Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Hicks

    Concilio dei Wyrm
    2
    Punti
    4.801
    Messaggi
  3. Mad Master

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.281
    Messaggi
  4. Whistler

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    79
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/01/2014 in Messaggi

  1. Il livello da factotum serve per rimuovere il limite di gradi che puoi spendere in abilità di classe incrociata
  2. La capacità Powerful Build non è cumulabile con Presa della Scimmia. Per il resto rimando a pareri più esperti. Ti sfugge questa regola:
  3. Che io sappia non esiste nessuna regola in merito, l'unica cosa che affronta la questione è un ruling del Sage (e come tale va trattato) di Skip Williams che dice
  4. Essendo un incantesimo scaricabile non è possibile persisterlo.
  5. Di nuovo, è una cosa che dipende molto dall'interpretazione che vorresti dargli tu... è soggettiva come cosa... Secondo me no, anche se si comportasse veramente da buono comunque a "sensazione" c'è qualcosa di profondamente sbagliato nel farlo per denaro. Poi, è giusto che faccia quello che vuole... individualista, caotico, neutrale... finché non infrange la legge o si comporta da malvagio a te non dovrebbe creare problemi di sorta, non sei obbligato a renderlo buono (anche se ha senso che tu ci provi costantemente). Inoltre, nel caso uscisse questa discussione in modo meno pacato: 1. ve la giocate su diplomazia? 2. se siete ad alti livelli anche tu puoi tirare fuori qualche trucchetto magico per "dire la tua". 3(legato al 2): prendilo per primo. Sei un paladino, sei molto più motivato di lui in un discorso che si basa sulla moralità e la legalità. Fermalo prima che faccia danni, riportalo (anche a forza) sulla via del "neutrale" (se non puoi bene), puniscilo anche per le intenzioni (non troppo eh). Se si comporta veramente da malvagio, parla con il DM della possibilità di punire il male. Comunque, mago supppermagico forte quanto vuoi se state parlando, lui non è preparato al combattimento in alcun modo, e tu gli tiri la spada addosso gli fai molto male. Poi lo leghi, lo imbavagli, trovi il modo di infilarlo in un CAM finché non decide che è il caso di abbandonare l'idea di chiederti soldi in una specie di ricatto. E soprattutto il libro degli incantesimi verrà requisito, appena dorme o è distratto, finché non ti convincerà di aver abbandonato per sempre l'idea (zona di verità / percepire intenzioni / quel che ti pare) : non potrà nuocere a degli innocenti o fare del male, quindi tu lo fai per il bene di tutti. Dargli i soldi e basta è molto più veloce. Ma vabeh.
  6. Mi sta bene che tutti si divertano, ma non che tutti vogliano poter fare tutto come gli altri pur volendo scegliere un certo tipo di personaggio... Il guerriero non si diverte solo in combattimento, ma di sicuro dà il meglio in quell'ambito e nessuno dovrebbe anche solo lontanamente avvicinarsi alle sue capacità in quell'ambito... Un ladro che fa un sacco di danni a chiunque in combattimento va a minare la base stessa del guerriero, per cui è una scelta sbagliata... Inoltre, ci si dimentica fin troppo spesso oggigiorno che le classi dovrebbero essere legate ad un tipo di gioco specifico e differente dalle altre e non semplicemente ad un modo diverso di fare le stesse cose... In questo la 4e ha fatto danni devastanti e si vede bene da quanto scritto che la 4e è ancora fin troppo presente nella mentalità degli sviluppatori di Next... Se io scelgo di giocare un ladro, dovrei avere ben chiaro in mente che il combattimento non sarà mai la mia specialità e che io stesso sarò sub-performante e in grave pericolo se coinvolto in una mischia... Facendo il paragone con una squadra di militari, un po' come hanno fatto in 4e, il ladro non è il fuciliere assaltatore o il mitragliere o il granatiere, bensì il geniere che rimuove ostacoli o l'esploratore che guida la squadra all'obbiettivo o l'artificiere che piazza o disinnesca esplosivi vari... Se costretto, anche lui saprà usare un fucile d'assalto o una pistola, ma non sarà nemmeno lontanamente abile come gli specialisti del combattimento nell'usarli... In passato si veniva avvisati di questo, ma ormai è da un po' che la cosa non viene nemmeno menzionata... Lo stesso backstab è passato dall'essere il classico colpo a tradimento da usarsi saltuariamente dopo un bel po' di preparazione all'essere il colpo delle sette stelle di Hokuto usato come attacco primario... E non si può nemmeno dire che sia una tendenza derivata dai videogames, in quanto nei mmo e simili giochi mettere a segno degli sneak attack di solito richiede furtività e posizionamento attento, mentre in D&D praticamente si è arrivati a farlo dichiaratamente e a viso scoperto... La cosa più grave, però, secondo me, è che non si dà più un vero peso alle scelte del giocatore, ma si cerca di non scontentarlo qualunque vaccata scelga di giocare... Non importa se sceglie di fare un hobbit alto come una forma di Reggiano, il suo furtivo farà gli stessi danni al drago di quello che avrebbe fatto se avesse scelto di fare l'ogre... Invece, ogni dettaglio del personaggio dovrebbe influire su come funzionerà alla fine: l'hobbit dovrebbe essere più dotato in molte abilità rispetto all'ogre, ma quest'ultimo dovrebbe avere più "peso" quando si tratta di far male, cosicchè sia possibile una scelta... Per come stanno le cose, dalla terza edizione in poi, nessuno sceglierebbe di giocare l'ogre ladro, in quanto non solo non avrebbe poi tutti questi vantaggi in combattimento, ma avrebbe anche tutti i prevedibili svantaggi con le abilità... Oggi la tendenza invece è: faccio il ladro? Spacco in combattimento col mio furtivo da megadanni... Faccio l'illusionista? Spacco in combattimento con le mie palle di fuoco per niente illusorie... Faccio il bardo? Spacco in combattimento mentre canto, ballo e recito poemi epici su me stesso... Faccio il guerriero? Spacco in combattimento, ma nella maniera meno esaltante di tutti perchè ho solo normali mosse di combattimento che tutti gli altri sanno fare come, se non meglio, di me... Bah...
  7. Incantesimi Veloci mi sembra che sia Rapid Spell, gli altri col nome in italiano sono quelli sul manuale del giocatore.... Secondo me la specializzazione conviene (anche se sarebbe stato meglio poter accedere alle varianti di arcani rivelati); per le scuole proibite secondo me ammaliamento e invocazione. Mago di collegio non ricordo come l'hanno tradotto, è sul complete arcane ma non con gli altri talenti. L'hanno messo in un riquadro (ora non posso controllare la pagina precisa), sfogliati un po il manuale! Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
  8. sono privilegi di classe totalmente diversi dal lancio degli incantesimi, quindi se non si perdono con qualche variante, li hai comunque disponibili. (tieni a mente comunque che anche se puoi usare rimuovi malattie come capacità magica, non potrai usare per esempio delel pergamene divine dello stesso incantesimo se non con una prova di umd)
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.