
Tutti i contenuti pubblicati da petrogass
-
Lo Stregone (3)
Qualcuno sa dirmi cosa sono i riti di passaggio e dove li trovo?
-
Mago (6)
Cosa mi consigliate di fare? Un trasmutatore o un evocatore? E che scuole dovrei proibire?
-
Mago (6)
Ah... quindi meglio illusione o necromanzia? Ho visto il dominatore mentale... Al primo livello mi concede telepatia entro 30 m. Non mi sembra male. Potrei sostituire questa cdp all'adepto d'ombra, i cui talenti bonus che mi da al 1° livello non mi sembrano un granchè,. Che ne dite?
-
Mago (6)
Perchè sono obbligato a scartare o illusione o necromanzia? Io avevo proibito trasmutazione, invocazione e abiurazione... Ho fatto male?
-
Mago (6)
purtroppo sono un elfo quindi non posso prendere il tatuaggio... le altre cose invece le faccio. Ah e poi a questo punto mi consigliate di specializzarmi in illusione o ammaliamento? E la build come la completo? Mago 5/Adepto d'ombra 1/Master Specialist 10/ e poi?
-
Mago (6)
mi piace l'idea di abbinare ammaliamento e illusione, che build mi consiglieresti di fare?
-
Mago (6)
Sto creando un mago ammaliatore di lv. 2 ma non avendone mai fatti non so come ottenere il meglio da questa scuola. La razza è l'elfo grigio e le statistiche sono: FOR: 10 DES: 16 COS: 14 INT: 20 SAG: 14 CAR: 12 Ho preso la variante focused specialist del complete mage e per ora ho i talenti scrivere pergamene (bonus del mago) e mago di collegio. Posso prendere due difetti e ho preso Ottenebrato e Non combattente ma non so che altri talenti prendere (avevo pensato a iniziativa migliorata e a incantesimi focalizzati). Sapreste consigliarmi anche dei buoni incantesimi di ammaliamento da prendere e delle buone cdp per il futuro? I manuali che ho a disposizione sono i core più i complete (tranne complete psionic) più guida del giocatore a faerun più imprese eroiche.
-
attacco in salto con cavalcatura
Dal punto di vista ruolistico non è poi neanche così assurdo... Sapresti consigliarmi qualche House rules per rendere ciò possibile
-
attacco in salto con cavalcatura
Ciao a tutti, vi volevo chiedere come gestire il talento attacco in salto con una cavalcatura (in particolare quella del paladino). Chi deve prendere il talento? Chi deve soddisfare i prerequisiti? Se è il cavallo a prendere il talento come si gestiscono le prove di saltare? Date mi più informazioni possibili
-
Mago (6)
ma in caso mi accettasse cose da altri manuali che talenti/incantesimi/cdp/varianti consigliate?
-
Mago (6)
Allora ok per il god
-
Mago (6)
il dm mi ha detto che non gli devo chiedere se posso usare interi manuali ma sottoporgli singole cose -.-'
-
Mago (6)
Non avete capito, volevo sfruttare al meglio le capacità del mago, magari con un god o non soche... Non sono molto informato sui vari ruoli che un mago possa avere.
-
Mago (6)
Salve a tutti mi servirebbe una build da mago powerplay per una campagna che devo iniziare a breve. I manuali consentiti sono quelli base più i perfetti ITA, inoltre si possono sottoporre all'esame del DM classi, cdp e talenti di altri manuali. Per quanto riguarda il mago a me sarebbe piaciuto un bel blaster ma so da tempo che non da il meglio di sè in quel ruolo, quindi ditemi voi. Grazie in anticipo.
- Avventura Silverymoon
-
Come calcolare il tesoro
quindi la colonna denominata livello si riferisce al grado di sfida del mostro?
-
Come calcolare il tesoro
Mi servirebbero delle delucidazioni su come calcolare il tesoro per incontro. Sul Manuale del Master 3.5 vi è la tabella ma non riesco a capire a cosa si riferisca quel ''livello''. Al gs dei mostri? Al livello d'incontro? Al livello dei pg? Appurato ciò, quante volte va calcolato il tesoro? Una volta per mostro? O una volta per incontro?
-
Combattente con due armi
Per il livello non so da quale ci farà partire dal master ma fatela al 20. I manuali a disposizione più o meno tutti esclusi quelli delle ambientazioni specifiche.
-
Combattente con due armi
Salve ragazzi, che build mi consigliate per combattere con 2 armi e fare una valanga di danni?
- Aiuto post 1372 CV
-
Aiuto post 1372 CV
Salve, volevo organizzare una campagna nei FR ma mi è venuto un grosso dubbio... Sull'ambientazione vi è il riassunto dei fatti avvenuti fino al 1372 CV ma lì si ferma suggerendo di cominciare da lì con l'avventura. Ora la mia domanda è: devo inventarmi tutto di sana pianta o trovo qualche spunto per il succedersi dei fatti almeno in linea generale? P.S: gioco in 3.5
- Domande su una build (mago)
- Domande su una build (mago)
- Domande su una build (mago)
-
Creazione Mago lv.6
scusami ho cambiato idea voglio farlo god