
Tutti i contenuti pubblicati da Mythrandir
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
@Pippomaster92 @Ottaviano @MattoMatteo @Cronos89 È una mattina di primavera a Neverwinter quando vi incontrate con Gundren Rockseeker per discutere del lavoro per cui vi ha ingaggiato la sera precedente. Il sole risplende, caldo, sulla superficie del fiume che dona il nome alla città e che scorre pigro verso il porto. Le strade, i vicoli e le piazze del Gioiello del Nord sono, come sempre, affollate di una moltitudine operosa e cosmopolita di artigiani, garzoni di bottega, massaie, mercanti, guardie cittadine, venditori ambulanti, e visitatori dai quattro angoli del Faerun. Siete arrivati in città seguendo strade diverse e con scopi diversi. La ricerca di lavoro, che vi accomuna a vostra insaputa, vi ha spinto a seguire le indicazioni trovate su un manifesto affisso attorno al quartiere del porto e più o meno lungo ogni strada importante della città che invitata avventurieri d’esperienza a mettersi in contatto con Gundren Rockseeker alla Taverna del Legno Marino per un lavoro ben retribuito. Quando vi siete presentati alla taverna, c’erano diversi aspiranti avventurieri in fila per parlare con Rockseeker. Il committente, che si è rivelato essere un nano, ha passato in rassegna tutti quanti i venti e più mercenari presentatisi, prima di selezionare voi quattro e spedire gli altri a casa a mani vuote. Conclusa la selezione, il sole già tramontava ed il nano vi ha quindi dato appuntamento per l’indomani nello stesso luogo per discutere i dettagli dell’affare. Dopo una notte di riposo in una delle molte locande della città, chi in coppia chi da solo, vi siete recati alla Taverna del Legno Marino. Situata nell’Enclave del Protettore, la taverna è un rispettato e ben rinomato locale dove intrattenere conversazioni d’affari. Alla spicciolata, entrate nella sala comune ormai familiare e, al menzionare il nome di Rockseeker ad una delle cameriere, venite indirizzati verso un parlatorio privato sul retro della sala comune. Gundren è già qui, intento a osservare alcune carte e mappe. Il nano è vestito in abiti semplici ma di buona fattura: il fisico possente da minatore è evidente sotto la camicia di cotone chiaro tessuto spesso, coperta in parte da una folta e lunga barba color del legno antico, i cui vari ciuffi sono ordinatamente raccolti in numerosi piccoli anelli di bronzo. I capelli, che mostrano un inizio di calvizie sulle tempie, sono pettinati all’indietro e tenuti a media lunghezza. Una grossa cicatrice attraversa l’occhio sinistro del nano, che però è ancora funzionante. Su un bancone separato, addossato al muro, è servita in bella mostra un’abbondante colazione. Bene arrivati. Vi saluta il nano. Servitevi pure - Gundren non alza lo sguardo dalle carte - si parla meglio a stomaco pieno. Una volta che tutti siete arrivati, vi siete serviti, e avete preso posto attorno al tavolo, il nano mette ordine nelle carte e mappe, per poi alzare lo sguardo per osservarvi. Bene, direi che ci siamo tutti. - bofonchia, grattandosi il mento - Allora, come ho detto a ciascuno di voi, il lavoro è piuttosto semplice. Mi serve un gruppo di persone affidabili e in grado di badare a sé stessi per scortare un carro di provviste e utensili fino a Phandalin, una cittadina di frontiera ristabilita da poco che dista un’ottantina di miglia da Neverwinter. Il carro e le mercanzie sono già pronti nelle stalle di questa taverna. Lo porterei io ma mi sono giunte notizie da Phandalin che richiedono la mia immediata attenzione e deve viaggiare più rapidamente. Se siete ancora interessati, la paga è di dieci monete d’oro per il viaggio, pagata alla consegna del carro e dei suoi contenuti intatti - lo sguardo pungente sottolinea l’ultima parola - ad Elmar Barthen, il proprietario del Emporio di Barthen a Phandalin. A meno che non abbiate altri affari in città, vi inviterei a partire oggi stesso. Come detto, sono circa 80 miglia fino a Phandalin: un viaggio piuttosto semplice, lungo l’Alta Strada fino all’incrocio con il Sentiero per Triboar verso Est, prima di imboccare il sentiero per Phandalin verso Sud. Parte del tragitto, soprattutto lungo il Sentiero per Triboar, però, non è in ottime condizioni. VI ci vorranno almeno un paio di giorni, per non affaticare i buoi o danneggiare il carro. Io vi precederò a cavallo assieme ad un mio amico fidato, Sildar Hallwinter. Se tutto va bene, vi rivedrò a Phandalin fra tre o quattro giorni. Questo è il piano ma, si sa, nessun piano resiste al mondo reale. - il nano ridacchia una risata rauca e amara - Vedremo come andrà. Ora, piuttosto, ditemi di voi. Cosa vi porta a Neverwinter? E da dove venite? Vi sto affidando un certo capitale e, benché sembriate tipi a posto e in grado di fracassare teste all’occorrenza, vorrei sapere di più su chi sto per assumere. Tutti
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Servizio
Questo è l’aggancio su cui mi sto orientando per farvi incontrare Grunden. La mia domanda su eventuali legami tra PG si riferisce, invece, a eventuali incontri pregressi all’avventura. Magari Xarvir e Neroon si sono incontrati mentre entrambi vagavano per il nord per i propri motivi, ed hanno creato un legame sull’essere entrambi “diversi” dalla grande maggioranza delle persone facenti parte dei loro rispettivi gruppi di appartenenza (i chierici di Oghma per Xarvir, o i barbari per Neroon). Questa è solo un’idea e non siete legati a usarla, né a creare un legame fra i vostri PG. È una cosa assolutamente facoltativa.
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Servizio
Di stasera o di domani cominciamo l’avventura! Scusate il lieve ritardo ma questo weekend sono stato un po’ impegnato.
-
NPC
Aggiunta immagine a un album di una gallery di proprietà di Mythrandir in Immagini in Una storia di Miniere e Draghi
-
Sildar Hallwinter
Dall'album: NPC
-
Gundren Rockseeker
Dall'album: NPC
-
Tomb of Annihilation
Mzolu Talro'a Scrollo le spalle quando Valindra si allontana. Buona fortuna a voi. Dopo averne udito il suono per diversi giorni, e percepito nell’aria l’umidità dell’acqua, arrivo infine a vedere la cascata che ho immaginato per tutti questi giorni. Osservo rapito la cascata che si getta nel lago di lava. Davvero, questa città è piena di sorprese... Poco dopo, arriviamo al luogo in cui io, Farouk, Amal, e Caleb abbiamo fatto campo l’ultima sera. Talshiyi si avvicina, osservando le tracce lasciate da Caleb, Amal, e me. Farouk era troppo abile per lasciare anche solo una lieve impronta... È un campo di due sere fa, in effetti. Quattro umanoidi, accampati per la sera. - dico, in risposta alle osservazioni di Talshiyi - Uno solo di loro ha visto il sole tramontare il giorno successivo... Un’espressione stanca e triste mi si dipinge sul volto mentre i ricordi degli ultimi due giorni, sopiti nelle ultime ore in compagnia di questi nuovi avventurieri, ritornano alla mente. Che Ubtao vi sorrida, amici miei. Mi riscuoto. L’altro tempio è poco distante. Appena sull’altro lato della strada, in effetti. Andiamo. DM
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Servizio
Mhm… leggendola, una delle sottoclassi (Ordine del Mutante) ha forti elementi da Witcher… ma sono dettagli :) Sono molto d’accordo con l’idea di basare eventuali collegamenti sul conoscere le rispettive classi e re-skin. Non ho specificato io le vostre classi+re-skin nel post d’apertura perché volevo appunto lasciarvi la libertà di farlo o meno. Come detto, non dovete per forza essere tutti amici o conoscenti l’uno dell’altro, ma mi renderebbe la vita indubbiamente più facile :D Farò del mio meglio ma vi chiedo la cortesia di non esitare a chiedere più dettagli in spoiler, se vi servono o se vi sembra non ne abbia dati abbastanza. A tal proposito, due cose legate al fatto che vivo in Canada: se capita che io usi costruzioni di frasi che in italiano non esistono o suonano malissimo, fatemelo presente senza problemi :D usando l’inglese il 95% del tempo, la mia grammatica italiana sta andando a farsi benedire… le distanze nel modo di gioco le preferite in piedi o in metri? Per AdO, incantesimi, eccetera. Il mio MdG è in inglese perché lo uso qui in Canada quando gioco attorno al tavolo ma non mi costa nulla far la conversione, se per voi i metri vanno meglio Terrò presente, nel caso servano. Le mappe dei luoghi ve le posto nella tab “Immagini” dedicata, chiaramente.
-
Regione di Neverwinter
Dall'album: Mappe e varie
Legenda Scavi archeologici dei nani Gnomengarde, enclave gnomica Casa di Adabra Gwynn a Colleombroso Tor Viverna Conyberry Alberoforte -
Una Storia di Miniere e Draghi — Servizio
Ciao a tutti e benvenuti a questa avventura con reskin estremo delle classi di D&D 5e. Questo è il topic di servizio e immagini tutti sappiate come usarlo. Nei prossimi giorni creerò un topic di gioco. L’avventura comincerà a Neverwinter, con un breve preambolo per introdurre la quest principale e un paio di personaggi non giocanti importanti. Per cominciare, vorrei che ciascuno di voi completasse la scheda e il BG. Nel completare il BG, vorrei sapere se i vostri personaggi si conoscono quando comincia dell’avventura o no. Chiaramente, le risposte possono essere diverse fra di voi: magari solo un paio di voi si conoscono già da prima, o magari siete un gruppo di mercenari ben consolidato, o magari ancora non avete mai incrociato il cammino di nessun altro nel gruppo. Se sì: come si sono conosciuti? quanto tempo fa si sono conosciuti? cosa li accomuna e cosa, invece, li separa? Se no: cosa vi a portato a Neverwinter? in che modo avete incontrato gli altri PG? Nel completare la scheda, se vi va, potete indicare se fate parte di una fazione o meno. Per quanto riguarda i combattimenti, la mia idea è di gestirli prevalentemente tramite il “teatro della mente”, senza usare mappe. Questo è soprattutto per via della macchinosità del generare e gestire mappe con molti tokens per PG e NPC. Cosa ne dite?
-
Topic di Gioco Sandbox
Kellen Quillsharpener - Strada per Aglart
-
Tomb of Annihilation
Mzolu Talro'a Osservo lo scambio che avviene fra i miei nuovi compagni con una punta di curiosità. Patto? Pagamento? Mhm… che abbiano altri piani riguardo alla maledizione, rispetto a quel che hanno sbandierato ad alta voce? Se posso - mi intrometto, rivolgendomi a Valindra - non mi interessano i vostri affari o gli accordi che avete preso con questi avventurieri. Sappiate solo he questa città è ben più pericolosa di quanto immaginiate… specialmente per chi vi si trova da solo, senza qualcuno a guardargli le spalle. Mi interrompo, soppesando le parole che rivolgo alla donna. Capisco la vostra paura e il vostro desiderio di sopravvivenza ma, credetemi, restare uniti è la vostra e nostra migliore possibilità di uscire tutti quanti vivi da questo luogo. DM
-
Avventura con pg "particolari"
Dopo aver valutato entrambe le avventure e tenuto conto delle preferenze espresse nel post d’apertura, mi sto orientando verso Lost Mines of Phandelver con integrazioni da Dragons of Icespire Peak. The Sinister Secret of Saltmarsh è molto carina ma orientata sull’investigazione e mi pare ci fosse una preferenza per combattimento (anche basandomi sui concept di PG ricevuti). Vi va bene? Sono aperto a altre idee (ad esempio, ho brevemente considerato il capitolo d’apertura di Storm King Thunder), se ne avete :)
- Avventura con pg "particolari"
- Avventura con pg "particolari"
-
Avventura con pg "particolari"
Corretto, ma mi interessa di più il concept di base e una traccia di BG. Dato che il reskin proposto da @MattoMatteo si basa unicamente sul “riscrivere” le descrizioni dei poteri e degli effetti dei vostri PG - quindi molto sull’interpretazione che ne darete - ritengo le meccaniche relative alla creazione della scheda secondarie rispetto al flavour del vostro PG. @MattoMatteo
-
Avventura con pg "particolari"
Piacerebbe anche a me ma sono all’ultimo anno di Dottorato per cui D&D è necessariamente in secondo piano. Ok, chi sarebbe interessato mi mandi un PM con un’idea del PG. L’ambiente io e sarà FR, con ammesse tutte le classi/opzioni del PHB, Volo e Xanathar. Per opzioni particolari (tipo cose prese da avventure pubblicate o UA) ne parliamo caso per caso. Per trasparenza, se più di 4 persone mi messaggiano, il mio criterio di selezione per i pg sarà non “chi arriva primo meglio alloggia” ma invece sarà basato su “anzianità” di appartenenza al forum e livello di attività negli ultimi 6 mesi.
-
Tomb of Annihilation
Mzolu Talro'a Annuisco a Talshiyi. Come tutti. Più a lungo questa maledizione permane, più tempo ci vorrà per ripararne i danni. Con il capo, indico Hedras. Gli equilibri naturali non si sovvertono senza gravi conseguenze: riportare equilibrio richiederà tempo. Meno ce ne mettiamo a recuperare questi cubi e a capire come sollevare questa maledizione, più ne daremo a tutti per tornare alla propria vita normale.
-
Avventura con pg "particolari"
L’idea è molto interessante. Potrei propormi come DM ma con alcune limitazioni: - ritmo medio: sto finendo il dottorato e non abito in Italia per cui i miei ritmi di risposta sono un po’ altalenanti, diciamo che potrei assicurare un post ogni 2-3 giorni a seconda del numero di PG e di come va il roleplay - non ho tempo di creare un’avventura, per cui si tratterebbe di usarne una pubblicata - di quelle pubblicate, prediligerei una introduttiva, quindi LMoP, Waterdeep DH, o Il Segreto di Saltmarsh - massimo 4 pg, perché di più non riesco a gestire Se a queste condizioni va bene, posso pensarci su e organizzarmi per cominciare l’avventura nei prossimi giorni.
-
Topic di Gioco Sandbox
Kellen Quillsharpener - Gnomo Mago
-
Tomb of Annihilation
Mzolu Talro'a No, non dovrebbe volerci molto, a meno di incidenti lungo il percorso. La struttura che ho visto è lungo la strada principale che abbiamo appena attraversato per venire qui. Dovrebbe essere un cammino facile. Rispondo a Talshiyi. Poi lo sguardo si funesta, ripensando ai miei compagni morti e le centinaia di persone cui è precluso l’accesso agli incantesimi di resurrezione a causa della maledizione, la cui soluzione potrebbe trovarsi in questa città. È già una corsa contro il tempo. Aggiungo, in tono amaro.
-
Tomb of Annihilation
Mzolu Talro'a Mentre Orvex ripete la storiella dei Nove Dei, le immagini emergono dal profondo della mia memoria, ricordi di un tempo ormai lontano passato a studiare le tradizioni della mia gente assieme agli anziani della tribù nell'Approdo di Tiryki. Ascoltando Orvex, osservo il fregio dietro l’altare, leggendo i passaggi che riguardano Shagambi riportati sulla pietra. Dunque, c’è del vero in quella storiella, almeno per quanto riguarda la venerazione dei Nove Dei ad Omu. Molto interessante. Schizzo un paio di rapide note e disegni sul mio taccuino, ritraendo il bassorilievo in dettaglio, prima di rivolgermi agli altri. Bene, dovremmo cominciare a muoverci verso l’altro tempio che ho visto, se vogliamo arrivarci ed esplorarlo prima del tramonto. Dico, sollevando la mia yklwa e poggiandola sulla spalla in una posizione più comoda per camminare. DM
-
Tomb of Annihilation - Topic Organizzativo
@Hicks non so sei hai già risolto ma da Safari su iPhone X si vedono tutte 🙂
-
Tomb of Annihilation - Topic Organizzativo
Problema minore: non riesco a aprire le immagini dei vari animal nel post con la storiella dei Nove Dei. Qualcun altro ha lo stesso problema, o sono l’unico?
-
Tomb of Annihilation
Mzolu Talro'a Gli Omuani si rivolsero a spiriti naturali, quando Ubtao abbandonò il Chult. - rispondo a Steven - Venivano venerati per i loro attributi, che spesso non corrispondono a quel che ci si aspetterebbe. Kubazan, ad esempio, era considerato uno spirito benigno nonostante l’aspetto mostruoso. Se ricordo bene i miei studi, tra gli altri spiriti figurano un grung e una sorta di lumaca, o qualcosa di simile. Non ricordo i loro attributi adesso ma, forse, con un po’ di tempo e discutendone con voi - indico Steven e Orvex con lo sguardo - potremmo stilare una lista approssimativa. C’era una sorta di filastrocca, o storiella, che mi avevano insegnato da bambino riguardo ai Nove Dei di Omu… ma non riesco a ricordarmi il motivo. Mi fermo un momento, riflettendo sui giorni passati nella città perduta. Credo di aver visto una struttura simile a questa prima di incontrarvi, probabilmente un tempio dedicato ad un altro dei Nove Dei. Io ed i miei defunti compagni ci eravamo accampati nelle vicinanze. È un po’ più a nord di dove ci troviamo ora, lungo la strada principale. Potrebbe essere un buon punto di partenza.