
Tutti i contenuti pubblicati da Lord Delacroix
-
Warblade On The Loose
Beh per quanto riguarda i livelli... Se dovessi lasciarci le penne venerdì, creerei un Warblade di 8 livello (senza MdL), perciò la vedo ancora molto pesante come penalità... Solo che, non essendo certo di arrivare ai 20 livelli "tondi", già il mio potenziale è decisamente avallato... Figuriamoci se mi "brucio" 2 livelli (ovvero l'ottenimento di una manovra che, a quanto ho capito, è un pò come giocarsi un incantesimo bonus), lo abbasso ancora di più... Ovviamente la RI aiuta e non poco (già io con il mago con Padronanza Arcana, faccio fatica a passare le RI degli avversari... Sarà la sfortuna o la mia parziale inettitudine però fa comunque comodo averla), però il fatto di dover buttare un talento in "Resistenza alla Luce Solare" alimenta il fatto di "snobbare" il drow come razza in questo caso, anche se la penalità è minima...
-
Warblade On The Loose
In teoria sul PHB "specifica" che un mezzelfo è considerato un elfo per tutte le capacità e gli effetti speciali, perciò suppongo che valga lo stesso ai fini di entrare nella CdP. Ora il manuale cita solamente esempi relativi ad effetti che bersagliano gli elfi od oggetti magici riservati agli elfi, tuttavia credo non sia da escludere che sia contro le regole... Che poi, a dirla tutta, sulla carta cambia ben poco tra un elfo e un mezzelfo (a parte qualche bonus/malus qua e là, il flavour ruolistico e poco altro), visto che con il mio gruppo non abbiamo mai preso in considerazione volontariamente la penalità ai PE per questioni di comodità ( anche perché non è mai successo che arrivassimo a livelli alti), perciò credo che il "vantaggio" del mezzelfo sprofondi pesantemente nel baratro a mio avviso Comunque il fatto del MdL posso attingere all'UA però mi secca partire al lv più basso (già non so se arriveremo a livelli alti e far progredire l'IL ancora più lentamente non lo ritengo un grande affare), però l'idea del Mezzodrow per trasporre il PG in malvagio non è per niente una cattiva idea e la terrò in considerazione che poi su che manuale di Faerun si trova? PGTF o su un altro manuale? Ad ogni modo consulterò prima il DM riguardo alla razza
-
Warblade On The Loose
Intanto ringrazio tutti e, siccome sono nabbo a scrivere nel forum, uso il vecchio metodo XD @Hicks: - Credo che Retziel abbia già risposto comunque non capivo quando (o meglio ogni quanti livelli) potevo scambiare le manovre vecchie con quelle nuove; - Sì i difetti sono a disposizione tranquillo comunque volevo evitare di "imbastardire" troppo la Build, nel senso sarebbe ottimo avere IL uguale al livello del personaggio comunque la progressione dei talenti mi sembra ottima, solo che se dovessi considerare il mezzelfo? Visto che Eternal blade vuole elfo o mezzelfo - Forse a questo punto come mezzelfo sarebbe da considerare prendere qualche lv da guerriero... BTW la Build è molto carina - Per quanto riguarda l'allineamento, penso proprio che ne discuterò con il DM... @Retziel: -Ok ora mi è tutto più chiaro - Infatti mi pareva strano, comunque avrei dovuto supporlo che fosse stato dato per scontato... - Ogni volta che cliccavo sui collegamenti mi rimandava al sito ufficiale della Wizard, ma delle Build neanche l'ombra XD pensavo fossero state spostate in una sezione apposita... Vabbè amen - Mi farebbe assai piacere... Ogni spunto o idea è benissimo accetta - Guarda più che altro è che se ne parlo con gli altri pg mi diranno di farlo malvagio... La mia era solamente un'operazione di recupero per non cancellare il BG già fatto, visto che sono corto di idee ultimamente... Poi per come sta andando la campagna, non ci sono granché occasioni per essere malvagi... Più che altro sono io che i malvagi li ruolo con parecchi difficoltà... Anche se il DM mi ha detto che per lui non ci sono problemi, probabilmente se dovessi farlo sul serio mi toccherebbe bisticciare per ogni cosa... Però cercherò un modo per salvare il salvabile ^^
-
Warblade On The Loose
Salve a tutti!!! Mi trovo ad invocare ancora una volta i saggi per quanto concerne la creazione di un pg sostitutivo nel caso il mio attuale personaggio dovesse essere orribilmente dilaniato (nelle ultime 2 sessioni sono andato pericolosamente vicino all'essere spedito al creatore XD) Stavo valutando di prendere in mano il ruolo di DD in mischia (dopo aver fatto il GoD, Buffer, Supporter, DD accessorio per 6 sessioni di una campagna che poi è stata troncata per mancanza di creatività e diverse "falle" nell'arbitrare la campagna in generale + 4 sessioni della campagna in corso) visto che vorrei tornare a "riposare la mente" e preoccuparmi solamente di trovare il modo più veloce per lanciare secchiate di danni, ho deciso di buttarmi a capofitto nella creazione di un Warblade (il quale mi sembra uno dei DD più performanti in circolazione e uno dei più "fighi" ) Leggendo le guide e il ToB però mi trovo un pò spiazzato su vari punti: - Non riesco a capire come effettuare lo scambio di manovre al passaggio di livello... Non mi entra proprio il concetto; - In una possibile progressione Warblade 10 / Eternal Blade 10, il "Talent Tree" come sarebbe bene impostarlo? (non ho visto prendere in considerazione Attacco Poderoso nei talenti suggeriti per il Warblade sulla Guida "ToB Per Principianti"... E' una dimenticanza oppure è proprio da scartare?) - Siccome i collegamenti alle Build del Warblade sul sito della Wizard non sono più disponibili, dove posso trovare comunque le suddette Build presentate nella guida? Se magari qualcuno di voi riesce a darmi una mano con la costruzione del personaggio vi sarei veramente grato P.S: Se è possibile vorrei chiedere un piccolo suggerimento OT: Siccome la campagna è a sfondo malvagio e questo personaggio lo creai NB, che "compromesso" potrei trovare per farlo "andare d'accordo" con il resto del gruppo oppure non c'è proprio nulla da fare e devo rivedere obbligatoriamente la mia scelta d'allineamento per non dover azzuffarmi con gli altri componenti per ogni piccola divergenza? Vi posto il BG per darvi un'idea ulteriore sul profilo psicologico del personaggio Kasvan “Keen Justicar” Dimov: (Mezz’elfo Warblade/Eternal Blade NB) “Dinnanzi a voi si erge questo guerriero. Ad un esame più attento di quello che si potrebbe definire un normale essere umano, dalla folta chioma corvina svettano due lunghe orecchie palesemente di lignaggio elfico. A confermare questa natura atipica, i suoi occhi cinerei scrutano ognuno di voi con empia meticolosità. Indossa una armatura Ashigaru* (Oriental Adventures) e al fianco porta, fiero, una Katana, alla quale ha già messo mano, pronto a sfoderarla. Sebbene il clima sia incline alla tempesta, visto il conflitto imminente, egli è in uno stato di calma ultraterrena quasi come non dovesse combattere affatto... O come se avesse già vinto. *Ashigaru armor + Chahar-Aina + Dastana Poco si sa di questo mezz’elfo, infatti l’unica cosa certa è che non è nativo di queste terre, sebbene non manchino i suoi simili nei territori del Thou Semmon. A parte il suo insolito vestiario ed equipaggiamento, anch’essi non familiari della penisola, ciò che lo rende certamente fuori dal comune sono la sua ferrea disciplina applicata alla guerra e il suo stile di combattimento a dir poco straordinari ed introvabili in altri guerrieri originari del Thou Semmon. Pare che sia arrivato qui via mare da terre sconosciute e non mancano di certo menzioni sulle sue capacità e sulle sue gesta. Viaggiatori erranti, popolani e menestrelli riportano diverse storie riguardo questo individuo. C’è chi racconta che non frequentasse spesso le grandi città, ma soleva errare tra i piccoli villaggi o centri abitati ai margini delle città più cosmopolite. Secondo costoro egli spesso si metteva a disposizione della cittadinanza e prestava la sua opera per aiutare la popolazione nelle attività più disparate, quali la caccia, la coltura dei campi, l’approvvigionamento di materie prime come legname e pietra, la costruzione di nuovi edifici e, ovviamente, sventare qualunque minaccia atta a opprimere i più deboli. I sopravvissuti al suo passaggio o spettatori accidentali raccontano di quanto la sua lama sia veloce, della grazia con cui combatte e di come sia riuscito, più di una volta, a concedere agli avversari più testardi o esaltati una morte rapida ed indolore... Anche quando lo fronteggiavano in più d’uno alla volta. Nonostante questa fama di “Giustiziere Silente” (o “Giustiziere Affilato”), Kasvan non è un bruto e violento guerriero che prova piacere nel recare dolore, che brama il conflitto o che il combattimento lo mandi in estasi... Semplicemente ritiene che “La Via della Spada” sia un modo per ottenere “l’Illuminazione”, o meglio “La piena Coscienza del Sé” e ciò lo rende al di sopra della mera disputa su chi sia il più forte e del combattimento come strumento di conquista ed oppressione. “La spada è da vedersi come un’estensione di te stesso, come fosse una tua parte del corpo... Allenandoti con essa nel corpo e nello spirito equivale allo studio o alla lettura assimilandone contenuti e concetti con la mente. La Via della Spada non è da vedersi come uno strumento di supremazia e potere... E’ semplicemente una Via per raggiungere la Coscienza di Sé. In questo modo, nel combattimento e nella vita di tutti i giorni, si raggiunge un’armonia interiore tale da permettere all’individuo di essere un tutt’uno non solo con sé stesso, ma con tutto ciò che lo circonda. Come nella vita, anche nella Via della Spada non si finisce mai d’imparare e perseverando si scopre qualcosa di nuovo, sia che la si sfoderi sia che rimanga latente nel fodero per anni. Non è ben chiara la ragione per la quale Kasvan sia approdato su questa penisola... Chi pensa sia qui per caso, chi dice sia scomparsa una persona a lui cara e chi dice che si sposti di regione in regione per dissipare il male che le affligge... Qualunque sia la ragione del suo arrivo, una sola cosa è certa... Per quanto sia un eccellente condottiero, la Via della Spada per Kasvan è ancora lungi dall’essere compiuta e l’Illuminazione non l’ha ancora raggiunta. Nel caso fosse necessario i fini di comprendere ancor meglio come far interagire un NB all'interno di un gruppo malvagio, gli allineamenti dei giocatori sono: -Factotum/Chamaleon CM; -Binder NM; -Dread Necromancer NM; -Crusader CM;
-
Qual'è il miglior personaggio che avete interpretato?
Sinceramente i personaggi migliori che abbia mai giocato sono stati gli ultimi 2 che ho creato recentemente, con un gruppo "nuovo" (non più tanto nuovo visto che ci conosciamo da un annetto circa), dopo qualche mese di fermo... Uno era un chierico umano di Heironeous LN (Chr 4/ Ordained Champion 3) e mi son divertito tantissimo perché, oltre ad essere una egregia macchina da guerra (ero il buffer/healer/supporter/tank del gruppo XD) era molto serio e votato alla sua causa, ma era un'inguaribile donnaiolo e cercava di conquistare quasi tutte le donzelle che incontrava, anche se in una capitale si innamoro della "regina" di quella città (che poi il master, sospesa l'avventura perché non ha più voluto andare avanti, mi ha "spoilerato" che il mio pg sarebbe riuscito a conquistarla!!! Mannaggia!!! XD). Insomma era un pg equilibrato dal punto di vista ruolistico perché faceva di tutto per perseguire il suo scopo ed onorare la sua divinità, però non mancava mai di fare apprezzamenti sulle belle ragazze e non si faceva sfuggire l'occasione nel tentare di sedurle Mentre l'altro che sto giocando tuttora, anche se il povero malcapitato è attualmente sotto pietrificazione, che è un Mago umano di livello 7 Trasmutatore che copre i ruoli che gli altri non coprono... Sostanzialmente: - L'ho reso leggermente arrogante e un pò presuntuoso, essendo convinto che la magia è la "scienza" massima e il "passepartout" per fare qualunque cosa; - E' pesantemente logorroico, pensa davvero molto prima di agire e da diversi (troppi XD) pareri sul come potrebbero essere affrontate le situazioni (soprattutto utilizzando la magia), sebbene alle volte la soluzione esuli dalle sue capacità; - E' terribilmente sarcastico (tutto il gruppo è convinto che l'essere così tanto sarcastico, porterà questo "povero diavolo" alla morte XD), diffida moltissimo dagli sconosciuti e "vive" in un costante stato di allerta in qualunque momento, anche quando tutto è tranquillo (insomma il mago paranoico XD) E la cosa bella è che, nel ruolare sia in combattimento che nel "sociale", ho creato una sorta di "lingua arcana" nella quale scrivo ogni formula e recito al momento del lancio dell'incantesimo Il background è abbastanza lungo (3 pagine più poche righe), però se a qualcuno interessa lo posto (anche se non saprei dove metterlo XD)
-
Paladino Gish Arcano/Divino/Picchiatore Brutale
Scusate il doppio post, però volevo sapere se, già che ci sono, posso chiedere una cosa leggermente OT... Come funzionano le razze esemplari dell'UA? Perché non ho capito se funzionano come livelli "di classe" oppure puoi prenderli come fossero ACF...
-
Paladino Gish Arcano/Divino/Picchiatore Brutale
Ringrazio Ji ji e Signore Oscuro per avermi sopportato finora XD comunque siccome vorrei prendere tutti i livelli di sostituzione del Mystic Fire Knight, ho deciso di optare per la Build proposta da Dictum Mortuum, ovvero: Paladin 6 / Grey Guard 9 / Witch Slayer 5 Ha i livelli da paladino che mi servono per avere le capacità speciali di cui ho bisogno per il punire in carica, lo spellshatter e arrivo comunque a punire qualunque allineamento al 9° di Grey Guard (anche se l'abilità di 10° è fighissima e sarebbe molto flavour, ma non vale quanto un anti-magic field mirato, anche per un round ) e posso ulteriormente bloccare lo spellcast con l'ultimo privilegio del Witch Slayer... Grazie ancora per l'aiuto
-
Paladino Gish Arcano/Divino/Picchiatore Brutale
Diciamo che mi interessano le abilità di classe, più che altro con questa build, non riuscirei ad avere i privilegi di classe per i quali ho deciso di fare le varianti... Certo il chamaleon è fighissimo... Però lo "Spellshatter" è una delle cose più sbroccate che ho mai visto per un pally... E dato che il mio DM permette il "Paladino Bilanciato", dissolvi magie superiore ad incontro è una bomba assurda... Altri tipi di costruzioni che salvaguardino le capacità del paladino? Magari integrando sempre il Witch Slayer? (l'ultima capacità è troppo gasante)
-
Paladino Gish Arcano/Divino/Picchiatore Brutale
Mmm... Direi che si può anche fare la build standard... Però con quella build le capacità del paladino non riesco a ottimizzarle (ad esempio non ho livelli da paladino sufficienti per avere la capacità finale del Mystic Fire Knight, che sarebbe una delle cose più fighe che ci sono per il paladino)...
-
Paladino Gish Arcano/Divino/Picchiatore Brutale
Due concept favolosi devo dire Solo che mi ero dimenticato di specificare che avrei voluto integrare nel pg il talento "sword of the arcane order", anche se in effetti il chameleon può bypassare decisamente il talento, però non si avranno mai grosse disponibilità di slot arcani e non si andrà mai oltre il 6°... Quindi la mia domanda ora è: "è possibile integrare nella build questo talento, senza andare a perderci troppo (anche di MAD) e riuscire ad essere competitivi (insomma un Gish di tier 3 per lo meno)? Nel caso questa alternativa non fosse conveniente, eventualmente nella build "Mystra's chosen" se togliessi talenti tipo "Dreadful Wrath" e, prendendo 2 difetti, mi prendessi l'improved sunder e l'improved bull rush al 3° lasciando lo spazio al 6° per Shock Trooper, al 5° al posto di "Divine Spirit" prendo "Charging Smite", al 9° sostituisco "Sacred Healing" con "Combattimento Brutale" (che al 9° non so quanto 3 pf possano cambiare le sorti della battaglia XD) e il resto lo lascio identico, potrebbe essere una costruzione ugualmente buona?
-
Paladino Gish Arcano/Divino/Picchiatore Brutale
Grazie del consiglio... In che sezione lo trovo? Se magari hai un link di riferimento mi aiuterebbe
-
Paladino Gish Arcano/Divino/Picchiatore Brutale
Ciao a tutti!!! Volevo chiedere se qualcuno poteva darmi una mano con questo tipo di costruzione del paladino per 2 motivi: 1° perché è un concept fighissimo per un paladino (e se lo avessi saputo quando ancora ero un DM in carriera, l'avrei abusato XD); 2° perché mi sto preparando un PG sostitutivo nel qual caso in cui il mio mago venisse reso indisposto da omicidio colposo/doloso/premeditato/fortuito, oppure il master decide o fa accadere qualcosa di modo che le mie risorse si riducono drasticamente... E, visto che il gruppo non è ottimizzatissimo, devo ricoprire più ruoli (caster arcano e caster divino) unito ad eventualmente supporto "numerico" in mischia (e quindi poter fare un buon numero di danni). Sostanzialmente vorrei che riuscisse ad avere i seguenti requisiti: - Che sia dotato di un buon LI; - Che casti un livello di incantesimi (arcano) minimo per dei buoni combat buff; - Che abbia un modesto output di danni in mischia (sia in carica che in Full Round Action) - Se è eventualmente possibile, integrare il cast divino del paladino per portarlo oltre il 4° di incantesimi Se dovessi utilizzare il personaggio già alla prossima sessione, dovrebbe essere di 7 livello, però sarebbe graditissimo (e ringrazio infinitamente tutti coloro che mi aiuteranno) fare la classica progressione di "build in 20 livelli" giusto per avere una vaga idea di che possibilità ho nei vari livelli... Sostanzialmente questo personaggio dovrebbe essere, a tutti gli effetti (o quasi), un Gish arcano/divino Ho provato a mettermi a spulciare tonnellate di manuali e parecchi intrecci di classi/CdP, ma o usciva un picchione che castava con un LI infimo, oppure era un caster che impugnava un'arma come status symbol XD Avrei anche in mente un paio di CdP ma non riesco a mescolarle di modo che producano un buon risultato. Aiuto XD
-
Il Paladino (2)
Paladino "Sword of the arcane order" e "mystic fire knight" Ciao a tutti!!! Volevo chiedere se qualcuno poteva darmi una mano con questo tipo di costruzione del paladino per 2 motivi: 1° perché è un concept fighissimo per un paladino (e se lo avessi saputo quando ancora ero un DM in carriera, l'avrei abusato XD); 2° perché mi sto preparando un PG sostitutivo nel qual caso in cui il mio mago venisse reso indisposto da omicidio colposo/doloso/premeditato/fortuito, oppure il master decide o fa accadere qualcosa di modo che le mie risorse si riducono drasticamente... E, visto che il gruppo non è ottimizzatissimo, devo ricoprire più ruoli (caster arcano e caster divino) unito ad eventualmente supporto "numerico" in mischia (e quindi poter fare un buon numero di danni). Sostanzialmente vorrei che riuscisse ad avere i seguenti requisiti: - Che sia dotato di un buon LI; - Che casti un livello di incantesimi (arcano) minimo per dei buoni combat buff; - Che abbia un modesto output di danni in mischia (sia in carica che in Full Round Action) - Se è eventualmente possibile, integrare il cast divino del paladino per portarlo oltre il 4° di incantesimi Se dovessi utilizzare il personaggio già alla prossima sessione, dovrebbe essere di 7 livello, però sarebbe graditissimo (e ringrazio infinitamente tutti coloro che mi aiuteranno) fare la classica progressione di "build in 20 livelli" giusto per avere una vaga idea di che possibilità ho nei vari livelli... Sostanzialmente questo personaggio dovrebbe essere, a tutti gli effetti (o quasi), un Gish arcano/divino Ho provato a mettermi a spulciare tonnellate di manuali e parecchi intrecci di classi/CdP, ma o usciva un picchione che castava con un LI infimo, oppure era un caster che impugnava un'arma come status symbol XD Aiuto XD
-
Il Mago (7)
Nota per i Moderatori: Chiedo scusa per aver postato un messaggio simile sulla discussione "Il Mago (7)" però mi ero dimenticato di specificare alcune cose non potendo modificare e per non spammare sulla stessa discussione, ho fatto un post nuovo... Spero di essere perdonato XD Ragazzi mi servirebbe un'ulteriore aiuto per revisionare il mago che vorrei creare nella prossima campagna che giocherò... Spero di non rompere troppo l'anima a nessuno con la mia inettitudine nei confronti dei Casters in generale perdonatemi XD Prima di tutto volevo precisare all'interno di quale gruppo mi troverò: - Aasimar Cavaliere (non mi ricordo da che manuale fosse, comunque si tratta di quella classe con il privilegio di "Sfida del cavaliere"... Penso che lo voglia buttare in Cavaliere Protettore [CW], dunque Tank del gruppo anche se avrei scelto una classe differente, ma "i gusti son gusti"...); - Halfling Ladro (che sarà probabilmente il Face/Skillmonkey del gruppo) - Briaur Ranger (specializzato nel combattere con 2 armi che, sinceramente, non condivido più di tanto e che, onestamente, colpirà gli avversari più mai che spesso e farà molti meno danni di quelli che dovrebbe con un'arco o cambiando semplicemente la classe e impugnando armi a 2 mani... Comunque sarebbe il DD del gruppo); - Ed infine Umano Mago (Io ^^) che vorrei e dovrò fare il GoD / Buffer / con un minimo di incantesimi di supporto quali teletrasporti e divinazioni. Sarò l'unico personaggio che coprirà più ruoli contemporaneamente (di solito facendo più cose non vengono sempre bene, però voglio provare a vedere il massimo che si può spremere oppure altre prospettive di costruzione del PG anche più interessanti) e che sarà ottimizzato (1° per la mia voglia di esplorare il potenziale del Mago e per provare l'ebrezza di fare un personaggio veramente potente... Poi se un mago non è "ragionato" dalla creazione in poi, che razza di Mago sarebbe? 2° gli altri giocatori: uno è da secoli che non gioca e ha fatto qualche campagna, ma poca roba (a quanto mi ha detto); Gli altri 2, spulciando i manuali, trovano una classe o una razza "****" e vogliono farla a tutti i costi e non vogliono fare PP, però secondo me, ritengono PP anche l'ottimizzazione che rende una classe qualsiasi competitiva... Il che è un errore enorme) Ma ora, senza tanti indugi, vado a postare la scheda del PG: Umano Mago 5 FOR 8 DES 16 COS 16 INT 20 SAG 10 CAR 10 Talenti: Mago di collegio, Incantesimo Focalizzato (Trasmutazione), Metamagic School Focus (Difetto), Scrivere Pergamene, Incantesimi Estesi (Difetto) ACF: Focused Specialist (Trasmutazione) [scuole Proibite: Ammaliamento, Necromanzia e Invocazione], Spontaneous Divination Incantesimi (N.B: Qui mi servirà una mano dato che è la prima volta che faccio un mago "serio", che prendo in considerazione il talento Mago di Collegio, la variante Focused Specialist e sospetto di aver fatto qualche errore di calcolo... Anche perché da quel che ho capito dal manuale, gli incantesimi conosciuti sono lo stesso numero di quelli lanciabili... Spero di non sbagliarmi ^^) 0°: Prestidigitazione, Messaggio, Mano Magica, Aprire/Chiudere, Riparare, Individuazione del Magico 1°: Ingrandire Persone, Hoard Gullet, Ray Of Clumsiness, Nerveskitter, Ritirata Rapida, Globo Sonoro Inferiore, Unto, Bening Transposition, Ectoplasmic Armor e me ne mancano 2 che devo ancora scegliere per mancanza di idee XD 2°: Alterare Se Stesso, Levitazione, Trucco Della Corda, Quick Potion, Astuzia Della Volpe, Invisibilità, Ragnatela, Distracting Ray. 3°: Volare, Velocità, Lentezza, Dissolvi Magie. Penso di aver messo le cose più importanti... Ora però mi sorge un dubbio riguardo ad una possibile build... Perché mi piacerebbe fare il Metamagic Abuser, ma non credo di potermelo permettere (1° per la specializzazione che ho scelto e 2° perché non saprei come buildare XD) e la scelta che mi si para davanti è quella dello stra-classico Mago/Arcimago... Avrei valutato anche il Maestro del Sapere all'interno del Mago/Arcimago, però il requisito degli incantesimi è bello pesante per me (Sennò non avrei preso la Spontaneous Divination o sbaglio? ). Quindi se qualcuno riuscisse a trovare un modo piuttosto efficace per buildare il tutto mantenendo il più possibile questi canoni fissi oppure con delle leggere variazioni, sarebbe il mio eroe XD ad ogni modo sono aperto all'ipotesi di valutare altre possibili alternative In sostanza avrei bisogno di una verifica dei contenuti (se a livello regolistico il PG è apposto e non ho bypassato, trussato, ecc...) e di un aiuto per farmi un idea di quali possibili build mi circondano ^^ Perciò mi appello al vostro buon cuore (ancora una volta XD) ad aiutare quest'anima pia a creare un mago ancor più sensato delle mie aspettative J Grazie in anticipo e spero di non essere così ridondante in futuro XD
-
Il Mago (7)
Ragazzi mi servirebbe un'ulteriore aiuto per revisionare il mago che vorrei creare nella prossima campagna che giocherò... Spero di non rompere troppo l'anima a nessuno con la mia inettitudine nei confronti dei Casters in generale perdonatemi XD Ma ora, senza tanti indugi, vado a postare la scheda del PG: Umano Mago 5 FOR 8 DES 16 COS 16 INT 20 SAG 10 CAR 10 Talenti: Mago di collegio, Incantesimo Focalizzato (Trasmutazione), Metamagic School Focus (Difetto), Scrivere Pergamene, Incantesimi Estesi (Difetto) ACF: Focused Specialist (Trasmutazione) [scuole Proibite: Ammaliamento, Necromanzia e Invocazione], Spontaneous Divination Incantesimi (N.B: Qui mi servirà una mano dato che è la prima volta che faccio un mago "serio", che prendo in considerazione il talento Mago di Collegio, la variante Focused Specialist e sospetto di aver fatto qualche errore di calcolo... Anche perché da quel che ho capito dal manuale, gli incantesimi conosciuti sono lo stesso numero di quelli lanciabili... Spero di non sbagliarmi ^^) 0°: Prestidigitazione, Messaggio, Mano Magica, Aprire/Chiudere, Riparare, Individuazione del Magico 1°: Ingrandire Persone, Hoard Gullet, Ray Of Clumsiness, Nerveskitter, Ritirata Rapida, Globo Sonoro Inferiore, Unto, Bening Transposition, Ectoplasmic Armor e me ne mancano 2 che devo ancora scegliere per mancanza di idee XD 2°: Alterare Se Stesso, Levitazione, Trucco Della Corda, Quick Potion, Astuzia Della Volpe, Invisibilità, Ragnatela, Distracting Ray. 3°: Volare, Velocità, Lentezza, Dissolvi Magie. Penso di aver messo le cose più importanti... Ora però mi sorge un dubbio riguardo ad una possibile build... Perché mi piacerebbe fare il Metamagic Abuser, ma non credo di potermelo permettere (1° per la specializzazione che ho scelto e 2° perché non saprei come buildare XD) e la scelta che mi si para davanti è quella dello stra-classico Mago/Arcimago... Avrei valutato anche il Maestro del Sapere all'interno del Mago/Arcimago, però il requisito degli incantesimi è bello pesante per me (Sennò non avrei preso la Spontaneous Divination o sbaglio? ). Quindi se qualcuno riuscisse a trovare un modo piuttosto efficace per buildare il tutto mantenendo il più possibile questi canoni fissi oppure con delle leggere variazioni, sarebbe il mio eroe XD ad ogni modo sono aperto all'ipotesi di valutare altre possibili alternative Perciò mi appello al vostro buon cuore (ancora una volta XD) ad aiutare quest'anima pia a creare un mago ancor più sensato delle mie aspettative Grazie in anticipo e spero di non essere così ridondante in futuro
-
Il Mago (7)
Scusate ragazzi una cosa non mi torna riguardo a Focused Specialist. Più nello specifico volevo sapere quale delle due idee che ho è esatta. Secondo quanto dice la capacità: "Replaces: You lose one spell slot from each level of wizard spells you can cast. If you later gain the ability to cast higher level wizard spells, you lose one spell slot from each new level of spells you can cast." Da questo si evince che per questa capacità sacrifico uno slot di OGNI livello di incantesimi di cui dispongo (correggetemi se sbaglio) Poi continua: "Benefit: You can prepare two additional spells of your specialty school per spell level each day. These extra spells are in addition to those normally granted to a specialist wizard." Ed ora arriva il quesito finale: "Alla fin della fiera" con questa capacità: - Ci perdo uno slot e ne acquisisco due ; - Oppure ne perdo uno e basta, quindi con quelli che mi rimangono posso prepararne 2 della scuola di specializzazione (onestamente non mi capacito molto di come questo potrebbe essere lontanamente un beneficio, però potrebbe essere un inghippo dal quale si può uscire, forse un bug... Non lo so in tutta sincerità... Sarà anche l'ora che mi fa vaneggiare però non mi spiego bene il funzionamento di questa capacità) Ringrazio in anticipo per l'attenzione
-
Il Mago (7)
Ringrazio Idrahil e Nathaniel per le delucidazioni un'ultima cosa... Il talento "Mago di Collegio": sulla guida è scritto che lo si può trovare nel "Complete Arcane", l'equivalente del "Perfetto Arcanista" in italiano, però non riesco a trovarlo... Nello specifico in quale sezione/pagina è? Perché sto scorrendo i talenti da mezz'ora ma non riesco a trovarlo
-
Il Mago (7)
Chiedo scusa per la mia ignoranza, però non riesco a trovare il compendio delle scuole di magia con le relative scuole proibite in alcun manuale 3.5... Da qualche parte si riescono a trovare? Perché dai miei ricordi c'è una cosa simile sul manuale "Il Tomo e il Sangue" però essendo 3.0 non vorrei che le scuole proibite fossero state modificate... Qualcuno di voi può aiutarmi? Grazie ancora ^^
-
Il Mago (7)
Ciao a tutti ^^ Volevo un paio di consigli su come creare un pg mago (dopo aver letto il "Manuale del Mago", mi sono gasato e poi ho sempre voluto giocare un mago che potesse essere performante e, non essendo un grande "builder di pg", mi appello alla vostra saggezza ) Detto questo premetto alcune cose: 1- Questo personaggio sarà quello che vorrei giocare in una campagna futura dopo aver finito quella in corso, quindi non ho un livello di partenza, delle caratteristiche o dei punti fissi sui quali stendere la suddetta build, però volevo quantomeno capire cosa mi posso aspettare a livello di "risultato finale"; 2- Sulla discussione "Manuale del mago", non mi è ben chiara la quantità di slot che può avere un generalista e quella di un mago specializzato. 3- La variante del "Focused Specialist" può, ponendo caso che io volessi entrare nella classe di arcimago, essere un requisito sostitutivo a uno dei talenti di incantesimo focalizzato oppure il fatto della variante è una cosa "a sé stante" a livello regolistico? Ora passo al descrivere il tipo di flavour che vorrei dare al mio pg... Dopo aver soppesato la scelta della specializzazione, nel caso volessi specializzarlo, lo specializzerei nella trasmutazione visto che oltre ad essere una scuola a mio avviso molto potente e versatile sia nella parte sociale sia nel combattimento e per plasmare qualunque cosa come se non ci fosse un domani e ricavarne goduria allo stato puro . Quindi riassumendo, principalmente ricoprire il ruolo di GoD principalmente e, visto che saremo un gruppo di 3 PG, ricoprire in misura minore, ma in maniera egregia anche altre mansioni; ad esempio aiutarmi tramite la "Spontaneous Divination" nel caso ci siano decisioni vitali da prendere e districarsi da fitte trame in maniera più semplice, contribuire al Damage Dealing qualora fosse necessario e buffare in maniera discreta in caso di bisogno. So che chiedo molto per ottimizzare un personaggio in modo da renderlo il più polivalente possibile, però quantomeno vorrei farmi un'idea e capire se la mia è un'utopia o è effettivamente possibile al prezzo di "modiche rinunce" oppure c'è da ridimensionare la versatilità e restringere ulteriormente il campo ad un ruolo più specifico ^^ Chiedo scusa se ho dato delle linee guida così sommarie, però non essendo pienamente conscio di cosa posso aspettarmi da un mago, visto che non sono esperto nel campo e quindi causa questa incertezza nel vedere le possibilità, mi sono tenuto sul vago... Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi ^^ Grazie a tutti P.S:Un'altra domandina: Nella sezione "Build" presentate nella precedentemente citata discussione ho visto alcuni esempi di build molto interessanti, ad esempio il TUTTOLOGO o il METAMAGIC ABUSER possono essere comunque fatti con l'umano standard piuttosto che con un elfo grigio o un umano silverbow, se sì cosa potrei perderci?
-
Il Chierico (8)
Ciao ragazzi, spero sia la sezione giusta per postare le mie perplessità Allora ho intrapreso la via del chierico da mischia e devo dire che ne sa a pacchi (al momento Chierico 4 e con il prossimo lv biclasso in Ordained Champion )... Purtroppo (mea culpa XD) ho letto, più nello specifico, la suddetta guida dopo aver fatto la scheda del PG e mi sono accorto che alcuni CdP e incantesimi non posso prenderli Ma veniamo ai dubbi che più mi assillano: 1- Avendo io fatto un chierico LN devoto ad Heironeous (sembra una scelta strana ma ha un RP particolare ^^) la CdP del Bone Knight è già tanto se posso guardarla con il binocolo, dunque la domanda è: "Quale CdP posso prendere come valida alternativa, se non migliore, al Bone Knight e mantenere intatta la mia natura di chierico mazzuolatore?" 2- Per lo stesso motivo sopracitato (ovvero la mia devozione ad Heironeous e il mio allineamento LN), posso lanciare incantesimi di necromanzia oppure si comportano come se avessero il descrittore [Male] anche se non v'è indicato nulla sui suddetti incantesimi oltre alla scuola di appartenenza? Spero di essere stato esauriente Grazie in anticipo per l'attenzione P.S: Ho postato lo stesso messaggio nell'ultima pagina della "Guida al Chierico", però potete anche cancellarlo
-
Guida al Chierico
Ciao ragazzi, spero sia la sezione giusta per postare le mie perplessità Allora ho intrapreso la via del chierico da mischia e devo dire che ne sa a pacchi (al momento Chierico 4 e con il prossimo lv biclasso in Ordained Champion )... Purtroppo (mea culpa XD) ho letto, più nello specifico, la suddetta guida e mi sono accorto che alcuni CdP e incantesimi non posso prenderli Ma veniamo ai dubbi che più mi assillano: 1- Avendo io fatto un chierico LN devoto ad Heironeous (sembra una scelta strana ma ha un RP particolare ^^) la CdP del Bone Knight è già tanto se posso guardarla con il binocolo, dunque la domanda è: "Quale CdP posso prendere come valida alternativa, se non migliore, al Bone Knight e mantenere intatta la mia natura di chierico mazzuolatore?" 2- Per lo stesso motivo sopracitato (ovvero la mia devozione ad Heironeous e il mio allineamento LN), posso lanciare incantesimi di necromanzia oppure si comportano come se avessero il descrittore [Male] anche se non v'è indicato nulla oltre alla scuola di appartenenza? Spero di essere stato esauriente Grazie in anticipo per l'attenzione
-
Guerriero Telecinetico (senza ToB)
@Retziel: Hai centrato in pieno il senso di quello che volevo fare Anche se la cosa che incarna lo spirito di questo personaggio, a mio avviso, sarebbe Xaldin (KH II) ^^ @Saaxster: Non sapevo ci fossero limitazioni riguardo al tenere un solo oggetto alla volta (infatti sul manuale non specifica... Infatti un'altro dei motivi per cui sto chiedendo ) Come idee sono tutte valide (quella del Bomber Telecinetico è un'idea assai carina ... Solo che prima di abbandonare l'idea originale, vorrei essere sicuro che la cosa non sia fattibile perché entrerebbe in conflitto con regole e affini ^^
-
Guerriero Telecinetico (senza ToB)
Salve a tutti, Anni fa mi era balenata l'idea di questa strampalata e potenzialmente interessante build... Ora, non essendo granché esperto nella creazione delle suddette, mi farebbe molto comodo raccogliere da chi è più esperto di me qualsivoglia suggerimento al fine di renderla una realtà (e magari scoprire nuove potenziali sgravate XD). La mia idea, a grandi linee, della build è la seguente: Guerrero 4, Stregone 1, Cavaliere Mistico 10, Maestro della Mano Invisibile 3, però ho qualche dubbio su quanto possa essere competitiva come build riguardo l'assortimento di livelli e "potenza". L'idea di questa build sarebbe quella di far si che il personaggio sia "perennemente" accompagnato da una coltre di armi fluttuanti e che, con essere, faccia "un macello della madonna" XD. In poche parole un picchiatore che si serve della telecinesi per attaccare con millemila armi (Per coloro che conoscono One Piece è da pensarsi come Eustass Capitano Kid, anche se l'idea non mi è venuta direttamente da lì XD). Come se non bastasse sono indeciso sui talenti da prendere, visto che sul manuale del giocatore ed affini non trovo nulla riguardo alla gestione della telecinesi in combattimento (sull'incantesimo è riportata una parte assai striminzita su ciò che dovrebbe essere possibile fare). Un esempio pratico atto a giustificare uno dei miei dubbi più insidiosi è: "Se volessi combattere con più di due armi e oggettivamente non le tengo in mano (ma le impugno tramite telecinesi), ha senso prendere combattere con 2 armi (o addirittura si può prendere combattere con più armi, visto che la telecinesi potrebbe fungere da "terzo braccio") oppure non ci dovrebbero essere penalità? O non si può proprio fare?" Ed è qui che mi serve tutto l'aiuto possibile da parte vostra per capire dove la cosa può migliorare o se è meglio che vada lasciata perdere. Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno. P.S: Spero di essermi spiegato in maniera esaustiva
-
Guerriero/Barbaro/Tempesta
Però sul materiale specifico oro o platino dice che: "un personaggio può adoperare un'arma pesante di una misura inferiore alla propria taglia come arma a due mani per evitare le penalità agli attacchi". Allora se la logica non mi inganna essendo la spada bastarda arma a una mano, rendendola pesante diventa automaticamente arma a due mani. Se non la volessi tenere a 2 mani mi beccherei la penalità di -4 al colpire per fare lo stesso danno dello spadone (visto che il manuale dice testualmente:" Vecchio danno: 1d8 o 1d10 (visto che la spada bastarda fa 1d10) il nuovo danno sarà 2d6, ovvero quello che già fa lo spadone). Solo che, così facendo, mi appesantisco di un'ulteriore -2, mentre con la presa della scimmia arrivo ad avere i 2d6 con un solo -2. Non sto giudicando questa alternativa, ma basandomi su ciò che è scritto sul manuale, pare che sia così. Se fosse diversamente, aiutatemi a capire ^^
-
Guerriero/Barbaro/Tempesta
Davvero interessante, questa mi mancava... Grazie della dritta