una "ambientazione" (direi regole del gioco) che obbliga i criminali a prendere infinite e impossibili precauzioni per non farsi scoprire è un gioco poco adatto alle trame investigative. Se deve avere 20 oggetti per proteggersi, ammesso bastino, cosa di cui dubito, sarà anche logico che tenti di procurarseli ma comunque avrai l'effetto albero di natale. Ti piace? buon per te ma la dipendenza da oggetti magici è universalmente riconosciuta come un difetto del gioco al punto che penso che molti che stanno intervenendo in questo topic altrove si siano detti contrari. Non è così? allora andate nella sezione D&D Next a dirlo.
A questo aggiungi che tali oggetti porteranno via gran parte del budget disponibile per l'equipaggiamento e che quindi ogni PNG esecutore o mandante risulterà una schiappa in combattimento (e si, una investigazione potrebbe anche finire con un bel combattimento), per non parlare dei livelli bassi, medi e probabilmente anche medio alti dove, contrariamente a quanto dite, i PG avranno accesso agli incantesimi (che sono anche di basso livello, tipo al 2°) mentre i PNG non avranno abbastanza soldi per proteggersi rendendo quindi impossibile la quest. E, ciliegina nella torta, non solo i PNG devono avere 20 oggetti per difendersi, ma questi oggetti saranno praticamente uguali per tutti i PNG (per ovvi motivi: le divinizioni sono quelle, il DM dopo aver studiato la giusta combinazione -ammesso esista- che protegga i PNG la userà per tutti, con poche variazioni); nella gilda dei ladri li venderanno come un kit standard con il 20% di sconto. Alla faccia del supermarket della magia, qui c'è anche il 3x2 (e si, è perfettamente logico e coerente che ci sia, ma non di meno considerato universalmente penoso)!
Non è finita. Questi oggetti per la maggior parte non danno una probabilità di fallimento, non permettono risposte parziali ma proteggono al 100% o non proteggono per niente. Quindi renderanno completamente inutili gli incantesimi che riescono a parare, cosa che non è affatto gradevole.
E quando i PG finalmente uccidono il PNG? Ecco che si procureranno il famoso kit (peraltro in vendita ovunque, pagabile anche in comode rate mensili) che renderà le divinizioni dei PNG inutili. E anche questo non mi sembra bello.
E sempre oggetti sono, basta che se li tolgano (o che gli vengano tolti durante un interrogatorio) e diventano indifesi. Passi andare a letto con due anelli ma la corona di vuoto mentale?
Quindi: Albero di Natale + Supermarket della magia + costo improponibile ai livelli medio bassi, oneroso a quelli alti + vanificazione di molti incantesimi = 'no schifo
E questo sarebbe un gioco adatto?
Nelle mie campagne tento di variare gli oggetti magici posseduti dai PNG ed evito di rendere imperscrutabile ogni PNG che personalmente o per interposta persona abbia commesso un reato. Una cosa del genere potrei farla per un PNG unico e leggendario che vi ha dedicato l'intera sua vita. Quando penso a delle trame investigative mi concentro più sulla situazione difficile che non sulle difese magiche e nonostante il gioco non sia adatto qualche scappatoia la trovo perdendoci diverso tempo.
fatto e penso il fulcro sia qui: "nelle mie ambientazioni di norma per una cosa del genere serve un mandato." ovvero nelle tue ambientazioni hai inventato leggi ad hoc che tutelano l'indagato impedendo alle forze dell'ordine di mettergli la divisa da carcerato (mica si parla di tortura che del resto è stata molto ma molto diffusa). Ora vorrei sapere nella ambientazioni ufficiali dove accade una stranezza del genere. Se è logico che l'assassino si premunisca con oggetti per proteggersi è altresì logico che la polizia glieli tolga per l'interrogatorio.
puntare il dito? nella maggior parte delle ambientazioni si può usare la tortura! In un mondo dove l'assassino può (provare) a difendersi con oggetti magici e incantesimi è logico che la polizia glieli tolga prima di interrogarlo! Una legge del genere sarebbe semplicemente assurda! "noi sappiamo che potresti star usando la magia per deviare l'interrogatorio quindi ti permettiamo di usarla... sai mai che poi ti offendi". Che senso avrebbe quella legge? Cosa è una lesione della dignità (ammesso che gliene freghi nulla e in genere non gliene frega nulla) chiedere di togliersi momentaneamente un anello?? tra l'altro volendo è possibile anche identificare gli oggetti magici e gli incantesimi attivi e chiedere di togliersi solo quelli vietati.
O forse i PG (di 20°) sono sempre assoldati da mister barbone spazzacamino per indagare sul re tiranno assoluto? Possibile, ma se diventa necessario allora è l'ennesimo paletto.
Le protezioni magiche certo che sono un paletto... vedi anche sopra.
Doversi proteggere con il "bracciale del non-mi-vedi-con-le-tue-divinazioni-farlocche" è un paletto perché ti assicuro che c'è tanta gente a cui viene in mente di impiegare quel budget in mille altri modi e vorrebbe equipaggiare diversamente il PNG. Mentre usare un esercito per conquistare una nazione non è un paletto perché a nessuno viene in mente di fare diversamente e se gli venisse un idea potrebbe farla (salvo che in D&D il successore non può uccidere il re perché avendo un movente chiaro sarebbe beccato subito).
1) non ho detto che non si può fare, ho detto che è difficile da fare perché il gioco è poco adatto. Proteggersi usando solo incantesimi probabilmente non si può fare. Proteggersi usando solo oggetti magici è impossibile ai bassi livelli e deleterio agli alti. Basarsi sulla situazione e usare una combinazione di incantesimi e oggetti è solo difficile ma possibile. Magari si cambia anche un pò di trama al volo
2) i requisiti di cui parli non sono requisiti. Se mi venisse in mente un modo per conquistare una nazione senza esercito il gioco non mi impedirebbe di adottarla. I paletti di cui parlo sono invece estremamente limitanti (solo quest mastermind, mandante insospettabile, grande uso di magia, etc etc)