@Skipper: tieni conto che i prezzi degli oggetti e la WBL fanno a tutti gli effetti parte dell'equilibrio del gioco, per cui non ti conviene fare oscillare troppo i costi, se non vuoi trovarti con i PG troppo forti o troppo deboli rispetto alle minacce o, peggio, l'uno rispetto all'altro. Un 5-10% di fluttuazione mi sembra il limite.
Detto questo, fai presente al tuo giocatore che il suo comportamento è fastidioso per te e per il gioco e che non aiuta a far valere la sua opinione, oltre a non avere il minimo senso in game. Spiegagli le tue motivazioni, domanda le sue e chiedi anche al gruppo cosa preferisce: magari anche gli altri vorrebbero avere un prezzario affidabile piuttosto che quel po' di realismo in più che dà il tuo metodo
@Rafaggna: hai a disposizione due metodi, entrambi, credo, riportati su uno dei manuali base, forse addirittura proprio sul Giocatore.
Puoi usare la stringa standard (hai sei valori -15, 14, 13, 12, 10, 8- da distribuire fra le caratteristiche), oppure il point buy (punti da spendere per acquistare i valori che poi distribuirai fra le caratteristiche).
La stringa standard corrisponde a un point buy da 25 punti, ma puoi aumentare o diminuire il valore per avere personaggi più forti o più deboli. Tieni anche conto che in genere i personaggi creati con il point buy sono più potenti rispetto a quelli generati con la stringa.
Per calcolare il point buy, puoi usare questo sito.