Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Ciao a tutti, nuovamente sto cogitando di inventare qualcosa per la mia campagna che renda giustizia del combattimento quando si è accerchiati. Trovo infatti non abbia senso che se si è accerchiati da 2 o 8 nemici, questi hanno sempre e solo +2 al BA. Quindi la prima idea che mi è venuta in mente è: - Fiancheggiatori: hanno +1 per ogni fiancheggiatore, quindi in 2 +2, in 3 +3, in 8 +8. - Schivare prodigioso migliorato: +1 alla CA per ogni 2 livelli delle classi che concorrono allo schivare prodigioso migliorato (es. Brb 5° +2 CA, Brb 10° +5). Ovviamente senza mai eccedere il bonus che hanno i fiancheggiatori, per cui Brb di 20° accerchiato da 8 nemici, tutti della stessa taglia, ha solo +8. - Longstaff (Complete Warrior): offre lo stesso bonus di Schivare Prodigioso Migliorato, si utilizza il livello del personaggio per determinare il bonus CA. E' solo la prima idea che mi è venuta, che ne pensate? Ciao e grazie, MadLuke.
  2. Io non credo che siate "una delle migliori community", bensì "la migliore community", stop. Semplicemente complimenti e, per tutte le volte che mi avete fornito spiegazioni, consigli, chiarimenti o spunti di gioco, grazie di esistere. Ciao, MadLuke.
  3. Voglio dire: quando si è a piedi, per ottenere una cosa simile bisogna fare Difesa totale che da +4 CA di Schivare ed è azione standard... A cavallo lo fai uguale e in più puoi fare movimento completo (si muove il cavallo), e attacchi pure?! Nient'altro? Già il fatto che il cavallo continui a muoversi rende la manovra migliore di difesa totale. Quindi direi che per equilibrio debba essere anch'essa azione standard (anche perché CD 15 è tutt'altro che inarrivabile).
  4. La copertura +4... Non mi piace cambiare questi assunti. Vabbe' uno che ha +14 se ha colpo di sfiga, si penalizza tutto il round... Siamo pari. E se si affiancano in due in fila indiana, quindi due da diagonale? C'è da diventare matti. Altra controproposta completamente diversa allora: tutto come da regola ufficiale, ma si può tentare contro un solo avversario (o un solo attacco) per round. ...Ma io non mi capacito che un personaggio possa darsi +4 CA spostandosi sul fianco del cavallo e non possa fare niente di simile quando ha i piedi per terra.
  5. Mi hai fregato.
  6. Mi sembra ancora parecchio sbilanciato. Però ripensandoci direi che è sufficiente: - esigere di avere entrambe le mani libere (oppure una sola mano penalità -5 o -10 alla prova). Per cui niente armi o incantesimi con componenti somatici; - azione gratuita invece che non-azione perciò solo nel tuo turno. E ancora mi chiedo, se un personaggio è affiancato da due cattivoni, come fa ad avere copertura contro entrambi... Bah.
  7. Io ho capito che se ti curi solo 1 pf, ritorni disabled. Perché è scritto esplicitamente che al completamento dell'atto il personaggio perde 1 PF (non ci sono eccezioni, non ci sono cavoli!) A quel punto: se la tua azione era consistita in curarti 2+ PF sei comunque in positivo, se te ne sei curato 1 sei a 0 (quindi uscito e rientrato in disabled nel giro di mezzo secondo), se invece non ne hai curato a nessuno, significa che sei a -1, quindi dying.
  8. Quindi il saldo finale è +1 ed esce anche da disabled?
  9. Perde 1 pf, guadagna 1 pf... quindi rimane disabled, dico bene?
  10. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, io non mi capacitò del fatto che questa non sia un'azione. Significa che qualunque cavaliere può fare pure un attacco completo e poi tornare ad avere +4 CA. Ovviamente non lo consento nella mia campagna, ma ho idea dovrebbe essere invece almeno azione di movimento. No? Ciao e grazie, MadLuke.
  11. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao, non mi è chiara l'ultima frase della descrizione indicata su srd: Unless the action increased the disabled character’s hit points, she is now in negative hit points and dying. Non capisco: se un personaggio lancia un un incantesimo e si regala 1 pf, semplicemente sta pari (cioè ancora disabled ma non dying) oppure oltre a non diventare dying si cura anche realmente quel pf? Ciao e grazie, MadLuke.
  12. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione Mercatino
    Ciao, da anni gioco solo PbF online.
  13. MadLuke ha pubblicato una discussione in Mercatino
    Ciao, come da oggetto, regalo scataola con una ventina abbondante di dadi assortiti (niente di particolare a livello artigianale, ma tutti "belli" a mio avviso) a chiunque venga a prenderseli. Abito a Legnano a poca distanza dall'uscita autostradale. Ciao, MadLuke.
  14. Ehm... Fraintendimento di Defensive Throw suppongo, o forse solo perché nessuno mi ha mai chiesto nulla di diverso da un normale attacco. Comunque rimane la questione principale.
  15. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao, avrei bisogno di capire come può un personaggio evitare di essere spinto giù da un dirupo. Le regole dello Spingere (con o senza talento) dicono che l'attaccante finisce il movimento nel quadretto prima di quello dell'avversario. Ma come far si che l'avversario, come ovvio che sia, come già visto in decine di film, per non farsi buttare giù dal dirupo, si aggrappi all'attaccante con tutte le sue forze, costringendolo di fatto, o a gettarsi con lui, o più probabilmente a rinunciare a spingere fino all'ultimo quadretto. Mi verrebbe da pensare che l'avversario debba aver la possibilità di fare un AdO ed entrare in lotta, ma: 1) anche qualora l'attaccante non avesse Spingere migliorato, l'Ado si farebbe eventualmente all'inizio, e farebbe solo decadere l'intera attività di spinta; 2) con un AdO non si può intraprendere una manovra di Lottare. Quindi come si fa? Ciao e grazie, MadLuke.
  16. Sapete dirmi esattamente cosa causa il blocco?
  17. In realtà nella mia campagna qualche Disarmare, Fintare e Spingere c'è stato. Ma sommandoli tutti credo saranno stati una ventina di azioni in 4 anni di campagna.
  18. Si gioca sul sito Quelli descritti sono quelli dei giocatori attuali. Nuovi giocatori possono trasformare un PnG in PG (per velocizzare l'inserimento) oppure farselo nuovo.
  19. In verità è ispirato a questo (e ai volumi successivi della saga): https://www.amazon.it/figlio-della-steppa-stirpe-Bestseller-ebook/dp/B006OI0DO0/ref=pd_sim_351_3?ie=UTF8&dpID=51macCDv3BL&dpSrc=sims&preST=_OU29_AC_UL160_SR105%2C160_&refRID=6PP9SZRCPNSTKFM2VKMR Ciao, MadLuke.
  20. Ciao, mi chiedevo se anche nella vostra campagna, i combattimenti con armi si basano solo sugli attacchi "tradizionali" oppure qualche giocatore, o il master, è solito adottare manovre "famolo strano"... Ciao, MadLuke.
  21. Questa è la mia campagna, se vi aggrada. Ciao, MadLuke.
  22. soglia HP sempre Liv.x5, WP <=9
  23. Credo farò che il personaggio rimane rabbioso solo per il doppio dei round per cui ha beneficiato del bonus For (se non viene curato prima) e poi torna "ragionevole" (dovrebbe essere una penalità sufficiente in caso dopo il combattimento serva sangue freddo per prendere decisioni o fare attività sociali). Il bonus For invece è sempre disponibile.
  24. No. Avevo solo bisogno di un piccolo aiuto per adeguare l'abilità alla variante UA... Tu proponi calcoli assurdi e stravolgimenti inenarrabili. Ma piuttosto che complicarmi la vita così, terrei la regola originale tale e quale.
  25. I Reserve Point si trasformano per ogni minuto di riposo... Se non li vuoi, nessuno ti vieta di ammazzare il tempo facendo flessioni sulle braccia.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.