Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    6.237
    Messaggi
  2. dalamar78

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    26.134
    Messaggi
  3. Ash

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.422
    Messaggi
  4. Aranor

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    544
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/02/2015 in Messaggi

  1. Dire che la capacità va adattata nel passaggio di edizione significa dire "la cosa va interpretata dal DM, c'è poco da fare" (e sono anche d'accordo, eh, però non permette di raggiungere alcuna conclusione). La questione è piuttosto semplice: - Se si interpreta quel privilegio in modo che gli attacchi (non di opportunità) siano compiuti come attacchi in mischia, allora si ottiene fiancheggiamento. - Se si interpreta quel privilegio in modo che gli attacchi (non di opportunità) siano compiuti come attacchi a distanza, allora non si ottiene fiancheggiamento. Tutto sta nel decidere quale sia la tesi più convincente. La prima si basa su una lettura RAW molto stretta (il testo non specifica che gli attacchi non di opportunità restino attacchi a distanza, lo fa solo per gli attacchi di opportunità). La seconda si basa su un principio cardine del gioco (le regole generali dicono che gli archi compiono attacchi a distanza e il privilegio non dice niente in merito, quindi il privilegio non modifica questo aspetto del gioco). Per pura curiosità, sono andato a controllare le definizioni del glossario dei termini di gioco (sul sito della WotC) e i risultati sono agghiaccianti: Non si parla di attacchi in mischia. Se si considera questo glossario come una fonte più valida del Rules Compendium (e, a parer mio, non si dovrebbe), allora gli attacchi a distanza fiancheggiano sempre (a patto che ci sia un personaggio in mischia dall'altro lato), a prescindere dal privilegio del Peerless Archer.
  2. No. Ognuna delle qualità di un Rifugio può essere portata a 5, quindi il massimo complessivo è 15. Manuale inglese, pag 100-101: "Each aspect of the Haven Merit has a limit of 5. In other words, Haven Location, Haven Size and Haven Security may not rise above 5 (to a maximum of 15 points spent on this Merit)." I membri della Coterie possono spendere questi punti nelle proporzioni che vogliono purché il massimo complessivo resti 15 (5 per attributo), ma i punti distribuiti in questo modo possono essere persi in base alle azioni dei personaggi. Pag 101: "Shared Haven dots can be lost." ... "If any group member does something to diminish the haven, its dots decrease for all group members. That's the weakness of sharing dots in this Merit."
  3. La discografia di Ligabue potrebbe tranquillamente fare da colonna sonora per la dannazione eterna.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.