto con a fianco un +?
  5. la divina commedia la conosco troppo poco, non posso dire niente. pirandello piace anche a me, soprattutto la sua insistenza sull'idea della "maschera" kafka è duro come un pezzo di granito però da grande soddisfazione. l'ho fatto in tedesco in maniera approfondita e devo dire che dopo 2 mesi ha incominciato a piacermi, cominciavo a calarmi facilmente nel suo mondo.
  6. già, i promessi sposi è sempre stato un libro un po' sopravvalutato anche per me, però non l'ho trovato orrendo come dice aerys. joyce purtroppo non ho mai avuto il coraggio di affrontarlo, ma prima o poi lo leggerò...
  7. http://guide.supereva.com/harry_potter/interventi/2006/01/239954.shtml
  8. molto ma molto bello. magari il & non è proprio necessario al 100%, ma è una scelta stilistica che spetta a te.
  9. hai ragione, sarà meglio che mi fissi giorno per giorno la scaletta di dove e come voglio arrivare. mi aiuterebbe sicuramente a tenere meglio a mente l'obiettivo della sessione. tnk, doma mi metto al computer e provo a seguire il tuo consiglio. fregato, ho già venduto i diritti alla warner brothers ah, dimenticavo, ci si vede fra 2 settimane in tribunale, sai, ti ho querelato per plagio
  10. di pratchett ho letto la saga di mondo disco (occhio che salani a settembre ha pubblicato il 3 libro! compralo, è ancora meglio dei primi 2!), morty l'apprendista e l'intera saga del piccolo popolo. è uno degli autori fantasy che preferisco, mi piace soprattutto per l'umorismo geniale e straripante, ma anche le sue trame sono ottime e senza niente da invidiare ai classici del genere mitico terry!
  11. io non riesco quasi mai a concludere ciò che inizio. penso sempre di scrivere un raccontino di massimo sei-settemila parole e poi vengono pagine su pagine. è come se la storia mi sfuggisse di mano, acquistando volume da sola (adesso sto parlando di un caso particolare, ma mi succede spessissimo). i personaggi diventano sempre diversi da come me li ero immaginati all'inizio. per esempio, ultimamente sto scrivendo un fantasy. è la storia di un 15enne in un villaggio siberiano che si appresta per diventare uomo, ma alla "festa" per la fine della sua infanzia si 'mbriaga e disonora una ragazza. è costretto a scappare, inseguito dal fratello della giovane e vagando per la tundra incappa in uno sciamano che attraverso prove, insegnamenti e altre menate lo condurrà verso l'età adulta. l'idea non è male, almeno così sembra a me, ma non riesco ad andare avanti con la storia. ogni volta che mi metto su word a scrivere penso "oggi faccio un balzo da paura con la trama" e poi invece mi ritrovo a fine sessione ad aver scritto altre 1300 parole senza che la trama principale sia stata minimamente. ps: se qualcuno mi frega l'idea lo aspetto sotto casa con i miei amici del correzionale
  12. già, questa è una delle canzoni più potenti di de andrè, e il verbo cercare rende alla grande l'idea della meticolosità dell'orrore, della paura, di come la morte del blasfemo in questione non sia sia ridotta a un fracco di botte, ma a una ricercata somministrazione del dolore. una delle più belle canzoni che abbia mai ascoltato
  13. alle medie ho letto un casino di racconti suoi, il nostro profe era un fanatico. senza eccezione mi hanno fatto tutti scompisciare dalle risate. purtroppo non mi sono mai deciso a comprare un suo romanzo, ma non è mai troppo tardi
  14. prima di affrontare eragon sto leggendo un giallettino italiano, l'ha scritto un amico di mia madre qundi sono stato pratcamente costretto a leggerlo. oggi lo finisco. si intitola "natura morta con violino oltremare", l'autore è osvaldo guerrieri, aliberti editore
  15. dedicato a quelli che si sentono zittiti, con la bocca tappata fabrizio de andrè - un blasfemo mai più mi chinai e nemmeno su un fiore più non arrossii nel rubare l'amore dal momento che inverno mi convinse che dio non sarebbe arrossito rubandomi il mio mi arrestarono un giorno per le donne ed il vino non avevano leggi per punire un blasfemo non mi uccise la morte, ma due guardie bigotte mi cercarono l'anima a forza di botte perché dissi che dio imbrogliò il primo uomo lo costrinse a viaggiare una vita da scemo nel giardino incantato lo costrinse a sognare a ignorare che al mondo c'e' il bene e c'è il male quando vide che l'uomo allungava le dita a rubargli il mistero di una mela proibita per paura che ormai non avesse padroni lo fermò con la morte, inventò le stagioni mi cercarono l'anima a forza di botte e se furon due guardie a fermarmi la vita è proprio qui sulla terra la mela proibita e non dio, ma qualcuno che per noi l'ha inventato ci costringe a sognare in un giardino incantato ci costringe a sognare in un giardino incantato ci costringe a sognare in un giardino incantato
  16. mitico pratchett! (perchè non aprirci un thread, sul buon terry?) cmq secondo me dovresti votare innovativa, credo che nel piccolo popolo e nel mondo disco, benchè draghi, gnomi e troll ci siano eccome, e anche abbastanza stereotipati apposta, ma il fattore comcità è sicuramente il filo conduttore, quindi voterei innovativa. imho
  17. esahettr ha risposto a DTL a un discussione Dragons’ Lair
    aumenta la capienza della cartella messaggi, si può stare nel forum senza apparire fra gli utenti online, si possono vedere gli altri utenti nascosti e si ha il diritto di chiudere i propri thread, ci si può fregiare di un "epiteto formulare" (mi sento immerso nell'adc solo a scriverlo). senza contare il diritto a farsi bulli con i poveretti dell'ordine del drago ma noi siamo di più e se ci uniamo... el pueblo unido jamas serà vencido (sperando di aver fatto il meno errori possibili, sennò il dus mi spara un adc rulez in spagnolo )
  18. esahettr ha risposto a MikeT a un discussione Cinema, TV e musica
    l'ho visto anniluce fa. molto bello e toccante, polanski ha dato il meglio di se stesso @ serghuio: è vero, deprime da far paura, ma devi pensare che non è il film a mandarci giù, sono i fatti storici dei quali il film parla...
  19. esahettr ha risposto a DOM a un discussione Videogiochi e Informatica
    quoto. giocare in 2 si può farlo raramente, e non è che sia molto divertente
  20. esahettr ha risposto a DOM a un discussione Videogiochi e Informatica
    riesumo il topic più old della sezione io c'ho giocato un bel po' a san andreas. la grafica lascia un pochino a desiderare, ma il giocatore ha una libertà pazzesca di spaziare ovunque voglia in un mondo enorme e tutto sommato ben costruito. e poi cosa c'è di meglio dopo una dura giornata di scuola (e penso per il lavoro valga lo stesso discorso) di buttare dentro un bel codice per le armi e il giubbotto antiproiettile e andare a seccare qualche ballas?
  21. consiglio a tutti l'acchiappasogni di stephen king. uno dei migliori del re, un libro che riesce a proiettarti nel proprio mondo come raramente una storia sa fare. e poi l'idea che Spoiler: gli alieni sono esserini grigi solo perchè noi vogliamo inconsciamente vederli così è semplicemente geniale. leggetelo, anche se non siete appassionati dell'autore o dell'horror-fantascienza
  22. esahettr ha risposto a Devron a un discussione Libri, fumetti e animazione
    oggi mi compro il primo sono proprio curioso di vedere com'è. appena sono a pagina 100 vi faccio sapere le mie opinions
  23. esahettr ha risposto a Devron a un discussione Libri, fumetti e animazione
    ho come l'impressione che gli ultimi 2 post non dureranno molto
  24. in giappone il 16 marzo. in europa non so, ma penso in autunno
  25. esahettr ha risposto a DTL a un discussione Libri, fumetti e animazione
    riuppo questo vecchio topic (così arrivo a 350 messaggi ) dicendo che sto per finire l'acchiappasognie mi sta piacendo veramente tanto!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.