Argomento molto rapidamente: in un mondo in cui la magia è diffusa su grande scala, bisogna smettere di pensare all'economia in modo canonico. Semplicemente se cerchiamo di fare qualcosa di coerente dobbiamo tener conto del fatto che esistono cose come legame planare&co che la sballano totalmente. Un mago potrebbe facilmente creare il simulacro di un solar ed iniziare a sfruttarlo per la SLA miracolo, cosa che lo rende praticamente senza limiti di ricchezza. Potrebbe fare a questo punto il suo personalissimo esercito di golem che distruggerebbe facilmente un qualsiasi esercito di livello 5 o inferiore (in realtà anche eserciti più potenti). La cosa richiederebbe un notevole investimento in termini di PE, ma nulla che non si possa fare con un po' di tempo a disposizione e della pazienza. Se poi ci sono artefici la cosa è ancora peggiore. In un mondo in cui la magia incide davvero, gli eserciti classici o simil tali non esistono, semplicemente vengono spazzati via da eserciti di costrutti/non morti/mostri vari, molto più efficaci, dato che i problemi economici in realtà non esistono. E questa sarebbe solo la punta dell'iceberg, il tutto sarebbe enormemente sconvolto.
Se esiste cerchio di teletrasporto le guerre diventano dei blitz compiuti con interi eserciti, i villaggi piccoli non avrebbero senso di esistere in quanto non potrebbero difendersi, la struttura stessa delle città sarebbe completamente differente. Noi normalmente giochiamo con una fortissima sospensione dell'incredulità, di questo dobbiamo rendercene conto se vogliamo fare discorsi realistici. Le malattie, ad esempio, non hanno senso di esistere in quel mondo, così come la fame e la povertà. Tutto sarebbe enormemente diverso.