Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    6.237
    Messaggi
  2. shalafi

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    6.101
    Messaggi
  3. JJNinja

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    648
    Messaggi
  4. Latan

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    484
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/01/2013 in Messaggi

  1. Il Ciarlatano (charlatan in lingua inglese) è una Classe di Prestigio presentata a pagina 62 del Dragon Magazine 335. Come si può facilmente intuire, non è adatta ad un giocatore desideroso di mettersi in mostra durante i combattimenti, ma è in grado di assicurare un sacco di divertimento a chiunque preferisca il dialogo e l'interpretazione piuttosto che la forza bruta. In parte questa guida è una traduzione di quella realizzata da Shigure in lingua inglese. Indice Legenda COLORI Spoiler: Celeste = Opzione eccellente Blu = Opzione molto buona, sinergica o tematica Nero/blu = Opzione utile a seconda dei casi Nero = Opzione funzionale a seconda dei casi Rosso = Opzione pessima MANUALI Spoiler: BoED = Libro delle Imprese Eroiche CA = Perfetto Arcanista CAdv = Perfetto Avventuriero CS = Complete Scoundrel CW = Perfetto Combattente DCS = Ambientazione di Dragonlance DMC = Dragon Magazine Compendium DMG = Manuale del Dungeon Master DotU = Drow of the Underdark DR # = Dragon Magazine numero # Du = Dungeonscape FF = Fiend Folio MH = Manuale delle Miniature MiC = Magic Item Compendium MM3 = Manuale dei Mostri 3 MoI = Magic of Incarnum PGtF = Guida del Giocatore a Faerun PHB = Manuale del Giocatore PHB2 = Player's Handbook 2 RoD = Races of Destiny RoE = Races of Eberron RoS = Razze di Pietra RotD = Races of the Dragon ToM = Tome of Magic UA = Arcani Rivelati UE = Irraggiungibile Est Und = Underdark XPH = Manuale Completo delle Arti Psioniche
  2. Resta il fatto che non si possono portare più Pugni Stordenti a round. Comunque, la soluzione più semplice come HR è sicuramente concedere di portare più Pugni Stordenti a round, con durata dello stordimento non cumulativa.
  3. tutto giusto o quasi. però ricordiamo che il limita ai non morti comandati riguarda anche il totale. es: se sei di 10° lvl puoi comandare non morti che abbiano 5 DV o meno (metà del tuo lvl) e il TOTALE dei dv comandabili è pari al tuo livello. quindi in questo caso il modifictore di carisma +3 non centra nulla...
  4. vorrei darti fama per l battuta, ma il forum è impallato. in ogni caso provo a fare una breve panoramica dello scacciare, però se tu dicessi quali sono i tuoi dubbi nello specifico, faremmo prima (). 1) prova di scacciare: 1d20+bonus carisma. guardi il risultato sulla tab 8-9 a pag 159 del manuale del giocatore. lì scopri qual è il non morto con più DV che riesci a scacciare. (raggio d'azione 18 metri) 2) essendo malvagio invece che scacciare e distruggere puoi intimorire o comandare. 3) intimorire: tiri 2d6+bonus carisma+lvl da chierico (lvl da chierico equivalente, diciamo). il totale indica il numero effettivo di DV che puoi intimorire. chi attacca un nonmorto intimorito riceve +2 al tiro per colpire per i successivi 10 rd. 4)comandare: se il LIVELLO del pg è almeno il doppio dei DV dei non morti intimoriti, questi possono essere comandati. possono essere comandati al massimo un numero di DV pari al lvl da chierico. se i non morti sono comandati gli si può impartire ordini con un'azione standard. sì, è un po' macchinosa, ed è questo il motivo per cui motli chierici scelgono metamagia divina () se hai dubbi chiedi pure, ho il manuale sotto.
  5. Veramente mi interessava sapere se c'erano regole che facessero considerare un'arma a due mani impugnata anche con una sola mano, non trovare un modo speciale per farlo.
  6. Se non sei completamente ostile a pathfinder e il tuo master è compiacente puoi prenderti il barbaro con la variante del titan mauler:
  7. infatti il mio ragionamento era sul presupposto "anche se da regolamento riesci, ne vale la pena?" oltre che cavalcatura, il lupo è un compagno animale che può fiancheggiare anche se non sei in groppa, quindi basta attaccare ai fianchi e AL MASSIMO non otterresti il bonus per il primo attacco (ma puoi sempre far attaccare il lupo per primo senza bonus e poi posizionarti dove preferisci per fare furtivi da subito). inoltre col passare del tempo acquisisci altri compagni che fiancheggiano, hai altri membri del party che fiancheggiano ecc inoltre a che livello dovresti arrivare per prendere tutte queste capacità? al 12° o al 15° se non ricordo male, il tutto per avere +4 a colpire e +2 ai danni rispetto ad un furtivo "classico" o +6 colpire e +2+2d6 (in media 9 danni) al primo attacco, prima di disporsi ai fianchi del nemici...per quei livelli mi pare un bonus abbastanza misero dopo aver giocato per mesi un personaggio che prende talenti solo aspettando quei bonus XD
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.