Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    11.015
    Messaggi
  2. Le Fantome

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    811
    Messaggi
  3. Vackoff

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    600
    Messaggi
  4. Graham_89

    Newser
    1
    Punti
    1.912
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/03/2023 in Commenti Voci blog

  1. Nella sezione "spiriti comuni" fai l'esempio di una pietra che, per forma e dimensione, fà da rifugio per animali e umani, e quindi "ottiene uno spirito". Ora, che succederebbe a tale spirito, se la pietra dovesse rompersi (per colpa di infiltrazioni di piogia, un fulmine, o l'opera dell'uomo)?
  2. Capisco cosa intendi, e anche a me (non solo per gusto personale, ma anche per le mie personali convinzioni) mi piace vedere così la morte. Il fatto che le persone "famose" riescano a ottenere un corpo nel Mondo degli Spiriti è analogo agli antenati che ottengono un corpo poiché ricordati dai propri discendenti: un tipo di immortalità legato a quello che tu hai fatto per chi è venuto dopo di te, che sia perché hai generato vita e dei discendenti che ti ricordano oppure perché hai lasciato un segno nella storia. Penso sia giusto dare una chance anche agli spiriti di coloro che sono stati dimenticati o ricordati solo da pochissime persone, come quello di un anonimo mostro senza prole e senza gloria, i quali rimarrebbero altrimenti solo una delle tante ombre e riflessi che si incontrano camminando nel Mondo degli Spiriti. Penso che si potrebbe anche creare un incantesimo che permetta ai vivi di fornire a un anima l'energia sufficiente a materializzare un corpo nel Mondo degli Spiriti (così da interagire in modo più efficace che parlare con i morti). Ti ricordi bene! Era La Primogenita. 😉 E ti ringrazio!
  3. Ciao! Molto interessanti questi approfondimenti delle classi 🙂 La classe del druido mi è sempre piaciuta, quindi mi viene da farti un paio di domande: i druidi nella tua ambientazione hanno un numero massimo di incantesimi.. ok: ma se raggiungessero questo limite per qualche ragione potrebbero decidere di "dimenticare" un incantesimo vecchio in favore di qualcosa di nuovo? possono apprendere incantesimi da altri Druidi.. figa come meccanica: un incantesimo che fa parte sia della lista degli incantesimi da mago che da druido, potrebbe essere insegnato appunto da un mago ad un druido?
  4. Molto evocativa l'idea degli spiriti. Però, per sensibilità mia personale, non ho apprezzato molto che gli spiriti dei defunti "famosi" siano più "potenti" degli spiriti delle persone comuni. Ne "l'ultima Era" neanche dopo la morte si può sperare che "Re e pedoni finiscano nella stessa scatola" cit. :'D Ora, capisco che in D&D il concetto di morte sia molto relativo: è contemplata la resurrezione, la sopravvivenza dell'anima alla morte del corpo fisico, l'esistenza dei non-morti e tanto altro che rende il concetto della morte molto diverso da quello nella vita reale: ci mancherebbe, è un gioco estremamente fantastico, è giusto che sia così. Però non so, anche in un universo narrativo altamente fantastico, per gusti squisitamente personali, apprezzo molto di più quando il concetto della morte mantiene la sua piena "potenza", quella soglia che separa la vita e tutto ciò che ne concerne (autocoscienza, percezione sensoriale del sé e del mondo circostante, pensiero, sensazione, etc.) dalla morte (assenza di ogni pensiero e percezione, disgregazione del sé nell'universo). Infatti, ho apprezzato molto che gli spiriti, comunque, non possano in alcun modo lasciare il mondo degli spiriti, con nessuna magia. Molto bella anche l'immagine che evochi degli spiriti maggiori: entità così "immense" da aver trasceso una vera e propria individualità, diventando un tutt'uno con il piano degli spiriti, alla stregua di una forza cosmica. Se non sbaglio, in un precedente articolo del blog avevi spiegato che lo spirito più antico e potente si ritiene fosse proprio la prima forma di vita mai apparsa sul pianeta, che ha poi inglobato in sé gli spiriti di tutte quelle defunte in seguito. Molto originale come idea, complimenti!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.