Quella variante serviva per permettere ad un druido di potenziare il proprio animale senza doverlo abbandonare per uno più forte al passaggio di livello. Il limite dei DV dell'animale restava comunque legato al livello del druido, quindi non si aveva un aumento effettivo nella potenza del compagno. In pratica, serviva per evitare una cosa tipo "abbandono il mio fedele lupo per prenderne uno con un DV in più".
Nella 3.5, questa meccanica esiste già di base. Un compagno animale, infatti, si potenzia normalmente con l'aumentare di livello del druido.