Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/09/2012 in tutte le aree

  1. già inclusi. così come in ingrandire persone e simili...
  2. -1 punti
    La legge è espressione di una volontà sociale, che può essere più o meno generale. Ciò non significa che sia legittima, perchè la legittimazione è un auto-costruzione del sistema legislativo per preservare se stesso. Detto questo : un paladino, come qualsiasi "legale", non deve rispettare la legge, ma il proprio codice d'onore. Questo può portarlo a conflitti più o meno marcati con la legalità "legittima", con la legge, ma il grado di questa conflittualità è scelto dal PG; e non preclude l'essere legali. Esempio semplice a conferma : il paradosso del Paladino. ( sicuramente ha un altro nome, ma dato che l'ho adattato per D&D lo chiamo come mi pare! ) Un paladino è in un luogo in cui è vietato aiutare i deboli, ma è dogma della propria fede aiutare i deboli. Vi sono due possibilità quindi : 1- Il paladino segue il proprio dogma, ma viola la legge. 2- Il paladino segue la legge, ma viola il proprio dogma. In entrambi i casi il paladino perderebbe il proprio status. Dato che, in quest'ottica, non esisterebbero paladini più vecchi di 18-24 mesi ( ovvero dopo che comincia a svilupparsi l'autocoscienza) ne consegue che la legittimità della legge non esiste, perchè è un auto-costruzione; a conferma di una "verità" teorica nota dai tempi dei Greci, ma rifiutata dal 95% dei giocatori di D&D. Dannati allineamenti.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.