Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/11/2013 in Messaggi

  1. allora l'avventura che ho giocato si è conclusa qualche anno fa e si basava su un'ambientazione originale. E' iniziata su D&D 3.0 per poi finire sulla 3.5 e per ricordarla nel modo giusto ho realizzato insieme agli altri giocatori una specie di webserie 3d: la grafica non è ovviamente il punto di forza, ma a quelli che hanno passato pomeriggi e dopo cene intorno ad un tavolo, farà sicuramente tornare alla mente i vecchi tempi. Alcune situazioni sono state un po' romanzate nella trasposizione video in ogni caso il cast iniziale dei personaggi comprende: Duncan di Brintasien (paladino di Heironeous, umano), classico legale buono che s'invischia in problemi sempre più grandi Keldon di Manis (chierico di Heironeous, umano), amico di Duncan, cerca invano di moderare gli slanci eroistici del paladino Jo-rel di Kripsian (ladro, mezz'elfo), astuto doppio-giochista che nasconde molti segreti poi si uniranno altri personaggi ma non voglio fare spoiler. spero vi piaccia l'idea, ho intenzione di far uscire un nuovo episodio ogni mese.
  2. Esatto. In ogni caso si fa riferimento al manuale inglese per le regole, mai a quello italiano.
  3. Conosci dei manuali ufficiali oltre a quello dei livelli epici dove ci sono oggetti epici?
  4. 1 punto
    Non c'è nessun attacco? Cita la regola, per piacere. Veramente è esattamente quello che fa, a meno di alcuni dettagli e limiti. Poi se tu vuoi leggere le cose a modo tuo e a compartimenti stagni senza considerare tutte le regole relative all'azione in oggetto è un altro discorso. Non c'è l'attacco? Quindi una freccia con un incantesimo di silenzio è in automatico anche se normalmente l'incantesimo richiede txc? Dai, siamo seri. Come fai a stabilire se l'incantesimo colpisce? Ma tu stai tirando una freccia. Quello che dovrebbe leggere bene le regole sei tu. Non hai ancora portato una singola regola a supporto della tua posizione.
  5. In D&D hanno funzione meccanica sino ad un certo punto. Per quanto riguarda il comportamento dei PG sono linee guida parecchio fumose. Quando giocavo a D&D con il mio gruppo gli allineamenti li avevamo abbandonati totalmente. Non ci sono mai piaciuti e li abbiamo sempre percepiti come irrealistici. Il Chierico che fa una magia e capisce che il mago malvagio è Caotico Malvagio non si può sentire (quell'incantesimo non mi piace nemmeno in DW, se è per questo) XD
  6. stavo pensando di fare una campagna in una ambientazione priva di magia con priva di magia intendo niente incantesimi, poteri, capacità magiche, psioniche e soprannaturali (e quindi anche senza oggetti magici e psionici). questo comporterebbe l'utilizzo di poche classi e cdp, in pratica solo quelle che danno capacità str. ma il problema non sarebbe tanto questo... la cosa che vi chiedo è: si può fare? o l'assenza di queste capacità andrebbe a compromettere troppo le dinamiche di gioco? la mia domanda non è tanto riferita ai mostri con riduzione del danno magia o ad altre creature che non possono essere sconfitte da prime linee è ovvio che gs di quel tipo non li inserirei nell'ambientazione. così come è ovvio che dovrò mettere gs più bassi del normale, in quanto i pg non hanno un equipaggiamento magico... la mia domanda è riferita al sistema di gioco d&d 3.5 in se per se, a situazioni che così su due piedi magari a me non vengono, ma che poi durante il gioco si potrebbero presentare avete mai provato una cosa del genere? secondo voi si può fare?
  7. 1 punto
    Ho fatto una ricerca sul forum con varie parole chiave e sono usciti solo due topic sull'argomento, ma nessuno dei due faceva al caso mio: uno riguardava i giudizi sulle carte di un singolo utente, mentre il secondo è un topic vecchio come il cucco dedicato ad un'ipotetica espansione creata dal forum. Il topic che apro è dedicato a tutti gli appassionati delle figurine con una spiccata vena creativa: vediamo quanta fantasia abbiamo nel creare le NOSTRE carte di Magic? =) Non ci sono limiti: creature, artefatti leggendari, planeswalkers... di tutto e di più XD Forse l'unica vera e propria limitazione che mi sentirei di dare è di postare carte abbastanza giocabili: penso che a nessuno di noi interessi creare/vedere postate carte fuffa Per creare le carte potete scaricare aggratis Magic Set Editor 2 Intanto ecco alcuni miei trastulli mentali =D Lupo di Bosco Nero Nuove Idee Corvo Sapiente Drago Sulfureo PS: Ho fatto una ricerca sul forum con varie parole chiave e sono usciti solo due topic sull'argomento, ma nessuno dei due faceva al caso mio: uno riguardava i giudizi sulle carte di un singolo utente, mentre il secondo è un topic vecchio come il cucco dedicato ad un'ipotetica espansione creata dal forum.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.