Tutti i contenuti pubblicati da pablito
-
Aiuto: tabelle tesori casuali squilibrata
Scusa ma ho controllato e ho notato che al 4° livello hai una possibilità del 40% di trovare un oggetto magico, un 4% di possibilità che questo sia un oggetto meraviglioso..ed è molto probabile che risultino pergamene e pozioni, che essendo di livello minore non saranno eccessivamente potenti.
- Northkeep e l'alleanza oscura
-
prove di abilità "passive"
si io tiro sempre, anche se parlano con un popolano. ma nel caso di quelle che tu chiami passive, come osservare e ascoltare, conti 10+bounus abilità o tieni conto semplicemente del bonus dell'abilità (a me sembra più giusto così)?..grazie
-
prove di abilità "passive"
ciao a tutti, vorrei chiedere a voi master esperti come gestite le prove di abilità quando i giocatori non vi dicono nulla (fate come nella 4E?); se viene detta una bugia ai pg e i pg non ne sospettano nulla (tanto da non chiedere di fare la prova) voi tenete in considerazione il suo punteggio o passate oltre (mi sembra l'approccio sbagliato)? fare diversamente, cioè dare per scontato il punteggio, non porta a togliere ai pg l'onere dell'intuizione? Per come la vedo il master ideale dovrebbe evitare di chiedere di fare prove e tenere sotto mano i punteggi..ma poi come comportarsi? illuminatemi come sempre..grazie
- Northkeep e l'alleanza oscura
-
Aiuto: tabelle tesori casuali squilibrata
Io invece l'ho trovata più che adatta..finora sono riuscito a tenere il passo con la tabella della ricchezza dei personaggi..contando ovviamente anche i tesori che deliberatamente hanno deciso di non prendere (come armature o armi non raccolte). Chiaramente quando ti affidi al caso è bene fare qualche correzione, se i risultati sono improbabili. Io finora l'ho utilizzata con personaggi dal primo al quinto e i mostri che possiedono effettivamente un tesoro nel loro equipaggiamento non sono molti. E sopratutto mi stupisce ciò che dici sugli oggetti magici. Io trovo che siano addirittura estremamente rari. Inoltre nella generazione casuale tabella 7-1, può uscire di tutto, anche oggetti che interessano poco, o che hanno un valore limitato (una cosa è un'oggetto meraviglioso minore, altra cosa una pergamena minore...). Però come detto pg che gestisco sono di basso livello, quindi è anche giusto che gli oggetti magici siano pochi..fammi sapere che ne pensi..magari dammi qualche dettaglio in più su come te la gestisci
-
[Faerun]Aiuto Mostri Campagna
Ho gestito una situazione simile ma con personaggi di secondo. E' filato tutto liscio con gnoll + iene; però forse se sono di primo è meglio mettere orchi, goblin e hobgoblin; magari dai qualche livello combattente, ranger e ladro a qualcuno di loro; magari barbaro a qualche capoccia al vice del boss. Ti assicuro che hai primi livelli è un avversario alquanto temibile. poi dipende sempre da chi è composto il gruppo.
-
Evocazioni del Druido
e inoltre non "dura" quanto un guerriero; al terzo livello 3 round e torna a casa
- Campagna planare
-
Northkeep e l'alleanza oscura
Ciao a tutti qualcuno sa darmi maggiori informazioni sulla storia di Northkeep e sulla caduta della città ad opera dell'alleanza oscura? sul manuale dell'ambientazione non sono riuscito a trovare nulla fuorché essa nasce nelle Terre Fredde; tuttavia nella storia delle Terre Fredde non si dice nulla su questo. Come al solito grazie!!Alè
-
Talismano e incantesimi del chierico
Grazie..utili come al solito..mi viene un altro dubbio..se non compare la componente focus divino può fare a meno di mostrare il medaglione? (chacho2 medaglione, e non talismano dragonlace)
-
Master e incantesimi di illusione
Sono d'accordo con te..nessuno cmq ha pensato di vietarla..Personalmente trovo che sarà una cosa buona per tutto il gruppo aprirsi a nuovi stimoli..Grazie della risposta..aspetto sempre di sapere cosa ne pensate.Alè
-
Master e incantesimi di illusione
Ciao a tutti, nel nostro gruppo d&d si sta per aggiungere un nuovo giocatore che probabilmente ha molta più esperienza degli altri. Prima di creare il giocatore ha pensato di chiedere al master come pensa di gestire gli incantesimi di illusione. Ha fatto capire di aver conosciuto master che li considerano poco influenti ed altri che invece li tengono in alta considerazione. A noi personalmente, data la nostra non straordinaria esperienza, non è mai capitato di sfruttare a pieno questa scuola di magia. Voi cosa ne pensate? come vi comportereste?
-
Talismano e incantesimi del chierico
Ciao a tutti. Vorrei chiedervi maggiori informazioni su come interpretate l'uso il possesso del talismano da parte del chierico. Secondo voi è sufficiente che lo indossi, magari nascosto sotto gli indumenti, oppure ne faccia sfoggio ad ogni incantesimo che viene lanciato? In secondo luogo quando un chierico lancia un incantesimo con descrittore male, ad esempio, secondo voi è riconoscibile la natura malvagia dell'incantesimo, magari ad un guerriero che di magia non ne sa nulla? Oppure un chierico malvagio in terre buone, o viceversa, pensate possa sopravvivere a lungo utilizzando i suoi incantesimi con poca lungimiranza? Alè
-
Campagna planare
Non mi ricordo dove si trovasse una storia simile, comunque mi era piaciuta molto; ovvero alcuni potenti mortali si erano sostituiti alle divinità quando queste prese dai loro interessi si erano dimenticate di loro..Potresti creare una cosa simile..ossia che i poteri divini restano operativi perché posseduti da creature che si spartiscono le aree di influenze di vecchie divinità.. per quanto riguarda la magia arcana potresti metterci dentro qualche potente arcanista di Faerun, qualche dannato mago rosso, che ha tentanto di recuperare l'accesso alla trama, facendo ovviamente qualche danno colossale. Bhè come ti dicevo c'è tanto su cui lavorare. Alè
-
Campagna planare
Certo che ci tieni molto a complicarti la vita..Comunque penso che si possano trovare un po' di soluzioni..dipende sempre da quanta voglia hai di lavorarci su. Anticipo dicendo che non conosco molto ambientazioni come empyrea e dragonlance, quindi potrei dire cavolate. Un'idea potrebbe essere quella di estendere faerun e inserirci Eberron o continenti molto lontani in cui mettere le altre ambientazioni; poi starà a te decidere quanto cambiarle per renderle conformi (questo ti consentirebbe almeno di non stravolgere eccessivamente le regole sui viaggi planari). Comunque mi sembrava che tu volessi creare qualcosa di un po' diverso. Ti do solo qualche idea. 1. potresti collocare un portale in una zona vicino ad un mytal, che obbliga il viaggio planare per portale; oppure potresti pensare che una volta giunti a destinazione per tornare è necessario trovare un sabotatore di portali , o qualcosa del genere, che aiuti gli avventurieri a tornare indietro. Però resta il problema del perchè non sia possibile utilizzare gli incantesimi. 2 potresti decidere che i vari piani materiali sono in guerra planare tra loro e che i governi (almeno quelli più lungimiranti) abbiano deciso di comune accordo di evitare spostamenti planari; ci sono tante belle creature che potrebbero controllare che questo effettivamente avvenga. Resta il fatto che non conosco le ambientazioni e non so se un evento di tale portata sia possibile. 3. Per quanto rigurda le divinità e i poteri divini, non sono sicuro di seguirti.Forse il problema è che esistono pantheon diversi? Potresti dare nomi diversi e culti diversi per le stesse divinità. Molto probabilmente ti sembreranno grandi cavolate, magari però possono darti una mano a venirne fuori da solo. Io ti consiglio di evitare grandi magie e potenti artefatti ingestibili; fai lavorare la fantasia piuttosto che gli oggetti caduti dalle tasche delle divinità!! Alè. Buona fortuna
-
Acrobazia
Grazie mille dell'info dak'kon..e sai anche dirmi dove posso trovare esattamente sul manuale questa informazione?
-
Acrobazia
Se io compio una parte dell'azione dimezzata e l'altra parte normale, conto doppia la prima parte di movimento quindi?
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (5)
-
Acrobazia
Ho un piccolo dubbio sul movimento dimezzato come parte di una azione di movimento. Ad esempio una creatura con velocità 9 esegue una prova di acrobazia per evitare due attacchi di opportunità da due diverse creature (quindi cd 15 e 17). Si muove di un quadretto a velocità dimezzata e poi continua a muoversi per i restanti 5 quadretti, oppure il primo quadretto vale come movimento doppio? e se i quadretti in cui ci si muove a velocità dimezzata sono due? In pratica cosa vuol dire che ci si muove a metà della propria velocità?
-
Demon stone
Ciao a tutti..sto giocando a Demon stone per pc ma mi sono bloccato già al quarto livello...leggevo in altre stanze che c'è gente che ci ha già giocato e si è divertita tantissimo a uccidere slaad con il golem(o guardiano degli scudi di....); ma io proprio non riesco a controlarlo, schiaccio tutti i tasti ma non succede nulla..qlcuno può aiutarmi? Cmq il gioco è bello, lo consiglio agli appassionati del forgotten, anche se un po' superficiale. Aiutatemi please.