Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/03/2014 in tutte le aree

  1. Se metti un enigma senza una chiave chiara, che almeno dia un indizio vero, non è per nulla strano... In pratica, la tua chiave pare essere un sistema di equazioni parametriche con solo parametri, senza numeri che possano quantificare tali parametri, e come tale irrisolvibile... L'unica cosa che ho pensato io è che i parametri (le cifre nelle equazioni) rappresentino colori, ma non c'è nessun indizio che aiuti ad abbinare ciascun parametro ad un colore (o almeno un parametro ad un colore, così da poterci lavorare), così tocca scervellarsi letteralmente per farlo e non è una cosa che i giocatori ad un tavolo vogliono fare... Questo tipo di enigmi non è utile ad un DM soprattuto se ha intenzione di imporne per forza la soluzione ai PG come hai fatto tu nella tua presentazione...
  2. -1 punti
    Ti consiglio di dare un' occhiata a questo sito ( che probabilmente molti conosceranno ma, se non è così, sono ben felice di condividerlo ) http://www.radiorivendell.com/page/listen/ è una vera e propria radio, ascoltabile anche tramite app per cellulare, nel caso, che ti consente di scoprire veramente una marea di canzoni e musiche adatte per ogni momento. L' unica pecca è che, o almeno io non l'ho trovato, non c'è un modo per selezionare un "tipo" di musica, ti consiglio quindi di prendere nota delle canzoni che passano ( fortunatamente c'è titolo e autore ). In generale, comunque, ci sono più musiche da città, taverna e ambienti selvaggi. Qualcosa per le battaglie c'è, ma è comunque poco in proporzione al resto.
  3. Cercando su internet un modo per ribilanciare il Voto di Povertà (notoriamente poco utile agli alti livelli, anche per le varie mancanze, come la capacità di volare) mi sono imbattuto nel sistema di ericgrau per trasformare la ricchezza per livello in un sistema a punti. La base di questo sistema risiede nel attuare la semplice equivalenza 1000 monete d'oro=1 punto (tradotto da me come "Punto Eccellenza" per non creare ambiguità con i già esistenti punti esperienza e punti abilità). Ogni personaggio può investire i suoi punti per potenziare la propria CA, aumentare la sua bravura nell'uso di armi, armature o scudi, ottenere resistenze e così via, allo stesso modo degli oggetti magici (notare come i bonus dati dagli oggetti non si sommino a quelli dei Punti Eccellenza perché sono dello stesso tipo, quindi non c'è rischio di abusi). Il DM decide al passaggio di livello o in qualsiasi momento potrebbe dare una ricompensa (ad esempio durante l'assegnazione dei PE) quanti punti assegnare ad ogni personaggio. La ricchezza di un PG potrebbe quindi essere composta totalmente da monete e oggetti, in parte da Punti Eccellenza e in parte da beni fisici (in una percentuale decisa dal DM), o totalmente da punti. Un PG può ritardare la spesa dei punti a sua disposizione in modo da ottenere benefici maggiori, allo stesso modo in cui potrebbe risparmiare denaro per comprare oggetti più potenti. Anche i PNG possono usare questo sistema, uniformandosi alla ricchezza media per livello, come indicato nella Guida del Dungeon Master. Personalmente, ho trovato estremamente comodo utilizzare questo sistema, dato che risolve vari problemi, che elenco qui: - Dover ruolare lunghi intermezzi, necessari per acquistare gli oggetti magici. Certo non vengono annullati, ma accorciati drasticamente, dato che la spesa dei punti è più rapida e usa blocchi più consistenti di ricchezza, senza doversi preoccupare di come spendere 100 o 200 mo d'avanzo. Anche il DM sarà più contento di non dover passare anni e anni a equipaggiare i propri PNG secondo la ricchezza per livello. - Dare oggetti potenti ai PNG dovendo escogitare trucchi perché i PG non ne entrino in possesso. Con questo sistema l'oggetto in questione potrebbe essere l'unico a disposizione del PNG (e quindi sarebbe un tesoro di per sé, giustificando uno scontro arduo) o perché sarebbe in realtà una capacità innata del PNG ottenuta spendendo punti, quindi non ottenibile dai giocatori. Inoltre, ci si può permettere di mettere molti PNG di alto livello, senza che il loro equipaggiamento sommato dia troppi benefici ai giocatori che li sconfiggono. - Giocare un personaggio senza oggetti magici. È lo scopo primario del sistema. Grazie ad esso, potete giocare anche campagne low magic con più efficacia. - Dare importanza agli oggetti magici unici, che si perdono di solito nel mare di quelli indispensabili posseduti dal gruppo. Più punti si useranno, meno questo problema apparirà e gli oggetti magici avranno davvero un feeling per i giocatori. Attenzione: il sistema presenta alcuni problemi, risolvibili e possibilmente ignorabili, che alcuni DM potrebbero però voler tenere in considerazione. Il primo è il fatto che i PG non potranno mai essere derubati dei propri punti e disarmare un nemico sarà una strategia meno efficiente (anche se spezzare diventerà più utile, dato che ci sarà meno da preoccuparsi nell'ottica di distruggere oggetti importanti), il secondo è che non si occupano slot e il conteggio dei valori degli oggetti magici potrebbe cambiare, il terzo è che i potenziamenti dati dai punti non possono essere magicamente dissolti (almeno in teoria, questo infatti non è un problema se semplicemente si decide che un dissolvi magie può sopprimerli come se fossero oggetti) e sono abbastanza sicuro ci siano almeno un quarto e un quinto problema cui non ho pensato. Di seguito riporto alcune tabelle, da me sommariamente tradotte, di tutte le capacità di solito indispensabili in una campagna, di norma appannaggio degli oggetti magici. È da notare come in realtà ogni oggetto possa essere convertito in un potere (come le verghe della metamagia, che nel topic di ericgrau sono presenti e nel mio no), quindi non li ho inseriti tutti. Bisognerebbe solo avere cura di arrotondare le cifre al primo multiplo di 1000 per difetto o per eccesso, a seconda delle necessità e del giudizio del DM e non inserire oggetti consumabili nel sistema. Questa è la versione più semplificata possibile, che tiene conto di quasi tutto ciò che i personaggi potrebbero ritenere indispensabile. Aumento Caratteristiche Capacità Punti Eccellenza Bonus di potenziamento +2 a una singola caratteristica 4 Aumento del bonus di potenziamento di una caratteristica da +2 a +4 +12 Aumento del bonus di potenziamento di una caratteristica da +4 a +6 +20 Bonus intrinseco +1 a una singola caratteristica 28 Bonus intrinseco +2 a una singola caratteristica 56 Bonus intrinseco +3 a una singola caratteristica 84 Bonus intrinseco +4 a una singola caratteristica 112 Bonus intrinseco +5 a una singola caratteristica 140 Classe Armatura Bonus di armatura o scudo (potenziamento) Punti Eccellenza Punti Eccellenza (per druidi, vale in forma selvatica) +1 1 16 +2 +3 +9 +3 +5 +11 +4 +7 +13 +5 +9 +15 Bonus di deviazione Punti Eccellenza +1 2 +2 +6 +3 +10 +4 +14 +5 +18 Bonus di armatura naturale Punti Eccellenza +1 2 +2 +6 +3 +10 +4 +14 +5 +18 Potenziamento delle armi (il potenziamento si applica a tutte le armi impugnate. Questo ha il vantaggio di rendere meno costoso il combattimento con due armi e l'utilizzo di armi con molte capacità speciali, potenziate dai punti) Bonus a tiro per colpire e danni (potenziamento) Punti Eccellenza +1 2 +2 +6 +3 +10 +4 +14 +5 +18 Tiri Salvezza Bonus di resistenza Punti Eccellenza +1 1 +2 +3 +3 +5 +4 +7 +5 +9 Bonus di fortuna Punti Eccellenza +1 2 +2 +6 +3 +10 +4 +14 +5 +18 Abilità Bonus di competenza (singola abilità) Punti Eccellenza +5 3 +10 +7 +15 +13 Resistenza agli Incantesimi Resistenza agli Incantesimi Punti Eccellenza (spesa massima 200) 13 10 14 20 15 30 16 40 17 50 +1 +10 Varie Capacità garantita Punti Eccellenza Resistenza 10 a un singolo tipo di energia (fuoco, freddo, acido, elettricità o suono) 12 Aumenta la resistenza a un elemento da 10 a 20 +16 Aumenta la resistenza a un elemento da 20 a 30 +16 Aumenta il Livello dell'Incantatore di 1 (si può prendere solo una volta) 30 Velocità per 5 round al giorno, distribuiti a piacimento, attivazione gratuita 6 Volare per 10 round al giorno, distribuiti a piacimento, attivazione gratuita 6
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.