Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/11/2009 in tutte le aree

  1. 1 punto
    Per proseguire con utilità la discussione sul mazzo T2 Vampiro (monoblack o splashato), apro questo topic con una guida che riassuma i punti forti delle discussioni avute sul forum e le motivazioni principali per l’utilizzo di certe carte. Riporto inoltre alcune liste utili di deckcheck.net o di utenti del sub forum magic. 1) Il mazzo: Vampiri è un mazzo dell’attuale standard (Shards of Alara, M10, Zendikar) principalmente aggro o leggermente aggro-control, basato sull’utilizzo della tribù dei vampiri, delle sinergie tra gli stessi, di una buona dose di removal che nel nero e in zendikar abbondano e di alcune carte variabili come incantesimi o planeswalkers 2) Il mazzo prospera principalmente grazie alla potenza di vampire nocturnus, una carta che rende forti ed evasivi tutti gli altri vampiri e i cui effetti si sommano a quelli di altri vampire nocturnus, alla ridondanza di alcune creature che rendono il removal e il mass removal non così potente come contro altri aggro (bloodghast, blade of the bloodchief, quest of the gravelord ecc.), all’utilizzo di forme di risucchio vita dirette grazie ad eventuali - Consume spirit - Bloodchief ascension - Sorin Markov e soprattutto Malakir Bloodwitch. 3) I vampiri utilizzati sono tutti particolarmente efficienti con diverse abilità tra cui spiccano evasione (nocturnus, gruul draz, nighthawk, bloodwitch), removal di creature (nighthawk e gatekeeper) che si aggiunge agli istant e sorcery di rimozione già presenti nel mazzo, removal di planeswalker e quest/expedition avversari (vampire hexmage) 4) Il mazzo ha a disposizione una limitata capacità di controllo con duress e di pescante con sign in blood. Bisogna ammettere che un eccessivo controllo sulle risorse avversarie non è richiesto grazie alle resistenza a mass removal, al bianco (baneslayer angel, path to exile), al burn (4 o 8 vampiri con lifelink più eventuali tendrils of corruption) e ai planeswalker (hexmage), tutte già comprese nel parco creature e nel parco magie. A differenza dunque di un monoblack legacy o un Eva green, il mazzo nell’attuale meta del T2 non ha bisogno di più di 4 duress e talvolta potrebbe anche farne a meno. Alcune liste da deckcheck.net come esempi: http://www.deckcheck.net/deck.php?id=29472 http://www.deckcheck.net/deck.php?id=29463 http://www.deckcheck.net/deck.php?id=28870 Splash possibili: al momento il mazzo non necessita di splash. In caso dovesse modificarsi per cambiamenti nel meta le cose più utili sarebbero: - Un allungamento della curva del mana per giocare carte come ob nihilis the fallen - Uno splash rosso per blightning, lightning bolt e reach in generale - Uno splash bianco per path to exile o baneslayer angel (sappiamo che primo o dopo capiterà…)
  2. proxo di brutto e ho mws, e questo è un vantaggio
  3. Mi dispiace deluderti, ma Magic è un gioco che non costa poco e con 4 (?) Euro al mese non riuscirai mai a fare un mazzo decente... Inoltre il problema rimane, i mazzi con solo 1x non vincerà neanche contro gli IntroPack! Lascia perdere Magic finchè non sarai più grande e avrai delle finanze maggiori! Bye byez
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.