Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Merin

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.598
    Messaggi
  2. Ren!

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.328
    Messaggi
  3. Odengod

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    522
    Messaggi
  4. Vanyhal

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    249
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/09/2009 in tutte le aree

  1. Se una carta dice: quando x(tipo di carta) entra in gioco, allora y(effetto). Se non specifica altro appena un x entra in gioco, che venga messo in gioco o che venga giocato dalla mano come magia e non neutralizzato, scatta l'effetto y. La tua domanda non aveva molto senso, entrare in gioco è il verbo al "passivo", mettere in gioco è uno dei due modi "attivi".... Non è tanto la differenza manualistica che li divide, è che sono proprio due cose diverse.
  2. mi sono sempre chiesto una cosa , a livello regolamentare qual'è la differenza tra mettere in gioco e entrare in gioco ? so che mettendo in gioco si evitano i counter , e si evita la pila ma se carte per esempio hanno effetti con l'entrata in gioco di creature , mettere in gioco delle pedine fara scattare l'effetto ?
  3. Assolutamente vero, ma MIR aveva premesso che non voleva né cavalleria, Nè armi a distanza.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.