Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 14/09/2013 in Messaggi

  1. Mi spiego Bobon123, se la potenza fra castanti e non, non fosse equilibrata all'aumentare dei livelli, avremmo una scala di slot di memorizzazione sempre uguale, ma non è così... L'OS risolveva questa faccenda semplicemente imponendo caratteristiche particolari agli incantesimi ad esempio da te summenzionati, per cui un rianimare i morti ti ritirava sì su un pg, ma era menomato di brutto! Altri incantesimi come teletrasporto o peggio potevano essere estremamente pericolosi o costosi, comunque in AD&D un drago era capacissimo di uccidere un gruppo anche di livello molto elevato, da solo, figuriamoci nell'OS...quindi ecco la curiosa scelta di limitare gli incantesimi presenti, ma lasciare i talenti che danno potenza ai personaggi non castanti. Risulta per me una scelta curiosa, non trovo sia sbagliato tutto il concetto, solo quello di ridurre la magia come si potrebbe fare in una qualsiasi ambientazione con qualche accorgimento...mi sembra che questo sistema sia praticamente un rinverdire Advanced, senza la rottura di partire dal primo livello XD (sai, qualcuno si fece due conti e scoprì statisticamente che un pg della 3.5 ha grossomodo la potenza, al 1° livello, di uno di 3° in advanced...con una curva di progressione più acuta per la 3.5...)
  2. Qui hai la mappa di un'isola che può esserti utile. Il lago, sebbene piccolo, c'è. Le montagne pure, e la cittadina costiera la puoi inserire facilmente dove ti pare. Io consiglio all'estuario del fiume. La mappa della città potrebbe essere questa. Per quanto riguarda la fortezza nascosta, potresti struttutrarla in modo che i pg, esplorandola, scoprano che l'amuleto è in realta custodito da un potente [nemico-che-più-ti-aggrada] nell'isoletta rocciosa a sinistra nella mappa. Magari in un bel tempio semisommerso, o comunque che viene sommerso al salire della marea. Una fortezza interessante può essere questa: 1°livello 2° livello 3°livello Un'isola alternativa potrebbe essere questa. Spero di esserti stato utile.
  3. Sei sulla buona strada, focalizzati sul segno dello strumento che usi per inchiostrare e fai attenzione alla prospettiva: se disegni l'occhio e il muso del drago di profilo non si potrà vedere l'interno della bocca.
  4. Tutt'altro: a me sembra che Sanderson si dilunga più del necessario, rallentando il ritmo della narrazione. Questo mi è sembrato molto più evidente nel 13° piuttosto che nell'ultimo, ma in confronto alla narrazione di Jordan, Sanderson, tende ad essere più prolisso. Teniamo conto che ha dovuto dividere il 13° libro, l'ultimo previsto originariamente da Jordan, in due. Del libro ciò che mi ha deluso è lo scontro contro il Tenebroso, tedioso e scontato a mio avviso, ma l'ultima battaglia - Tarmon gai'don - non poteva essere migliore! Le emozioni ed il coinvolgimento che ho provato hanno ripagato ampiamente la delusione sopra citata, e credo di non aver mai letto uno scontro su ampia scala descritto e definito in maniera tanto brillante.
  5. mi sembra un'affermazione insensata.. personalmente ti consiglio di scegliere quello che più ispira la tua fantasia. Pensa ad un possibile backround del tuo personaggio, al suo carattere, abitudini e luoghi che gli piace frequentare.. la scelta della classe verrà di conseguenza.
  6. 1 punto
    Un aggro monoverde incentrato su Landfall? Io tenterei qualcosa del genere... Creature(22) 4x Efli di llanowar 4x Elfo arboreo 2x Ranger delle terre di confine 4x Baloth Infuriati 4x Larva dalla dìfuce legnosa 4x Titano primitivo Altre magie (14) 3x Esplorazione 3x Crescita inarrestabile 4x Erpice 4x Rancore 2x Brusco risveglio Terre (22) 22x Foresta La lista in questo modo è più squadrata: hai un buon numeor di bestiacce aggressive, tra cui il titano, che ti cerca le terre nel mazzo, poteneziando la larva e attivando i baloth... La lista è molto serrata nei primi turni, permettendo di arrivare a fare molto mana in molto poco tempo: Una partenza perfetta dovrebbe prevedere qualcosa del tipo turno uno: Foresta-Elfo Turno 2: Foresta-Erpice-Crescita Innarrestabile (con le 2 terre di erpice): Turno 3 Foresta: a questo punto sono 5 foreste e un elfo, quindi 6 mana.... Brusco risveglio è una mia idea, puoi eliminarlo, ma si tratta di una risorsa davvero notevole: in pratica a costo 8 ti permette di lanciare tutte le tue terre all'attacco sotto forma di creature 2/2: una risorsa che può sempre tornare utile....
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.