Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Loupissi

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.168
    Messaggi
  2. Drimos

    Circolo degli Antichi
    -1
    Punti
    4.211
    Messaggi
  3. ciucc3llone

    Circolo degli Antichi
    -1
    Punti
    408
    Messaggi
  4. Iranion

    Circolo degli Antichi
    -1
    Punti
    549
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/03/2014 in tutte le aree

  1. Tramite incantesimi di illusione e camuffamento è facile commettere crimini immorali ma non illeciti, che smuovano l'opinione pubblica ma non diano motivo per condurre indagini approfondite. Il trucco è fare in modo che questi atti diano una pessima immagine del consiglio, per colpa, vera o falsa che sia, del politico in questione. Ottimo modo sarebbe anche charmare qualche parente del politico in se, e farlo innamorare di qualche canaglia repellente. Oppure farsi assumere e drogare i suoi pasti fino a farlo assuefare a qualche droga psicotropa. O magari farlo con il parente. O con entrambi. Consiglio sempre di colpire i punti vulnerabili: persone a cui vuole bene, che abbiano bassi tiri salvezza sulla volontà. Un altro modo simpatico è vedere quali sono i suoi interessi, e sostenerli con mezzi illeciti e/o immorali, possibilmente danneggiando gli interessi di uno o più rivali, calcando la mano. Oppure il trappolone: fargli avere informazioni sbagliate su un facile guadagno per la sua gilda, così che investa in quello che invece sarà un disastro sia per lui che per la gilda stessa, mettendo in forse il suo ruolo di capogilda.
  2. In effetti avere due personaggi buoni potrebbe complicare la cosa: sarebbe facile che decidessero di opporsi ai tentativi di "incastrare" una persona, affibbiandogli una colpa che non ha per perseguire degli scopi privati. Dato che puoi modellare il politico in questione penso che sarebbe più semplice dargli realmente una colpa ed incentrare l'avventura sul portarla alla luce. Se vuoi rendere la cosa più interessante puoi fare in modo che anche altri senatori abbiano svariate colpe di cui i personaggi vengono a conoscenza, magari proprio durante lo svolgimento della missione, ma che non porteranno alla luce. Oppure i misfatti del politico in questione prevedono la complicità di altri senatori, che però sono consapevoli del fatto che verrà smascherato e quindi hanno tempo e modo di mettersi al riparo. In sintesi: il modo migliore di far agire i personaggi buoni (che altrimenti si opporrebbero o forzerebbero il loro allineamento) è che la colpa del politico sia reale. Se vuoi aggiungere spessore fai in modo che i personaggi conoscano altre colpe di altre persone ma che debbano trattenersi dal rivelarle. Se invece vuoi creare dei contrasti forti, dai come missione ai personaggi di convincere altri senatori a votare contro il politico: diplomazia dove funziona, ricatti (e quindi misfatti degli altri senatori) dove ragionare non basta. E se il capo di accusa che scegli non è reale, missione furtiva per impiantare le prove.
  3. GUIDA ALLA CREAZIONE DI UNA CLASSE Anche conosciuta come: “Ma perché non mi hanno assunto alla WoTC?” Quanti di voi hanno sempre voluto avere una classe completamente personalizzata? Quanti hanno mai pensato “Ah, se solo il mago potesse usare decentemente le pozioni!” o simili? Quanti di voi si sono mai domandati come inserire il proprio personaggio dei fumetti preferito nella campagna senza mischiare mille classi? Se fate parte di questi “quanti” allora questa guida potrebbe esservi utile! Ovviamente non dovete prendere per oro colato tutto ciò che dico e non parlo da un piedistallo, quindi siete liberissimi di ignorare i miei consigli. In effetti l'intera guida non vuole essere altro che una linea guida (scusate il bisticcio) per orientarvi nella creazione di una classe, e non va assolutamente seguita alla lettera in ogni suo passo, ognuno deve adattarsi alla sua campagna! Si ringrazia Nathaniel Joseph Claw, senza il quale questa guida non esisterebbe, The Story per la sua inventiva nelle classi di prestigio e la paziente lettura della guida con le rispettive correzioni, nonché tutti gli utenti che mi hanno aiutato a realizzare le mie classi su questo forum, che mi hanno fatto diventare almeno un po' più bravo con l'esperienza. NOTA: Gli esempi saranno sotto spoiler per non appesantire il testo della guida. Ciancio alle bande, cominciamo:
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.