Un saluto a tutti i membri di Dragons’ Lair Forum
Dopo un breve dibattito con un altro membro (nonché moderatore) del forum, Eiden, abbiamo concordato di aprire un Topic Ufficiale dedicato al Mazzo Goblin in Modern.
Nel forum esiste ormai dal 2007 un Topic Ufficiale dedicato al Mazzo Goblin per il Legacy.
Sicuramente il formato che consente a questo mazzo di potersi esprimere al meglio.
Tuttavia, ora come ora è possibile pensare concretamente allo sviluppo del Goblin anche nel formato Modern grazie all’impiego di alcune carte uscite in questi ultimi anni.
Certo, non è proprio facile tirarne fuori un'idea "completa" e che possa tener testa ai mazzi must del formato Modern.
Comunque sia, potrebbe rivelarsi una scelta divertente ed innovativa!
Dopo questa breve introduzione, passiamo alla presentazione del mazzo in questione.
Tale mazzo si configura come un Aggro che punta sulla velocità (grazie ai bassi costi di mana) e sulle sinergie delle varie creature che lo compongono (appunto i tanto amati Goblini!).
In questo mazzo non ci sono carte che potremmo definire “secondarie” in quanto tutte, bene o male, contribuiscono al nostro gioco.
Sicuramente i Lords (Capitano Goblin & Re dei Goblin) svolgono un ruolo superiore rispetto alle altre carte; è per questo che sono il bersaglio preferito dei nostri avversari.
Possiamo notare come esistano diverse versioni di Mazzo Goblin in Modern:
versione mono-R;
versione RW;
versione RG;
versione RB.
Le versioni RG & RB non sono affatto da disdegnare in quanto garantiscono divertimento e buone combinazioni di carte.
Tuttavia, avendo testato personalmente i mazzi, ho avuto modo di verificare come le versioni più affidabili e performanti siano mono-R & RW.
Per questo motivo, qui di seguito, riporterò due tipologie (ne esistono varie che presentano piccoli cambiamenti l’una dall’altra) di mazzi Goblin riguardanti la versione mono-R & RW.
Per chi fosse interessato anche alle altre versioni (RG & RB) ne possiamo tranquillamente parlare nei commenti/post successivi
Ecco le 2 liste:
MONO-R
TERRE: (18)
2x grotta delle anime
2x picchi vacillanti
14x montagna
CREATURE: (28)
4x goblin guida
4x istigatore dei cunicoli
4x goblin in agguato
4x lealista della legione
4x pilota di guerra goblin
3x re dei goblin
3x capitano goblin
2x mogg maresciallo di guerra
ARTEFATTI: (4)
4x fiala eterea
ALTRE MAGIE: (10)
4x fulmine
4x granata goblin
2x luna insanguinata
RED-WHITE
TERRE: (20)
2x grotta delle anime
2x rifugio in cima al dirupo
2x fonderia sacra
4x mesa arida
2x picchi vacillanti
8x montagna
CREATURE: (28)
4x goblin guida
4x istigatore dei cunicoli
4x goblin in agguato
4x capitano goblin
4x lealista della legione
4x pilota di guerra goblin
2x mogg maresciallo di guerra
2x --> vedere “analisi mazzo”
ALTRE MAGIE: (12)
4x fulmine
4x granata goblin
2x boros charm
2x spirale fulminante
ANALISI DEI MAZZI
MONO-R
Nella prima versione (mono-R) ho inserito la combo Re dei Goblin + Luna insanguinata.
Niente full set dei Lords perché potrebbe risultare troppo pesante, soprattutto nei primi turni. Il 3x di ciascuno va più che bene (anzi, in alcuni casi si potrebbe vedere anche il 2x).
Nelle terre, non c’è la presenza delle fetch. Il 4x delle grotte delle anime potrebbe risultare eccessivo; troppo mana denial non aiuta vista la presenza di carte quali granata gobli, fulmine e luna insanguinata.
Per chi ha la possibilità, non sarebbe male inserire Mutavault…a questo punto però, in base a quanto detto in precedenza, bisogna fare attenzione a strutturare al meglio il reparto terre.
In questa versione, potete notare la presenza di 4x fiala eterea.
In realtà, pur essendo carte molto utili ed azzeccate in un mazzo a tema come questo, non sempre potrebbero darci un vantaggio a differenza di un mazzo come Merfolk.
Comunque, la presenza o meno delle Fiale è una scelta personale di ciascun giocatore.
Molti di voi non saranno d’accordo nel 4x fulmine & 4x granata goblin …vi assicuro che, spesso e volentieri, saranno proprio queste carte a fare game.
Con questo mazzo si deve puntare a chiudere il prima possibile e queste sono carte che ci aiutano a fare ciò.
RED-WHITE
In questa versione si nota subito la presenza di fetch e terre doppie. Ho elencato il 4x mesa arida ma nulla vieta il 4x laghetto bollente oppure il 2x dell’una e il 2x dell’altra (forse anche meglio in caso di Asportare e/o Estrazione chirurgica, ecc.). Sta di fatto che, in totale, non andrei oltre il 4x delle fetch …l’8x è sicuramente eccessivo. Bè, dipende anche dalla quantità di terre doppie che volete inserire. Riguardo questo aspetto, ho inserito solo il 2x fonderia sacra (anziché il 4x) e mixarlo con 2x rifugio in cima al dirupo.
Le terre son 20 rispetto alle 18 della versione mono-R. Non ci sono le Fiale.
Lo splash di bianco (W) permette l’inserimento di carte quali Boros Charm ed Helix ma anche la possibilità di inserire (a partire dalla side) altre utili carte come Sentiero dell’esilio, Rest in Peace, Stony silence, ecc.
Anche in questo caso, è a discrezione del singolo giocatore se utilizzare 4x Boros o il 4x Helix o il mix delle due (il 2x come nella lista postata).
Il comparto creature è pressoché identico, eccezion fatta per l’assenza del Re dei Goblin che può comunque trovare posto in side, insieme a Luna Insaguinata.
La novità sono i 2x slot liberi che possono essere occupati da creature quali:
2x portatizzoni
2x anziano scagliapunte (che se adeguatamente pompato può far davvero male!)
2x sciamano della pira (ovviamente sfruttare la sua abilità di potenziamento di una creatura attaccante)
Quest’ultima è una carta molto carina però, probabilmente, in questo mazzo sarebbe meglio l’inserimento di una delle prime due carte elencate.
Per quanto riguarda la SIDE, ovviamente tutto dipende dal meta.
In generale, è opportuno l’inserimento, a scelta, di carte:
Vs cimitero --> cripta di tormod, reliquia del progenitus, gabbia del becchino
Vs artefatti --> baldoria devastante
Vs anti-malocchio --> luce abbagliante
Vs abilità --> globo del torpore
…e via dicendo, tenendo presente anche dello splash utilizzato!
----------------
Piccola nota: in entrambe le 2 versioni sopra riportate, non sarebbe male l’aggiunta di 1x terreno calpestabile e l’inserimento, in side, di 2x antico rancore.
----------------
Ecco, queste sono due righe, due chiacchiere per introdurre questo mazzo.
Ripeto, chiunque volesse discutere delle altre tipologie/versioni (RG & RB) possiamo tranquillamente farlo qui di seguito.
Spero di essere stato di aiuto,
un saluto.
Bizio