Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. thondar

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.034
    Messaggi
  2. Maldazar

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    4.739
    Messaggi
  3. Ithiliond

    Supermoderatore
    1
    Punti
    6.912
    Messaggi
  4. MencaNico

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    970
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/08/2014 in Messaggi

  1. PLAYER'S HANDBOOK 5ED Avendo ricevuto il manuale per tempo e testato l'avventura dello starter set, ho pensato di aprire un topic in cui esporre il mio personale giudizio sul materiale, così per chiarirmi le idee io in prima persona, e sentire le vostre opinioni. Non farò una recensione di tutto il materiale presente sul manuale, ma mi concentrerò sugli aspetti che mi stanno più a cuore: il bilanciamento tra le classi (ovvero action economy e utilità effettiva delle capacità), giudizi sulle meccaniche del combattimento alla luce delle capacità/incantesimi riportati, più svariati extra qua e la. Ci tengo a premettere che, nonostante le critiche che farò, il gioco mi piace molto. Mi sembra però inutile continuare ad elogiare il buon lavoro fatto; sappiamo tutti che è un buon lavoro, ma penso sia bene individuare subito gli aspetti meno convincenti di questa nuova edizione, in modo da poterli testare ed eventualmente "risolvere" (sperando in varianti ufficiali, evoluzioni correttive del gioco tramite nuovi manuali, o semplicemente iniziando a pensare a qualche HR personale). Complessivamente, il gioco è orientato verso il low-powered, ma questo ce lo aspettavamo per via della bounded accuracy, delle premesse degli sviluppatori, e delle anteprime fin'ora visionate. La cosa ha lati positivi e negativi, che lascio giudicare ad ognuno. In conclusione, in quanto affezionato di D&D 3ed, trovo che l'edizione si configuri come una valida alternativa. Tenendo anche presente che il manuale è solo il primo dei tre core, non posso che aspettarmi una positiva evoluzione futura. DISCLAIMER: Spesso esporrò giudizi che si basano su paragoni con l'edizione 3 di D&D. Sono consapevole di questo, ed è un effetto voluto. Siete liberi di (se non invitati a) ignorare tali giudizi qualora non foste interessati. DISCLAIMER II: Non recensirò tutto il materiale ma solo le cose che riterrò più significative. Questo significa che molte capacità che avrebbero valutazione cromatica negativa o neutra non sono riportate. LEGENDA All'interno di questo topic, utilizzerò una valutazione cromatica per le capacità di classe, talenti e incantesimi. Rosso: Pessimo. Nero: Ok. Blu: Ottimo. Arancione: Game-breaking. INDICE Razze Classi Multiclasse, Talenti e Incantesimi Perplessità
  2. Devo ancora terminare la lettura del PHB, per cui faccio solo interventi sparsi: @vorsen: Nota - %2$s Ok, hai avuto (o letto) questa idea del drago senza poteri magici che concede magie allo stregone. Primo, non è vera (come ha già detto Shape). Secondo, se potessi evitare di nominarla ovunque, soprattutto dove c'entra quanto i cavoli a merenda, ti saremmo grati. Vale lo stesso per il discorso livelli e quello allineamenti: hai già ricevuto diversi avvisi ufficiali e non su questo tipo di atteggiamento: questo è l'ultimo. Sai quali sono le conseguenze @ithiliond -Forcecage mi preoccupa, shapechange meno, ma probabilmente è un'ingenuità. C'è semplicemente una parte di me che continua a pensare "non possono averlo fatto di nuovo, dovrebbero saperlo come finisce". EDIT: come mi è stato fatto notare, ogni attacco subito in forma alternativa rischia di annullare l'incantesimo. Già questo mi sembra un grosso deterrente - Concentrazione unica e X vantaggi che annullano Y svantaggi sono due punti che mi lasciano in dubbio: praticamente chiunque se ne è lamentato, per cui immagino che alla WotC abbiano avuto serissime ragioni di playtest per lasciarli come sono, e dubito che la semplicità sia stata l'unica ragione. Per dire, la cosa dei vantaggi impedisce che i PG accumulino talmente tanti vantaggi da essere inarrestabili (penso a un ladro). Ad ogni modo, credo basti aggiungere una seconda concentrazione quando i PG acquisiscono gli incantesimi di 5° (o di 4°, con una terza concentrazione insieme alle spell di 8°) per risolvere il primo, e una somma algebrica per il secondo - AdO: avere due cose molto simili ma diverse (AdO e reazione) avrebbe creato confusione, soprattutto se il primo AdO consuma la reazione, ma gli altri sono gratis (se usi la reazione per fare qualcos'altro "spendi" anche il primo AdO o no?), o se la reazione si splitta in più AdO, o se i primi X AdO sono gratis ma l'ultimo spreca la reazione...avere una sola cosa aiuta, e molto. Non so quanto la cosa tolga al gioco, né quanto, viceversa, aggiungere AdO "non lo sbilancerebbe": in 3.5 gli AdO erano una delle poche cose sbilanciate che i mundane avevano a disposizione - Effetti a 5 piedi: su questi non mi esprimo, non ho ancora avuto modo di vedere quanto siano efficaci o meno. In teoria credo si possa sostituire un AdO con un Grapple per tenere il nemico adiacente, ma probabilmente mi sbaglio o mi sfugge qualcosa @Kaandorian Solo un appunto sul guerriero: oltre all'incremento del bonus di competenza devi anche considerare quello della Forza/Destrezza (presumibilmente altri 2 o 3 punti), e soprattutto il fatto che il guerriero di 20° fra quattro volte gli attacchi di quello di 1°. La grossa differenza è lì.
  3. Io farei tre campagne diverse. Ovvero, si gioca per n sessioni la storia del ranger con il suo nuovo party, per altre n sessioni quella del bardo e del barbaro con i loro nuovi compagni, e per altre n sessioni ancora quelle del nano con i suoi compagni (sai che bello far giocare ai giocatori un gruppo tutto di nani, o al limite con tutti nani e uno gnomo?). Così vanno avanti tutte e tre le storie, e secondo me i giocatori ne sarebbero felicissimi... nulla vieta, poi, dopo un po', di farli incontrare di nuovo, e riprendere col gruppo originario.
  4. Potrebbe anche essere che nell'ambientazione non esistono persone sopra il 14° livello.
  5. Commento rapido e sintetico: -Sulle razze non dico niente, mi basta che siano abbastanza "fuffose" e che diano capacità varie, della potenza mi interessa veramente poco. -Il ranger credo sia assolutamente da houserulare, mi dispiace tantissimo vedere una delle mie classi preferite cadere così in basso D: Detto ciò non mi sembra di vedere cose troppo esaltanti per le classi, tuttavia sono davvero varie e personalmente non ne trovo una che boccerei a priori, le giocherei tutte -Multiclasse perfetto, gli incrementi di caratteristica resi in questa maniera mi piacciono non poco. -Il punto cruciale sono gli incantesimi e la concentrazione. Così su due piedi direi che è ottima, il problema è che non ho mai giocato un mago o un altra classe incantatrice quindi non so che impatto faccia per un giocatore. Da master sono sicuramente contento -AdO. Anche questi andrebbero provati quindi non mi espongo. Però sono convinto che nella guida del dm ci sarà sicuramente qualcosa a riguardo. -Vantaggio e svantaggio. Non l' ho provata ma mi sembra veloce, semplice ed elegante. Non sono un esperto di statistica, ma se devo calcolare le percentuali di qualcosa di sicuro non gioco a D&D, preferisco lanciare più dadi ;D Ovviamente questo è un commento scritto da un giocatore cui non importa niente dell' ottimizzazione dei propri pg, ma credo che l'abbiate capito da un pezzo ahah
  6. sicuramente ci saranno tante altre regole con cui divertirsi, ciò non toglie che queste non siano divertenti. Dirò di più: magari ci saranno opzioni per rendere più divertenti anche queste regole... solo che la base presentata ora non lo è. Questo è giusto un tappabuchi, un'informazione... magari pur volendo mantenere il requisito di semplicità era possibile renderle divertenti. se le regole non aggiungono nulla nessuno si sentirà stimolato...
  7. Quattro incantesimi in tutto?! L'immagine non mi dispiace, la faccia fa molto mostro ferale.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.