sì ma in pratica è la stessa cosa. Chiamale storie, storyline, Adventure Paths etc invece che moduli o avventure, ma la sostanza non cambia. Da come nei parla sono comunque delle avventure. È una serie pianificata di eventi che si svolge nel contesto di un frame.
[rant] A me le parole 'storyline' o 'adventure paths' mi fanno bollire il sangue perché solitamente si tratta di una serie di avventure o episodi più o meno collegati - cioè dove l'esito di una avventura si ricollega all'inizio della successiva. E questo viene solitamente realizzato imponendo dei limiti ben precisi alle azioni dei PG. Io ho visto poche storyline/adventure paths fatte veramente bene. La maggior parte sono mediocri: hanno degli assunti ben precisi su quali sono le azioni possibili dei giocatori in un dato contesto, si basano su dati outcome per il proseguimento della "storia", e a tratti sono scritti come dei videogiochi (il personaggio entra nel luogo X e parte lo script). HoDQ è un esempio lampante di quello che sto dicendo. Non so voi, ma io quando inizio una campagna non ho la più pallida idea di come finirà perché non ho idea di cosa vorranno fare i miei PG, e la maggior parte dei miei sforzi come DM sono volti al *non* imporre loro una "storia" dall'outcome predefinito. Mi rendo conto che quello degli AP sia uno stile di gioco valido come un altro; solo non è il mio. Se la WotC inizia a far uscire solo story line da me non vedrà un centisimo.
Io, come mi sembra MencaNico , preferirei che la WotC casomai mi desse gli strumenti per permettermi di costruire le *mie* campagne, piuttosto che campagne fatte da designer che sembra non abbiano mai giocato a un gdr. Cioè: preferisco supplementi con regole nuove o campaign settings.[/rant]